Redazione Notizie D'Abruzzo

Santa Croce, il Tar fissa a febbraio l’udienza sulla concessione Sponga

Il Tar di L'Aquila ha fissato per il prossimo 8 febbraio l'udienza di merito in relazione al ricorso presentato dalla Santa Croce Spa contro il bando per la concessione della sorgente Sponga di Canistro lanciato dalla Regione Abruzzo. Lo fa sapere in una nota la stessa azienda Santa Croce. I giudici amministrativi hanno agito alla luce della rinuncia alla sospensiva da parte della societa' del patron Camillo Colella, fissando, pero', il merito nel giro di poco piu' di un mese. Nei primi giorni di dicembre, esaminando l'istanza della societa' dell'imprenditore molisano Colella, proprietaria dello stabilimento e del marchio conosciuto a livello nazionale, lo stesso tribunale amministrativo aveva ordinato alla Regione di ricevere le domande di partecipazione (che sono state quattro),  ma di non visionare le proposte. Questa prescrizione viene meno in seguito al nuovo pronunciamento del Tar: ora la dirigente del servizio Risorse del territorio e attivita' estrattive della Regione, Iris Flacco, potra' quindi riattivare il percorso per arrivare all'assegnazione della concessione. Ma non si sa quali decisioni verranno prese alla luce dell'imminente pronunciamento. Colella sottolinea che rispettera' "quanto deciso dalle istituzioni, fiducioso che si arrivi a stabilire la verita' in questa complessa e problematica vicenda che ha causato numerosi inconvenienti all'azienda, all'indotto, ai sindacati e ai dipendenti".

Il Tar, al quale si era rivolto il Comune di Canistro, aveva gia' annullato il bando circa un anno e mezzo fa. Nel ricorso presentato dalla Santa Croce sono stati evidenziati diversi profili di illegittimita': in particolare, i legali della Santa Croce, Roberto Fasciani del foro di Avezzano  e Giulio Mastroianni del foro di Roma, hanno denunciato anche l'assenza della Valutazione di impatto ambientale (Via) e del Piano di tutela delle acque che la Regione avrebbe dovuto adottare in via preventiva, proprio in ossequio alla sentenza dello scorso anno. Tra la Santa Croce, che aveva la concessione prima del nuovo bando, e la Regione Abruzzo e' in atto un pesante contenzioso. I 75 dipendenti sono in mobilita' e nei prossimi mesi verranno licenziati.

Leggi Tutto »

Quasi 500 interventi per il centro trapianti de L’Aquila in 15 anni

Il centro regionale di L'Aquila si accinge a tagliare il traguardo dei 500 trapianti di rene in tre lustri di attivita': ad oggi sono 499 quelli effettuati nell'ospedale San Salvatore dal 2001, anno in cui il centro regionale di Abruzzo e Molise inizio' la sua attivita'. A ridosso dell'imminente traguardo ha quindi assunto un significato ancora maggiore la tradizionale festa annuale dei trapiantati di rene che si svolge a L'Aquila, sabato scorso all'hotel Canadian, alla presenza del manager della Asl, Rinaldo Tordera, dei medici del centro regionale dei trapianti di L'Aquila, degli altri servizi dell'ospedale San Salvatore e del presidente nazionale dell'associazione trapiantati di rene, Franco Brizzi. Oltre all'incontro con trapiantati e associazioni, e' stata celebrata la messa dall'arcivescovo del capoluogo abruzzese Giuseppe Molinari. "E' quanto mai necessario - ha spiegato Tordera - continuare a sostenere la campagna di sensibilizzazione della donazione d'organo perche' la solidarieta' verso gli altri ha un impatto etico e sociale di eccezionale valenza. In questo senso, il lavoro del centro regionale trapianti dell'ospedale di L'Aquila da molti anni svolge un ruolo fondamentale che riguarda non solo  l'Abruzzo ma anche le regioni vicine".

