Redazione Notizie D'Abruzzo

Vini Abruzzo al Vinexpo di Bordeaux

I vini abruzzesi in evidenza in Francia, alla 19esima edizione di Vinexpo, che si e' tenuta dal 18 al 21 giugno dove sono stati al centro di un'importante attivita' di incoming che ha coinvolto diversi operatori del Regno Unito. In Francia, a Bordeaux, si sono dati appuntamento circa 50mila professionisti del vino e 2.350 espositori, provenienti da 151 Paesi diversi: 16 aziende abruzzesi hanno esposto le loro etichette d'eccellenza e fatto degustare i propri prodotti di punta, definendo opportunita' d'affari principalmente con Stati Uniti, Canada, Francia, Germania e Inghilterra. "L'Italia e l'Abruzzo dovranno seguire attentamente l'evoluzione dei mercati e il rinnovamento delle dinamiche organizzative - commenta il presidente del Centro Estero, Daniele Becci - aspetti che assumono una rilevanza sempre maggiore se si analizza il trend di crescita mondiale dei nostri vini".

Leggi Tutto »

Tumore al rene, nel mondo un caso ogni 90 secondi

Entro il 2020 si prevede che le diagnosi aumentino del 22%, eppure le cause del tumore del rene rimangono in gran parte sconosciute. Nel 2016 in Italia sono stati registrati 11.400 nuovi casi, in tutto il mondo ogni anno se ne stimano circa 338mila (925 ogni giorno, uno ogni 90 secondi). Individuare per tempo la neoplasia e' fondamentale: le possibilita' di guarigione superano il 50%, ma molti ignorano fattori di rischio come fumo, obesita' e ipertensione. Per migliorare il livello di consapevolezza si celebra oggi la prima Giornata Mondiale contro il tumore del rene, promossa dall'International Kidney Cancer Coalition (IKCC), rete internazionale di associazioni di pazienti. "E' un'occasione per ridurre i confini e migliorare la collaborazione tra associazioni dei pazienti, societa' scientifiche e istituzioni - spiega Elisabetta Iannelli, Segretario Generale Favo (Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia) -L'obiettivo e' una sensibilizzazione sulle regole della prevenzione, i sintomi e i fattori di rischio. In Italia lanciamo la nuova edizione di un opuscolo anche con consigli sugli aspetti sociali e assistenziali". "AIOM e FAVO - aggiunge Giuseppe Procopio, del Direttivo nazionale AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica)- realizzeranno nei prossimi mesi una campagna di sensibilizzazione che spaziera' dalla prevenzione all'assistenza. Tra le iniziative un sondaggio rivolto ai cittadini per valutare il livello di conoscenza della patologia e uno ai pazienti per fotografare qualita' di vita e fiducia nelle terapie. Organizzeremo anche incontri nei centri anziani di dieci citta'". Oggi in Italia vivono piu' di 118.760 persone dopo la diagnosi. "Nel 2001 mi diagnosticarono un cancro del rene - conclude Marina Ripa di Meana, scrittrice e stilista -. Ho vissuto molti momenti duri, soprattutto a causa dei numerosi interventi chirurgici e delle terapie. Oggi posso dire che si tratta di una malattia curabile che nel tempo puo' diventare cronica''.

Leggi Tutto »

Aumentano le aziende eccellenti a livello nazionale

Aumentano le aziende eccellenti a livello nazionale: 522 nell'edizione 2017 contro le 448 dell'Osservatorio 2016 (+16%) con in crescita Veneto, Emilia-Romagna, Puglia e Abruzzo. Negli ultimi cinque anni, l'occupazione nelle Pmi eccellenti e' balzata del 30%. Sono stati presentati oggi, presso Palazzo Mezzanotte a Milano, i dati della nona edizione del rapporto annuale Osservatorio Pmi, ideato e curato da Global Strategy - societa' di consulenza strategica e finanziaria fondata e guidata da Antonella Negri-Clementi - nel corso di un convegno dal titolo 'Eccellenze 4.0: tecnologia e organizzazione al servizio del talento', realizzato in collaborazione con Borsa Italiana, Elite, Gi Group, e con il contributo di Bureau Van Dijk, N-C Art Advisory, Nedcommunity e Negri-Clementi Studio Legale Associato. Dai dati emerge anche una forte ripresa del Nord-Est (34% sul totale) e penetrazione delle Eccellenti al Sud all'8,2% contro una media del 7%. Il food&beverage supera la meccanica e diventa 'il settore eccellente' mentre aumentano le assunzioni, nelle aziende "eccellenti" creati 16mila posti di lavoro in cinque anni. Innovazione 4.0, internazionalizzazione, investimenti e nicchie di mercato si confermano i segreti del successo.

