Redazione Notizie D'Abruzzo

L’Abruzzo torna alla Bit, la Borsa Internazionale del Turismo di Milano

"L'Italia e' un Paese da vivere per intero". Lo ha detto il Sottosegretario al Ministero dei Beni e delle Attivita' Culturali e del Turismo Dorina Bianchi, inaugurando la Bit, Borsa Internazionale del Turismo, che da quest'anno si e' spostata a Fieramilanocity e MiCo e ha il patrocinio del Mibact. Presenti quasi tutte le istituzioni e gli operatori del settore, la maggior parte dei paesi esteri (confermati Stati Uniti, Albania, Argentina, Turchia) e il ritorno tra le Regioni italiane di Abruzzo, Molise e Veneto. Fino al 4 aprile oltre 90 gli appuntamenti nati dalla Travel Alliance con GiVi, editore di Guida Viaggi e About Hotel, ai quali si affiancano numerosi quelli selezionati direttamente da Bit per il particolare interesse delle tematiche. Tra gli eventi in programma domani sara' presentato il nuovo Piano Strategico del Turismo, con il quale, ha spiegato Bianchi, 'puntiamo a far andare i visitatori oltre le citta' d'arte per scoprire le localita' 'minori' e i piccoli borghi".

"Questa e' la prima edizione di un 'nuovo corso' - ha detto il Presidente di Fiera Milano Spa, Roberto Rettani- , dove sperimentiamo soluzioni nuove per rispondere in modo congruo ai cambiamenti che il settore sta vivendo in questi anni"

Leggi Tutto »

Si ustiona mentre brucia sterpaglie in campi del Pescarese, è gravissimo

Un uomo di 62 anni e' rimasto gravemente ustionato questa mattina nelle campagne di Moscufo dove stava svolgendo lavori agricoli. L'uomo ha riportato ustioni sull'80% del corpo ed e' in condizioni gravissime. E' ricoverato nel reparto di Rianimazione, in prognosi riservata. Non appena possibile, in base all'evoluzione del quadro clinico, dovrebbe essere trasferito al centro grandi ustionati dell'ospedale Sant'Eugenio di Roma. Secondo una prima ricostruzione, l'uomo stava pulendo un terreno di sua proprieta' e stava bruciando sterpaglie, quando e' stato raggiunto dalle fiamme.

Leggi Tutto »

Il Pescara pareggia 1-1 col Milan

Il Pescara dopo quattro ko di fila muove la classifica e rosicchia un punticino all'Empoli, prossimo rivale in campionato; per il Milan di Montella invece, l'1-1 e' difficile da digerire, anche se e' il risultato piu' giusto. Era partita malissimo la gara per i rossoneri a causa della clamorosa papera di Donnarumma sul retropassaggio di Paletta: un autogol che aveva acceso l'entusiasmo abruzzese e costretto il Milan a rincorrere. Il pari di Pasalic prima dell'intervallo aveva restituito convinzione e fiducia, ma il risultato e' rimasto lo stesso fino al 95', con Fiorillo protagonista su Lapadula e il palo a dire no a Romagnoli. Il ballottaggio tra l'ex Lapadula e Bacca lo vince il colombiano, subito pericoloso in area abruzzese con una girata al volo fuori di poco. A sorpresa pero' e' il Pescara a passare: la responsabilita', per una volta, e' di Donnarumma, che manca clamorosamente il controllo su un retropassaggio di Paletta. Zeman avanti. La risposta del Milan non arriva immediata: il Pescara, con il 18enne Coulibaly in cabina di regia tra Memushaj e Muntari, riesce a contenere con Zampano e Biraghi la verve di Deulofeu e Ocampos, cosi' i palloni per Bacca arrivano col contagocce: troppo lenta la manovra che vede in regia Sosa, preferito a Locatelli. Per Fiorillo, altra novita' dell'ultim'ora di Zeman (panchina per Bizzarri), l'insidia arriva dal colpo di testa di Ocampos fuori di poco; Donnarumma, invece, e' costretto a smanacciare un tirocross di Memushaj. 

