Ancora molti gli abruzzesi senza acqua e senza corrente elettrica a causa dell'intensa ondata di maltempo che si e' abbattuta sul centro Sud Italia, ma la situazione sta gradualmente migliorando. Man mano che le strade vengono liberate dal ghiaccio e dalla neve, infatti, i tecnici delle societa' di gestione riescono a raggiungere le zone interessate dai disservizi. Per quanto riguarda l'elettricita', Enel ha in campo circa 150 persone che hanno lavorato anche di notte. La situazione piu' critica si registra nel Chietino e, in particolare, nell'area Frentana, nell'alto vastese e in Val di Sangro. In base all'evolversi delle condizioni meteorologiche, gli interventi potrebbero essere conclusi in giornata. Al lavoro anche i tecnici dell'Azienda comprensoriale acquedottistica (Aca) di Pescara, gestore idrico per i comuni del Pescarese e per diversi comuni del Teramano e del Chietino. L'azienda ha richiamato anche il personale in ferie e libero dal servizio e, al momento, ha in campo circa 100 persone. Conclusi gli interventi a Manoppello e a San Giovanni Teatino, e' in corso e dovrebbe concludersi in giornata la riparazione di un guasto a Casalincontrada. I tecnici stanno intervenendo un po' ovunque anche nelle singole abitazioni per contatori ghiacciati a causa delle basse temperature
Leggi Tutto »Maltempo, appello di Di Giuseppantonio per le risorse
Il Sindaco di Fossacesia e dirigente dell'Anci, chiede al Presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, "di verificare con assoluta urgenza se vi siano le condizioni per far ottenere ai Comuni le risorse utili per affrontare l'emergenza neve". "I Comuni - afferma - non possono essere lasciati soli ad affrontare continue emergenze. Non riusciamo con i nostri gia' miseri bilanci ad affrontare situazioni tali, dove l'unica cosa necessaria e' fornire servizi al cittadino al fine di ridurre al minimo i disagi. Ci stiamo mettendo anima e corpo, stiamo lavorando ininterrottamente con tutti i mezzi e gli strumenti che riusciamo ad attivare, ma da soli non ce la facciamo. Ecco perche' e' prioritario che il presidente D'Alfonso verifichi da subito se vi siano le condizioni necessarie per far ottenere rimborsi o qualsiasi genere di risorsa economica ai Comuni".
Leggi Tutto »Riaperta la SS 17 in Abruzzo
Anas comunica che è stata riaperta al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 17 dell’Appennino Abruzzese, dal km 107 al km 134, nel tratto Roccaraso-Pettorano-Sulmona, in provincia dell’Aquila.Le attività proseguite incessantemente dei mezzi sgombraneve e spargisale di Anas hanno permesso di riapre l’arteria. Nel pomeriggio gli stessi mezzi hanno pilotato oltre cento veicoli in uscita da Roccaraso. Tra Roccaraso e Castel di Sangro il tratto è già aperto in entrambe le direzioni.
Leggi Tutto »Elezioni provinciali di Pescara rinviate per il maltempo
Rinviate a mercoledi' 11 gennaio, a causa del maltempo, le elezioni dei componenti del Consiglio provinciale di Pescara, previste per domani, domenica 8. Lo ha deciso il presidente della Provincia, Antonio Di Marco, che ha firmato un apposito decreto. Il rinvio, sottolinea l'ente in una nota, si e' reso necessario "a causa delle avverse attuali condizione meteorologiche che stanno creando notevoli difficolta' nella circolazione sulla rete viaria, e anche in considerazione del fatto che la Questura ha rinviato la partita di calcioPescara-Fiorentina e che il sindaco di Pescara ha disposto la chiusura delle scuole per lunedi'". Le operazioni di voto si terranno dunque mercoledi' prossimo nello stesso luogo (sala Tinozzi della Provincia) e alla stessa ora (dalle 8 alle 20). Sempre nella giornata odierna il presidente della Provincia ha ordinato la chius
Leggi Tutto »Oltre due metri di neve in provincia di Pescara
Oltre due metri di neve nell'entroterra della provincia di Pescara, sul versante pescarese della Majella. Strade bloccate e centri abitati isolati gia' dalla notte tra giovedi' e venerdi' a causa delle intense precipitazioni. Le situazioni piu' critiche a Sant'Eufemia a Maiella e nella frazione di Roccacaramanico, a mille metri di altitudine: il paese e' stato liberato nella notte, mentre la frazione e' raggiungibile solo da poche ore. "Roccacaramanico raggiunta e liberata - afferma il presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco - Possibile il transito fino alla frazione, dove si registrano circa 2 metri di neve".
