Redazione Notizie D'Abruzzo

Allagamenti a Montesilvano, Cozzi: “Al lavoro per la soluzione del problema”

Vanno avanti i sopralluoghi tecnici promossi dall’Amministrazione comunale guidata da Francesco Maragno, insieme all’Aca e al Consorzio di Bonifica Centro. Obiettivo , verificare il funzionamento della rete di gestione idrica, individuare le criticità alla base della problematica degli allagamenti che interessano le traverse intersecanti il lungomare e programmare gli interventi risolutivi.

«Nei giorni scorsi -  spiega l’assessore Valter Cozzi -  sono state eseguite nuove verifiche sperimentali per analizzare il funzionamento dei sottoservizi. Durante la simulazione di una situazione legata ad intense precipitazioni, sono stati perlustrati nuovi pozzetti delle traverse a mare. Sono state, inoltre, condotte le analisi sulle acque del canale. Solo completando un quadro dettagliato sarà finalmente possibile mettere in atto un programma ben preciso di interventi che dovrà coinvolgere tutti i soggetti gestori della rete».

La verifica ha riguardato il livello dell’acqua all’interno dell’impianto di sollevamento alla Foce del Fiume Saline e lungo la linea rivierasca.

«Il tavolo, che resterà aperto sino all’individuazione e alla definizione delle  cause che si trovano alla base di questa annosa problematica -  dice ancora Cozzi -  si riunirà nuovamente ad inizio maggio. Parallelamente, a quanto verrà posto in essere dall’ACA e dal Consorzio di Bonifica Centro, la nostra Amministrazione intende avviare una ispezione e verifica delle linee delle acque in prossimità delle strade comunali e dei fossi di scolo che si allacciano al canale rivierasco anche al fine di realizzare una mappatura di tutta la rete di scolo che viene intercettata».  

Leggi Tutto »

Mazzocca: positiva inversione di tendenza della balneabilità

I recenti dati sulla balneabilita' delle acque del mare abruzzese per il Sottosegretario alla Presidenza Mario Mazzocca indicano che "siamo di fronte a una netta inversione di tendenza". "Dall'analisi dei dati, pubblicati a corredo della DGR 124 del 21/03/2017 e resi noti dalla stampa - spiega -, emerge chiaramente che se dal periodo 2010-2014 la percentuale di acque classificate 'eccellenti' era precipitata dall'86% al 47%, nel biennio 2014-2016 questa e' risalita al 69%, con un incremento del 22%. Nello stesso biennio, la percentuale delle acque di qualita' 'scarsa' e' praticamente dimezzata, attestandosi al 14%". "Analoghi decrementi, sempre nell'ultimo biennio, hanno registrato le acque di qualita' sufficiente e buona come si evince dal grafico elaborato dal Forum H2O". "E' chiaro - continua Mazzocca - che ancora molto resta da fare per migliorare il sistema depurativo e, soprattutto nei grandi centri urbani, occorre procedere rapidamente a separare la raccolta delle acque bianche da quelle nere, immettendo solo queste ultime nei depuratori aumentandone cosi' l'efficienza. Tuttavia e' innegabile che l'attenzione dell'attuale amministrazione regionale a questo problema, tradottasi in importanti investimenti, ha cominciato a dare i suoi frutti e continuera' a darli nel prossimo futuro quando tutti gli interventi gia' finanziati saranno portati a termine e resi operativi dagli Enti gestori, la cui attivita' e' costantemente monitorata dall'Esecutivo Regionale".

Leggi Tutto »

Sondaggio Agora’-Ixe’; M5S e Pd sempre staccati di 2 punti

Sono separati da 2,1 punti percentuali M5S e Pd, nelle intenzioni di voto dell'Istituto Ixe' fatte per Agora' (Raitre). Il movimento fondato da Beppe Grillo sale al 28,7%, con un incremento dello 0,2% rispetto alla settimana scorsa. Stesso aumento per il Pd, che dal 26,4% passa al 26,6%. Forza Italia, intanto, scende al 12,9% (-0,2%) mentre la Lega Nord cresce fino al 12,7% (+0,1%).

Sale di 2 punti, dal 27% al 29%, la fiducia nel premier Paolo Gentiloni mentre Matteo Renzi cresce fino al 26%. Secondo l'Istituto Ixe' - che ha fatto un sondaggio per Agora' (Raitre) - il governo, invece, si porta al 26% di fiducia (+2% in sette giorni).

