Redazione Notizie D'Abruzzo

Trovato morto in casa a Montesilvano, si sospetta overdose 

Un operaio 29enne di origini ucraine e' stato trovato morto stamani nell'abitazione in cui viveva a Montesilvano. All'origine del decesso, secondo i primi accertamenti, potrebbe esserci un'overdose, ma sara' l'autopsia, gia' disposta dal magistrato di turno, a chiarire le cause della morte. A trovare il corpo del giovane, sul letto, e' stato il proprietario dell'abitazione, in via dei Teatini, che non riusciva a contattare il 29enne da alcuni giorni. Lanciato l'allarme, sul posto sono intervenuti il 118, il medico legale e i Carabinieri. Il decesso, in base ai primi accertamenti medico legali, sarebbe avvenuto tra mercoledi' e giovedi'. 

Leggi Tutto »

Abruzzo Include, Maragno: Con NOI – Nuovi Orientamenti per l’inclusione pronti ad attivare 78 tirocini

«Una boccata di ossigeno per chi vive una situazione di difficoltà finanziaria». Così il sindaco Francesco Maragno annuncia la pubblicazione dell’avviso pubblico relativo al progetto Abruzzo Include.

«Il nostro Comune - ricorda il primo cittadino - insieme ad un’associazione temporanea di scopo e agli enti d’ambito “Montagna Pescarese” e “Vestino” ha presentato la proposta progettuale “NOI - Nuovi Orientamenti per l’inclusione”, partecipando al bando regionale Abruzzo Include. L’ammissione al finanziamento ci permette di attivare due linee di intervento: la prima consiste nell’apertura di sportelli di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale uno dei quali sarà operativo negli uffici dell’Azienda Speciale. La seconda ci consente di attivare 78 tirocini della durata di sei mesi, con una indennità di partecipazione di 600 euro». Di questi, 40 saranno i tirocinanti selezionati per l’ente d’ambito Montesilvano, 19 per quello Vestino e 19 per Montagna Pescarese.

Oltre a quello di Montesilvano gli altri sportelli saranno operativi anche nei Comuni di Civitella Casanova, Loreto Aprutino, di Manoppello e Popoli. Con l’utente verrà costruito un progetto personalizzato di reinserimento socio-lavorativo basato sull’analisi dei bisogni, orientamento, condivisione dei bisogni, progettazione di un percorso di reinserimento sociale e lavorativo. In merito ai tirocini, per partecipare è necessario presentare la propria candidatura entro il prossimo 24 novembre. L’istanza dovrà contenere il modulo scaricabile sul sito istituzionale, copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, curriculum vitae aggiornato, con autorizzazione al trattamento dei dati personali e debitamente sottoscritto, certificazione ISEE 2017 ordinario o ISEE corrente 2017 in corsi di validità. Verrà quindi stilata una graduatoria assegnando un punteggio che prende in esame l’ISEE, la residenza, le face di età, privilegiando quella tra i 30 e i 45 anni, la posizione lavorativa e la composizione del nucleo familiare. I primi 100 verranno ammessi alla prova scritta finalizzata a verificare il possesso delle competenze di base, e al colloquio motivazionale che valuterà la propensione al raggiungimento del risultato previsto dal progetto.

«L’attivazione di tali tirocini - conclude il sindaco Maragno - è un supporto concreto per i partecipanti non solo per l’erogazione dell’indennità, ma soprattutto per la progettualità di inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro, che può porre le basi per relazioni e rapporti professionali che vadano al di là del periodo di tirocinio stesso».

Leggi Tutto »

Open day nel poliambulatorio Stenella a Pescara

Nuova giornata open day per il poliambulatorio Stenella a Pescara. Appuntamento domenica 29 ottobre dalle 10 alle 18 per un confronto con Giulio Mascaretti, specialista in ginecologia e ostetricia. In programma incontri individuali sui temi: diagnosi prenatale e procreazione medicalmente assistita (PMA).

Quello di ginecologia e ostetricia rientra negli ambulatori di specialistica chirurgica che contribuiscono a creare la vasta gamma di servizi del poliambulatorio Stenella. 

