Redazione Notizie D'Abruzzo

Il nuovo consiglio provinciale di Teramo

Il risultato delle elezioni di secondo livello per il rinnovo del consiglio provinciale di Teramo ha rotto l'equilibrio nella distribuzione della vecchia assise: il centrosinistra conquista sette consiglieri, il centrodestra cinque, perdendone uno rispetto alle elezioni del 2014. Al passo indietro della lista della coalizione che governa il Comune di Teramo, per la cui organizzazione si erano spesi alla vigilia il deputato di Ncd, Paolo Tancredi, e il vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, il forzista Paolo Gatti, fa riscontro il successo della lista 'La Casa dei Comuni', una delle due di centrosinistra e sostenuta dal presidente della Provincia, Renzo Di Sabatino - eletto nel 2014 e in carica fino al 2018 -: ad essa vanno cinque consiglieri, mentre due sono quelli eletti dalla seconda lista, che faceva riferimento alla segreteria provinciale del Pd. Del consiglio uscente gli unici confermati sono i consiglieri di Teramo, Maurizio Verna, e l'assessore delegato alla viabilita', Mauro Scarpantonio per il centrosinistra e il sindaco di Penna Sant'Andrea, Severino Serrani per il centrodestra che tra l'altro e' l'unico primo cittadino nel nuovo consiglio. Tre le donne elette, due per la maggioranza e una all'opposizione, rispettivamente Ambra Foracappa, consigliere comunale di Alba Adriatica, e Federica Vasanella di Giulianova, e Linda Angela Di Francesco, consigliere a Silvi. Gli altri eletti di maggioranza sono Giuseppe Cantoro (Pineto), Mario Nugnes (Roseto), Mirko Rossi (Mosciano); quelli dell'opposizione Alberto Covelli (Teramo), Federico Agostinelli (Campli) e Domenico Pavone (Atri)

Leggi Tutto »

Meningite, migliora il paziente ricoverato a Sulmona

Si registrano continui miglioramenti nel paziente di 84 anni, ricoverato in rianimazione all'ospedale di Sulmona dal 28 dicembre scorso a causa di una meningite da pneumococco, non contagiosa per le persone. Lo rende noto la struttura. Nonostante i continui progressi, manifestatisi già nei giorni successivi al ricovero, i medici della rianimazione mantengono la prognosi riservata in ragione della persistenza dell'infezione e dello stato generale del paziente.

Leggi Tutto »

Assalto al bancomat con esplosivo, danni per 100 mila euro

I ladri che hanno preso di mira il bancomat della Tercas di Roseto molto probabilmente hanno usato ance del tritolo per far saltare il distributore automatico del denaro, vista la deflagrazione e soprattutto i danni provocati allo sportello bancario, che si aggirano sui 100 mila euro. Esiguo il bottino, che non supera i 5mila euro. Il colpo e' stato messo a segno verso le 2, quando l'esplosione ha fatto andare in frantumi il bussolotto del bancomat all'ingresso della filiale e provocato danni non solo allo sportello ma anche alla vicina cassa automatica.

L'obiettivo che i ladri volevano e' stato raggiunto. Il dispositivo e' stato squarciato e la cassa con i soldi raggiunta. Quando il personale dell'agenzia di vigilanza Italpol, all'interno della cui sala operativa e' scattato l'allarme, e' arrivato sul posto, degli autori dell'assalto non c'era traccia ma soltanto la devastazione provocata dallo scoppio. Sono in corso indagini da parte dei carabinieri della compagnia di Giulianova

Leggi Tutto »

Gloriano Lanciotti e’ il 34/o presidente della Camera di Commercio di Teramo

Gloriano Lanciotti e' il 34/o presidente della Camera di Commercio di Teramo. E' stato eletto nel pomeriggio di oggi, dal Consiglio dell'ente, alla prima votazione. Lanciotti, che in passato ha ricoperto la carica di vice presidente, ha voluto innanzitutto ricordare la figura del suo predecessore, Giandomenico Di Sante, scomparso di recente. Subito dopo ha ringraziato il Consiglio per la fiducia accordatagli e per la compattezza dimostrata sul suo nome. "E' un segnale forte di unita' e condivisione, espresso da un ente che sa di poter continuare a svolgere un ruolo fondamentale per la crescita e lo sviluppo, non solo economico ma anche sociale, del nostro territorio - ha detto il nuovo presidente -.