Leggi Tutto »

Dottoressa uccisa, disposta l’autopsia sulle salme

Potrebbe essere effettuata gia' domani pomeriggio, all'ospedale di Teramo, l'autopsia sulla salma di Ester Pasqualoni, la dottoressa di 53 anni uccisa nel parcheggio dell'ospedale di Sant'Omero. Il pm Davide Rosati, titolare del fascicolo, ha infatti disposto l'autopsia sia sul corpo della donna che su quello del suo presunto assassino, il 69enne E.D.L., con il relativo incarico che sara' affidato domani mattina. Intanto proseguono gli accertamenti volti a ricostruire l' intera vicenda, con le indagini delegate al nucleo operativo della Compagnia di Teramo, diretta dal comandante Roberto Petroli. Al momento, da quanto si apprende, non sarebbe ancora stata ritrovata l'arma del delitto.

Le richieste di aiuto alle forze dell'ordine di Ester Pasqualoni, la dottoressa di 53 anni uccisa nel parcheggio dell'ospedale Sant'Omero dove lavorava, sono racchiuse in un esposto al commissariato di Atri del gennaio 2014, presentato numerosi anni dopo aver conosciuto il suo presunto assassino, E.D.L., 69 anni, e in una segnalazione ai Carabinieri di Roseto degli Abruzzi, inoltrata lo stesso anno. Nell'esposto, sulla scorta del quale pochi giorni dopo il Questore ha emesso nei confronti dell'uomo un provvedimento di ammonimento, la donna ripercorreva le tappe della sua conoscenza con l'uomo, iniziata nel 2005, dicendo di temere per la propria incolumita'. La donna, in particolare, secondo quanto appreso, nell'esposto descriveva la conoscenza mettendo in evidenza l' amicizia, e parlando di una "relazione di amicizia" da circa dieci anni. E.D.L., secondo la dottoressa, si era sempre "comportato bene", sino alla fine del 2013, quando la donna aveva cominciato a ricevere messaggi insistenti. In alcune occasioni lo aveva trovato sotto casa e nei luoghi da lei frequentati. Nessuna aggressione o minacce, in ogni caso, ma attenzioni insistenti e continue come dichiarato dalla dottoressa, che aveva anche indicato dei testimoni, subito ascoltati dalla Polizia. E proprio sulla base dell'esposto e dei successivi approfondimenti per l'uomo erano scattato, il 30 gennaio 2014, l'ammonimento da parte del Questore e il ritiro del porto d'armi. Il successivo contatto tra Ester e le forze dell'ordine era avvenuto ad aprile del 2014, quando avevo chiamato i Carabinieri segnalando che l'uomo era passato con l'auto davanti a lei e che le sembrava la stesse riprendendo. A quel punto i Carabinieri erano intervenuti fermando l'uomo e sequestrando la telecamera che aveva in auto, con il fascicolo finito sul tavolo della Procura che, dopo la convalida da parte del gip del sequestro e i successivi approfondimenti aveva chiesto l' archiviazione di quello stesso fascicolo. Ma l'ammonimento non e' mai decaduto. Il provvedimento, infatti, era ancora in corso, non essendo mai stato revocato.

Leggi Tutto »

Centenario Dean Martin, proseguono gli appuntamenti

Proseguono gli appuntamenti organizzati dalla Fondazione Dean Martin, in collaborazione con il Comune di Montesilvano, per celebrare il centenario della nascita del famosissimo artista di origini montesilvanesi.