Per informazioni e prenotazioni, rivolgersi in segreteria da Stenella in viale G. Bovio, 275 – Pescara. Fino a venerdì dalle 9:00 alle 19:00 (orario continuato). Tel.: 0854711973. O inviando una email a info@stenellacno.it indicando nome, cognome, recapito telefonico e richiesta di partecipazione all’open day.

Aumentare la gamma e la qualità delle prestazioni sanitarie, ridurre i tempi di attesa e accrescere la libertà di scelta del cittadino. Questa la proposta di Stenella, affiancandosi alle strutture pubbliche e private già presenti sul territorio. Prima ancora che come attività imprenditoriale nell’ambito di riferimento, è una delle tessere fondamentali che costituiscono la rete della sanità abruzzese.

Garantisce le migliori cure possibili utilizzando tecnologie, strutture diagnostiche e terapeutiche d’avanguardia, in un costante aggiornamento delle conoscenze scientifiche e tecniche dei propri professionisti. Seguendo saldi principi di carattere etico, morale e sociale che da sempre ne caratterizzano l’operato. Per essere al servizio del cittadino-utente.

Leggi Tutto »

Villino a fuoco nella notte a Pescara colli

Sono riusciti a salvarsi dall'incendio che si e' propagato nella loro casa uscendo immediatamente dopo aver visto il fumo e le fiamme. E' stato poi l'immediato intervento dei Vigili del Fuoco la notte scorsa dopo le 3.30 ad evitare danni maggiori e a tirare fuori dalle fiamme i tre cani dei proprietari. E' accaduto in una casa a due piani di via Sella di Corno, nel quartiere di Pescara Colli. La prontezza degli occupanti, qualche istante prima dell'arrivo dei Vigili, ha evitato una tragedia, con le fiamme che dal piano terra si sono propagate fino al piano superiore e al tetto. Sono in corso accertamenti sulle cause del rogo. La casa e' inagibile. Ingenti i danni

Leggi Tutto »

Teramo, si fa inviare online video hot da una 13 enne

Produzione di materiale pedopornografico e violenza privata su minore i reati per i quali la Polizia - sezione Postale di Teramo, Compartimento Pescara, Lombardia e squadra Mobile di Sondrio - ha arrestato un operaio ventenne di Sondrio che spacciandosi su un social per un quindicenne, ha adescato e convinto una tredicenne che vive in Abruzzo a spostare la conversazione su WhatsApp dove ha potuto ricevere da lei video e foto intime. Il giovane e' stato arrestato in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip su richiesta della Procura Distrettuale di l'Aquila. Determinante e' stato l'intervento di un'amica della ragazzina che ricevute le confidenze su quanto stava accadendo ha contattato il presunto quindicenne invitandolo a smettere. Senza esito, pero', perche' lui ha minacciato di diffondere in rete i video gia' in suo possesso. Da qui il ricorso ai genitori della ragazzina che hanno denunciato quanto stava avvenendo.

Leggi Tutto »

Ubi, Uilca: in accordo quadro tutelati i livelli occupazionali 

"Di fronte a un progetto aziendale di grande complessità, con ricadute di rilievo in termini di esuberi, riorganizzazione aziendale, riconversioni professionali e redistribuzioni di attività sui territori, sono state definite soluzioni volontarie e incentivate per le uscite di lavoratori, nonché processi costanti di confronto da sviluppare nell'arco del Piano d'Impresa". E' quanto dichiara il segretario nazionale UILCA Fulvio Furlan, commentando l'accordo quadro del Gruppo UBI conseguente alla fusione con le cosiddette "Bridge banks": Banca Adriatica (già Nuova Banca Marche), Banca Tirrenica (già Nuova Banca dell'Etruria e del Lazio) e Banca Teatina (già Nuova Cassa di Risparmio di Chieti). "La UILCA - ha continuato Furlan - considera di grande valore il fatto di aver trovato soluzioni a tutela dei livelli occupazionali, anche attraverso nuove assunzioni, e l'aver iniziato proficuamente un percorso di aggregazione delle Bridge Bank nel Gruppo UBI". La responsabile UILCA Gruppo UBI Banca, Claudia Dabbene, ha aggiunto: "Considero particolarmente significativo il lavoro portato avanti dalle Organizzazioni sindacali, volto a cercare punti di convergenza per affrontare le considerevoli criticità presenti nell'aggiornamento del Piano, riservando particolare attenzione ai territori e alla ricerca di soluzioni tese a favorire la complessiva sinergia che, inevitabilmente, dovrà compiersi per permettere ulteriori passi avanti verso la completa integrazione fra tutti i lavoratori del Gruppo UBI Banca".

