Via libera della giunta al 'Regolamento della Commissione Elettorale Comunale per la nomina degli scrutatori', al fine di dare seguito agli indirizzi contenuti nella deliberazione di C.C. n. 134/2016. La regolamentazione e' il riscontro concreto e condiviso con tutte le forze politiche, alla mozione presentata lo scorso 23 giugno dal gruppo 'Pescara Insieme' a firma dei Consiglieri Lola Gabriella Berardi, Adamo Scurti, cui si sono aggiunti anche altri firmatari, e che e' stata recepita dal Consiglio Comunale con delibera n. 134 del 24/11/2016 e con cui si impegnava l'Amministrazione a dare priorita' a particolari categorie: disoccupati, cassaintegrati, esodati, pensionati con basso reddito, studenti non lavoratori. La definizione dei ruoli avverra' attraverso un avviso pubblico fra i nominativi iscritti all'apposito Albo comunale e secondo il principio di rotazione, affinche' la stessa persona non debba ricoprire la carica di scrutatore per piu' di due tornate.
Leggi Tutto »Cessione del Pescara calcio, polemica a distanza tra Sebastiani e Iannascoli
Si infiamma la polemica a distanza fra il presidente del Pescara calcio Daniele Sebastiani e l'ex Ad Danilo Iannascoli. Iannascoli, dopo le dichiarazioni rilasciate al novantunesimo della gara Chievo Verona-Pescara, dal presidente biancazzurro, ha risposto all'Ansa che "il Sig. Sebastiani mente sapendo di mentire. Il 23 febbraio alle 19,55 il mio legale avv. Marco Santacroce ha inviato via Pec alla societa' Interservices Leasing e all'avv. Giuliano Milia la richiesta ufficiale di interesse all'acquisto delle sue quote. Soltanto il giorno dopo sono stati informati gli organi di stampa con un comunicato. Ad oggi - ha detto Iannascoli - siamo ancora in attesa di una risposta scritta, ma, ahime', riscontriamo solo fantasiose dichiarazioni".
"Le offerte non si fanno ai giornali o alle televisioni. Io non ho ricevuto alcuna telefonata per parlate di cessioni di quote o altro. Quando la ricevero' ne parleremo". Lo ha detto dopo Chievo-Pescara il presidente biancazzurro, Daniele Sebastiani, in merito alla nota diffusa due giorni fa dall'ex ad Danilo Iannascoli sulla richiesta ufficiale da parte dei suoi legali per una "due diligence" finalizzata all'acquisizione delle quote di proprieta' della societa' Interservices Leasing del presidente Sebastiani. "Sul comunicato di Iannascoli voglio chiuderla qui perche' mi viene da sorridere. Non si va dai giornali o alle tv, io non ho ricevuto nulla - ha ribadito il n.1 biancazzurro -. Quando parlero' con questi professionisti vedremo cosa accadra'. Io ascolto tutti, e ripeto che se dovesse arrivare qualcuno piu' bravo di me, ben venga. L'importante e' che parlino con me e non con le televisioni, perche' la societa' si acquista da me e non in tv".
Leggi Tutto »Crollo hotel Rigopiano, l’avvocato Reboa punta il dito sul silenzio delle istituzioni
"L'unica novita' di questa vicenda e' il silenzio di tutte le istituzioni su qualsiasi ipotesi di risarcimento a favore dei familiari delle 29 vittime dell'Hotel Rigopiano che hanno perso i loro cari e che ora si trovano anche privi di fonti di sostentamento". Cosi' l'avvocato Romolo Reboa che, insieme ai legali Roberta Verginelli, Maurizio Sangermano e Gabriele Germano, assiste Giampaolo Matrone, superstite del disastro dell'Hotel Rigopiano, e i familiari di Valentina Cicioni, Marco Tanda e Jessica Tinari, tre delle 29 vittime della tragedia avvenuta il 18 gennaio scorso a Farindola, quando una valanga travolse la struttura alberghiera. Nel frattempo dalle macerie dell'hotel stanno emergendo una serie di oggetti che sono in corso di restituzione ai familiari dei legittimi proprietari. Tra le tante cose e' stato rinvenuto un orologio Patek Philippe, dal valore di diverse decine di migliaia di euro. Un oggetto particolarmente prezioso, che tuttavia non e' stato ancora richiesto da nessuno. Si ipotizza che potesse appartenere al proprietario della struttura Roberto Del Rosso, anche lui deceduto nella tragedia: l'orologio, infatti, come emerge dalle parole di Reboa, non e' stato rinvenuto al polso di nessuno degli ospiti, che avevano gia' fatto i bagagli ed erano pronti per lasciare l'hotel. Cio' lascerebbe supporre che fosse custodito all'interno di un cassetto.