Al 41', pero', ecco il pari rossonero: Bacca lancia Deulofeu, che semina Campagnaro e impegna Fiorillo, quindi dal contrasto Bovo-Bacca sfera a favore di Pasalic che firma sottomisura la seconda rete 'italiana'. Tira un sospiro di sollievo Montella, che torna negli spogliatoi decisamente piu' sereno, anche se il mancino Bahebeck impegna Donnarumma. Al rientro, subito pericoloso il Milan con Bacca: servito da Deulofeu, il colombiano viene respinto da Bovo al momento della conclusione. Ultima azione dell'ex Siviglia al 55': tocco per Sosa, destro fuori. Dentro Lapadula tra gli applausi dell'Adriatico, ma e' Bovo a spaventare Donnarumma. Squadre che si allungano, Romagnoli in proiezione offensiva manca il bersaglio grosso di testa. Riprende vigore la spinta del Pescara : Benali taglia l'area e prova il sinistro, Donnarumma attento sul suo palo. Zeman mette dentro Cerri per Caprari, Montella si gioca la carta Kucka per Mati Fernandez. Il Milan all'assalto finale. Fiorillo e' strepitoso, con i piedi, sul primo vero guizzo di Lapadula (82'), quindi e' fortunato sul colpo di testa di Romagnoli che si infrange sul palo (85') e poi dice no a Deulofeu direttamente su punizione (87'). In pieno recupero e' infine superbo Campagnaro sull'incursione di Lapadula, mentre Locatelli spara alle stelle l'ultimo tentativo. Finisce 1-1 ed e' un brusco stop per il Milan, mentre il Pescara viene premiato per cuore e orgoglio. 

Leggi Tutto »

Minturno battuta dalla CO.GE.D Pallavolo Teatina

Con la quarta vittoria nelle ultime cinque gare, la CO.GE.D. fa un altro, fondamentale passo verso la salvezza, salendo a quota 24 punti in classifica a +8 sulla zona retrocessione. Un successo che è ancora più pesante, perché ottenuto sul campo di una diretta concorrente come Minturno (terz’ultima in questo momento a pari punti con Sabaudia) e al termine di una partita molto tirata e combattuta. Contro un avversario che si è giocato al meglio tutte le carte a sua disposizione, la CO.GE.D. ha vinto autorevolmente il primo set (25-18), salvo poi incappare nella seconda frazione in uno di quei cali di concentrazione e di attenzione che già tanti punti erano costati quest’anno. Sull’1-1, le teatine hanno però serrato i ranghi, giocandosi punto a punto sia il terzo che il quarto set e spuntandola, in entrambi i casi, sulle laziali. Come contro PVG Bari, top scorer dell’incontro è stato il capitano, Corinne Perna, autrice di 17 punti, seguita da Matrullo (15), Ragone (12) e Di Bacco (11). Dall’altro lato, per lunghi tratti inarrestabile è stata la schiacciatrice Ilaria D’Angelo, capace di totalizzare ben 28 punti e di caricarsi sulle spalle le compagne in tutti i momenti più tirati del match.

“Sono molto contento di questa prestazione e dell’apporto che tutte le ragazze hanno saputo dare – ha commentato a fine partita il tecnico Alceo Esposito –. Oggi sono state davvero bravissime, hanno fatto quello che dovevano fare per vincere una partita dura e molto equilibrata. L’hanno voluta fortemente e l’hanno ottenuta. Abbiamo giocato un brutto secondo set, iniziato male e poi condotto sempre in affanno, ma nel resto della gara si è visto sempre il giusto spirito e il giusto atteggiamento. Molte ragazze sono arrivate acciaccate a questo incontro, non si erano allenate bene in settimana, eppure hanno stretto i denti e hanno dato il massimo. L’aritmetica non c’è ancora, ma certo questa vittoria ci avvicina moltissimo all’obiettivo salvezza, che speriamo di raggiungere il prima possibile”.

Tabellini

A.S.D. Pallavolo Minturno – CO.GE.D Pallavolo Teatina 1-3 (18-25, 25-18, 23-25, 22-25)

A.S.D. Pallavolo Minturno: Pinto (L), Petrelli 2, Montanaro 2, Bergantino n.e., Pimpinella 5, Fucile 1, Asero 1, Trocciola 12, D’Angelo 28, Conte n.e., Gargiulo 9

CO.GE.D Pallavolo Teatina: Bozzetto (L), Michetti, Furlanetto 6, Negroni 2, Di Bacco 11, Matrullo 15, Cocco n.e., Rossi, Ragone 12, Romano 1, Perna (K) 17

Pubblico: circa 200

Leggi Tutto »