Leggi Tutto »

Sventata occupazione di alloggio popolare a Chieti

Un tentativo di occupazione di un alloggio popolare e' stato sventato a Chieti grazie anche all' intervento della comandante della Polizia Municipale, Donatella Di Giovanni che, giunta sul posto con tre agenti, ha impedito che una coppia si introducesse nell'abitazione. In mattinata alla coppia e' stata trovata una sistemazione idonea. ''Per la terza volta nelle ultime settimane - dice l' assessore alle politiche della casa Maria Rita Salute - l'azione di monitoraggio del fenomeno dell'abusivismo attivata dall' Amministrazione Comunale attraverso il personale dell'Ufficio Casa, ha permesso di sventare, questa mattina, il tentativo dissoccupazionessdi un alloggio popolare in via dei Palmensi, peraltro non agibile in quanto oggetto di un intervento di ristrutturazione straordinaria riguardante altre abitazioni comunali ubicate in via Albanese, via dei Palmensi e via degli Ernici, al fine di poterle affidare in tempi brevi alle famiglie che hanno presentato domanda e sono regolarmente inserite nelle graduatorie. Il contrasto alle occupazioni di alloggi - conclude l'assessore - e' una delle priorita' dell'Amministrazione Di Primio per tutelare gli aventi diritto e garantire e una corretta gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica''.

Leggi Tutto »

Entra nella casa vuota dopo la morte della proprietaria, arrestato

Arresto in flagranza di reato per un lancianese di 51 anni, entrato in una casa rimasta vuota dopo che, due giorni prima, era morta l'anziana residente. Dopo avere sfondato una finestra l'uomo ha prima messo a soqquadro l'abitazione, poi si e' impossessato di oro, orologi e soldi, per un valore complessivo di 500 euro. Ad accorgersi che di notte c'erano le luci accese nella casa sono stati i vicini che hanno subito allertato i carabinieri, coordinati dal capitano Vincenzo Orlando. I militari sono giunti sul posto, nella frazione Villa Stanazzo di Lanciano, e hanno bloccato l'uomo che ha dovuto riconsegnare il bottino. Dopo la convalida del fermo il giudice Andrea Belli ha disposto la custodia in carc

Leggi Tutto »

Il territorio abruzzese si e’ sollevato e si solleva

"Il territorio abruzzese si e' sollevato e si solleva. Tutta l'area abruzzese dal settore montano a quello collinare costiero ha subito, negli ultimi 1-2 milioni di anni, un processo di sollevamento regionale che ha costruito i rilievi. La crescita e' lenta e impercettibile (parliamo di 0,2-1 mm anno) - ha affermato il prof. Tommaso Piacentini geomorfologo dell'Universita' 'G. d'Annunzio' Chieti-Pescara - ma che su tempi lunghi ha portato a sollevamenti di alcune centinaia di metri e oltre. Contemporaneamente, le faglie hanno portato alla formazione di ampie depressioni intermontane come quella del Fucino, di Sulmona o dell'Aquila". "Se da un lato il rilievo si costruisce osserva Piacentini - dall'altro i processi esogeni (erosione dei fiumi, erosione del suolo, frane, ghiacciai, ecc), legati al clima e ai suoi cambiamenti, hanno portato al progressivo smantellamento dei rilievi e importanti modificazioni nel paesaggio, basta pensare che oltre 1 milione di anni fa tutta l'area collinare abruzzese non esisteva, era sotto il livello del mare".

