Redazione Notizie D'Abruzzo

Dieci chilogrammi di stupefacenti sequestrati a Francavilla al Mare

Dieci chilogrammi di stupefacenti sequestrati e tre arresti in un'operazione dei Carabinieri di Chieti, a Francavilla al Mare. La droga, nove chilogrammi di eroina divisa in 18 panetti, e circa 900 grammi di cocaina allo stato solido suddivisa in due panetti, e' stata trovata parte all'interno di un vano nel cofano di una Smart, parte in una valigia sequestrata in un'abitazione di Francavilla in affitto. Arrestati tre cittadini albanesi, A.G., 25 anni, M.G. (21) e A.J. (23). Agli arresti si e' arrivati nel corso di alcuni controlli su veicoli in transito.

La droga probabilmente destinata al mercato dell'area metropolitana Chieti -Pescara avrebbe fruttato quasi un milione di euro. Indagini sono in corso da parte dei carabinieri per risalire alla provenienza dello stupefacente. L'operazione e' stata illustrata nel dettaglio a Chieti al Comando provinciale dei Carabinieri dal maggiore Federico Fazio, comandante della compagnia dei Carabinieri di Chieti, insieme con il tenente Maria Di Lena, comandante del nucleo operativo radiomobile della stessa compagnia.

Leggi Tutto »

Cinquecento euro per sposarsi sul Trabocco reso celebre da D’Annunzio

Cinquecento euro il prezzo fissato per poter celebrare il proprio matrimonio civile sul Trabocco comunale di Turchino, a San Vito Chietino, macchina da pesca resa celebre da Gabriele D'Annunzio che vi ambiento' "Il Trionfo della Morte". Il consiglio comunale di San Vito ha ufficialmente approvato infatti, sabato scorso, la modifica al regolamento, risalente al 2012, che ora mette a disposizione dei matrimoni civili anche il celebre trabocco, crollato la notte tra il 26 e 27 luglio 2014 per una violenta mareggiata e poi ricostruito in cinque mesi nel 2016, dalla Mari Ter di Ortona, azienda internazionale specializzata nei servizi marittimi, subacquei e di ingegneria civile, su di recupero integrale identico al precedente, essendo stato fotografato con i droni prima del crollo. La gestione e' stata affidata alla cooperativa di comunita' Invitum. Dopo l'approvazione della delibera sono state diverse le coppie che si sono informate per celebrare le nozze.

 

Leggi Tutto »

World’s 50 Best Restaurants, Niko Romito conquista oltre 40 posizioni

 

Lo chef modenese Massimo Bottura e' saldo sul podio dei "super eroi della cucina mondiale" e detiene il titolo di "Miglior chef d'Europa" ma cede il trono dei World's 50 Best Restaurants a Daniel Humm dell'Eleven Madison Park Restaurant a New York. Quello che e' considerato l'oscar dell'alta cucina vede oggi a Melbourne primeggiare l'Eleven Madison Park Restaurant, n. 2 Osteria Francescana, n.3 El Cellar de Can Roca a Girona che vince il premio Ferrari consegnato da Camilla Lunelli. Enrico Crippa di Piazza Duomo a Alba e' 15/mo.

Quest'anno l'ha spuntata il nordamericano, ma la cerimonia di premiazione si e' conclusa con un abbraccio collettivo tra i primi tre talenti al mondo, Humm, Bottura e i fratelli Roca. Un finale emozionante questo del World's 50 Best Restaurants, premiazione itinerante tenutasi oggi in Australia, lo scorso anno a New York, dopo la serie di edizioni a Londra fin dal 2002. Tra gli chef italiani, nella top 100 mondiale, 15/mo Enrico Crippa di Piazza Duomo ad Alba; 29/mo i fratelli Alajmo de Le Calandre a Rubano (Pd), scala dall'84/mo al 43/mo Niko Romito del Reale a Castel di Sangro (Aq); scivola dal 46/mo al 59/mo posto David Scabin del Combal Zero di Torino. Il bergamasco Umberto Bombana, col suo "Otto e mezzo" a Hong Kong e' al 60/mo posto e vince il premio alla carriera. Premio Lavazza al Blue Hill di New York; Diners Club premia l'inglese Heston Blumenthal del The Fat Duck