Leggi Tutto »

Giudice Venturini dal Tribunale di Avezzano alla Corte d’appello di Roma

 Il giudice Stefano Venturini lascera' il tribunale di Avezzano per assumere un nuovo incarico presso la Corte d'Appello di Roma. Il magistrato, originario di Tagliacozzo, lascia il palazzo di Giustizia di Avezzano dopo circa 10 anni di attivita' durante i quali si e' occupato di tutti i piu' grandi processi celebrati ad Avezzano. Inoltre, e' stato relatore in numerosi convegni ed ha incontrato decine di scolaresche marsicane per approfondire temi sulla legalita'. Stefano Venturini ha ricoperto per anni anche la carica di presidente del collegio penale presiedendo anche all'insediamento del nuovo procuratore capo Andrea Padalino Morichini.

Leggi Tutto »

Convenzione Asl L’Aquila con ortopedico Calvisi

Chirurghi di grande valore nell'azienda sanitaria nell'accordo tra Asl e Universita' di L'Aquila che, dopo anni di scarso feeling, per iniziativa del manager Rinaldo Tordera, e della rettrice, Paola Inverardi, affiancata dal pro rettore, Carlo Masciocchi, ritrovano dialogo e unita' d'intenti. L'obiettivo e' "valorizzare, in modo sinergico, le competenze dell'ateneo e degli ospedali per organizzare reparti caratterizzati da una chirurgia 'alta', nel segno della qualita'". Una scelta la cui efficacia trova autorevole conferma nel report diffuso in questi giorni dall'Agenas che, nel panorama della Asl della provincia di L'Aquila, ha messo in evidenza, tra i vari punti di forza, il peso specifico di servizi come la neurochirurgia, guidata dal professor Renato Galzio, pero' in rotta per il dualismo con la neurochirurgia di Avezzano (L'Aquila, e la chirurgia vascolare di Avezzano, al cui timone c'e' un'altra professionalita' di rilievo, il dottor Giovanni De Blasis. In questa ottica la Asl, in pieno accordo con l'Universita', siglera' una convenzione con il professor Vittorio Calvisi, ortopedico molto apprezzato in Italia soprattutto per la chirurgia del ginocchio. "Il nostro intento", spiega Tordera, "e' fornire un'assistenza sempre piu' efficace, soprattutto in alcuni settori nevralgici della chirurgia per rafforzare la fiducia dell'utente e immettere nuova linfa e stimoli all'interno degli ospedali. I dati dell'Agenas confermano che la sanita' e' vincente laddove operano professionalita' di spicco e dove, soprattutto, viene effettuato un rilevante numero di prestazioni che costituisce senza dubbio garanzia di sicurezza". La convenzione che verra' firmata e che riguardera' il prof. Calvisi fa seguito alla recente riunione della commissione paritetica, organo di raccordo tra l'azienda sanitaria e l'Ateneo. "Apprezziamo molto", spiega Inverardi, "il rapporto di collaborazione che si e' instaurato tra noi e la Asl, molto importante in una fase delicata in cui e' in corso una riorganizzazione dell'assetto sanitario. Il lavoro in sinergia con la Asl improntato alla massima cooperazione, servira' a soddisfare sia le esigenze assistenziali, e quindi l'attivita' svolta in ospedale, sia il ruolo dell'Ateneo che riguarda la didattica e la ricerca".

Leggi Tutto »