NOTA METODOLOGICA: - Titolo del sondaggio: situazione politica - 14/4. Tema del sondaggio: politica. Soggetto realizzatore: Istituto Ixe' Committente e acquirente: Agora'-RAI 3. Data di esecuzione: 10-12/4/2017. Metodologia di rilevazione: sondaggio CATI-CAMI su un campione casuale probabilistico stratificato di 1.000 soggetti maggiorenni (su 9.389 contatti complessivi), di eta' superiore ai 18 anni. Tutti i parametri sono uniformati ai piu' recenti dati forniti dall'ISTAT. I dati sono stati ponderati al fine di garantire la rappresentativita' rispetto ai parametri di sesso, eta' e macro area di residenza. margine d'errore massimo: 3,1%

Leggi Tutto »

Pescara, carabinieri scoprono droga e armi

 I carabinieri del Norm della Compagnia di Pescara, coordinati dal tenente Antonio Di Dalmazi, hanno arrestato un 50enne di San Giovanni Teatino per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi e ricettazione. L'uomo, che lavora nel settore delle onoranze funebri, e' rinchiuso nel carcere di Chieti. In casa, nel garage e in alcune pertinenze dell'abitazione i carabinieri hanno trovato quello che hanno definito un vero e proprio arsenale. Oltre a 50mila euro in contanti, in banconote confezionate sottovuoto, e a due etti di cocaina - valore commerciale di circa 40mila euro- in casa c'erano: un fucile mitragliatore marca "Browning" calibro 7,65 con matricola, munito di silenziatore con selettore a raffica con 2 caricatori vuoti; 92 proiettili calibro 7.65 nascosti in un calzino; una pistola "Beretta" cal. 6.35 con caricatore vuoto; una pistola a tamburo "Zastava" modello 8291, calibro 357, con cartucce inserite; 62 proiettili cal. 357 Magnum e 9 cartucce calibro 38 in una calza; una pistola semiautomatica "Zastava" modello 70, cal. 7.65 con serbatoio vuoto; una busta contenente una pistola semiautomatica di marca "Zastava" con matricola abrasa con caricatore vuoto e silenziatore; due fondine per pistola con 87 colpi a salve. La perquisizione e' stata effettuata con l'ausilio dei cani Sissi e Keiko del Nucleo Cinofili di Chieti, specializzati nel ritrovamento di droga, armi ed esplosivo. L'indagine che ha portato al sequestro era partita nel 2016 e rappresenta l'ennesimo colpo alla detenzione illegale di armi, dopo i sequestri effettuati dalla Compagnia di Pescara in alcuni stabili del quartiere Rancitelli di Pescara. Armi e munizioni saranno inviate a Roma per essere analizzate dagli esperti del Ris per gli esami balistici e per controllare se i revolver abbiano gia' sparato. 

Leggi Tutto »

Confesercenti, mete preferite per Pasqua mare e citta’ d’arte

Durante l'ormai prossimo weekend lungo pasquale il 18% degli italiani si concedera' una piccola vacanza: il 14% nel nostro Paese, mentre si rechera' all'estero in un paese europeo un altro 2% di italiani. Infine, un altro 2% scegliera' come meta del viaggio sempre l'estero ma in un altro continente. Non mancheranno nemmeno le tradizionali gite fuori porta nella sola giornata di Pasquetta, progettate dal 19% degli italiani. Il restante 63% trascorrera' la Pasqua in compagnia di amici e famiglia senza sfruttare, pero', l'appuntamento delle festivita' per una vacanza. Emerge dal consueto sondaggio sui consumi e le vacanze di Pasqua di Confesercenti in collaborazione con Swg.

Tra coloro che hanno scelto di partire per le prossime ferie pasquali, il 35% prediligera' un soggiorno tra 3 e 4 notti, mentre un altro 25% pernottera' tra 5 e 6 notti e infine un 10% soggiornera' piu' di 6 notti. Per il restante 30% la vacanza sara', invece, piu' breve. Il 40% dei viaggiatori spendera' meno di 250 euro. Per un altro 26% il budget disponibile sara' tra i 250 ed i 500 euro mentre un'altra fetta, il 23%, afferma di spendere tra i 500 ed i 750 euro. Un buon 11% che dichiara di destinare alla vacanza una spesa superiore ai 750 euro. Per quanto riguarda i consumi alimentari, la spesa media si aggira intorno ai 76 euro a famiglia, in lieve recupero sui 68 euro dello scorso anno. Tra chi fara' una vacanza in Italia, i laghi, le localita' marine e le citta' d'arte si confermano mete apprezzate soprattutto dai mercati esteri; gli italiani, invece, si sono orientati in particolar modo verso le aree del balneare, con una spiccata preferenza per le localita' marine del Mezzogiorno.

