Redazione Notizie D'Abruzzo

Lutto in Fit Cisl Abruzzo Molise, si e’ spento Marchegiano

"Questa notte, dopo una malattia lenta e dolorosa, si e' spento presso l'hospice Alba Chiara di Lanciano, all'eta' di 55 anni Antonio Marchegiano, segretario della Fit Cisl Abruzzo Molise". Lo rende noto la segreteria interregionale Fit Cisl. "Abbiamo perso un valido sindacalista, sempre disponibile e instancabile, oltre che un amico fraterno" dichiara il segretario generale della Cisl AbruzzoMolise, Alessandro Di Naccio, nell'esprimere vicinanza alla famiglia. Marchegiano, dipendente della Societa' TUA, nel 2013 era stato eletto componente della segreteria della Federazione dei trasporti dell'Abruzzo e del Molise. "In questi anni di attivita' sindacale si e' occupato di logistica, politiche del Trasporto pubblico locale e igiene ambientale. Negli anni della sua militanza sindacale Antonio ha sempre dimostrato di essere un uomo di organizzazione, infaticabile, sensibile, tenace, coerente e profondamente impegnato nella tutela dei lavoratori". I funerali si svolgeranno domani 3 ottobre, alle 10:30, presso la Chiesa di San Pietro a Lanciano 

Leggi Tutto »

Export, sostegni alle imprese dell’Abruzzo

Un programma pluriennale di formazione e promozione, destinato alle realta' produttive e imprenditoriali delle regioni del mezzogiorno, tra cui l'Abruzzo, e finanziato con fondi europei. E' il Piano export sud II, presentato oggi presso la Camera di Commercio di Pescara che sara' realizzato dall'Istituto nazionale per il commercio estero in collaborazione con la Regione Abruzzo e con il coordinamento del Centro Estero Abruzzo. Sul piatto una dotazione finanziaria di 6 milioni 600mila euro, destinati alle regioni in transizione, Abruzzo, Molise e Sardegna. "Un piano della durata di 4 anni sul tema dell'internazionalizzazione - ha sottolineato il presidente del Centro Estero Daniele Becci - rispetto al quale il sistema camerale e' da anni molto attento. Il panorama imprenditoriale abruzzese e' sempre piu' rivolto all'estero - ha aggiunto Becci - dunque questo segnale positivo dall'Europa ci fa lavorare con maggiore entusiasmo". 

Leggi Tutto »

Pesca delle vongole, Coldiretti chiede dietrofront sui divieti

Vietare la pesca delle vongole entro le 0,3 miglia alla stragrande maggioranza della flotta italiana vuol dire affondare il settore poiche' e' in queste zone che si concentra il 70 per cento delle vongole ed il 100 per cento delle telline e dei cannolicchi. E' quanto afferma Coldiretti Impresapesca nel commentare il decreto ministeriale con il quale si impedisce di fatto l'attivita' entro la fascia di divieto delle 0,3 miglia marine dalla battigia a tutti i compartimenti italiani, fatta eccezione per i due soli Consorzi di Venezia e Monfalcone. Una scelta inaccettabile e incomprensibile che, nell'autorizzare due sole realta' - accusa Coldiretti Impresapesca - finisce per penalizzare tutte le imbarcazioni tricolori (da Chioggia a Ravenna, da Rimini a Pesaro, fino ad Ancona, Civitanova Marche, San Benedetto del Tronto, Pescara, Ortona, Termoli, Manfredonia, Barletta, Roma, Gaeta, Napoli), peraltro senza alcuna motivazione plausibile. In tal modo si creano - rileva Coldiretti Impresapesca - situazioni di svantaggio e di dumping tra imprese che operano sullo stesso mercato. Tra l'altro nella maggioranza dei compartimenti tricolori sono presenti i Consorzi di Autogestione, uno strumento adottato dalla politica della pesca nazionale che da' garanzie per una pesca sostenibile e durevole. In gioco - conclude la Coldiretti Impresapesca - una flotta di circa 710 imprese in Italia e oltre 1600 addetti ed ha un indotto di altre 300 imprese di commercializzazione all'ingrosso e un altro migliaio di addetti proprio nel momento in cui si registra un trend positivo nei consumi con un balzo del 7% negli acquisti di pesce degli italiani nel primo semestre del 2017.