Omicidio in strada a Giulianova, 14 anni al caldaista

 Si e' concluso con la condanna a 14 anni, 2 mesi e 20 giorni e al risarcimento del danno in favore della parte civili da quantificarsi in separata sede il processo con rito abbreviato che vedeva davanti al gup Giovanni De Rensis il 60enne caldaista giuliese Dante Di Silvestre, accusato di omicidio volontario aggravato per aver accoltellato e ucciso, al termine di un diverbio stradale l'imprenditore 41enne Paolo Cialini. Omicidio che avvenne sotto gli occhi della figlia, di appena sei anni, della vittima. Il pm Enrica Medori aveva chiesto per l'uomo la condanna a diciassette anni di carcere, con il riconoscimento delle generiche equivalenti alle aggravanti. L'omicidio si consumo' in pochi minuti lo scorso 14 giugno, quando Di Silvestre e Cialini, a bordo delle rispettive auto, si incrociarono per strada. Tra i due scoppio' un litigio per questioni stradali, una discussione che degenero' in pochi minuti e che culmino' con una coltellata sferrata da Di Silvestre all'indirizzo di Cialini. Coltellata che gli fu fatale. Un delitto d'impeto per i legali di Di Silvestre, che nel corso dell'arringa difensiva hanno sostenuto con forza la tesi dell'omicidio preterintenzionale. Una tesi, quest'ultima, che per gli avvocati Gennaro Lettieri e Nadia Baldini avrebbe trovato conferma non solo nei risultati dell'autopsia ma anche nel comportamento di Di Silvestre subito dopo il delitto. Fu proprio Di Silvestre, che ha sempre sostenuto di non essersi accorto che nell'automobile ci fosse la bambina, a soccorrere Cialini e a chiamare i soccorsi, aspettando in strada anche l'arrivo dei Carabinieri. Lo stesso Di Silvestre subito dopo il delitto aveva provveduto ad un primo risarcimento nei confronti della figlia della sua vittima.

Il giudice ha disposto anche una provvisionale immediatamente esecutiva di 100mila euro in favore della figlia della vittima, di 40mila in favore della compagna e 20mila in favore della sorella.

Leggi Tutto »

Approvato lo schema per gli arbitrati degli investitori

Il Consiglio di Stato ha dato parere favorevole allo Schema di regolamento che disciplina gli arbitrati per gli investitori che detenevano obbligazioni subordinate di Banca delle Marche, Banca popolare dell'Etruria, Cassa di Risparmio di Ferrara e Cassa di Risparmio di Chieti e l'accesso al Fondo di solidarieta' istituito per gli indennizzi. Il parere definitivo segue a un parere interlocutorio in cui il Consiglio di Stato aveva mosso dei rilievi. 

Leggi Tutto »

Rapino’ tabaccheria nel chietino, condannato a 8 anni

Il Tribunale di Chieti ha condannato a otto anni di reclusione e 2.100 euro di multa un uomo di 51 anni, Claudio Di Matteo, accusato di rapina a detenzione e porto illegale di pistola. Il pm Marika Ponziani aveva chiesto a 5 anni e 6 mesi. Di Matteo, assistito dall'avvocato Antonio Di Blasio, era accusato di aver rapinato, insieme ad un complice che non e' stato identificato, un bar tabaccheria che si trova lungo la fondovalle Alento, nel territorio di Torrevecchia Teatina. Minacciando con l'arma il titolare dell'esercizio commerciale i rapinatori portarono via via 1.500 euro ed una borsa che conteneva altri 70 euro. Il fatto si verifico' il 9 dicembre del 2012

Leggi Tutto »

Tagliati i pneumatici delle ambulanze dell’associazione ‘Bussi Soccorso’

Pneumatici di tre ambulanze e di un'auto medicalizzata della Bussi Soccorso, associazione federata all'Anpas (associazione nazionale pubbliche assistenze) tagliati la scorsa notte nel centro del paese della Val Pescara. Ad essere colpite dal gesto vandalico sono state anche due autovetture private. Sull'episodio stanno indagando i carabinieri della Compagnia di Popoli e della Stazione di Bussi sul Tirino. Potrebbero essere di aiuto le immagini di alcune telecamere poste non lontano dalla zona. Gia' qualche settimana fa, sempre a Bussi, ignoti avevano tagliato gli pneumatici di alcune auto privat

Leggi Tutto »

