Redazione Notizie D'Abruzzo

Pd, i segretari regionali Pd: irresponsabile evocare la scissione

Siamo veramente rattristati per le posizioni che in queste ore alcuni autorevoli esponenti del nostro partito stanno rivolgendo contro il PD e i suoi organi democraticamente eletti. In una fase politica e sociale cosi' delicata, evocare la scissione e' esattamente il contrario di cio' che il nostro popolo ci chiede e si aspetta. Lo affermano i segretari regionali del Pd in una lettera.

"La situazione politica - proseguono i 19 segretari regionali del Pd - dovrebbe farci riflettere e concentrare tutti sul futuro che vogliamo offrire al nostro Paese, sulle controproducenti e discriminatorie politiche di Trump, sul rilancio del ruolo dell'Europa, sulla lotta all'austerity e sulle nuova modalita' di inclusione sociale, sulla lotta all'evasione fiscale e su come creare nuove opportunita' di lavoro. Invece il PD finisce sui giornali per l'ansia di visibilita' di qualcuno anziche' per cio' che possiamo e vogliamo fare per l'Italia. La base del Pd, la nostra gente, non puo' accettare questa campagna fatta da chi non rispetta le regole interne, ne' lo Statuto. Il rispetto delle regole interne e' la premessa per la corretta vita democratica di una comunita'. Evitiamo gli errori del passato. Unita' e gioco di squadra devono essere il modo migliore per essere pronti alle elezioni ed e' paradossale che coloro che brindavano per il NO al referendum come un evento epocale, oggi siano i primi a dire che tutto deve rimanere cosi' fino al 2018. Nei territori ricerchiamo ogni giorno le ragioni dell'unita' e in alcuni casi abbiamo pagato a caro prezzo le divisioni. Non facciamo lo stesso a livello nazionale, proprio nel momento in cui i populismi non aspettano altro che approfittare delle nostre debolezze". La lettera si chiude con l'elenco dei segretari che l'hanno firmata: I segretari regionali di Valle d'Aosta Piemonte,Lombardia,Liguria (Commissario),Provincia Autonoma di Trento,Provincia Autonoma di Bolzano,Friuli Venezia-Giulia,Veneto (Garante),Emilia-Romagna,Toscana,Umbria,Marche,Lazio,Abruzzo, Molise,Campania,Calabria,Sardegna (Garante),Sicilia.

Leggi Tutto »

Muore di infarto a 39 anni speleologo soccorritore a Rigopiano

 E' morto questa mattina all'alba per un infarto a soli 39 anni Andrea Pietrolungo uno dei soccorritori impegnati sul campo in Abruzzo in queste settimane. Pietrolungo era un tecnico Speleologico del soccorso alpino, volontario molto conosciuto nell'ambiente, e direttore regionale della scuola di speleologia. Nei giorni scorsi aveva anche partecipato ai funerali degli operatori dell'elicottero del 118 caduto a Campofelice. Pietrolungo aveva partecipato a molte operazioni di soccorso nella neve in questi giorni. La notizia della sua morte ha colto di sorpresa l'intero ambiente del soccorso alpino abruzzese.

Leggi Tutto »

Appello bipartisan per lo stop alla chiusura dei tribunali in Abruzzo

La chiusura dei tribunali abruzzesi va prorogata. E' l'appello bipartisan lanciato dai parlamentari abruzzesi in una conferenza stampa convocata a Palazzo Madama. In pratica, esponenti di tutti i partiti chiedono alla Commissione Bilancio del Senato di ammettere i loro emendamenti che salvano queste Corti al decreto milleproroghe. Una iniziativa che raccoglie un'istanza che viene dal territorio, colpito sin dal 2009 dall'emergenza terremoto. Di fatto si chiede di mantenere in vita i tribunali di Sulmona, Vasto, Avezzano e Lanciano. "Questi tribunali - osserva Paolo Arrigoni, senatore della Lega, coordinatore regionale di Noi Con Salvini Abruzzo - oltre a rappresentare presidii di sicurezza e legalita', sono anche polmoni importanti dal punto di vista economico per quei territori cosi' drammaticamente colpiti". Secondo Stefania Pezzopane (Pd), chiudere queste sedi giudiziarie "vorrebbe dire costringere tantissimi cittadini a patire disagi enormi. E' necessario - aggiunge Pezzopane - che il governo riveda la sua linea in tema di geografia giudiziaria". Durante la conferenza stampa, lo stesso Arrigoni riferisce di voci secondo cui il governo starebbe pensando ad accogliere questa richiesta, non nel milleproroghe, ma nel futuro decreto terremoto. Ipotesi contro cui s'e' scagliato il deputato Ap Filippo Piccone: "Sono molto preoccupato da queste voci perche' vedo il rischio che il governo voglia solo prendere tempo. Il milleproroghe e' il luogo perfetto per accogliere la nostra richiesta. Quindi o ora o mai piu'". All'iniziativa hanno partecipato anche Paola Pelino (Fi), Maurizio Bucarella (M5s), rappresentanti della Regione Abruzzo e diversi amministratori locali, i sindaci di Avezzano, Luca dei Marsi, Celano,Tagliacozzo, Sante Marie, Bugnara, Goriano Sicoli, Castelvecchio Subequo della provincia di L'Aquila, il vice sindaco di Lanciano e quello di Vasto per la provincia di Chieti. 

