Redazione Notizie D'Abruzzo

Giovane accoltellato a Chieti scalo

Gli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Chieti  sarebbero vicini alla individuazione dei tre giovani che la notte scorsa, a Chieti  Scalo, davanti ad un bar, si sono resi protagonisti dell'accoltellamento di un 24enne, manovale del posto, ricoverato in ospedale con una prognosi di 30 giorni per ferite al torace e ad una mano. Il ferito e' uno dei fratelli di Emanuele Cipressi, il 25enne che il 9 ottobre scorso con un coccio di vetro alla gola feri' a morte Fausto Di Marco, 40enne teatino, davanti ad un circolo privato sempre a Chieti Scalo. L'uomo e' ancora in carcere con l'accusa di omicidio volontario.

Ma fra l'accoltellamento di questa notte e l'omicidio non ci sarebbe alcun collegamento. Secondo quanto stanno ricostruendo gli uomini della Mobile teatina, infatti, la notte scorsa ci sarebbe stato un iniziale scambio di frasi per futili motivi legato a sguardi non graditi fra la vittima, Cristian Cipressi, e uno dei tre aggressori, con quest'ultimo che avrebbe pronunciato una frase come "che hai da guardare".

Dello stesso tenore la risposta della vittima e di li' una iniziale colluttazione a due. Subito dopo sono intervenuti altri due giovani avventandosi su Cipressi che, una volta ferito, ha urlato ''mi hanno insaccato''. Quindi i tre aggressori, che avrebbero palesato un accento napoletano, si sono allontanati, in un primo momento sicuramente a piedi, facendo perdere le proprie tracce.

Fra le testimonianze raccolte dalla Mobile quella della ragazza che era in compagnia di Cipressi e che non era l'oggetto degli sguardi, e di un vigilante in servizio da qualche giorno davanti al bar il quale, in un primo momento, era riuscito a bloccare uno degli aggressori che poi si e' divincolato ed e' fuggito. A quanto pare, invece, non ci sarebbero immagini riprese da telecamere di videosorveglianza.

 

Leggi Tutto »

Mare a Pescara, i balneatori propongono la costruzione di un pennello di circa 300 metri

Incontro in mattinata a Palazzo di Citta' sul tema degli interventi per la stagione balneare 2017. Il presidente della regione Luciano D'Alfonso, in presenza del sindaco di Pescara Marco Alessandrini e del consigliere delegato al Mare e alla Portualita' Riccardo Padovano, ha incontrato una delegazione del tavolo istituito sul problema della balneazione che unisce Amministrazione e Consiglio comunale, al comparto turistico commerciale e balneare, che si e' riunito per la prima volta sabato. Il consigliere Riccardo Padovano si e' fatto portatore dell' ipotesi progettuale che prevede lavori di sfoltimento del tre scogliere e la costruzione di un pennello di circa 300 metri al confine della concessioni de La capannina e la spiaggia libera. Entro martedi' l'ipotesi progettuale verra' sottoposta alla Regione e potrebbe essere definito, cosi' riferisce Padovano, entro la meta' di maggio.

Leggi Tutto »

Lavori per il ponte nuovo a Pescara, cambia la viabilità

Saranno interdetti al traffico nei prossimi giorni, con l'avviso nella relativa cartellonistica, alcuni tratti di via Valle Roveto e vie limitrofe al cantiere principale del Ponte Nuovo a Pescara. Questo quanto dispone l' ordinanza firmata dal sindaco Marco Alessandrini per il completamento dei lavori relativi alla nuova infrastruttura che sara' riconsegnata alla citta' a primavera. "Siamo al rush finale per il Ponte Nuovo - dice il vice sindaco Enzo Del Vecchio - da domani iniziera' l'apposizione dei cartelli per delimitare l'area di fine cantiere dove ci saranno limitazioni del traffico fino al termine dei lavori, che contiamo non vadano oltre gli inizi di aprile. Il provvedimento interessa principalmente via Valle Roveto che inizia subito dopo il distributore Eni sara' chiuso per consentire il completamento dei lavori, con accesso ai soli frontisti. Saranno interdette al traffico anche parte di via delle Mainarde, nel tratto che va dall'incrocio con via Monte Camicia, con accesso ai soli frontisti; via Gran Sasso all'altezza della rotatoria di intersezione con via Forca di Penne-via Chieti; il Lungofiume dei Poeti, all'altezza dell'incrocio con via spalti del Re e parte della pista ciclopedonale che corre lungo via Valle Roveto, all'altezza della rampa realizzata nell'appalto degli argini golenali che riconduce al Monte Camicia". 