La crescita della domanda e' comunque attesa in tutta Italia (+1,2%), e ovunque la spinta proviene piu' che altro dai turisti stranieri. I risultati migliori riguardano il Nord Est (+1,9%) e le regioni del Sud Italia e delle Isole (+1,6%), a differenza delle aree del Centro e del Nord Ovest dove si stimano incrementi al di sotto dell'1%. In particolare e' stimato un aumento dei turisti provenienti dai Paesi dell'Est e dalla Russia. I mercati europei dai quali ci si attende una risposta positiva sono quello tedesco, svizzero, austriaco, olandese, belga e francese. Un trend di stabilita' o di leggero calo e' atteso invece per le provenienze dalla Gran Bretagna, Usa, Giappone, Canada, Brasile, India e Cina.

Leggi Tutto »

Orsetto avvistato alle porte di Avezzano

Un cucciolo di orso, della presumibile eta' di due anni, e' stato avvistato alle porte di Avezzano, lungo la strada che conduce al Santuario della Madonna di Pietraquaria, nella Riserva Naturale Regionale del Monte Salviano. L'orsetto, che i forestali ritengono non ancora svezzato, e' stato fotografato da alcuni passanti mentre prelevava del cibo da una casetta predisposta per l'alimentazione degli scoiattoli della pineta della riserva. Si ritiene che nella zona possa esserci la madre. E' il primo avvistamento di un orso a circa tre chilometri dal centro abitato della citta'.

Leggi Tutto »

Gerosolimo: 132 nuove assunzioni con Garanzia Over

Terzo elenco di assunti per Garanzia Over. Sul sito abruzzolavoro.eu è stato pubblicato il terzo elenco delle aziende alle quali è stato riconosciuto il beneficio economico per l'assunzione a tempo indeterminato di disoccupati con età superiore a 30 anni. In particolare, l'elenco si riferisce a quelle aziende che hanno presentato la propria candidatura e dunque l'indicazione del nome del lavoratore da assumere nel periodo dal 14 al 31 dicembre. L'elenco dà il via libera ad ulteriori 132 assunzioni che si vanno ad aggiungere alle 408 già finanziate nei precedenti due elenchi (quello del 5 dicembre e quello che va dal 6 al 13 dicembre) per un ammontare complessivo che sale a 540 assunzioni. "E' un dato straordinario - ha commentato l'assessore alle Politiche del lavoro Andrea Gerosolimo - che conferma l'interesse delle aziende per una misura che incentiva il lavoro a tempo indeterminato. A sei mesi dal lancio - prosegue l'Assessore - Garanzia Over fa registrare ancora un interesse alto sia tra gli imprenditori sia tra i disoccupati e questo ci ha spinto a rifinanziare con altri due milioni di euro la misura dell'Fse"

Leggi Tutto »

Nuova scuola Ikea a Crognaleto

E' stato presentato al Comune di Crognaleto il progetto della nuova scuola Ikea per i bambini del territorio colpito dal sisma dello scorso anno: il complesso, che sorgerà a fine maggio nel Parco Nazionale del Gran Sasso, comprende una scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado, in grado di accogliere 60 studenti. Questo progetto è in linea con l'impegno di Ikea di riuscire sempre più a coniugare sviluppo commerciale con risultati concreti nell'ambito della sostenibilità sociale, in modo da portare sempre maggiori benefici al tessuto sociale in cui Ikea opera, in linea con la filosofia aziendale che punta a 'creare una vita migliore per la maggioranza delle persone'. La scuola di Crognaleto, localizzata nella frazione di Nerito, sorgerà anche grazie agli oltre 7000 collaboratori di Ikea in Italia, che hanno richiesto all'azienda di investire le risorse destinate al regalo di Natale per dare un aiuto alle popolazioni vittime del terremoto. La cerimonia di inizio del cantiere ha visto la presenza del sindaco di Crognaleto Giuseppe D'Alonzo, del vice amministratore delegato di Ikea Italia, Umberto Locati, e del dirigente scolastico Eleonora Magno, che hanno piantato simbolicamente un albero per l'avvio dei lavori.

Leggi Tutto »

I sindacati dei pensionati prenderanno in gestione uno degli orti urbani a Montesilvano

Mancano ancora pochissimi giorni alla presentazione delle domande per prendere in gestione i primi orti urbani della città di Montesilvano. C’è tempo fino al 18 aprile per presentare l’istanza che riguarda 32 appezzamenti di terreno da 60 metri quadri ciascuno in via Don. Ad oggi sono pervenute circa 15 domande. «Crediamo fortemente in questo progetto – dichiara il presidente della Commissione Commercio, Carlandrea Falcone -. Si tratta di un’iniziativa dalle molteplici finalità. Innanzitutto consente ai cittadini di divenire parte attiva nella cura dei beni comuni. Inoltre verrà favorita la riqualificazione di un’area della nostra città. Gli orti urbani possono essere una risorsa anche economica per chi gestirà l’area, dal momento che ridurranno il loro bisogno di acquisto. Ma, cosa ancora più importante, sono un’opportunità per favorire la socializzazione».