Leggi Tutto »

Aumentano in Abruzzo le immatricolazioni di autocarri pesanti

Nel 2016 in Abruzzo le immatricolazioni di autocarri pesanti (e cioe' con PTT - peso totale a terra - superiore a 16 tonnellate) sono aumentate del 25,7% rispetto al 2015. Sempre nel 2016 le immatricolazioni di autobus in Abruzzo sono cresciute del 46,4% rispetto all'anno precedente. Questi dati derivano da un'elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati Aci, elaborazione che fornisce anche la graduatoria delle province abruzzesi in base al tasso di crescita delle immatricolazioni di autocarri pesanti e autobus. Nel comparto delle immatricolazioni di autocarri pesanti e' Pescara la provincia che ha registrato l'aumento maggiore (+53,6%); a Pescara seguono Teramo (+34,7%), Chieti (+21,7%) e L'Aquila (+6,1%). Nel comparto delle immatricolazioni di autobus vi sono due province che fanno registrare dati positivi (Chieti e L'Aquila, con aumenti rispettivamente del 120% e 100%) e due che hanno fatto registrare dati negativi (Pescara e Teramo).

Leggi Tutto »

Le storie delle imprese in rosa finiscono in un libro

"Impresa in rosa: che storia!": racconta il fare impresa delle donne attraverso 42 storie al femminile il libro, curato dal Comitato dell'Imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Pescara, presentato oggi nel capoluogo adriatico. "E' un testo che trasmette positivita' - dice il numero uno dell'ente camerale Daniele Becci - una raccolta di best practices da distribuire nelle scuole, per insegnare ai giovani che, nonostante la crisi, ci sono tante belle esperienze di cui fare tesoro". Sonia Di Naccio, presidente del Comitato dell'Imprenditoria femminile di Pescara, osserva: "Abbiamo letto di dolore, separazioni, ostruzionismo e anche di violenza, ma con questo libro vogliamo affermare a gran voce che il lavoro e' il modo piu' forte per uscire da situazioni di disagio". Filomena Pucci, che ha curato la prefazione del testo, rileva che "il 21/o secolo sara' ricordato come il secolo in cui le donne hanno iniziato a fare impresa" e rimarca "che in Italia le imprenditrici sono 1.380.000".

Leggi Tutto »

La puzza di fritto diventa reato, sentenza della Cassazione

La Cassazione, con la sentenza 14467/2017, ha condannato una coppia per "molestie olfattive", nuovo reato inquadrato in quello di "getto pericoloso delle cose" previsto dall'articolo 674 del Codice penale. Una sentenza giunta in seguito a una lite tra condomini: i proprietari di un appartamento al terzo piano di un palazzo sono stati accusati dagli inquilini al piano terra di aver provocato continue immissioni di fumi, odori e rumori molesti.

Una delle persone offese, si legge nella sentenza, "aveva dichiarato che quando gli imputati cucinavano, oltre ai rumori molesti dell'estrattore, 's'impregna l'appartamento dell'odore...del sugo, fritti eccetera, mi pareva di avere la cucina loro in casa mia'". Pertanto la Cassazione ha deciso di condannare gli imputati e rigettare il loro ricorso, in base al quale la norma relativa al "getto pericolo di cose" non sarebbe estensibile agli odori. Al contrario, confermando le decisioni dei primi due gradi di giudizio, la Cassazione ha sostenuto che "la contravvenzione prevista dall'articolo 674 del Codice penale è configurabile anche nel caso di molestie olfattive".

Leggi Tutto »

Masterplan Abruzzo, 263 milioni di euro per il settore fognario

È di oltre 263 milioni 400mila euro l'importo complessivo delle risorse destinate, sull'intero territorio regionale abruzzese al settore fognario-depurativo e idrico con il Masterplan Abruzzo. Per il completamento, potenziamento e adeguamento delle reti idriche in aree sensibili regionali sono disponibili 65 mila 100 euro di risorse. Il dettaglio dei numerosi interventi previsti è disponibile sul sito della regione Abruzzo.