Leggi Tutto »

Due giovani aggrediti e malmenati nel centro di Pescara

Due giovani aggrediti e malmenati nel centro di Pescara. L'episodio e' avvenuto nella notte tra sabato e domenica, all'interno del parcheggio di via Michelangelo, nei pressi del Bingo. Ad aggredirli e a colpirli anche con un bastone sarebbe stato un gruppo di ragazzi. Non e' escluso che si sia trattato di una spedizione punitiva. I due giovani, di eta' compresa tra i 20 e i 25 anni, sono stati medicati in ospedale e dimessi con prognosi di 7 e 10 giorni. Sul posto il 118 e i Carabinieri, che si occupano delle indagini.

Leggi Tutto »

Chieti, auto esce di strada e finisce in un cortile

E' di due feriti, uno dei quali ricoverato in prognosi riservata all'ospedale di Pescara e un altro ricoverato al Policlinico di Chieti, il bilancio di un incidente avvenuto la notte scorsa in una strada centrale di Chieti, via Papa Giovani XXIII. Una Ford Ka, giunta all'imbocco della curva, forse a causa della velocita' eccessiva, e' finita dapprima contro un muretto, distruggendolo, quindi ha divelto una ringhiera di protezione ed e' finita nel cortile di un' abitazione sottostante, che si trova al pian terreno di un palazzo, dopo un volo di alcuni metri. Gli occupanti dell'auto sarebbero giovani napoletani. Sull'auto ci sarebbe stata anche una terza persona che pero' non c'era quando sono arrivati i soccorritori. 

Leggi Tutto »

Pescara battuto dal Chievo 2-0

Il Pescara è battuto dal Chievo in una gara dominata dai veneti. Al Bentegodi, infatti, il solo Bizzarri ha opposto una ferma resistenza ai veneti, evitando a piu' riprese un passivo piu' rotondo ai danni degli abruzzesi. Mai in discussione il risultato. Nei padroni di casa, orfani del capitano Pellissier (infortunato), Rolando Maran ha puntato in avvio sul collaudato schema 4-3-1-2, inserendo Cacciatore, Dainelli, Spolli e Gobbi a protezione di Sorrentino; Hetemaj, De Guzman e Castro a presidio del centrocampo; con Birsa a sostegno del duo offensivo, composto da Meggiorini e Inglese (sostituito a fine primo tempo, dopo una botta alla testa, da Gapke'). Negli ospiti, privi degli indisponibili Campagnaro, Bahebeck e Gilardino, Zdenek Zeman ha risposto con il "suo, solito" 4-3-3, schierando Zampano, Stendardo, Coda e Biraghi davanti a Bizzarri; Verre, Bruno e Memushaj lungo la linea mediana; con Benali, Cerri e Caprari nel tridente d'attacco. Il match, dopo una breve fase di studio, e' entrato nel vivo al 12': Birsa ha controllato la sfera e dal limite dell'area ha lasciato partire un perfetto sinistro a girare, col quale ha battuto l'incolpevole Bizzarri (ex turno, molto applaudito dai tifosi ), portando in vantaggio il Chievo. Sei minuti dopo, su un bel cross da sinistra di Gobbi, Meggiorini ha tentato la rovesciata spettacolare, spedendo pero' il pallone oltra la traversa.