Policlinico Chieti, Febbo: realta’ distorta, i numeri dicono il contrario

Imbarazzante il silenzio del Partito Democratico di Chieti

 “Sembra che l'intervento del dottor Mastropasqua sia stato molto chiaro e coerente sia nei numeri sia secondo le attuali disposizioni legislative nell'organizzazione del policlinico, supportato tra l'altro da tutto il corpo docente. Quindi invito il dottor Ciofani a non distorcere la realtà con argomenti da puro sciacallaggio poiché continueremo a difendere l'ospedale di Chieti e non permetteremo che si portino a termine 'disegni oscuri'  sull'Università da parte della stessa Asl pescarese a guida PD e dello stesso Partito Democratico della città". 
Questo il commento del Presidente della Commissione vigilanza e consigliere regionale Mauro Febbo che torna sull'argomento sottolineando "come sia del tutto evidente che la Asl e PD di Pescara intendono portare a termine il progetto dell'Università e Ospedale secondo livello danneggiando e scippando ai danni della nostra città oltre ogni limite. Infatti come rimarcato dal sottoscritto in più occasioni, e adesso  dal  prof. Mastropasqua unitamente a tutta la facoltà di Medicina , non può esserci un ospedale di secondo livello senza università e viceversa. Nel particolare poi mi fa specie che il dottor Ciofani non conosca i reparti presenti nel Policlinico di Chieti visto che elenca reparti che sono attualmente in funzione. Nello specifico, il dottor Ciofani, dovrebbe sapere che Chieti ha il reparto di Chirurgia toracica e scuola di specializzazione di chirurgia toracica a direzione del prof Mucilli e sempre nel Clinicizzato  di Chieti si eseguono interventi di maxillo facciale con il dottor D'Archivio. Inoltre, i numeri riferiti al Pronto sono "falsati" poiché al pronto soccorso molti bisognosi di intervento di neurochirurgia vengono dirottati all'ospedale di Pescara, reparto Clinicizzato cioè in convenzione con l'università per cui dovrebbe essere a Chieti. Asl di Chieti che da decenni supporta economicamente la convenzione con la stessa Università. Mi sembra, visto quanto dichiarato dal dottor Ciofani, urgente ed inderogabile il trasferimento dei laboratori dalla sede di Madonna delle Piane al vecchio SS. Annunziata al fine di liberarsi spazi per l'attuale Ospedale per dare risposta alle necessità sanitarie dello stesso nosocomio. Infine - conclude Febbo - rimango meravigliato e stupito dal silenzio assenso da parte del Partito Democratico teatino che, invece di difendere le strutture dell'ospedale di Chieti e la storia della nostra università, assiste impassibile allo scippo che il PD di  Pescara sta attuando ai danni della citta di Chieti. Anzi due scippi: sia l'ospedale sia l'università. Vergognoso vedere che il Partito democratico di Pescara è compatto richiedere ospedale di secondo livello e conseguentemente anche Università  mentre il partito di Paolucci- D'Alessandro a  Chieti sembra che sia scomparso e dileguato su un tema così rilevante e fondamentale sia per l'economia, la storia e la dignità della nostra Città oltre che per la sanità".

Leggi Tutto »

Demoskopika, in Italia poche donne e giovani negli enti locali

Dati interessanti emergono dall'Aspo, l'Indice di Apertura del Sistema Politico delle regioni italiane realizzato dall'Istituto Demoskopika. Quatto gli indicatori osservati per ciascuna realta' locale: la partecipazione elettorale e politica dei cittadini e la presenza delle donne e dei giovani negli enti locali. Sul versante opposto, i sistemi "piu' chiusi" risultano caratterizzare la realta' politica e istituzionale in Liguria, Campania e Piemonte. Emerge inoltre, che il sistema della rappresentanza sia ancora poco "femminile": poco meno di 38 mila le donne presenti nelle istituzioni locali (Regioni e Comuni), il 30% del dato complessivo italiano. Deludente, infine, anche la presenza dei decisori politici under 40: 3 su 10, pari complessivamente a circa 39 mila policy makers istituzionali. Per la partecipazione elettorale, ai lombardi spetta il primato mentre sono i calabresi i "piu' distratti". Analizzando i dati sulla partecipazione e l'affluenza alle urne al referendum del 4 dicembre e alle ultime elezioni politiche e regionali, Demoskopika rileva che i piu' "attenti" sono i lombardi, la cui media di affluenza e' del 76,8% (+10% sulla media nazionale, 66,7%).