Questi, nel dettaglio, gli interventi previsti:

  • ottimizzazione sistemi depurativi nei comuni di Barisciano, Caporciano, Carapelle Calvisio, Collepietro e Santo Stefano di Sessanio (euro 3.274.651,89),
  • ottimizzazione impianto di depurazione in località Bazzano del comune dell'Aquila (euro 4.339.616,14),
  • realizzazione opere infrastrutturali per adeguamento impianto di depurazione comunale in comune di Calascio (euro 772.000),
  • completamento reti fognanti in comune di Capitignano (euro 378.200,00),
  • ottimizzazione reti fognarie in comune di Rocca di Mezzo (euro 608.758,31),
  • realizzazione collettori fognari in comune di Castel del Monte (euro 266.931,56),
  • realizzazione collettore fognante a servizio del capoluogo loc. Giorgia in comune di Capistrello (euro 153.505,14),
  • intervento per superamento procedure di infrazione comunitaria in materia di trattamento acque reflue urbane - agglomerato Pettorano sul Gizio - località Vallelarga e Ponte d'Arce (euro 153.505,14),
  • ottimizzazione e potenziamento sistema fognario comuni afferenti agglomerato IT13066075 A 01 Pratola Peligna - depuratore di Corfinio - (euro 512.766,50),
  • risoluzione criticità sistema fognario agglomerati afferenti il Comune di Sulmona (euro 589.563,42),
  • eliminazione sollevamento fognario S 3 in comune di Roccacasale per superamento delle procedure di infrazione comunitaria in materia di trattamento acque reflue urbane del Comune di Pratola Peligna (euro 500.000,00),
  • realizzazione opere infrastrutturali per adeguamento e potenziamento servizio fognario del Comune di Rivisondoli - località Piè Lucente e via della Vera - (euro 150.000,00),
  • risoluzione criticità sistema fognario in comune di Raiano zona S.E. - primo lotto - (euro 1.643.400,00),
  • interventi di completamento della rete fognaria in comune di Cocullo e frazione di Casale (euro 187.500,00),
  • lavori di ristrutturazione e miglioramento funzionale di un impianto di depurazione finalizzati all'adeguamento tecnologico ed alla riduzione dell'impatto ambientale - Comune di Francavilla al Mare località Foro (euro 1.638.103,78),
  • realizzazione impianto di depurazione a fanghi attivi nel comune di Montebello di Bertona - località Ziattè (euro 113.102,16),
  • adeguamento dell'impianto di depurazione di Montefino - località Villa Bozza - (euro 105.000,00),
  • adeguamento dell'impianto di depurazione di Castilenti località Villa San Romualdo (euro 110.000,00),
  • adeguamento dell'impianto di depurazione di Castiglione Messer Raimondo località Piane (euro 365.000,00),
  • adeguamento dell'impianto di depurazione di Montefino località Crocetta Santa Maria (euro 190.000,00),
  • adeguamento impianto di depurazione di Troiano da capo in Comune di Bisenti (euro 198.000,00),
  • ristrutturazione e ampliamento dell'impianto comunale di depurazione delle acque reflue urbane - Comune di Sant'Eufemia a Maiella ( euro 236.147,31),
  • adeguamento mini stazione di depurazione e realizzazione collettore di collegamento Le Pietre-Comune di Vicoli (euro 99.850,00),
  • adeguamento degli impianti di depurazione siti nel comune di Casalincontrada nelle località CoppellI, Fontanelle e Fosso Aceto (euro 1.160.000,00),
  • conversione di impianti di trattamento di tipo Imhoff in impianti di depurazione a fanghi attivi - Comuni vari in gestione Aca (euro 3.500.000,00),