Leggi Tutto »

Promozione dell’Abruzzo con le compagnie aeree

 Per la promozione del brand Abruzzo come destinazione turistica nei mercati di riferimento tramite compagnie aeree la Regione ha gia' aggiudicato tre gare, per un totale di 9,5 milioni di euro per cinque anni, su un investimento complessivo di 12,5 milioni. Le prime risorse del bando articolato in quattro lotti sono andate ai vettori Ryanair e Mistral Air. La promozione della Regione Abruzzo passera' attraverso banner pubblicitari sui siti internet, distribuzione di materiale promo-pubblicitario sugli aerei, pubblicazioni su riviste locali, presenza del logo promozionale della Regione Abruzzo sui telini poggiatesta a bordo, adesivi con il logo sulle cappelliere e l'offerta, sui voli, di snack dolci-salati prodotti da imprese locali. E' anche allo studio un sistema per promuovere le bellezze paesaggistiche dell'Abruzzo attraverso la proiezione e l'illustrazione di brevi filmati nei gate d'imbarco degli aeroporti, con l'obiettivo di incrementare i flussi turistici. 

Leggi Tutto »

Calendario venatorio in Commissione Agricoltura

Il Presidente Lorenzo Berardinetti, ha convocato la Commissione Agricoltura per mercoledì 4 ottobre alle ore 12.00, per esaminare i seguenti progetti di legge: Calendario venatorio per la stagione 2017/2018. Audizioni: Assessore Dino Pepe , Antonio Di Paolo (Direttore del Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca); “Stato istruttoria piani economici di gestione dei patrimoni agro-silvo- pastorali”, Audizioni: Assessore Dino Pepe , Antonio Di Paolo (Direttore del Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca); “Norme per la promozione e il sostegno delle Pro –Loco”, “Modifiche alla legge sull’Ordinamento della organizzazione turistica regionale”, “Disposizioni per il riconoscimento, la valorizzazione e la promozione dei cammini abruzzesi”, “Integrazioni alla legge sulla Disciplina delle attività agrituristiche in Abruzzo”. 

Leggi Tutto »

Uomo trovato morto in un capannone di Avezzano

 Un uomo di 62 anni, G.R. di Pescina, e' stato trovato senza vita stamane in un capannone situato nella zona nord di Avezzano. L'uomo sembrerebbe essersi tolto la vita appendendosi con una corda legata al collo alla portiera di un autocarro. La scoperta e' stata fatta da alcuni operai che hanno dato subito l'allarme alla polizia e 118. Sulle cause del gesto indagano gli agenti del commissariato di Avezzano. 

Leggi Tutto »

Padre e figlio in manette per spaccio a Pescara 

Padre e figlio in manette per spaccio di sostanze stupefacenti a Pescara nel corso di una operazione antidroga della Polizia di Stato che questa volta ha interessato il quartiere di Porta Nuova e che ha portato all'arresto di D.B., 53 anni e F. B., 22enne. Due persone, padre e figlio, con sequestro di una rilevante quantita' di stupefacente. Il blitz della Squadra Mobile della Questura di Pescara, sabato scorso in casa del 53enne, che e' stato trovato in possesso di 635 grammi di marijuana, di un panetto di hashish da 53 grammi, di un bilancino elettronico e di materiale vario per il confezionamento delle dosi di stupefacente. In casa era presente anche il figlio che ha tentato inutilmente di disfarsi di un sacchetto di cellophane contenente marijuana, lanciandolo dalla finestra dell'appartamento, che e' stato prontamente recuperato dagli agenti appostati all'esterno che hanno notato i movimenti del giovane. Al termine dell'operazione i due sono stati arrestati.

Leggi Tutto »

Orti urbani a Montesilvano, 32 appezzamenti in via Don

«Finalmente anche Montesilvano, vedrà nascere i suoi primi orti urbani». L’annuncio arriva dal consigliere Carlandrea Falcone, presidente della Commissione Commercio, che specifica: «I lavori di realizzazione dei 32 orti urbani nell’area individuata in Consiglio Comunale, su via Don sono in corso e stanno procedendo speditamente. Tra pochi giorni saranno assegnati e pronti per essere gestiti dagli affidatari. A breve -  dice ancora Falcone -  gli appezzamenti verranno affidati a quanti hanno presentato la domanda che verranno selezionati sulla base di una serie di requisiti che prenderanno in esame il reddito ISEE, l’età anagrafica e la composizione del nucleo familiare. L’area ha già cambiato volto e gli appezzamenti stanno prendendo forma. Se il buongiorno si vede dal mattino, quando saranno i cittadini ad occuparsi di questi orti, i colori e i profumi di frutta, verdure e ortaggi cambieranno radicalmente anche l’immagine e il decoro della zona».