La risposta del Pescara arriva al 24': Memushaj ha servito un ottimo assist a Caprari, il suo tiro potente e' stato respinto da Sorrentino. Al 39' ci ha provato nuovamente Caprari, direttamente da calcio di punizione, ma il portiere dei veneti ha bloccato la palla in due tempi. All'ultimo minuto del primo tempo, sugli sviluppi di un corner, De Guzman ha concluso a colpo sicuro da due passi ma Bizzarri (con l'aiuto del palo) ha salvato i suoi compagni. Intensa la seconda frazione, fin dalle prime battute. Al 1' Bizzarri si ha risposto presente su un bel tiro di Castro. Al 2' Sorrentino e' stato molto bravo, con un gran colpo di reni, ad anticipare Cerri, pronto a colpire a porta sguarnita. Un minuto piu' tardi l'estremo difensore degli abruzzesi si e' opposto ancora a Castro, il cui colpo di testa era stato leggermente deviato da Bruno. Al 4' sempre Bizzarri protagonista con una bella parata su un tiro violento da posizione defilata di Hetemaj. Al 12' ci provato, di testa, Cacciatore: palla al lato. Quattro minuto dopo il Chievo ha firmato il 2-0: Bizzarri ha chiuso in uscita disperata su Gapke' ma la palla e' carambolata sui piedi di Castro per il piu' facile dei tap in a porta vuota. A seguire i padroni di casa hanno rischiato di dilagare. Al 21' Birsa ha colpito in pieno la traversa con un preciso colpo di testa; subito dopo Meggiorini ha calciato al volo, trovando la pronta di risposta del solito Bizzarri. Il portiere degli ospiti si e' ripetuto un minuto piu' tardi, su un gran colpo di testa di Gobbi; sulla ribattuta Birsa ha insaccato da due passi ma il gioco e' stato fermato per il chiaro fuorigioco dello stesso trequartista clivense. Qui, di fatto, si sono chiuse le ostilita'. Solo, all'ultimo minuto, Cerri ha impensierito Sorrentino, sfiorando la traversa dopo una dormita della difesa dei veneti. 

"Non servono i miracoli; serve fare calcio ma oggi non ci siamo riusciti. Eravamo troppo preoccupati e non abbiamo fatto il nostro gioco. E' giusto, infatti, che abbia vinto il Chievo". Cosi', ai microfoni di Sky, al termine di Chievo-Pescara, il tecnico degli abruzzesi, Zdenek Zeman. "Abbiamo creato troppo poco in fase offensiva; per il resto, dietro ci siamo allungati e abbiamo lasciato troppi spazi ai loro attacchi. Potevamo fare soltanto il gol dell'1-1 con Caprari; forse li' la squadra si e' seduta. Sono convinto, comunque, che riusciremo a fare del calcio propositivo e a costruire qualche cosa di buono", ha aggiunto l'allenatore boemo. "Problemi fisici? Non credo. I problemi oggi sono stati evidenti piu' sotto il profilo tattico. Non eravamo messi al meglio in campo e quindi abbiamo corso male e sciupato troppe energie. Io credo di sapere quello che ci manca: faro' lavorare la squadra su queste cose", ha concluso l'ermetico Zeman

Leggi Tutto »

Trenta chilometri in autostrada contromano, tragedia sfiorata

Ha percorso contromano per circa 30 chilometri l'autostrada A14 con la sua auto con a bordo tre bambini: sabato sera e' stata evitata una tragedia tra i caselli di Vasto Sud e Termoli. Una donna di 37 anni, residente in provincia di Chieti, poco dopo le 22 a bordo di una Kia Picanto con i suoi tre figli, di 7 e 5 anni e uno di pochi mesi, invece di imboccare il tratto autostradale in direzione Pescara ha preso la corsia sud. Dopo una quarantina di chilometri si e' accorta di aver sbagliato strada e invece di uscire al casello di Poggio Imperiale ha fatto inversione di marcia. Le decine di telefonate giunte al centralino del 113 hanno allertato l'equipaggio della Polizia stradale della sottosezione di Vasto Sud che ha intercettato l'autovettura evitando ben piu' gravi conseguenze. Alla donna, risultata negativa ai test di alcol e droga, e' stata ritirata la patente di guida, sequestrata l'auto e contestata una infrazione di oltre 2000 euro.