  • lavori di realizzazione tratti fognari e di impianti di depurazione in contrada Pagliari e Colli nel comune di Picciano (euro 305.742,16),
  • potenziamento impianto di depurazione collettori fognari in comune di Treglio (euro 2.100.000,00),
  • adeguamento e potenziamento impianto di depurazione in comune di Atessa località fiume Osento (euro 570.000,00),
  • adeguamento e potenziamento impianto di depurazione in Comune di Torino di Sangro - località Le Morge (euro 607.100),
  • adeguamento e potenziamento impianto di depurazione in Comune di Torino di Sangro - località Molinella (euro 1.182.000,00),
  • adeguamento e potenziamento impianto di depurazione in comune di Archi  - località Piane d'Archi (euro 900.000),
  • lavori di ripristino e messa in funzione impianto di depurazione in comune di Carpineto Sinello (euro 750.000),
  • lavori di adeguamento e potenziamento impianto di depurazione in comune di Guardiagrele - località Anello (euro 440.350),
  • costruzione nuovo impianto di depurazione ubicato in comune di Paglieta - località Piana del mulino (euro 1.087.000),
  • adeguamento e potenziamento impianto di depurazione ubicato in comune di Frisa - località Guastameroli (euro 610.846),
  • adeguamento e potenziamento impianto di depurazione ubicato in comune di Pollutri (euro 686.380),
  • adeguamento e potenziamento impianto di depurazione ubicato in comune di Altino (euro 1.049.980),
  • adeguamento e potenziamento impianto di depurazione ubicato in comune di Celenza sul Trigno - località Tratturo - e realizzazione collettore fognario e stazione di sollevamento (euro 652.100),
  • potenziamento impianto di depurazione nel comune di Orsogna e Scerni e realizzazione impianto di depurazione in comune di Castiglione Messer Marino e realizzazione di relativi collettori fognari (euro 6.259.223,46),
  • adeguamento e potenziamento impianto di depurazione ubicato in comune di San Vito Chietino - località Renazze (euro 1.058.921),
  • realizzazione di una nuova unità operativa e dismissione del vecchio impianto di depurazione in località Selvuccia - Comune di Atessa (euro 842.934,21),
  • adeguamento e potenziamento impianto di depurazione ubicati in comuni Tornareccio - località Fonte Titta (euro 530.000),
  • adeguamento e potenziamento impianto depurazione in comune di Tornareccio - località Cermegna e San Giovanni (euro 775.820),
  • adeguamento e potenziamento impianto di depurazione a servizio della rete fognaria del Comune di Ortona  - località Foro (euro 992.651,92),
  • adeguamento e potenziamento impianto di depurazione a servizio della rete fognaria del Comune di Ortona  località Riccio (euro 899.603,88),
  • adeguamento e potenziamento impianto di depurazione in comune di Monteodorisio (euro 1.672.843,86),
  • adeguamento e potenziamento impianto di depurazione in comune di Cupello (euro 350.590,77),
  • realizzazione di un depuratore in comune di Colledimezzo (euro 270.000),
  • costruzione collettore fognario in Comune di Vasto per potenziamento e risanamento impianti della marina di Vasto (euro 1.210.000),
  • adeguamento capacità depurative agglomerati area Marsicana - Bacino Tevere (euro 1.600.000),
  • adeguamento capacità depurative agglomerati area Peligna - Pettorano sul Gizio, sollevamento Roccacasale, Sulmona, Pratola Peligna/Raiano/Corfinio (Sulmona) euro 1.700.000.