Migliaia di utenti senza acqua corrente, in Abruzzo, a causa del ghiaccio e della neve delle ultime ore. Oltre a guasti e rotture, il problema principale sono i contatori ghiacciati con le temperature bassissime, quasi ovunque al di sotto dello zero. L'Azienda comprensoriale acquedottistica (Aca) di Pescara, che serve comuni del Pescarese, del Chietino e del Teramano, ha richiamato anche i tecnici in ferie e liberi dal servizio e sta intervenendo su piu' fronti. Oltre ai contatori ghiacciati, piu' di un migliaio di utenze in tutto il territorio di competenza, i tecnici sono al lavoro per due rotture importanti a Casalincontrada e per un guasto a Manoppello che hanno lasciato a secco circa mille utenze. Risolto, invece, con un gruppo elettrogeno, un guasto a San Giovanni Teatino: un problema elettrico aveva bloccato l'impianto di sollevamento 'Dragonara', lasciando senz'acqua diverse centinaia di utenti della zona
Leggi Tutto »Partoriente bloccata dal maltempo viene portata in ospedale dai vigili del fuoco
Grazie al soccorso prestato dai Vigili del Fuoco dell'Aquila e' stata data alla luce, in ospedale a Sulmona. La bimba e' nata in nottata, dopo che la mamma e i suoi familiari erano rimasti bloccati dalla tormenta di neve che ha imperversato sull'Altopiano delle Cinque miglia. Dopo che perfino lo spartineve che li scortava e' uscito fuori dalla carreggiata, la donna di Castel Di Sangro, il marito e altri familiari hanno subito allertato i Vigili del Fuoco che, accorsi dal capoluogo abruzzese, hanno messo al riparo da problemi gravi la partoriente che cosi' ha potuto raggiungere Sulmona e dare alla luce la bambina. Un caso che fa riemergere la questione del punto nascita dell'ospedale di Sulmona
Leggi Tutto »Rapinata una sala scommesse nell’Aquilano
Hanno puntato una pistola contro un dipendente di una sala scommesse e lo hanno costretto a consegnare l'incasso, circa 10 mila euro. Il fatto e' accaduto nella sala bingo di Cappelle, frazione di Scurcola Marsicana, la scorsa notte. Tre uomini, con il volto coperto da passamontagna, hanno rapinato la sala. L'allarme dato da un dipendente. Sulla vicenda stanno indagando i carabinieri della compagnia di Tagliacozzo che stanno visionando i filmati di sicurezza
Leggi Tutto »Elezioni provinciali di Chieti rinviate
Rinviate a domenica 15 gennaio le elezioni alla Provincia di Chieti fissate per domani, 8 gennaio. E' ha quanto ha stabilito oggi il presidente Mario Pupillo con il decreto presidenziale n. 8. "Il rinvio si e' reso inevitabile - spiega Pupillo - a causa delle copiose nevicate che hanno interessato l'intero territorio provinciale rendendo problematica, se non impossibile, la regolare partecipazione al voto da parte dei sindaci e dei consiglieri interessati"
Circa mille gli elettori interessati al voto per la Provincia di Chieti rinviato da domani al 15 Gennaio. Alla base del rinvio, sollecitato da diversi sindaci, l'eccezionale nevicata che si e' abbattuta su gran parte del territorio provinciale: da un lato vi sono le prevedibili difficolta' per gli elettori di poter raggiungere Chieti per esprimere il voto, visto che e' allestito un unico seggio elettorale; dall'altro, c'e' la necessita', come sottolineato dallo stesso presidente della Provincia Mario Pupillo, "di non distogliere gli amministratori locali dagli impegni e dai problemi che stanno fronteggiando nei rispettivi Comuni proprio a causa delle nevicate''. Nelle ultime ore era stata anche la lista ''Insieme per la Provincia'', costituita per la maggior parte dai sindaci del Chietino, e chiedere il rinvio delle elezioni causa maltempo.
