Redazione Notizie D'Abruzzo

Primo giorno in biancazzurro per Alberto Gilardino

Primo giorno in biancazzurro Alberto Gilardino che dopo aver lasciato l' Empoli si e' accasato in riva all'Adriatico dove restera' fino al 30 giugno. Per il bomber, Campione del Mondo con l'Italia nel 2006, ed ex compagno di Massimo Oddo anche al Milan, oggi all' ora di pranzo c'e' stato l'arrivo al centro sportivo Poggio degli Ulivi per il primo contatto con i nuovi compagni, mentre nel pomeriggio il giocatore sosterra' un leggero allenamento da solo con il preparatore per recuperare la seduta di questa mattina svolta dalla squadra. Gilardino dovrebbe esordire gia' domenica prossima nella gara del S. Paolo a Napoli. Definito dai biancazzurri anche l'arrivo del 20enne centrocampista Andres Cubas che si mettera' nelle prossime ore a disposizione dei biancazzurri. La societa' abruzzese, a dispetto di una situazione di classifica sicuramente complicata, non vuole fermarsi. Sono infatti in dirittura di arrivo altre due operazioni in entrata con la Juventus per il prestito del difensore 21enne Federico Mattiello e di Rolando Mandragora (in questo caso si tratterebbe di un ritorno per il centrocampista di origine campana a Pescara). Zuparic ceduto in prestito ai turchi del Kasimpasa. Intanto si e' infortunato il neo difensore Cesare Bovo che ha accusato un problema alla caviglia durante l'allenamento. In dubbio la sua presenza a Napoli.

"Sono convinto che possiamo fare un grande girone di ritorno. Ho rivisto con piacere Massimo Oddo, e questo pomeriggio, prima dell'allenamento (in solitaria visto che la squadra aveva lavorato al mattino), ho salutato i nuovi compagni. Forse sarei venuto a Pescara anche se non ci fosse stato Massimo (Oddo ndr) ma e' chiaro che la sua presenza e' importate. Se penso ai 200 gol? E' uno degli obiettivi, ma dopo la salvezza del Pescara". Queste le prime dichiarazioni ufficiali del neo attaccante del Pescara Alberto Gilardino, presentato questa sera in citta'. Il bomber si candida per un posto da titolare per la gara di Napoli. "Mi sono sempre allenato con la squadra ad Empoli. Fisicamente sono integro e sto bene, anche se poi decidera' il mister. Ho grandi motivazioni per fare bene in questa piazza. Sono convinto che si possa far bene, anche se dovremo invertire da subito la rotta. Una grande mano la potranno dare i tifosi. Il Pescara nella prima parte di stagione ha fatto vedere anche gioco di qualita'. Ci sono giocatori talentuosi e atleti esperti. Dobbiamo crederci". Empoli? "Credo di aver lasciato a livello umano un bel ricordo anche se non ho giocato tanto. In Toscana ci sono state delle situazioni tecniche e contingenti che si sono create e che hanno fatto si che giocassi poco. Sono cose che capitano nel calcio. Ma non ho rancori e saluto tutti con affetto". Domani mattina Gilardino effettuera' il primo allenamento con i compagni. Non e' ancora ufficiale ma il nuovo numero di maglia dovrebbe essere il 19.

Il Collegio di garanzia del Coni ha respinto il ricorso del Sassuolo contro la vittoria per 0-3 a tavolino assegnata al Pescara dal giudice sportivo dopo l'incontro di campionato del 28 agosto scorso. Il Sassuolo era stato sanzionato "per la non osservanza di quanto previsto dalla normativa federale che impone, ai fini della utilizzabilita' di un calciatore, l'inserimento dello stesso nell'ambito della cosiddetta "lista dei 25", da comunicarsi alla Lega entro le ore 12 del giorno precedente la gara". Questo non sarebbe avvenuto con il giocatore Antonino Ragusa, entrato al posto di Politano al 20' della ripresa della gara, finita 2-1 per gli emiliani. Il Sassuolo, dopo la decisione del giudice sportivo, aveva fatto ricorso alla Corte sportiva d'appello della Figc, senza successo. Il club neroverde ha quindi impugnato anche tale sentenza, promuovendo ricorso la Figc ed il Pescara davanti al Collegio di Garanzia e chiedendo di annullare le decisioni impugnate e di ripristinare il risultato di 2-1 maturato sul campo