Riguardo, invece, al completamento, potenziamento e adeguamento delle reti idriche in aree sensibili regionali sono disponibili risorse pari ad euro 65.100.000. Di queste:

  • euro 51.470.000 sono destinate al potenziamento dell'acquedotto del Ruzzo,
  • euro 5.170.000 al completamento della rete duale della Val Pescara
  • euro 8.500.000 alla sostituzione, adeguamento reti idriche nel comune di Guardiagrele, Orsogna, San Martino sulla Marruccina, Filetto, Casacanditella, Pennapiedimonte e Palombaro (Lanciano/Vasto).

A seguire:

  • euro 705.747,94 per installazione contatori manufatti gestore Gran Sasso acque,
  • euro 616.860,09 per installazione contatori manufatti gestore CaM,
  • euro 541.181,70 per installazione contatori manufatti gestore SACA,
  • euro 981.774,90 per installazione contatori manufatti gestore Aca,
  • euro 2.277.630,00 per installazione contatori manufatti gestore Ruzzo,
  • euro 262.800,00 per installazione strumenti di controllo e telecontrollo,
  • euro 270.000,00 per installazione sezionatori su adduttrice,
  • euro 854.220,60 per potenziamento adduttrice nord di Vasto,
  • euro 148.500,00 per potenziamento e risanamento acquedotto Comune di Barete,
  • euro 135.000 per completamento ed adeguamento reti idriche Comune di Capestrano,
  • euro 135.000,00 per completamento adeguamento reti idriche Comune di Villa Santa Lucia,
  • euro 135.000,00 per adeguamento e potenziamento reti idriche Comune di Rocca Pia, reti idriche,
  • euro 135.000,00 per adeguamento e potenziamento reti idriche Comune di Fano Adriano,
  • euro 134.970,12 per completamento ed adeguamento reti idriche comune di Carunchio,
  • euro 90.000,00 per adeguamento reti idriche Comune di Colledimezzo,
  • euro 173.250,74 per completamente ed adeguamento reti idriche Comune di Guilmi,
  • euro 112.500 per adeguamento reti idriche Comune di Pennadomo,
  • euro 85.950 per completamento reti idriche Comune di Monteferrante,
  • euro 135.000 per adeguamento reti idriche Comune Fallo,
  • euro 90.000 per adeguamento reti idriche Comune di Roio del Sangro,
  • euro 1.590.872,6 per realizzazione impianto di depurazione Comune di Acciano, Fagnano Alto,
  • euro 1.279.967,97 per realizzazione impianto di depurazione Comune di Montereale,
  • euro 2.610.457,53 per realizzazione collettori fognari e depuratori Comuni di L'Aquila e Pizzoli,
  • euro 398.537,06 per realizzazione impianto di depurazione comune di Scoppito,
  • euro 3.442.750,04 per collettore fognario e depurativo intercomunale Comuni di Ovindoli, Celano, Avezzano,
  • euro 1.412.212,67 per adeguamento capacità depurative impianto di Avezzano,
  • euro 674.807,57 per adeguamento e potenziamento depuratore Comune di Capistrello,
  • euro 1.109.408,46 per adeguamento e potenziamento depuratore comune di Carsoli,
  • euro 1.878.537,97 per adeguamento e potenziamento depuratore Comune di Celano,
  • euro 1.228.197,60 per intervento superamento procedura di infrazione comunitaria - depuratore, intervento superamento procedura di infrazione comunitaria - depuratore Comune di Pescocostanzo,
  • euro 981.361,29 per intervento superamento procedura di infrazione comunitaria - depuratore Comune di Sulmona,
  • euro 966.888,00 per intervento superamento procedura di infrazione comunitaria - depuratore Comune di Campo di Giove,
  • euro 708.863,4 per intervento superamento procedura di infrazione comunitaria - depuratore Comune di Castel di Sangro,
  • euro 750.000,00 per collettamento reflui passo lanciano comune di pretoro,
  • euro 1.500.000,00 collettamento reflui Mammarosa,
  • euro 4.000.000,00 per adeguamento ed ottimizzazione depuratore Comune di Pescara,
  • euro 2.300.000,00 per realizzazione impianto depurazione sul Tordino Comune di Giulianova,
  • euro 5.447.828,96 per realizzazione impianto di depurazione Comune di Fossacesia,
  • euro 6.831.400,0 per realizzazione impianto di depurazione comune di Colonnella, Martinsicuro, Corropoli,
  • euro 400.000,00 per adeguamento e potenziamento impianto di depurazione Comune di Guardiagrele,
  • euro 600.000  per adeguamento e potenziamento impianto di depurazione Comune di Atessa,
  • euro 12.000.000,00 per realizzazione impianto di depurazione comune di tortoreto,
  • euro 202.368,78 per adeguamento impianto di depurazione comune di Loreto Aprutino,
  • euro 342.000 per adeguamento impianto di depurazione comune di collecorvino,
  • euro 614.979,00 per adeguamento impianto di depurazione comune di Penne e Pianella,
  • euro 360.000,00 per eliminazione fosse imhoff comune di collecorvino,
  • euro 495.000,00 per collettori fognari e servizio nuovo depuratore Comune di Penne,
  • euro 680.400 per riqualificazione depuratore comune di Popoli,