" Per me e' una responsabilita' gravosa e impegnativa, anche per lo scenario in cui la Camera di Commercio di Teramo sara' chiamata ad operare, in previsione dell'avvenuto accorpamento con la consorella aquilana"

Leggi Tutto »

Cade sul ghiaccio mentre caccia e parte un colpo di fucile

Durante una battuta di caccia, scivola a causa del ghiaccio e dal fucile parte accidentalmente un colpo che lo ferisce alla mano: protagonista dell'episodio, avvenuto stamani in contrada Buccieri di Cepagatti, e' un 39enne di Torrevecchia Teatina, ora ricoverato all'ospedale di Ancona con una prognosi di 35 giorni. L'uomo stava camminando per raggiungere l'argine del fiume Pescara, quando e' scivolato. Dall'arma - un fucile calibro 12 regolarmente detenuto - e' partito un colpo che lo ha ferito. Il 39enne ha subito tamponato la ferita con della neve fresca ed ha contattato telefonicamente un compagno di caccia, con cui poi ha raggiunto l'ospedale di Chieti. I medici gli hanno riscontrato una ferita alla mano sinistra con frattura scomposta delle dita ed hanno disposto il trasferimento all'ospedale di Ancona. Del caso si sono interessati anche i carabinieri della Stazione di Cepagatti e della Compagnia di Pescara, agli ordini del maggiore Claudio Scarponi

Leggi Tutto »

Saldi, falsa partenza per il maltempo

Confcommercio ha realizzato un primo sondaggio tra i negozianti per testare il trend delle vendite: tuttavia il maltempo e la neve hanno di fatto rinviato la partenza dei saldi per cui si dovra' attendere il prossimo week end per avere un quadro realistico dell'andamento dei saldi. L'associazione ha raccolto comunque le impressioni di alcuni commercianti anche alla luce del fatto che molti hanno lamentato inefficienze nell'attuazione del piano neve da parte del Comune di Pescara che hanno reso ancora piu' difficile raggiungere le attivita' commerciali da parte della clientela: "qualcosa non e' andato bene - si legge in una nota - e visto che la perturbazione era ampiamente annunciata si poteva agire in anticipo soprattutto nello spargimento del sale sulle strade e sulla zona pedonale. Sarebbe opportuno in vista di altre analoghe situazioni, in cui la nevicata fosse preannunciata, che il sale venisse sparso la sera prima e non a nevicata avvenuta". Infine, come sempre sostenuto dalla Confcommercio di Pescara tutti i commercianti hanno ribadito che la data di partenza dei saldi e' troppo anticipata ed andrebbe riportata a fine febbraio come avveniva fino a qualche anno fa.

Leggi Tutto »

Addio a Ugo Crescenzi

È morto a 86 anninell'ospedale di Pescara per un blocco renale Ugo Crescenzi, primo presidente della Regione Abruzzo e deputato della Democrazia Cristiana nella decima legislatura (1987/1992). Nato a San Benedetto del Tronto il 25 aprile 1930, Crescenzi si stabilì a Pescara dopo gli studi. Esponente di spicco della Dc negli anni Settanta e Ottanta, e più volte rieletto nelle file della Dc. Il cordoglio del presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso: "Mi lacera sapere che Ugo Crescenzi non è più tra noi. Ho coltivato con dedizione l'amicizia che mi legava a lui poiche' rappresentava un modello: democristiano purosangue, fautore di una politica ricca di profondita' intellettuale, egli ha seguito tutto il cursus honorum nel partito fino a diventare primo Presidente della Regione Abruzzo nel 1970″. Parole di cordoglio a seguito della morte di Crescenzi sono arrivate dal presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio: "Esprimo le mie condoglianze e quelle dell'intero Consiglio regionale alla famiglia di Ugo Crescenzi venuto tristemente a mancare oggi. "Primo Presidente della Regione Abruzzo nel 1970, Crescenzi è sempre stato una figura di spicco e di riferimento della Democrazia Cristiana abruzzese. Parlamentare dal 1987 al 1992, Crescenzi è stato uomo e amministratore di grande spessore politico, qualità riconosciuta da tutti, anche dagli avversari di un tempo". "L'azione svolta da Crescenzi negli anni, ha fatto si che la Regione Abruzzo crescesse sotto il suo attento sguardo di uomo di cultura, oltre che di attento rappresentante delle istituzioni. Con la morte di Crescenzi - ha concluso Di Pangrazio - perdiamo un grande abruzzese"