Sono i risultati degli studi dei geomorfologi italiani dell'Associazione Italiana Geomorfologia e Geografia Fisica che domani, sabato 28 ottobre, parteciperanno alla XXV Convention Nazionale delle Guide Ambientali Escursionistiche Aigae, in corso di svolgimento a Civitella Alfedena (L'Aquila). Domani l'intervento dei geomorfologi, alle ore 10, presso il Centro Polifunzionale di Civitella. "In Abruzzo sono censite oltre 16000 aree in dissesto (8500 frane). Ma questo dato non e' statico nel tempo. In ogni evento meteorico intenso (forti precipitazioni, nevicate, ma anche in occasione dei terremoti) si verificano nuovi dissesti (centinaia o anche migliaia) tra frane fenomeni di erosione del suolo, esondazioni ecc. Dopo l'evento del gennaio 2003 sono state censite circa 1300 frane verificatesi in soli 3 giorni - ha proseguito Piacentini che e' anche referente Abruzzo dell'Associazione Italiana Geomorfologia - ed ugualmente dopo precipitazioni intense di un singolo giorno verificatesi nel 2007, 2011, 2012, sono state censite centinaia di nuove frane e profondi fenomeni di erosione del suolo; nel marzo 2015 sono state censiti oltre 3000 fenomeni di dissesto (quasi 1400 frane, oltre 500 aree interessate da esondazioni e allagamenti, 800 siti danneggiati da nevicate e oltre 300 da vento forte), documentati a livello regionale. Questi fenomeni devono essere studiati con analisi geomorfologiche specifiche a scala regionale e su interi bacini idrografici, solo cosi' e' possibile comprenderne significato ed evoluzione e fare una corretta opera di prevenzione"

Leggi Tutto »

CO.GE.D., dura trasferta a Bari

In un campionato all’insegna dell’equilibrio e di qualche risultato sorprendente, centrare la terza vittoria consecutiva e salire quota 8 punti in classifica sarebbe un bel segnale non solo al resto del campionato, ma prima di tutto a se stessi. È questo l’obiettivo comune che si pongono la CO.GE.D. Pallavolo Teatina e il PVG Bari, che hanno conosciuto sinora un identico percorso: una vittoria da tre punti in casa (rispettivamente contro Terracina e LP Pharm Napoli) e una da due punti in trasferta (contro Benevento e Minturno). Le pugliesi hanno finora destato una grande impressione, superando al debutto una delle grandi favorite del campionato e poi andando a vincere una partita, in terra laziale, che le vedeva sotto 2-0 dopo i primi due set. Le neroverdi teatine non sono state da meno, ma quello di Bari si presenta come il primo vero scoglio stagionale. Ne è convinta anche Nunzia Ragone, una delle più positive di questo inizio di stagione:

“PVG ha fatto due ottime partite, sono una squadra forte e soprattutto in casa loro sono molto temibili. Lo erano anche l’anno scorso, quando riuscimmo a vincere per 3-2, e adesso siamo certamente più forti di dodici mesi fa: a quelle di noi che sono rimaste si sono aggiunte ottime giocatrici e ora il nostro gioco è più completo e abbiamo più assi nella manica. Personalmente, e al di là dei soliti acciacchi che mi porto dietro da qualche tempo, posso dire di vivere un momento positivo: segnare 21 punti come mi è successo a Benevento è molto raro per una centrale, anche se devo ammettere che Claudia [Capone] mi alzò tantissimi palloni in cinque set, quindi ci sta alla fine di sommare tanti punti. Contro Terracina ne sono serviti di meno [11], anche perché tutta la squadra è cresciuta. Spero di poter fare una bella prestazione anche a Bari, in una sfida alla quale tengo: quest’anno sono l’unica pugliese del roster, le trasferte nella mia regione sono molte meno e domani avrò la possibilità di giocare di fronte alla mia famiglia, che non vedo da un po’. Speriamo di poter festeggiare insieme a fine partita”.

Leggi Tutto »