  • euro 513.000,00 per Comune di Torre de Passeri,
  • euro 480.430,49 per realizzazione impianto di depurazione Comune di Tocco da Casauria,
  • euro 220.500 per riqualificazione depuratore Comune di Tocco da Casauria,
  • euro 365.792,12 per realizzazione tratti fognanti sul territorio comune di Tocco da Casauria,
  • euro 513.000,00 per potenziamento e adeguamento depuratore comune di Lettomanoppello,
  • euro 105.425,00 per completamento rete fognante comune di Lettomanoppello,
  • euro 495.000 per collettamento fognario località Gauterio comune di Lettomanoppello,
  • euro 699.164,61 per adeguamento impianto di depurazione, adeguamento e potenziamento impianto di depurazione comune di Caramanico,
  • euro 1.080.000,00 per adeguamento e potenziamento impianto di depurazione comune di Manoppello,
  • euro 802.505,15 per nuova rete fognaria con dismissione fossa imhoff comune di Manoppello e lettomanoppello,
  • euro 2.052.000,00 per adeguamento scarichi comuni di Cepagatti, Fara Filiorum Petri, Loreto Aprutino, Ripa Teatina,
  • euro 335.828,39 per adeguamento impianto di depurazione comune di Cepagatti,
  • euro 2.030.691,11 per realizzazione bacino terziario per trattamento in fitodepurazione comune di Montesilvano,
  • euro 1.153.818,00 per comune di Montesilvano,
  • euro 1.890.000,00 per raddoppio condotta fognaria premente in arrivo al depuratore comuni di Francavilla al Mare, Torrevecchia, Ripa Teatina,
  • euro 515.072,45 per realizzazione impianto di depurazione comune di ripateatina,
  • euro 10.738.260,00 per adeguamento impianto di depurazione realizzazione impianto depurazione comuni di Alba Adriatica, Colonnella, Corropoli, Martinsicuro, Tortoreto,
  • euro 2.097.000,00 per  realizzazione collettore fognario comune di Civitella del Tronto e S.Egidio alla Vibrata,
  • euro 711.000 per realizzazione collettore fognario comune San Nicolò al Tordino,
  • euro 1.627.440,71 per costruzione nuovo impianto di depurazione ubicato comuni di Fossacesia, Mozzagrogna, Santa Maria Imbaro,
  • euro 917.605,35 per realizzazione collettori fognari comune di perano,
  • euro 2.358.000,00 per realizzazione collettori fognari comune di Mozzagrogna, euro 838.065,38 per potenziamento impianto di depurazione comune di Palena,
  • euro 2.460.494,66 per realizzazione impianto di depurazione comune di Villa Santa Maria,
  • euro 675.000,00 per  collettori fognari comuni di Tollo e Furci,
  • euro 475.441,32 per adeguamento e potenziamento impianto di depurazione comune di Fara San Martino,
  • euro 407.700,00 per   collettori fognari comune di Torino di Sangro,
  • euro 5.633.301,11 per  realizzazione depuratore e fognaria comune di Orsogna, Scerni, Castiglione Messer Marino,
  • euro 3.943.213,65 per realizzazione collettori fognari comuni di Gessopalena, Lama dei Peligni e Fresagrandinaria  per realizzazione collettori fognari,
  • euro 693.000,00 per realizzazione opere servizio idrico integrato Comune Rocca di Cambio,
  • euro 153.432,75 per  adeguamento impianto di depurazione Comune di Morino,
  • euro 134.680,47 per  adeguamento collettamento fognario impianto di depurazione Comune di Ortona dei Marsi,
  • euro 450.000,00 per adeguamento collettamento fognario impianto di depurazione Comune di Opi,
  • euro 599.151,23 per  realizzazione impianto di depurazione Comune Roccamontepiano,
  • euro 212.532,58 per ristrutturazione e ampliamento dell'impianto comunale di depurazione delle acque reflue urbane Comune di Sant'Eufemia a Maiella,
  • euro 695.700,00 per realizzazione collettore fognario Comune  di Mosciano Sant'Angelo,
  • euro 4.600.000,00 per realizzazione impianto di depurazione Comune di L'Aquila, Torninparte e Scoppito,
  • euro 3.000.000,00 per completamento rete duale Valpescara, comuni Val Pescara,
  • euro 3.500.000,00 per realizzazione collettori fognari Comune di Scoppito,
  • euro 6.000.000,00 per potenziamento impianto di depurazione San Martino Comune di Chieti,
  • euro 8.500.000,00 per adeguamento e ottimizzazione depuratore Comune di Pescara,
  • euro 4.900.000,00 per adeguamento ottimizzazione depuratore Vasto,
  • euro 2.000.000,00 per adeguamento capacità depurativa area Marsica Comuni di Villavallelonga, Balsorano, Bisegna, San Vincenzo Valle Roveto,
  • euro 1.900.000,00 per  rifacimento e potenziamento idropotabile area Peligna Comuni di Pescocostanzo, Rivisondoli, Roccaraso, Campo di Giove, Castel di Sangro, Molina, Castelvecchio, Castel di Ieri, Cocullo, Pettorano sul Gizio e Sulmona,
  • euro 1.600.000,00 per  sostituzione reti idriche Comuni di Guardiagrele, Orsogna, San Martino della Marrucina, Filetto, Casacanditella, a Pennapiedimonte e Palombaro.

