Redazione Notizie D'Abruzzo

Lotteria Italia, oltre 26 milioni di euro di premi non riscossi

Oltre 26 milioni di euro: è l'ammontare dei premi non riscossi della Lotteria Italia dal 2002 a oggi e rimasti quindi all'erario, secondo quanto stabilisce la legge. Lo scorso anno, riporta Agipronews, non è stato riscosso un tagliando da 2 milioni di euro e il totale dei premi dimenticati ha sfiorato i 3 milioni. Due anni fa, invece, i premi di prima categoria erano stati tutti incassati, anche se il totale delle vincite non reclamate raggiunse comunque gli 856 mila euro. Nell'edizione della Lotteria di tre anni fa il totale dei premi lasciati allo Stato fu il doppio: 1,7 milioni di euro, tra cui il quarto premio da 1 milione finito a L'Aquila, a cui si aggiunsero 6 premi da 60 mila euro e 19 premi da 20 mila euro. La storia della Lotteria Italia è costellata da dimenticanze milionarie. Il primato degli 'sbadati' appartiene all'edizione 2008/2009, quando a non essere reclamato fu il primo premio da 5 milioni di euro, venduto a Roma (e rimesso poi eccezionalmente in gioco l'anno successivo). Nel 2003 i premi non riscossi ammontarono a quasi 4 milioni di euro. L'anno seguente i biglietti vincenti dimenticati furono del valore di 1,1 milioni. Nel 2007 non furono incassati premi per un totale di 1 milione 125 mila euro. Solamente 220 mila euro i premi dimenticati nell'edizione 2010, mentre nel 2011 le somme lasciate allo Stato furono pari a 2 milioni di euro, corrispondente al secondo premio vinto a Modena, più vincite inferiori per ulteriori 700 mila euro. Nell'edizione 2012 furono invece dimenticati premi per 642 mila euro.   

Leggi Tutto »

Lotteria Italia, i biglietti vincenti

L'Agenzia delle dogane e dei monopoli comunica le serie e i numeri dei primi cinque biglietti estratti di Prima categoria non ancora abbinati ai premi: PRIMA CATEGORIA Serie e numero Venduto a R 053568 Milano Q 425840 Ranica (BG) T 116627 Tarsia (CS) N 337298 Milano C 045521 Livorno

Questi le serie e i numeri dei 50 biglietti della Lotteria Italia estratti, di seconda categoria, del valore di 50 mila euro ciascuno, comunicati dall'Agenzia dei monopoli. Serie e numero Venduto a T 243372 Porto San Giorgio (FM) L 067602 Roma O 089212 Pressana (VR) I 096311 Napoli A 378377 Magliano Sabina (RI) F 039063 Avellino Q 445036 Chieti D 480110 Milano O 376706 Roma M 384842 Genova T 475936 Sona (VR) P 497040 Ceggia (VE) L 079248 Assemini (CA) U 408429 Verona S 354150 Roma N 257535 Foggia F 244376   Raiano (AQ) L 095164 Reggio Calabria D 387290 Alessandria P 088738 Roma C 234965 Milano N 302784 Parma L 115954 Fabriano (AN) A 067368 La Spezia D 468221 Ferrara I 407649 Roma C 486591 Roma D 409516 Brescia S 476475 Napoli P 247378 Citta' della Pieve (PG) L 438157 Catania G 389173 Firenze D 018620 Lanciano (CH) M 256066 Roma R 125489 Potenza Q 103835 Modena T 262209 Villanova d'Asti (AT) R 121039 Chatillon (AO) M 127464 Como A 355512 Fiano Romano (RM) C 483656 Reggio Emilia N 313332 Cressa (NO) E 406125 Roma A 172313 Borgomanero (NO) G 024788 Roma S 287484 Desenzano (BS) U 401589 Roma G 354533 Scarmagno (TO) O 484203 Grezzago (MI) S 418546 Sestri Levante (GE)