Leggi Tutto »Metanodotto, Pietrucci scrive a Gentiloni e Mattarella per fermare il progetto
"Una lettera al presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e una risoluzione da depositare in Commissione Ambiente in Consiglio regionale, che chiede l'impegno del Presidente della Giunta regionale. Sono due gesti forti che torno a mettere in campo contro la centrale di compressione di Sulmona e il metanodotto Snam". Ad annunciarli in una nota il Presidente della II Commissione Permanente Territorio, Ambiente, Infrastrutture, Pierpaolo Pietrucci, ricordando l'attivita' realizzata gia' appena insediato in Consiglio regionale.
"Complessivamente sono ben 19 i Comuni su cui insiste il tracciato e che nello stesso tempo fanno parte dei crateri sismici costituitisi dal 2009 a oggi. Quello che si chiede, che chiedono la popolazioni, che chiedono le istituzioni locali, che torno a chiedere, e' semplicemente buon senso". Quindi le richieste di impegno: "Intervenga il governo presso la Snam, faccia seguito all'imprescindibile necessita' di spostare il tracciato in mare. Alla terre che soffrono per il terremoto, che lottano per la sopravvivenza e contro lo spopolamento - conclude Pietrucci - non si puo' imporre anche la spada di Damocle di una infrastruttura che, viste la natura del prodotto trasportato e la vulnerabilita' sismica dei territori coinvolti, rischia di rivelarsi una vera e propria bomba a orologeria".
Leggi Tutto »Giovane accoltellato a Chieti scalo
Gli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Chieti sarebbero vicini alla individuazione dei tre giovani che la notte scorsa, a Chieti Scalo, davanti ad un bar, si sono resi protagonisti dell'accoltellamento di un 24enne, manovale del posto, ricoverato in ospedale con una prognosi di 30 giorni per ferite al torace e ad una mano. Il ferito e' uno dei fratelli di Emanuele Cipressi, il 25enne che il 9 ottobre scorso con un coccio di vetro alla gola feri' a morte Fausto Di Marco, 40enne teatino, davanti ad un circolo privato sempre a Chieti Scalo. L'uomo e' ancora in carcere con l'accusa di omicidio volontario.
Ma fra l'accoltellamento di questa notte e l'omicidio non ci sarebbe alcun collegamento. Secondo quanto stanno ricostruendo gli uomini della Mobile teatina, infatti, la notte scorsa ci sarebbe stato un iniziale scambio di frasi per futili motivi legato a sguardi non graditi fra la vittima, Cristian Cipressi, e uno dei tre aggressori, con quest'ultimo che avrebbe pronunciato una frase come "che hai da guardare".
Dello stesso tenore la risposta della vittima e di li' una iniziale colluttazione a due. Subito dopo sono intervenuti altri due giovani avventandosi su Cipressi che, una volta ferito, ha urlato ''mi hanno insaccato''. Quindi i tre aggressori, che avrebbero palesato un accento napoletano, si sono allontanati, in un primo momento sicuramente a piedi, facendo perdere le proprie tracce.
Fra le testimonianze raccolte dalla Mobile quella della ragazza che era in compagnia di Cipressi e che non era l'oggetto degli sguardi, e di un vigilante in servizio da qualche giorno davanti al bar il quale, in un primo momento, era riuscito a bloccare uno degli aggressori che poi si e' divincolato ed e' fuggito. A quanto pare, invece, non ci sarebbero immagini riprese da telecamere di videosorveglianza.