Leggi Tutto »Maltempo, disagi per i bus Tua
Graduale miglioramento dei servizi della Tua, azienda unica del trasporto abruzzese, dopo i disagi dovuti al ghiaccio e alla neve. Servizi a L'Aquila e Avezzano regolari, fa sapere l'azienda, con la sola eccezione della tratta Pescasseroli-Castel di Sangro dove si registrano ritardi. Nel Teramano situazione in netto miglioramento, ma rimangono sospesi i collegamenti Bisenti-Teramo e Morro d'Oro-Cologna per Roseto degli Abruzzi. Nel Pescarese ripristinati i servizi per Spoltore, mentre rimangono sospesi i collegamenti suburbani da Citta' Sant'Angelo e Pianella. I collegamenti Chieti-Pescara vengono garantiti mediante coincidenza a Madonna delle Piane. Nell'area peligna non vengono effettuati i servizi per Pacentro e Campo di Giove
*********
Disagi e problemi di circolazione causati da neve e ghiaccio agli autobus della Tua, l'azienda unica abruzzese di trasporto. Come riportato sul sito dell'azienda "tutti i servizi sono pressoche' sospesi nella parte interna della Regione", ma criticita' ci sono anche sulla costa. Fermi i servizi suburbani e ridotte le corse del servizio urbano di Pescara, dove per oggi erano stati annunciati bus gratuiti per l'emergenza ghiaccio. Una riduzione di corse, quella di Pescara citta', causata secondo Tua, anche "dalle difficolta' che stanno avendo gli autisti nel raggiungere il deposito di Pescara da vari centri della Provincia". In Marsica e nella zona dell'Aquilano, riporta il sito di Tua, la situazione e' meno grave: "sospesi solo i collegamenti tra Pescasseroli e Castel di Sangro, mentre sono ridotti quelli tra Pescasseroli e Avezzano. All'Aquila, sospesi solo i collegamenti per Castel del Monte. Regolari tutti i servizi per Roma, Napoli (con deviazione di percorso) e L'Aquila, ad eccezione della tratta Lanciano-L'Aquila"
"Sul versante costiero si stanno verificando dei problemi tra Ortona e Pescara e tra Giulianova e San Benedetto del Tronto - si legge ancora sul sito di Tua -. Sono fermi tutti i servizi suburbani, compresa la Chieti-Pescara, in corso di riattivazione, seppure a rilento. Ritardi per il collegamento tra Lanciano e S.Vito. Regolare il servizio Teramo-Giulianova, senza transito per Giulianova paese. Per quanto riguarda il servizio urbano di Pescara, le corse sono ridotte anche a causa delle difficolta' che stanno avendo gli autisti nel raggiungere il deposito di Pescara da vari centri della Provincia". Per quanto riguarda il servizio ferroviario, Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha comunicato l'applicazione del Piano neve allerta lieve. Sono soppressi i treni Sangritana-Tua 23912, 23918, 23917, 23926, 23923, 23944 e 23901.
Leggi Tutto »Riaperto l’aeroporto di Pescara
L'aeroporto d'Abruzzo torna operativo. Sulla citta' di Pescara non nevica piu' e il miglioramento delle condizioni meteorologiche ha consentito di riaprire lo scalo. Si sta ora procedendo all'imbarco del volo per Torino, mentre successivamente dovrebbe decollare anche quello per Francoforte i cui passeggeri, circa 150, attendono di partire da oltre 48 ore. Diversi i voli cancellati negli ultimi due giorni a causa della neve e del maltempo. Disagi si sono registrati fin da giovedi', lo scalo aveva chiuso ieri mattina e poi riaperto per poche ore. Ieri pomeriggio era stato di nuovo chiuso; ora la riapertura.
Leggi Tutto »