Divieto di botti a Pescara, il sindaco firma l’ordinanza

Pescara e' stata fra le prime citta' d'Italia ad emettere un'ordinanza che vieta l'uso dei botti a valere da domani 22 dicembre al 7 gennaio 2017. L'atto riconferma un indirizzo intrapreso gia' negli anni scorsi dall'Amministrazione Alessandrini, a tutela della pubblica incolumita' e nel rispetto anche della popolazione a quattro zampe. "E' un invito e insieme un appello perche' tutto il periodo delle Feste scorra in tranquillita' - cosi' il sindaco Marco Alessandrini con l'assessore alla Tutela del Mondo Animale  Giuliano Diodati -. Una scelta - dicono - che abbiamo fatto dall'inizio del mandato, riproponendola per il terzo anno di seguito in un'ordinanza nata a tutela della legalita' e della incolumita' pubblico. Questo perche' come milioni di persone restiamo sconcertati ogni anno di fronte alle conseguenze dell'abuso dei botti, che produce un bollettino di feriti in ogni citta'. Un'ordinanza che abbiamo voluto a tutela dei soggetti piu' vulnerabili quali sono gli animali, che a causa del rumore subiscono veri e propri traumi. Sono esigenze entrambe sentite nella nostra citta', che e' molto frequentata sotto le feste e che ogni giorno ospita migliaia di famiglie allargate agli animali. Come gli anni scorsi ci uniamo alle citta' che scelgono altri mmodi per festeggiare l'arrivo del nuovo anno: i nostri fuochi saranno infatti trasformati in spettacolo di video mapping, saranno immagini che verranno proiettate sulla facciata del Palazzo Arlecchino per il video speciale con cui l'Amministrazione salutera' in piazza con il concerto dei Negrita l'arrivo del nuovo anno. L'ordinanza - spiegano sindaco e assessore - non vieta la vendita, che per legge e' possibile nel rispetto delle regole, ma ci auguriamo che il divieto di utilizzo sulle pubbliche vie e piazze cittadine, divenuto cosi' famoso a livello nazionale, serva a consolidare un modo di festeggiare piu' civile e coeso. Da parte nostra assicureremo i controlli per quanto di competenza, confidando soprattutto nel buonsenso dei cittadini e di quanti sceglieranno Pescara per la festa. A tutti va l'appello a rispettare le regole stabilite dall'ordinanza e l'invito in piazza a festeggiare con i fuochi d'artificio simbolici del video mapping". 

Leggi Tutto »

Oddo chiede una prova di “carattere” col Palermo

Concluso il lungo ritiro a Roma, il Pescara ha raggiunto Palermo dove domani affrontera' i rosanero sperando di aver ritrovato tranquillita' e compattezza dopo il brutto ko col Bologna. 'Ottimo' il lavoro svolto su campo, cosi' come ha dichiarato il tecnico, Massimo Oddo: "Un ritiro positivo. Ci siamo soffermati su alcuni aspetti tecnici e approfondito i nostri difetti tattici, ottima la risposta del gruppo. Ora mi aspetto una risposta di carattere sul campo". "Il Palermo viaggia sulle ali dell'entusiasmo e si battera' al massimo per alimentare le speranze salvezza - ha detto ancora Oddo -, ma se ci credono loro con un solo punto di vantaggio, non vedo il perche' non dobbiamo crederci anche noi".

Nelle convocazioni non passa inosservato il tassello mancante, Alberto Aquilani. Il giocatore, che pur si e' allenato regolarmente in questi giorni, stamattina e' stato a colloquio con il presidente, Daniele Sebastiani, e il ds Luca Leone. I dirigenti biancazzurri dopo aver ascoltato la volonta' di Aquilani, del suo procuratore e avallati dal tecnico, sono giunti di comune accordo alla conclusione per la non partenza verso Palermo e l'inevitabile separazione nella prossima sessione di mercato. Sempre nelle convocazioni, si registra invece la presenza di Simone Pepe e Valerio Verre, entrambi out per infortunio e squalifica che pero' hanno voluto seguire la squadra nella sfida del Barbera. Assente anche Rey Manaj per sintomi influenzali, partito per Pescara insieme al resto degli infortunati, mentre si sono aggregati alla prima squadra alcuni ragazzi dalla Primavera. 

Leggi Tutto »