Sabato 24 giugno, alle 18:00, nella Sala Di Giacomo di Palazzo Baldoni, verrà presentato il libro “Dean Martin, la ruota del destino”. Nell’opera, spiegano gli autori Gerardo Di Cola e Andrea Mosca  viene ricostruita «attraverso uno sfumato intreccio di dimensione storica e narrativa, l’alba del mito Dean Martin, partendo dalle primissime origini. Dall’incontro tra i nonni (i proietti Giovanni Crocetti e Maria Focoso), fino alla suggestione di un trasognante e romanzato arrivo di Dean a Montesilvano. Nel mezzo, tra documenti d’archivio, fotocomposizioni ideali e reportage sul fenomeno dell’emigrazione italiana, la partenza del padre (Gaetano) verso Ellis Island, l’adolescenza di Dean nei retrobottega di Steubenville e l’imprevedibilità di certi incontri voluti dalla “ruota del destino”, vero e proprio leitmotiv di questo romanzo-non romanzo».

«Di Cola e Mosca  - specifica la presidente della fondazione Dean Martin, Alessandra Portinari -  nel loro lavoro descrivono accuratamente alcuni luoghi tra Pescara e Montesilvano dove vissero i Crocetti, il viaggio di Gaetano e prima ancora quello dei suoi fratelli diretti ad Ellis Island, poi l’incontro con Carlo Di Pietro e poi ancora l’incontro con Jerry Lewis fino ai giorni migliori e più fortunati della sua carriera tra Hollywood e Las Vegas e al tramonto malinconico nell’alcol e nella dimenticanza. Il viaggio nella storia della famiglia di Dean Martin è descritto attraverso una meticolosa ricerca tra gli archivi di Stato abruzzesi e il Museo dell’Emigrazione di New Yok e a volte oscilla tra la realtà e la fantasia degli autori nel racconto di alcuni personaggi artefici dello sviluppo culturale e artistico del Pescarese. Il viaggio dell’emigrante si ripercorre da dieci anni a Montesilvano attraverso il Premio Dean Martin, che in ogni edizione assegna un riconoscimento a quegli emigranti che, grazie ai loro sacrifici e al loro lavoro unito a talento, hanno diffuso il patrimonio italiano e abruzzese nel mondo. L’associazione omonima ha voluto dedicare ad un artista divenuto simbolo per Montesilvano la realizzazione di un centro di Sviluppo di incontri nazionali ed internazionali, per richiamare artisti ed esponenti della cultura, della musica, dello spettacolo, del cinema e del turismo, instaurando rapporti di collaborazione al fine di divulgare la memoria storica dei nostro emigrati».

«Siamo particolarmente contenti -  aggiunge l’assessore agli Eventi Ottavio De Martinis -  di aver potuto riportare il Premio Dean Martin nella nostra Montesilvano, in una edizione ancora più preziosa perché celebra questo cruciale anniversario. Sono tanti gli appuntamenti organizzati che ci porteranno direttamente al 28 luglio, giorno del Premio, e che onorano questo illustrissimo personaggio della nostra storia. Ancora tanti gli eventi che ci attendono, tra mostre d’arte e biografie dedicate, che ci permetteranno di conoscere più a fondo questo showman, sotto i vari punti di vista attraverso i quali la sua figura è stata approfondita».

 

 

 

 

Gli altri appuntamenti:

 

Venerdì 7 luglio ore 10:30

Corso Umberto (zona Stazione)

Scopritura Targa Casa Gaetano Crocetti

 

Venerdì 14 luglio ore 10:30

Scopritura 2 insegne agli ingressi della città “Montesilvano città che ha dato le origini a Dean Martin”

 

Venerdì 21 luglio ore 10:30

Sala Consiliare Comune

Conferenza stampa di presentazione 10^ Premio Dean Martin

 

Venerdì 28 luglio ore 21:00

10^ Premio Dean Martin e annullo filatelico

 

Fino al 28 luglio

Sala Di Giacomo di Palazzo Baldoni

Mostra di Pittura e arti grafiche “Dean Martin: dal sogno al mito”