 

Leggi Tutto »

Arrestati fratello e sorella nel frentano per spaccio di droga

Fratello e sorella, di 25 e 24 anni, di Mozzagrogna, sono stati arrestati oggi per spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione, coordinata dal capitano Marco Ruffini, e' stata condotta dai carabinieri della compagnia di Atessa che si erano messi alle costole dei due giovani. Oggi e' scattato il blitz allorquando i fratelli sono stati seguiti da Atessa fino a casa, a Mozzagrogna. Nel corso di una perquisizione domiciliare i militari dell'Arma hanno poi rinvenuto 150 grammi di marijuana suddivisa in dosi, bilancino di precisione e attrezzi per confezionare le dosi. La procura di Lanciano ha disposto gli arresti domiciliari per entrambi.

Leggi Tutto »

Capodogli spiaggiati in Abruzzo affetti da virus delfini

Presenza dell'infezione da Dolphin Morbillivirus (Dmv) in tre degli esemplari di capodoglio che a settembre del 2014 si spiaggiarono sulle coste del Chietino, in Abruzzo. Emerge dall'articolo dal titolo 'Dolphin Morbillivirus Associated with a Mass Stranding of Sperm Whales, Italy', pubblicato sulla rivista scientifica statunitense 'Emerging Infectious Diseases'. Sette in tutto i capodogli che il 12 settembre del 2014 si spiaggiarono a Vasto. Quattro furono salvati e ripresero il mare, altri tre, tutti di sesso femminile, uno dei quali gravido, morirono. Sui tre esemplari, oltre che nel feto, e' stata riscontrata la presenza di Dmv. L'articolo e' frutto della collaborazione fra i team delle Universita' degli Studi di Padova e dell'Universita' degli Studi di Teramo - coordinati rispettivamente da Sandro Mazzariol e da Giovanni Di Guardo - il Centro di Referenza Nazionale per le indagini diagnostiche sui mammiferi marini spiaggiati e gli Istituti zooprofilattici sperimentali di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, dell'Abruzzo e Molise, del Lazio e Toscana, della Puglia e Basilicata. "Insieme al fatto che non esisterebbero precedenti segnalazioni nella letteratura scientifica internazionale di casi d'infezione da Dmv nel capodoglio - spiega Di Guardo - un elemento di ulteriore interesse sarebbe rappresentato dalla documentata e pressoche' inedita presenza dell'infezione in associazione con un episodio di 'spiaggiamento di massa' di cetacei".

Leggi Tutto »

Una 85enne muore per freddo nel Chietino

Si scaldava solo al fuoco del camino, in casa a Montazzoli, paese del Chietino dove la temperatura e' scesa a -10 e la neve ha superato il metro e mezzo. Soccorsa e trasportata dal 118 all'ospedale di Lanciano, Ersilia, 85 anni, non ce l'ha fatta: ricoverata con sintomi di ipotermia e' morta qualche ora dopo. La donna viveva sola, ma i parenti andavano a trovarla due volte al giorno. Anche ieri, quando un nipote le ha fatto visita in mattinata e poi nel pomeriggio; e' stato allora che ha notato che non stava bene e ha chiamato i soccorsi. I carabinieri della compagnia di Atessa, coordinati dal capitano Marco Ruffini, non hanno evidenziato alcuno stato di abbandono, inoltreranno comunque rapporto alla Procura di Lanciano. 

Leggi Tutto »