Leggi Tutto »

Rapine ad Avezzano, arrestati due uomini

Hanno messo in atto tre rapine tutte a mano armata e a volto coperto, arrivando anche a puntare una pistola contro un bambino, ma gli agenti del commissariato di Avezzano li hanno identificati ed arrestati nel corso di un'operazione di polizia.

Si tratta di due persone M.M e S.F., che nel giro di pochi mesi avrebbero messo a segno tre rapine, in una sala slot, in una tabaccheria ed in una farmacia della citta' riuscendo a portare via oltre 25 mila euro, tra contanti e valori bollati.

Gli agenti dell'anticrimine, coordinati dal dirigente Paolo Gennaccaro e dal sostituto commissario Gaetano Del Treste, nel corso delle indagini, hanno ricostruito tutti i loro movimenti raccogliendo testimonianze ed elementi probatori, riscontrando sempre lo stesso modo di operare dei due. Hanno anche sequestrato i capi di abbigliamento usati durante le rapine.

Le indagini non sono terminate: sono in corso ulteriori accertamenti per risalire anche al l'identita' di altri fiancheggiatori che sono intervenuti in altre quattro rapine che al momento sono al vaglio degli inquirenti. I due rom sono stati rinchiusi in carcere in attesa di essere interrogati dal pubblico ministero Roberto Savelli. 

Leggi Tutto »

Falso allarme bomba in ufficio postale a Sulmona

Uffici postali in subbuglio questa mattina, evacuati per un pacco sospetto, che conteneva semplicemente una radio, arrivato nel Centro primario di distribuzione, nell'edificio di piazza Brigata Maiella. Ad accendere il sospetto e' stato un rumore insolito avvertito dagli addetti del Centro muovendo un pacco destinato ad un detenuto nel penitenziario di via Lamaccio. Il rumore ed il destinatario sono stati gli ingredienti dell'allarme lanciato dagli impiegati e dal direttore del Centro, Alessandro Sabatini.

La zona dell'ufficio postale centrale e' stata transennata per precauzione e subito dopo l'arrivo della squadra anticrimine del Commissariato di Polizia e' stato indispensabile attendere anche gli artificieri di Pescara, che facendo "brillare" l'involucro sospetto hanno "disinnescato" ogni timore, restituendo calma agli impiegati e agli utenti dell'ufficio fatti immediatamente evacuare. 

Leggi Tutto »

Brucchi: pronti a tornare in piazza

"La ricostruzione non è partita, le risorse sono poche e noi siamo pronti a tornare a manifestare in piazza a Roma". Il sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi, ha partecipato insieme ai colleghi di Ascoli Piceno, Norcia e Antrodoco, alla conferenza stampa in Senato dopo che il Governo ha di fatto blindato il decreto legge sulla ricostrzione ponendo la fiducia sul testo approvato dalla Camera. "Ci hanno detto che quello che poteva essere fatto in questo decreto, sarà inserito nel prossimo anche se onestamente non mi fido" ha aggiunto Brucchi. Molto critica anche la posizione di Guido Castelli, primo cittadino di Ascoli Piceno. "C'è troppa improvvisazione e ci fa male alzare la voce - ha sottolineato - la nostra non è una semplice polemica politica ma è il tentativo di salvare un pezzo del nostro paese che oggi è in grande difficoltà". Anche il sindaco di Antrodoco, Sadro Grassi, ha denunciato che "viviamo una situazione drammatica. Ci sono vincoli che non sono stati tolti e che impediscono di liberare risorse. In un quadro in cui il commercio è distrutto e il tessuto della piccola impresa è desertficato".

Leggi Tutto »