L’assegnazione dell’orto avrà una durata di 3 anni. In caso di parità verranno favoriti i richiedenti più anziani. Il bando era aperto a cittadini italiani maggiorenni con residenza a Montesilvano da almeno un anno, disoccupati, inoccupati, lavoratori in cassa integrazione, lavoratori in mobilità, pensionati; che non svolgono attività di coltivazione su fondi appartenenti anche a familiari o a terzi; che non hanno in uso né a titolo gratuito né oneroso altri appezzamenti di terreno coltivabile pubblico o privato posti nel territorio del Comune; e che non hanno altri membri che abbiano presentato la stessa istanza.

«Questo progetto -  aggiunge Falcone – è un’altra declinazione del percorso che stiamo portando avanti per rendere i cittadini responsabili della cosa comune, attivi nella cura del bene pubblico. Gli orti, inoltre, saranno una  risorsa anche economica per chi gestirà le aree, che potrà beneficiare dei prodotti coltivati. Nei mesi scorsi abbiamo inoltre incontrato le sigle sindacali dei pensionati che si sono candidate a prendere in gestione uno degli appezzamenti che potrà rappresentare un luogo dove attivare progetti sperimentali alla riscoperta di prodotti autoctoni, aperti ad iniziative formative che coinvolgeranno i bambini delle scuole della città, in una continuità e collaborazione nonno – nipote».

Leggi Tutto »

Fino a domenica 8 ottobre, il Ludobus Itinerante arriva in piazza Diaz a Montesilvano

Laboratori creativi, espressivi e artistici; attività di carattere ambientale; animazione ludica, ricreativa e sportiva. Ci sarà da divertirsi in Piazza Diaz a Montesilvano, dove da oggi pomeriggio fino a domenica 8 ottobre, il collettivo Kukua allestirà il suo Ludobus Itinerante.

Tutti i pomeriggi dalle 15:30 alle 18:30, i bambini potranno giocare con materiali ludici artigianali, colori e attività creative. Scopo del progetto: diffondere la pratica del gioco in tutte le sue sfumature, ricreative, educative, sociali e di integrazione.  Mission del collettivo è la promozione di un modello educativo volto a creare una cittadinanza attiva e spazi di apprendimento che permetta a bambini, adolescenti, giovani e adulti di sviluppare le proprie capacità e di fare scelte consapevoli che riguardano la realtà che li circonda. Durante ogni sessione del Ludobus verranno effettuati laboratori incentrati sulla condivisione, il riutilizzo e la sostenibilità, con l’obiettivo di creare dei momenti in cui i partecipanti possono imparare creando e sperimentandosi in situazioni nuove.

«Abbiamo patrocinato questa iniziativa  - afferma l’assessore agli Eventi, Ottavio De Martinis  - perché colpiti da obiettivi e professionalità del Collettivo Kukua che, composto da professionisti, volontari e amici della zona del Parco Nazionale d'Abruzzo, sta portando avanti un vero e proprio tour in Italia ma anche in Francia, Spagna e Portogallo volto a diffondere la cultura del diritto al gioco e alla crescita. L’auspicio è quello che saranno tanti i bambini a partecipare a questo divertente ed educativo progetto».

Leggi Tutto »

Istat: ad agosto cala disoccupazione giovani, al 35,1%

Cala la disoccupazione giovanile. Ad agosto, secondo le stime provvisorie dell'Istat, il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, cioè la quota di giovani disoccupati sul totale di quelli attivi (occupati e disoccupati), è pari al 35,1%, in diminuzione di 0,2 punti percentuali rispetto al mese precedente. Dal calcolo del tasso di disoccupazione sono per definizione esclusi i giovani inattivi, cioè coloro che non sono occupati e non cercano lavoro, nella maggior parte dei casi perché impegnati negli studi. L'incidenza dei giovani disoccupati tra 15 e 24 anni sul totale dei giovani della stessa classe di età è invece pari al 9,5% (cioè poco meno di un giovane su 10 è disoccupato). "Tale incidenza risulta invariata rispetto a luglio", ha spiegato l'Istituto. Il tasso di occupazione dei 15-24enni cresce di 0,1 punti, mentre quello di inattività cala di 0,1 punti. Guardando alle altre classi di età, il tasso di occupazione nell'ultimo mese cresce tra i 25-34enni (+0,8 punti percentuali) e gli ultracinquantenni (+0,1 punti) mentre cala tra i 35-49enni (-0,2 punti). Il tasso di disoccupazione cala tra i 25-34enni (-0,8 punti) e gli ultracinquantenni (-0,1 punti) mentre cresce tra i 35-49enni (+0,1punti). Il tasso di inattività cala tra i 25-34enni (-0,2 punti), cresce tra i 35-49enni (+0,1 punti), rimane stabile tra gli over 50. quello giovanile al 35,1% (-0,2 punti

Leggi Tutto »