I biglietti della Lotteria Italia che hanno vinto i 150 premi di terza categoria, da 25 mila euro: Serie e numero Venduto a L 101417 Sciacca (AG) N 084601 Frascati (RM) T 188881 Verona (VR) T 428957 Giove (TR) E 177589 Valbrona (CO) T 011536 Trani (BT) G 033438 Bari (BA) S 293970 Modica (RG) E 385817 Tremestieri Etneo (CT) I 436378 Siena (SI) E 443174 Nerviano (MI) P 336048 Verona S 165666 Sorrento (NA) M 128334 Roma (RM) Q 400859 Baronissi (SA) D 304242 Roma M 399483 Coccaglio (BS) N 217146 Napoli P 041935 Vizzolo Predabissi (MI) C 137241 Costa di Rovigo (RO) G 271223 Torino L 015277 Cascia (PG) B 296158 Numana (AN) U 069402 San Pietro Avellana (IS) S 499803 Venezia N 113206 Napoli Q 011185 Civitella in Val di Chiana (AR) I 310122 Bologna L 183239  Cremona Q 320628 Soave (VR) L 344972 Sarnico (BG) F 314842 Pesaro E 247229 Ancona N 409012 Genova O 094249 Bordighera (IM) F 421580 Venezia G 129506 Milano L 278080 Lentini (SR) S 191483 Roma D 117535 Roma B 174627 San Bonifacio (VR) A 036538 Roma P 284229 Palermo S 373518 Roma Q 300424 Roma B 071988 Pietra Ligure (SV) P 408769 Milano R 184357 Genova S 040741 Roma D 062669 Frosinone M 397102 Martellago (VE) E 429151 Roma M 050247 Bari B 108755 Viterbo I 277900 Cosenza L 402768 Parma E 222176 Castello di Annone (AT) B 241442 Roma O 110955 Roma F 117864 Alessandria M 406073 Roma B 226757 Novara B 007924 San Lorenzo Nuovo (VT) L 258909 Milano U 029137 Alcamo (TP) P 443708 Settimo Milanese (MI) D 035699 Roma A 199520 Viagrande (CT) L 396122 Roma A 321846 Cerea (VR) G 480582 Varese Q 088936 Ceprano (FR) S 066119 Jesolo (VE) U 197578 Gallicano nel Lazio (RM) R 065860 Prato U 242279 Casatenovo (LC) Q 148216 Roma B 449278 Valleggia (SV) G 463316 Castel San Pietro Terme (BO) B 180898 Carrara (MS) D 452125 Pedara (CT) I 042606 Roma F 093133 Padova F 354403 Ribera (AG) A 408785 Torino N 120169 Bertinoro (FC) D 113911 Roma T 080469 Cerveteri (RM) E 492318 Milano B 422642 Chiari (BS) P 351397 Roma A 040954 Caserta U 364195 Bacoli (NA) B 224162 Roma B 220018 Erbusco (BS) D 147931 Carugate (MI) P 229594 Civitanova Marche (MC) M 245418 Magenta (MI) D 167752 Perugia T 293827 Bentivoglio (BO) D 123956 Avella (AV) R 289252 Sergnano (CR) E 016329  Cascina (PI) N 107010 Reggio Emilia M 366569 Gallicano nel Lazio (RM) N 267157 Parma L 294860 Pistoia N 486660 Sant'Ilario d'Enza (RE) P 246185 Fabro (TR) N 192664 Torrita di Siena (SI) E 255703 Miglianico (CH) C 054588 Vicopisano (PI) S 296785 Guidonia Montecelio (RM) M 363822 Bussolengo (VR) T 440023 Monte Olimpino (CO) L 196965 Bologna Q 169608 Lecce S 492051 Luino (VA) I 399529 Castelvetro di Modena (MO) E 140492 Vigonza (PD) B 147907 Bologna M 106515 Villafranca Tirrena (ME) F 014552 Barberino di Mugello (FI) F 067351 Paderno Dugnano (MI) T 485406 Bari P 214958 Roma O 266409 Ragusa C 255652 Cardano al Campo (VA) U 348507 San Vincenzo (LI) C 004741 Ravenna M 156835 Ancona O 145202 Lainate (MI) C 141622 Cusano Milanino (MI) B 076599 Genzano di Lucania (PZ) M 083915 Silvi Marina (TE) D 458626 Grosseto O 008240 Aosta G 034578 Milano B 036712 Roma U 040667 San Zenone al Lambro (MI) R 472666 Roma P 314978 Anagni (FR) E 008476 Vigasio (VR) C 225757 Castrocielo (FR) R 173192 Napoli N 481212 Lucignano (AR) N 175550 Venezia U 234119 Lecco L 022860 Aci Catena (CT) S 033991 Suzzara (MN).

 

Leggi Tutto »

Chieti, scuole chiuse per la neve

Dopo la forte nevicata che ha colpito la citta' di Chieti, soprattutto nella notte appena trascorsa, il sindaco Umberto Di Primio ha deciso di adottare un'ordinanza di sospensione delle attivita' didattiche di tutte le scuole cittadine di ogni ordine e grado, comprese quelle dell'infanzia e l'Universita', fino al prossimo 11 gennaio compreso. Il primo cittadino ne ha dato notizia sul suo profilo Facebook. "Diffido chiunque non ne abbia necessita' e chi non e' assolutamente attrezzato ad uscire. Troppi problemi stiamo trovando a causa delle auto abbandonate o mal parcheggiate" ha scritto ancora il primo cittadino evidenziando che ''durante tutta la notte i mezzi hanno lavorato per garantire la viabilita' principale ed anche ora, cambiato il turno, gli operatori proseguono nell'attivita'. La incessante nevicata sta mettendo a dura prova tutti, persone e mezzi, ma nessuno si e' tirato indietro"