Leggi Tutto »

Montesilvano, trovate tartarughe morte sulla spiaggia

Sulla spiaggia di Montesilvano sono state trovate senza vita molte tartarughe. Una piccola testuggine, invece, è state trovata viva ma gravi condizioni di ipotermia e portata nel Centro di recupero tartarughe marine di Pescara 'Luigi Cagnolaro', gestito dal Centro studi cetacei, che si occupa della terapia e della riabilitazione degli animali. "La morte delle tartarughe - spiega Vincenzo Olivieri, veterinario e direttore sanitario della struttura - non è stata dovuta al maltempo, ma molto probabilmente alla pesca accidentale. I pescatori devono capire che nel momento in cui si trovano a catturare accidentalmente gli animali, l'unico modo di salvarli è quello di tenerli in barca e poi consegnarli alla capitanieria di porto che si preoccuperà di farceli pervenire".

Leggi Tutto »

Previsioni meteo, Abruzzo al freddo fino a mercoledì

Masse d'aria fredda mantengono condizioni di instabilita' sulle regioni centro-meridionali adriatiche dove torneranno a manifestarsi annuvolamenti associati a precipitazioni nevose. E' lo scenario delineato da AbruzzoMeteo che per l'Abruzzo prevede precipitazioni miste a pioggia e freddo che continuera' almeno fino a mercoledi' sera. Si prevedono condizioni iniziali di cielo da nuvoloso a coperto sul settore orientale e costiero e su Valle Peligna con possibili precipitazioni, nevose fino a quote molto basse o pianeggianti. Parzialmente nuvoloso sul settore occidentale con gelate diffuse, ma con nuvolosita' in aumento, localmente associata a nevicate, piu' probabili nell'aquilano. Possibili nevicate piu' consistenti sulla Marsica, aquilano e alto Sangro nel pomeriggio-sera di martedi'. Temperature in lieve aumento, ma con valori al di sotto delle medie stagionali. Gelate nell'aquilano e sulla Marsica. 

 

Leggi Tutto »

Vertice tra Regione Abruzzo e Coldiretti

Semplificazione amministrativa, prossimi bandi del Piano di sviluppo rurale, Confidi e indennizzi per i danni provocati dai cinghiali: sono i temi principali affrontati nel corso di una riunione che si e' svolta questa mattina nella sede di Pescara della Regione Abruzzo tra il presidente Luciano D'Alfonso e i rappresentanti di Coldiretti (il presidente regionale, Domenico Pasetti, il presidente provinciale di Pescara, Chiara Ciavolich, e il direttore regionale Giulio Federici). Il presidente D'Alfonso, insieme alla struttura regionale (rappresentata dal direttore Antonio Di Paolo), ha affrontato il tema del rilancio del comparto agricolo, attraverso iniziative mirate, come il recupero di risorse statali da affiancare a quelle della programmazione europea, semplificazione e riduzione dei tempi di esecuzione del procedimento amministrativo per le imprese agricole.

Leggi Tutto »

Pescara-Fiorentina si giocherà il primo febbraio

Pescara-Fiorentina, rinviata ieri per il rischio incolumità degli spettatori e per via delle difficoltà che si erano create, a causa del clima, nel raggiungere la città abruzzese, sarà recuperata il prossimo primo febbraio alle 20.45. Lo ha disposto il Presidente della Lega Serie A "visto il provvedimento del 7 gennaio 2017 con il quale il Prefetto di Pescara ha disposto il rinvio della gara Pescara-Fiorentina della 19ª giornata di andata del Campionato di Serie A TIM a causa delle avverse condizioni meteo".