Leggi Tutto »
Mare a Pescara, i balneatori propongono la costruzione di un pennello di circa 300 metri
Incontro in mattinata a Palazzo di Citta' sul tema degli interventi per la stagione balneare 2017. Il presidente della regione Luciano D'Alfonso, in presenza del sindaco di Pescara Marco Alessandrini e del consigliere delegato al Mare e alla Portualita' Riccardo Padovano, ha incontrato una delegazione del tavolo istituito sul problema della balneazione che unisce Amministrazione e Consiglio comunale, al comparto turistico commerciale e balneare, che si e' riunito per la prima volta sabato. Il consigliere Riccardo Padovano si e' fatto portatore dell' ipotesi progettuale che prevede lavori di sfoltimento del tre scogliere e la costruzione di un pennello di circa 300 metri al confine della concessioni de La capannina e la spiaggia libera. Entro martedi' l'ipotesi progettuale verra' sottoposta alla Regione e potrebbe essere definito, cosi' riferisce Padovano, entro la meta' di maggio.
Leggi Tutto »Lavori per il ponte nuovo a Pescara, cambia la viabilità
Saranno interdetti al traffico nei prossimi giorni, con l'avviso nella relativa cartellonistica, alcuni tratti di via Valle Roveto e vie limitrofe al cantiere principale del Ponte Nuovo a Pescara. Questo quanto dispone l' ordinanza firmata dal sindaco Marco Alessandrini per il completamento dei lavori relativi alla nuova infrastruttura che sara' riconsegnata alla citta' a primavera. "Siamo al rush finale per il Ponte Nuovo - dice il vice sindaco Enzo Del Vecchio - da domani iniziera' l'apposizione dei cartelli per delimitare l'area di fine cantiere dove ci saranno limitazioni del traffico fino al termine dei lavori, che contiamo non vadano oltre gli inizi di aprile. Il provvedimento interessa principalmente via Valle Roveto che inizia subito dopo il distributore Eni sara' chiuso per consentire il completamento dei lavori, con accesso ai soli frontisti. Saranno interdette al traffico anche parte di via delle Mainarde, nel tratto che va dall'incrocio con via Monte Camicia, con accesso ai soli frontisti; via Gran Sasso all'altezza della rotatoria di intersezione con via Forca di Penne-via Chieti; il Lungofiume dei Poeti, all'altezza dell'incrocio con via spalti del Re e parte della pista ciclopedonale che corre lungo via Valle Roveto, all'altezza della rampa realizzata nell'appalto degli argini golenali che riconduce al Monte Camicia".
Leggi Tutto »Due giovani aggrediti e malmenati nel centro di Pescara
Due giovani aggrediti e malmenati nel centro di Pescara. L'episodio e' avvenuto nella notte tra sabato e domenica, all'interno del parcheggio di via Michelangelo, nei pressi del Bingo. Ad aggredirli e a colpirli anche con un bastone sarebbe stato un gruppo di ragazzi. Non e' escluso che si sia trattato di una spedizione punitiva. I due giovani, di eta' compresa tra i 20 e i 25 anni, sono stati medicati in ospedale e dimessi con prognosi di 7 e 10 giorni. Sul posto il 118 e i Carabinieri, che si occupano delle indagini.
Leggi Tutto »Chieti, auto esce di strada e finisce in un cortile
E' di due feriti, uno dei quali ricoverato in prognosi riservata all'ospedale di Pescara e un altro ricoverato al Policlinico di Chieti, il bilancio di un incidente avvenuto la notte scorsa in una strada centrale di Chieti, via Papa Giovani XXIII. Una Ford Ka, giunta all'imbocco della curva, forse a causa della velocita' eccessiva, e' finita dapprima contro un muretto, distruggendolo, quindi ha divelto una ringhiera di protezione ed e' finita nel cortile di un' abitazione sottostante, che si trova al pian terreno di un palazzo, dopo un volo di alcuni metri. Gli occupanti dell'auto sarebbero giovani napoletani. Sull'auto ci sarebbe stata anche una terza persona che pero' non c'era quando sono arrivati i soccorritori.