Leggi Tutto »

L’appello del sindaco Semproni: Penne va inserita nel cratere sismico

"Se la Citta' di Penne non dovesse entrare nel cratere sismico, significherebbe decretarne la morte clinica". Lo afferma il sindaco di Penne, Mario Semproni, che torna a chiedere a Governo e Regione Abruzzo l'inserimento del Comune vestino nella nuova perimetrazione del cratere sismico. E domani alle 15.30 arriva il ministro dell'Istruzione, Valeria Fedeli, in visita all'istituto tecnico per geometri.

"La correlazione tra maltempo e sisma del 18 gennaio - afferma il sindaco - e' stata devastante per Penne, ha provocato danni e crolli ovunque nel centro storico e 30 persone sono state evacuate dalle loro abitazioni, abbiamo stalle e capannoni commerciali inagibili, strade franate, smottamenti pericolosi che stanno interessando diverse aree del territorio comunale come Collalto e Mallo, ma soprattutto abbiamo due immobili scolastici sgomberati". "Lo ripeto - dice - siamo in ginocchio". Semproni aggiunge che "il tessuto produttivo vestino si e' sgretolato a causa del combinato disposto crisi economica e maltempo, a cui dobbiamo aggiungere la riorganizzazione aziendale della Brioni Roman Style che ci tiene tutti col fiato sospeso". Il Comune di Penne rischia anche il dissesto finanziario: "Non ci sono piu' risorse disponibili in bilancio per assicurare gli interventi e i servizi alla comunita'. Penne - conclude il primo cittadino - deve essere inserito nel cratere sismico; siamo il Comune che ha pagato di piu', in termini finanziari, le conseguenze delle calamita' naturali di gennaio".

Leggi Tutto »

Incendio in casa a Torre de’ Passeri, muore anziano

Un uomo di 83 anni, Fernando Di Berardino, e' morto carbonizzato nell'incendio della sua abitazione, nel centro storico di Torre de' Passeri. All'origine del rogo, secondo le prime informazioni, potrebbe esserci il malfunzionamento di una stufa a gas. Le fiamme hanno completamente avvolto la casa di due piani. I Vigili del fuoco hanno dovuto lavorare piu' di un'ora per spegnere le fiamme, prima di poter entrare. All'interno dell' abitazione e' stato trovato il corpo carbonizzato dell'anziano. L'uomo, rientrato una decina di anni fa dalla Germania, dove lavorava, era vedovo da tre anni e viveva con il figlio, che in quel momento non era in casa. A lanciare l'allarme sono stati i vicini. Testimoni parlano di "fiamme altissime che uscivano dalle finestre e che hanno lambito le abitazioni vicine". Entrambi i piani della casa, infatti, sono andati distrutti. 

Leggi Tutto »

Raiano, inaugurata la scuola antisismica

Nuova scuola antisismica di Raiano - progetto realizzato in soli quindici mesi per un costo di 3milioni e 360mila euro nell'ambito dell'iniziativa regionale "Scuole d'Abruzzo, il futuro in sicura". Subito dopo la benedizione del nuovo plesso scolastico, il vescovo di Sulmona Valva Angelo Spina, ha ricordato Carmelina Iovine, la giovane di Raiano scomparsa nel terremoto diL'AQUILA. Poi con il taglio del nastro l'apertura virtuale del cancello e i 250 alunni di elementari e medie che hanno potuto finalmente ammirare le loro nuove classi gia' perfettamente arredate utilizzabili gia' a partire da lunedi'.

Leggi Tutto »