Leggi Tutto »

Terremoto, scossa di magnitudo 3.4 vicino L’Aquila

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 e' stata registrata a 00:48 nel nordovest della provincia dell'Aquila, non lontano dal confine con la provincia di Rieti. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 11 km di profondita' ed epicentro tra i comuni di Pizzoli e Barete. Non si segnalano al momento danni a persone o cose. Un'altra lieve scossa (di magnitudo 2) era stata avvertita nella stessa zona a 00:31.

Leggi Tutto »

Precipita dal tetto mentre lo sta ripulendo dalla neve

Precipita dal tetto mentre lo sta ripulendo dalla neve. L'incidente e' avvenuto oggi a Lanciano. Nella caduta, da oltre 10 metri di altezza, e' rimasto ferito in maniera grave un uomo di 43 anni, residente in un vicolo di via Garibaldi. Immediato il soccorso del 118 che ha subito trasportato il ferito prima al pronto soccorso di Lanciano e poi, in elicottero, a Pescara, dove e' stato ricoverato in prognosi riservata. Sull'incidente indaga la Polizia.

Leggi Tutto »

Alberto Gilardino per l’attacco del Pescara

La trattativa era stata impostata nei giorni scorsi e poco fa e' arrivata anche l'ufficialita': Alberto Gilardino lascia l'Empoli ed e' un nuovo giocatore del Pescara. Lo ha annunciato il presidente biancazzurro Daniele Sebastiani intervenendo all'emittente regionale abruzzese Rete 8 Sport: "Gilardino sta arrivando a Pescara - ha detto Sebastiani - domani mattina svolgera' il primo allenamento con i nuovi compagni di squadra. Accordo di 6 mesi con rinnovo automatico in caso di salvezza".

Leggi Tutto »

Il maltempo non lascia l’Abruzzo

Riprende a nevicare intensamente su Abruzzo e Molise. Nuovamente disposto il 'codice rosso', cioe' il divieto temporaneo per i mezzi pesanti, lungo l'autostrada A14. Il provvedimento riguarda il tratto compreso tra i caselli di Giulianova e Vasto Sud, in direzione Sud, e quello tra i caselli di Poggio Imperiale e Pescara Sud, in direzione Nord. Caselli presidiati dalle forze dell'ordine, che consentono l'accesso solo ai mezzi leggeri con gomme termiche o con catene gia' montate.

Causa neve domani chiusi in Abruzzo gli stabilimenti Sevel, Honda, Hydro e la maggior parte delle aziende della Val di Sangro. La Sevel, interessata da un forte pendolarismo, ha deciso lo stop produttivo per il primo turno, dalle 5.45 alle 13.45. In mattinata si decidera' se proseguire eventualmente sugli altri due turni. Sempre domattina il comitato esecutivo aziendale si riunira' per decidere le modalita' del recupero produttivo di venerdi' scorso, turno C, interessato da un black out elettrico. La Honda domani avrebbe dovuto riprendere l'attivita' dopo la pausa natalizia, iniziata il 23 dicembre scorso.

Da domani, lunedi 9 gennaio, saranno ripristinate le regolari corse del trasporto pubblico urbano a Sulmona, in particolare i collegamenti tra la citta' e la stazione ferroviaria. Per accordi tra il Comune e Trenitalia saranno ripristinate anche le corse dei convogli ferroviari tra Sulmona e Pescara, tenendo conto anche del consistente numero di utenti, lavoratori e studenti pendolari. Unica eccezione sara' quella del treno in partenza alle 5.20 da Sulmona che per ora restera' sospesa. Lo comunica il sindaco della citta' Peligna Annamaria Casini

Leggi Tutto »

Meningite, trasferita a Chieti la paziente di Avezzano

Trasferita in eliambulanza a Chieti, la donna 51enne con una forma di meningite non contagiosa, la listeria monocytogenes, ricoverata da mercoledi' scorso nel reparto malattie infettive dell'ospedale di Avezzano. Lo rende noto la Asl 1 aggiungendo che il trasferimento "si e' reso necessario in seguito all'aggravarsi delle condizioni della paziente e per la mancanza di posti letto nelle rianimazioni di Avezzano, L'Aquila e altri ospedali vicini interpellati".

Leggi Tutto »