 

4-11-18-25 luglio ore 21:00

Via Aldo Moro (piazza curva grandi alberghi)

Dean Martin sotto le stelle

Programmazione film con Dean Martin

Leggi Tutto »

Minacce e molestie all’ex compagna, condannato per stalking

Minaccio' e molesto' in maniera reiterata la donna con la quale aveva avuto una relazione, fino a procurarle un perdurante e grave stato di ansia e di paura. Un uomo di 53 anni e' stato condannato per stalking, con il rito abbreviato, a un anno e 4 mesi di reclusione e a 5.000 euro di risarcimento dei danni, dal gup del Tribunale di Chieti Luca De Ninis. Assolto perche' il fatto non sussiste dall'accusa di tentata violenza privata. Il pm Giancarlo Ciani aveva chiesto 2 anni e 6 mesi. Secondo l'accusa la donna avrebbe ricevuto una lettera contenente parole offensive e minacce di morte rivolte anche alla figlia minorenne: alla lettera erano state allegate sia una foto di quest'ultima sia una foto che riproduceva dei proiettili. L'uomo inoltre attraverso Facebook, utilizzando false identita', contatto' alcuni conoscenti dell'ex compagna inviando loro una foto che ritrae lei a torso nudo, facendo recapitare la stessa foto anche nell'ufficio della ditta presso la quale la donna lavorava. Sempre utilizzando una falsa identita', inoltre, l'uomo l'avrebbe tempestata di espressioni di disprezzo e ingiuriose sia attraverso Facebook che attraverso messaggi telefonici, minacciandola di raggiungerla per attenderla in strada.

Leggi Tutto »

Il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca ha nominato la nuova Giunta

Il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca ha nominato la nuova Giunta ed ha assegnato le deleghe dopo il voto dello scorso 11 giugno quando ha vinto le elezioni con il 65% senza far ricorso al secondo turno di ballottaggio. "Ho voluto dare un segnale di novita' - spiega il sindaco - procedendo ad assegnare le deleghe, in particolare agli assessori riconfermati, nella logica di un sano principio di rotazione perche' non si resti oltre una legislatura nello stesso settore. Piu' freschezza e determinazione nel lavorare per raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati di modernita' ed efficienza". Assessori e deleghe: Maria Travaglini (San Salvo Citta' Nuova) vice sindaco; Lavori pubblici; Cultura e tempo libero; Pubblica istruzione; Pari opportunita'. Oliviero Faienza (San Salvo Citta' Nuova) Politiche sociali e della solidarieta'; Sanita'. Giancarlo Lippis (Per San Salvo) Manutenzione; Ambiente e politiche ambientali; Patrimonio; Protezione civile; Viabilita' e mobilita'; Rapporti con gli enti partecipati. Tonino Marcello (Per San Salvo) Attivita' produttive; Sport; Trasporti; Tributi; Economato; Turismo e spettacolo. Fabio Raspa (Lista Popolare) Sicurezza urbana; Polizia municipale; Politiche attive per la legalita'. Il sindaco si e' riservata le deleghe relative a Bilancio e Programmazione economico finanziaria; Personale; Urbanistica e gestione del territorio. Intanto domani mattina il presidente del Tribunale di Vasto, Bruno Giangiacomo, procedera' alla convalida dei consiglieri eletti. Da quel momento il sindaco avra' 10 giorni per convocare il Consiglio che si dovra' tenere entro i 10 giorni successivi per quanto stabilito dal Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali.

Leggi Tutto »

Rubano gasolio da bus Tua, arrestati ad Ortona

Un uomo e una donna di Miglianico sono stati arrestati ieri sera dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Ortona al termine di un inseguimento conclusosi sulla strada statale 16, nei pressi di contrada Santa Liberata ad Ortona. I due poco prima avevano rubato cento litri di gasolio dal serbatoio di un autobus della societa' Tua che era parcheggiato in un deposito ubicato nei pressi della stazione ferroviaria di Ortona e si erano allontanati a bordo di un furgone. La coppia, su disposizione dell'autorita' giudiziaria, ha trascorso la notte agli arresti domiciliari e, questa mattina il giudice dopo aver convalidato gli arresti, ha rinviato il processo al 29 giugno prossimo disponendo che la donna tornasse in liberta' in attesa di giudizio mentre l'uomo e' stato posto agli arresti domiciliari.