A seguire Trentino Alto Adige (74,5%), Valle d'Aosta (74%), Lazio (72,9%), Piemonte (71,9%), Veneto (71,8%), Umbria (69,5%), Abruzzo (68,8%), Molise (67,9%), Marche (67,5%), Toscana (67,3%) e Friuli Venezia Giulia (66,7%). I piu' "distratti" i calabresi con solo il 53,9%. Distaccati anche siciliani e campani (56,2% e 59,6%). A salire, Basilicata (60%), Puglia (60,9%), Sardegna (61%), Liguria (65,2%) e Emilia Romagna (65,3%). Per quanto riguarda la partecipazione politica, lucani e abruzzesi sono in vetta. Nel 2016 circa 48 mila lucani e 90 mila abruzzesi, (9,4% e 7,7%) hanno partecipato ad un comizio o ad un corteo, ascoltato un dibattito politico, svolto attivita' gratuita per un partito politico o sostenuto finanziariamente una organizzazione politica. Sul podio anche il Trentino Alto Adige con il 7,3% degli over 14 "attivi". Dallo studio Demoskopika emerge poi che malgrado i passi in avanti, l'Italia non e' ancora un paese per donne. Su 125.570 amministratori regionali e comunali si contano appena 37.864 donne. L'amministrazione piu' "rosa" d'Italia e' l'Emilia con il 37% di amministratrici a fronte di 3.774 colleghi. Sul versante opposto la Calabria: 1.267 le amministratrici (23,9%) sul totale di 5.295. La Calabria, invece, e' la regione "piu' giovane", con un'incidenza del 37,5% a fronte di una media nazionale del 31,8%: 1.979 su 5.295 gli under 40 che ricoprono una carica istituzionale all'interno della Regione o dei Comuni. Al secondo posto il Molise (36,8%) e terza la Sardegna (36,5%). Chiude, con il 23,4%, la Liguria.

Leggi Tutto »

Sulmona, si alza il sipario sul bimillenario Ovidiano

Tutto pronto a Sulmona per alzare il sipario sul Bimillenario della morte di Ovidio, con una serie di eventi che dureranno fino ad aprile 2018. Gia' molte le prenotazioni per la "Settimana scientifica", da oggi al 10 aprile, caratterizzata dal Certamen Ovidianum Sulmonense e dal Convegno internazionale di Studi Ovidiani che, il 6 aprile, vedra' la presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. "Ovidio 2017" comincera' oggi pomeriggio con la cerimonia di accoglienza in Comune per i sindaci di Costanza, gemellata con Sulmona, e di Ovidiu, municipalita' con cui si sta instaurando un partenariato, nel nome del poeta il quale, nato in terra peligna e vissuto a Roma, fu esiliato nell'antica Tomi in Romania. La delegazione romena partecipera' dalle 17:30 al taglio del nastro di tre mostre d'arte, nella Rotonda di San Francesco e a Palazzo Corvi. Domani 3 aprile alle 9:30 nel Teatro "Maria Caniglia" cerimonia di apertura del Convegno internazionale a cui parteciperanno 27 latinisti di universita' di tutto il mondo

Leggi Tutto »

Aggredisce gli ufficiali giudiziari per impedire il sequestro dei suoi beni

Voleva impedire il sequestro dei mezzi e delle attrezzature di cantiere, un imprenditore della provincia di Teramo alla fine arrestato dai carabinieri per minaccia, resistenza, violenza, lesioni a pubblico ufficiale. L'uomo, all'interno della propria abitazione, alla vista di personale dell'istituto vendite giudiziarie - intervenuto per dare esecuzione a un provvedimento di pignoramento di mezzi meccanici disposto dal Tribunale di Teramo - ha cominciato ad inveire e minacciarli e all'arrivo dei carabinieri, dopo aver aizzato contro alcuni cani, si e' diretto verso di loro con un muletto. Dopo una breve colluttazione e' stato immobilizzato e arrestato. Il Comandate della Stazione carabinieri ha riportato contusioni ad una mano che i medici hanno ritenuto guaribili in una settimana.