Interdetto l'accesso al cimitero, fino all'11 gennaio, salvo possibilita' di garantire condizioni di sicurezza prima. Sono garantiti i soli servizi di tumulazione. Il primo cittadino, si legge sempre su Facebook - ha anche disposto un servizio straordinario, grazie agli operai del Comune, per alleggerire le chiome degli alberi della Villa comunale, cosi' da evitare per quanto possibile il rischio di caduta di rami. Gli 11 mezzi in servizio da giovedi', fa sapere Di Primio, stanno continuando, ininterrottamente, a lavorare per garantire la viabilita' principale. La lama spazzaneve del comune, da ieri sera, sta curando la pulizia di quartieri ed aree fuori dal percorso della viabilita' principale. A questa si aggiungeranno, appena possibile - si legge ancora - altri mezzi attualmente impegnati a garantire l'agibilita' delle vie di collegamento. Formula Ambiente, e' stata incaricata di gestire la pulizia e salatura dei vicoli e marciapiedi. Il Centro operativo comunale e' a disposizione per raccogliere le segnalazioni, ma soprattutto per garantire interventi di emergenza in favore di cittadini bisognosi di raggiungere l'ospedale per cure e visite.

Leggi Tutto »

Pescara, bus gratuiti per emergenza ghiaccio

Mezzi pubblici gratuiti oggi a Pescara per l'emergenza ghiaccio sulla base di un accordo tra l'Amministrazione Comunale e la TUA (Societa' Unica Abruzzese di Trasporto) per limitare l'uso delle automobili. Una misura, fa sapere l'Amministrazione Comunale, voluta dall'Ente, e proposta a TUA in forma di compartecipazione per la copertura dei costi, per via delle temperature che si prevedono bassissime anche per la giornata di oggi e che rendono ghiacciato il fondo stradale e rischiosa la circolazione. Nel frattempo, con un'ordinanza, il sindaco ha sospeso le attivita' didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado della citta' per lunedi' 9 gennaio. Attivato gia' nei giorni scorsi il Coc, la notte scorsa si e' lavorato con gli operai comunali e quelli di Attiva per gettare il sale sulle strade e liberarle da neve e ghiaccio. In nottata non si sono registrati incidenti stradali gravi, ma solo qualche tamponamento e qualche problema per qualche auto finita di traverso a causa del ghiaccio. I problemi maggiori a Pescara si registrano nei quartieri dei Colli, S. Donato alto e S. Silvestro. Dall'inizio dell'andata di maltempo sono stati utilizzati 1800 sacchi di sale per 450 quintali. In giornata e nella,prossima notte previste temperature fra -1 e -4. A disposizione dei cittadini il numero verde 800822690 e inoltre lo 085-3737202 e il 335-1530487. Attivita' didattiche sospese anche a Lanciano (Chieti, lunedi' 9 gennaio e martedi' 10. L'ordinanza di sospensione "si rende necessaria - afferma l'amministrazione comunale - a causa delle avverse condizioni atmosferiche e dei disagi e delle difficolta' che si registrano alla circolazione stradale per le recenti abbondanti nevicate, che hanno interessato non solo la citta' di Lanciano, ma anche il comprensorio territoriale di provenienza dei circa 4200 studenti delle scuole di Lanciano".   "Si raccomanda di utilizzare l'auto solo in caso di stretta necessita' e solo se dotata di gomme antineve e/o catene e di prestare massima attenzione negli spostamenti".

Ancora chiuso l'aeroporto di Pescara, a causa della neve e del ghiaccio. Lo scalo, in base all'evolversi delle condizioni meteorologiche, potrebbe riaprire nel primo pomeriggio. Ritardi per i voli in arrivo e in partenza, tra cui quello per Francoforte-Hahn, i cui passeggeri attendono di partire da oltre 48 ore. Diversi i voli cancellati negli ultimi due giorni. La Saga, societa' che gestisce lo scalo, si e' occupata dell'assistenza a terra dei viaggiatori, ospitati in molti casi negli alberghi della zona.