Leggi Tutto »

Si rinnova il consiglio dell’ordine architetti di Chieti

Terminate le operazioni di voto per il rinnovo del consiglio dell'ordine architetti di Chieti. A seguito delle operazioni di scrutinio, svolte in data 22 giugno 2017, di seguito i risultati completi delle Elezioni per il rinnovo del Consiglio dell'Ordine - quadriennio 2017/2021 con il numero dei voti riportati per ciascun candidato della sezione A e sezione B

Sezione A:

- CICCHITTI Maria voti 211
- MANCINI Luca voti 167
- CARACENI Massimiliano voti 163
- SCHIAZZA Daniele voti 158
- ZUCCARINI Annarita voti 145
- CELLINI Angelo voti 144
- COTELLESSA Francesco voti 137
- SIGISMONDI Maria Elena voti 137
- DE SANCTIS Rita voti 134
- PALOMBO Marilena voti 131
- DI FEDERICO Antonino voti 23
- LAURETI Giancamillo voti 20
- DI PRETORO Attila voti 18

Sezione B:

- COLOCRESE Ivan voti 160
- CALIENDO Marco voti 44

Risultano pertanto eletti i seguenti candidati:

Sez. A: Cicchitti Maria, Mancini Luca, Caraceni Massimiliano, Schiazza Daniele, Zuccarini Annarita, Cellini Angelo, Cotellessa Francesco, Sigismondi Maria Elena, De Sanctis Rita, Palombo Marilena

Sez. B: Colocrese Ivan

Leggi Tutto »

Parte domani venerdì 23 giugno la quattordicesima edizione dell’IndieRocket Festival al parco Di Cocco a Pescara

Parte la quattordicesima edizione dell'IndieRocket Festival al parco Di Cocco di Pescara. Prima giornata domani venerdì 23 giugno, con le selezioni dalle 18.40 e alle 20.00 il primo live. Sul palco Stèv Live, seguito poi da Arboretum (21.00), Fine before you came (22.05), Peaking Lights (23.10), Vox Low (00.05) e poi Cosmic Neman dj (01.05). Il festival prosegue fino a domenica. 
 
Il festival nei suoi tre giorni spazia dalle sperimentazioni elettroniche alle ritmiche cumbia, dalle suggestioni cold wave alle pirotecniche esplosioni kuduro, dalla psichedelia pop statunitense alla noise d'oltremanica: ventidue progetti provenienti da quattro continenti per rappresentare le sonorità del mondo, rilette in chiave contemporanea.
 
Il parco Di Cocco è una vera area festival, già dal pomeriggio. Numerose inoltre le attività collaterali, tutti i giorni. Gratuite, per grandi e piccini. Per venerdì 23 giugno: dalle 15:30 training allievi del Circo Acrobatico Molino Elettrico Lab. 
 
Si aggiunge l'ulteriore progetto #IRFlovesart a cura di Daniela Pietranico. Una selezione di 6 artisti abruzzesi e non che alle prese con pittura, disegno, fumettistica ed elaborazioni grafiche omaggiano la manifestazione pescarese realizzando ciascuno un formato A4 interamente dedicato alla quattordicesima edizione del festival.
 
L'accordo con Trenitalia Abruzzo prevede uno sconto del 20 per cento sul biglietto d'ingresso e una riduzione del 10 per cento sull'acquisto del merchandising di IndieRocket a chiunque si presenti al festival munito di biglietto del treno o abbonamento regionale in corso di validità. 
 
L'ingresso è libero fino alle 21.00 (dopo le 21.00, 5 euro ogni serata). Il festival ha il contributo del comune di Pescara-assessorato alla cultura, Regione Abruzzo, fondazione Pescarabruzzo. 

Leggi Tutto »