Leggi Tutto »

Teramo, un libro sugli strumenti del marketing digitale nel turismo

Sarà presentato martedì 4 aprile, alle 15.30, nella Sala delle lauree della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Teramo il volume "In viaggio con un click" , curato da Giammaria De Paulis con il contributo di 20 studenti del Corso di laurea in Scienze del turismo dell'Università di Teramo , con la prefazione di Andrea Ciccarelli e la premessa di Adolfo Braga. Dopo i saluti del rettore Luciano D'Amico e del preside della Facoltà di Scienze politiche Paolo Savarese, Andrea Ciccarelli, docente di Statistica economica, introdurrà il volume. Seguiranno gli interventi di Matteo Cattadori e Sebastiano Morando del progetto Reset, Adolfo Braga e Giammaria De Paulis, docenti rispettivamente di Sociologia economica e del lavoro e di Informatica all'Università di Teramo .

Leggi Tutto »

Progetto Sud Festival a San Salvo

Quarta edizione di una delle iniziative musicali piu' importanti del Centro Sud Italia, "Progetto Sud Festival", in programma 25, 26 e 27 agosto prossimo a San Salvo Marina. "Dopo le tragiche vicende che hanno profondamente colpito la nostra regione - spiegano gli organizzatori Antonio Cane, Andrea Di Iorio e Daniele Manzone - abbiamo voluto dare un segnale, lanciare un messaggio, promuovendo e valorizzando i tesori della nostra terra: gli arrosticini abruzzesi, la ventricina dell'alto vastese, le pesche, una produzione tipica dell'agricoltura di San Salvo e l'uva come simbolo del Montepulciano d'Abruzzo conosciuto e apprezzato in tutto il mondo". L'iniziativa e' stata ideata in collaborazione con Smart Media Shop; sui social network sta girando con lo slogan "I love Abruzzo. I love San Salvo. I love Progetto Sud Festival", "con riscontri piu' che positivi" aggiungono gli organizzatori. Il programma musicale sara' reso noto in occasione della presentazione dell'evento, a maggio. Per l'edizione dello scorso anno le presenze sono state 30 mila: affollati i concerti di 99 Posse, Bandabardo' e Apre's la Classe. Riconfermato anche quest'anno lo Street Food d'aMare, l'originale cibo da strada, dedicato in particolar modo alla promozione dei prodotti gastronomici di nicchia. E nell'attesa della presentazione ufficiale del programma, l'organizzazione invita a seguire tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook "Progetto Sud Festival". San Salvo, 1 aprile 2017 - Continuano le iniziative legate a "Progetto Sud Festival" 2017 che si terra' il 25, 26 e 27 agosto prossimo a San Salvo Marina (Ch). Dopo l'ufficialita' delle date, e' stato infatti appena lanciato un gadget particolare relativo alla quarta edizione di una delle iniziative musicali piu' importanti del Centro Sud Italia: una cover per smartphone sulla quale sono stati riproposti i prodotti tipici della tradizione enogastronomica abruzzese. "Dopo le tragiche vicende che hanno profondamente colpito la nostra regione - spiegano gli organizzatori Antonio Cane, Andrea Di Iorio e Daniele Manzone - abbiamo voluto dare un segnale, lanciare un messaggio, promuovendo e valorizzando i tesori della nostra terra: gli arrosticini abruzzesi, la ventricina dell'alto vastese, le pesche, una produzione tipica dell'agricoltura di San Salvo e l'uva come simbolo del Montepulciano d'Abruzzo conosciuto e apprezzato in tutto il mondo".

Un'iniziativa, ideata in collaborazione con Smart Media Shop, che sta gia' girando su tutti i social network con lo slogan "I love Abruzzo. I love San Salvo. I love Progetto Sud Festival" con riscontri piu' che positivi. Intanto si attende il programma musicale che sara' reso noto in occasione presentazione dell'evento che si terra' a maggio. Dopo gli affollati concerti dell'anno scorso con 99 Posse, Bandabardo' e Apres la Classe, gruppi di punta dell'edizione 2016 che ha contato oltre 30mila presenze, si attendono con ansia i nomi degli artisti di quest'anno che, a detta degli organizzatori, saranno di alto calibro. Riconfermato anche quest'anno lo Street Food d'aMare, l'originale cibo da strada, dedicato in particolar modo alla promozione dei prodotti gastronomici di nicchia. E nell'attesa della presentazione ufficiale del programma, l'organizzazione invita a seguire tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook "Progetto Sud Festival".

Leggi Tutto »