Leggi Tutto »

Pescara-Fiorentina e’ stata rinviata

Pescara-Fiorentina e' stata rinviata. La partita in programma domani alle 15 non si giochera' causa neve. Questa la decisione presa dal Gos (Gruppo operativo sicurezza) della Questura di Pescara. La neve e il ghiaccio presenti sia sul campo dello stadio Adriatico, ma soprattutto sugli spalti e nelle strade hanno portato alla decisione del rinvio della partita. Problemi di ordine pubblico e sicurezza degli spettatori alla base della decisione, gia' comunicata alPescara Calcio. Le previsioni meteo annunciano ancora freddo e neve per le prossime ore

Leggi Tutto »

Sulmona, stazionarie le condizioni dell’anziano colpito da meningite

Restano stazionarie, rispetto a ieri, le condizioni dell'uomo di 84 anni, ricoverato nel reparto di rianimazione dell'ospedale di Sulmona, dal 28 dicembre scorso, per una meningite pneumococcica, una forma non contagiosa. Il paziente resta in prognosi riservata: persiste l'infezione e lo stato febbrile ma respira in modo autonomo ed e' cosciente. Proseguono i trattamenti terapeutici

Leggi Tutto »

Avezzano, migliorano le condizioni della paziente colpita da meningite

Sono lievemente migliorate le condizioni della donna marsicana di 51 anni, ricoverata da mercoledi' scorso nel reparto di malattie infettive dell'ospedale di Avezzano, per una forma piuttosto rara ma non contagiosa di meningite, la listeria monocytogenes. Gli specialisti ribadiscono che la forma di meningite da cui e' affetta la donna non e' contagiosa. La paziente, assistita dall'e'quipe guidata dal dr. Maurizio Paoloni, resta in prognosi riservata e in pericolo di vita e viene trattata con terapia antibiotica. Tra i piccoli segnali positivi, rispetto alla giornata di ieri, c'e' al momento un calo dei valori della febbre. Le condizioni restano pero' molto gravi e dunque i medici mantengono una posizione di grande prudenza sull'evoluzione del quadro clinico. 

Leggi Tutto »

Bovo: non mi sento a fine carriera

Pescara a caccia di altri rinforzi sul mercato. Mirino sul centrocampista argentino Andres Cubas e sull'esperto attaccante Alberto Gilardino. Nel frattempo ha parlato Cesare Bovo. Il 33enne ex difensore del Torino sara' in campo quasi certamente gia' domenica all'Adriatico nella gara con la Fiorentina. Il giocatore nativo di Roma cerca in Abruzzo il riscatto a livello personale dopo l'ultima parte di stagione in granata non proprio positiva. Un arrivo con qualche mese di ritardo per Bovo, la scorsa estate ad un passo dalla maglia del Delfino. "Le prime impressioni sono buone. Sono contento di essere arrivato a Pescara dove ho trovato un ambiente positivo e familiare. C'e' un gruppo che ha voglia di lavorare e fare bene per migliorare la classifica. Io - ha detto il neo biancazzurro - ho grandi stimoli per rimettermi in gioco dopo sei mesi iniziati bene ma conclusi meno bene. A 33 anni non mi sento sicuramente a fine carriera. Difficile spiegare quello che e' stata per me la prima parte di stagione. Ma e' acqua passata. Sono venuto a Pescara per giocare e contribuire alla salvezza del Pescara. Siamo un gruppo unito e dobbiamo crederci. Un obiettivo difficile ma che possiamo raggiungere tutti insieme con il lavoro. Ora bisogna cambiare passo, e capire cosa e' accaduto nel girone di andata e cercare di invertire la rotta". Bovo pur avendo giocato poco nelle ultime settimane, e' pronto domenica pomeriggio a scendere in campo: "Sto bene anche se ultimamente sono sceso poche volte in campo. In campionato l'ultima volta ho giocato proprio nella gara con il Pescara il 22 settembre, oltre alla gara di Coppa Italia con il Pisa". Intanto la squadra da ieri sta incontrando difficolta' ad allenarsi all'aperto a causa della neve. Oggi parte della seduta e' stata svolta in palestra. 

Leggi Tutto »

Scippa la borsa ad una anziana, arrestato

Due uomini la mattina del 4 gennaio scorso, a Pescara in via S. Donato, dopo aver strappato la borsetta alla malcapitata, sono stati intercettati dai carabinieri che, allertati dalla donna e da alcuni testimoni, sono arrivati dopo qualche attimo, mettendosi all'inseguimento dei due scippatori, e riuscendo dopo alcune centinaia di metri a bloccarne uno. In manette e' cosi' finito, nella flagranza del reato di furto con strappo in concorso, C.S., 42enne. La borsa, contenente piu' di mille euro in contanti e documenti vari, e' stata poi recuperata vicino ad un cassonetto dell'immondizia, ma senza i soldi che erano gia' stati asportati dal complice in fuga. La vittima, nel frattempo, e' stata soccorsa dai militari che hanno chiamato il 118, con i sanitari che hanno poi provveduto a trasportare presso il pronto soccorso dell'ospedale di Pescara l'anziana, medicata e dimessa con una prognosi di 15 giorni per vari traumi ed escoriazioni. Lo scippatore arrestato, ha poi trascorso la notte in camera di sicurezza e la mattina successiva e' stato processato per direttissima a seguito della quale, al 42enne e' stata applicata la misura degli arresti domiciliari.

Leggi Tutto »