Leggi Tutto »Pescara battuto dal Chievo 2-0
Il Pescara è battuto dal Chievo in una gara dominata dai veneti. Al Bentegodi, infatti, il solo Bizzarri ha opposto una ferma resistenza ai veneti, evitando a piu' riprese un passivo piu' rotondo ai danni degli abruzzesi. Mai in discussione il risultato. Nei padroni di casa, orfani del capitano Pellissier (infortunato), Rolando Maran ha puntato in avvio sul collaudato schema 4-3-1-2, inserendo Cacciatore, Dainelli, Spolli e Gobbi a protezione di Sorrentino; Hetemaj, De Guzman e Castro a presidio del centrocampo; con Birsa a sostegno del duo offensivo, composto da Meggiorini e Inglese (sostituito a fine primo tempo, dopo una botta alla testa, da Gapke'). Negli ospiti, privi degli indisponibili Campagnaro, Bahebeck e Gilardino, Zdenek Zeman ha risposto con il "suo, solito" 4-3-3, schierando Zampano, Stendardo, Coda e Biraghi davanti a Bizzarri; Verre, Bruno e Memushaj lungo la linea mediana; con Benali, Cerri e Caprari nel tridente d'attacco. Il match, dopo una breve fase di studio, e' entrato nel vivo al 12': Birsa ha controllato la sfera e dal limite dell'area ha lasciato partire un perfetto sinistro a girare, col quale ha battuto l'incolpevole Bizzarri (ex turno, molto applaudito dai tifosi ), portando in vantaggio il Chievo. Sei minuti dopo, su un bel cross da sinistra di Gobbi, Meggiorini ha tentato la rovesciata spettacolare, spedendo pero' il pallone oltra la traversa.
La risposta del Pescara arriva al 24': Memushaj ha servito un ottimo assist a Caprari, il suo tiro potente e' stato respinto da Sorrentino. Al 39' ci ha provato nuovamente Caprari, direttamente da calcio di punizione, ma il portiere dei veneti ha bloccato la palla in due tempi. All'ultimo minuto del primo tempo, sugli sviluppi di un corner, De Guzman ha concluso a colpo sicuro da due passi ma Bizzarri (con l'aiuto del palo) ha salvato i suoi compagni. Intensa la seconda frazione, fin dalle prime battute. Al 1' Bizzarri si ha risposto presente su un bel tiro di Castro. Al 2' Sorrentino e' stato molto bravo, con un gran colpo di reni, ad anticipare Cerri, pronto a colpire a porta sguarnita. Un minuto piu' tardi l'estremo difensore degli abruzzesi si e' opposto ancora a Castro, il cui colpo di testa era stato leggermente deviato da Bruno. Al 4' sempre Bizzarri protagonista con una bella parata su un tiro violento da posizione defilata di Hetemaj. Al 12' ci provato, di testa, Cacciatore: palla al lato. Quattro minuto dopo il Chievo ha firmato il 2-0: Bizzarri ha chiuso in uscita disperata su Gapke' ma la palla e' carambolata sui piedi di Castro per il piu' facile dei tap in a porta vuota. A seguire i padroni di casa hanno rischiato di dilagare. Al 21' Birsa ha colpito in pieno la traversa con un preciso colpo di testa; subito dopo Meggiorini ha calciato al volo, trovando la pronta di risposta del solito Bizzarri. Il portiere degli ospiti si e' ripetuto un minuto piu' tardi, su un gran colpo di testa di Gobbi; sulla ribattuta Birsa ha insaccato da due passi ma il gioco e' stato fermato per il chiaro fuorigioco dello stesso trequartista clivense. Qui, di fatto, si sono chiuse le ostilita'. Solo, all'ultimo minuto, Cerri ha impensierito Sorrentino, sfiorando la traversa dopo una dormita della difesa dei veneti.
"Non servono i miracoli; serve fare calcio ma oggi non ci siamo riusciti. Eravamo troppo preoccupati e non abbiamo fatto il nostro gioco. E' giusto, infatti, che abbia vinto il Chievo". Cosi', ai microfoni di Sky, al termine di Chievo-Pescara, il tecnico degli abruzzesi, Zdenek Zeman. "Abbiamo creato troppo poco in fase offensiva; per il resto, dietro ci siamo allungati e abbiamo lasciato troppi spazi ai loro attacchi. Potevamo fare soltanto il gol dell'1-1 con Caprari; forse li' la squadra si e' seduta. Sono convinto, comunque, che riusciremo a fare del calcio propositivo e a costruire qualche cosa di buono", ha aggiunto l'allenatore boemo. "Problemi fisici? Non credo. I problemi oggi sono stati evidenti piu' sotto il profilo tattico. Non eravamo messi al meglio in campo e quindi abbiamo corso male e sciupato troppe energie. Io credo di sapere quello che ci manca: faro' lavorare la squadra su queste cose", ha concluso l'ermetico Zeman
Leggi Tutto »