Grandi sostenitori di tale progetto sono le sigle sindacali dei pensionati montesilvanesi, che ieri pomeriggio si sono riuniti a Palazzo di Città proprio con il consigliere Falcone. Presenti all’incontro Giovanni Amelii e Carmine De Vincenzo di SPI Cgil Montesilvano Pensionati, Gaetano Mambella di FNP Cisl Pensionati e Michele Di Marco di Uil Pensionati. «Durante la riunione -  spiega ancora Falcone -  abbiamo valutato di affidare in gestione uno degli orti alle 3 sigle sindacali. Un secondo verrà invece curato dai cittadini attivi del tavolo Tari. Questi due appezzamenti rappresenteranno terreno fertile per avviare progettualità sperimentali anche di riscoperta di prodotti autoctoni. Qui verranno promosse iniziative formative con le scuole. Gli orti urbani possono essere un  ponte ideale tra nonno e nipote, dove riscoprire antiche tradizioni e condividere all’aria aperta momenti di formazione, nel segno della genuinità».

«Siamo particolarmente soddisfatti -  affermano i tre rappresentanti delle sigle sindacali dei pensionati di Montesilvano -  di questo percorso condiviso intrapreso con il Comune. Gli orti urbani saranno un’ulteriore opportunità per dialogare in maniera virtuosa e sviluppare progetti di crescita e di miglioramento degli interessi della collettività insieme all’Amministrazione. Creare un laboratorio sperimentale di ortoterapia, rivolto alle persone della terza età è una pregevole iniziativa, capace di abbattere l’isolamento e favorire l’aggregazione, ma che non deve fermarsi qui, ed essere solo il primo passo di un lungo cammino insieme. Portando avanti progetti di formazione con le scuole, inoltre gli orti possono anche consentire di rinsaldare il rapporto generazionale tra nonno e nipote. La concertazione e la condivisione sono il primo strumento necessario per la gestione della cosa pubblica».

Possono presentare la domanda i cittadini italiani maggiorenni con residenza a Montesilvano da almeno un anno, che siano disoccupati, inoccupati, lavoratori in cassa integrazione, lavoratori in mobilità, pensionati; che non svolgano attività di coltivazione su fondi appartenenti anche a familiari o a terzi; di non avere in uso né a titolo gratuito né oneroso altri appezzamenti di terreno coltivabile pubblico o privato posti nel territorio del Comune; e di non avere altri membri che abbiano presentato la stessa istanza.

Le richieste verranno poi valutate da una Commissione che procederà a stilare una graduatoria, assegnando un punteggio relativo al reddito ISEE, all’età anagrafica e alla composizione del nucleo familiare. In caso di parità l’assegnazione dell’orto, che avrà una durata di 3 anni, verrà concessa al richiedente più anziano.

Le domande vanno presentate, compilando i 3 moduli necessari, scaricabili dal sito istituzionale o ritirabili presso l’ufficio tecnico comunale, e allegando i documenti richiesti, entro le 12 del 18 aprile. Le istanze dovranno essere avanzate in forma cartacea all’ufficio protocollo o via Pec all’indirizzo protocollo@comunemontesilvano.legalmail.it.

Leggi Tutto »

Project financing dell’ospedale di Chieti, la Giunta d’Abruzzo diffida la Asl

Entro il 30 aprile prossimo la Asl Lanciano-Vasto-Chieti dovra' adempiere alla valutazione del project financing per la realizzazione del nuovo ospedale di Chieti. La scadenza e' fissata da una delibera approvata questa mattina dalla giunta regionale, che fa seguito alle 10 riunioni ufficiali che si sono susseguite dal 7 agosto 2015 al 13 marzo scorso. Come si legge in una nota, diffusa dall'Ufficio Stampa della Giunta, "Incontri iniziati gia' oltre un anno dopo la presentazione del progetto da parte del proponente - depositato ad aprile 2014 - e che hanno portato all'approvazione di alcune delibere di giunta regionale, in cui venivano evidenziate le carenze strutturali dell'attuale policlinico teatino e l'interesse pubblico evidente a trovare una soluzione efficace al problema". Nella delibera, oltre alla riconferma della necessita' di individuare un percorso per far fronte alla situazione dell'ospedale di Chieti, vengono evidenziate anche le conseguenze potenzialmente pregiudizievoli legate "alla condotta dilatoria e omissiva della Asl Lanciano-Vasto-Chieti e all'infruttuosita' del procedimento di valutazione protrattosi per 990 giorni". "Di qui la diffida ad adempiere che sara' notificata al direttore generale dell'azienda sanitaria Pasquale Flacco, cui - in caso di esito negativo - seguiranno ulteriori decisioni della Regione".

Leggi Tutto »