Leggi Tutto »

Asl Chieti, primi medici sulle nuove postazioni 118

Nuove postazioni del 118 sul territorio della provincia di Chieti avranno il medico a bordo, grazie a soluzioni organizzative che la Direzione della Asl ha individuato per garantire il servizio nonostante i numeri esigui di personale a disposizione. Le postazioni di Lama dei Peligni, Torricella Peligna, Villa Santa Maria e Castiglione Messer Marino saranno medicalizzate per 12 ore, mentre quella di San Salvo avra' copertura di 24 ore. L'Azienda sanitaria, infatti, si era trovata nella condizione di dover fare fronte a una serie di rinunce opposte dai medici convocati per l'assunzione dopo un bando emanato per la copertura delle nuove sedi, in tutto 25 unita'. Alla prima convocazione, che non aveva prodotto risultati apprezzabili, ne era poi seguita una successiva che ha permesso di compiere qualche passo avanti e approdare alla soluzione grazie alla quale i primi medici potranno salire a bordo delle ambulanze.

"Siamo riusciti ad assumere otto unita' - spiega il Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Pasquale Flacco - e a garantire almeno l'avvio del servizio per una prima fase, a cui seguira' la successiva a marzo, quando contiamo di acquisire altre cinque unita' grazie alla mobilita' intra ed extra regionale. Pertanto, con il personale di cui disponiamo al momento e il lavoro in straordinario di altri medici del 118 strutturati, siamo riusciti a mettere in campo questa soluzione che non ci soddisfa pienamente, ma e' comunque un primo risultato importante, se si pensa che ai primi di gennaio abbiamo seriamente temuto di non riuscire a fare partire il servizio".

Leggi Tutto »

Oddo convoca 23 giocatori per la sfida con la Fiorentina

Sono 23 i giocatori convocati da Massimo Oddo per la gara Pescara-Fiorentina in programma domani alle ore 20:45 allo Stadio Adriatico. Da valutare domani mattina le condizioni fisiche di Alessandro Crescenzi e Andrea Coda, fermi al momento per influenza. Questo l'elenco: Fiorillo, Bizzarri, Aldegani, Biraghi, Gyomber, Zampano, Stendardo, Cubas, Benali, Bruno, Memushaj, Verre, Caprari, Cerri, Mitrita, Pepe, Bahebeck, Kastanos, Brugman, Muric, Delli Carri, Maloku, Milicevic.

p.d.f

Leggi Tutto »

Montesilvano, approvato il piano triennale 2017/2019 per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Disco verde, da parte del Consiglio Comunale al piano triennale 2017/2019 per la prevenzione della corruzione e della trasparenza. L’assise ha licenziato l’atto all’unanimità dei presenti.

Gli obiettivi primari del piano consistono nella lotta alla cattiva amministrazione, ossia l’attività che non rispetta i parametri del “buon andamento” e “dell’imparzialità” dell’azione amministrativa e nella verifica della legittimità degli atti, in modo da contrastarne l’illegalità. Il piano stabilisce che per prevenire il fenomeno della Corruzione, è necessario evidenziare e analizzare le attività e i processi dell’Ente maggiormente esposti al rischio; la natura e i livelli dei rischi, in relazione alla probabilità e all’impatto degli eventi dannosi; indicare gli interventi organizzativi volti a prevenire il medesimo rischio; attivare le procedure appropriate per selezionare e formare i dipendenti chiamati ad operare in settori particolarmente esposti alla corruzione.

Al fine di mantenere alto il livello di trasparenza amministrativa e di permettere ai portatori di interessi esterni ed alla cittadinanza di beneficiarne, il Comune di Montesilvano ha individuato una serie di passaggi operativi, a cominciare dall’aggiornamento della sezione "Amministrazione Trasparente", dal monitoraggio della sezione amministrazione trasparente così da mantenere il punteggio di massimo sulla Bussola della Trasparenza; passando per l’organizzazione di corsi di aggiornamento del personale dipendente del Comune di Montesilvano sulle tematiche; per la formazione e l’aggiornamento professionale per i membri del “gruppo trasparenza”; e infine con l’organizzazione di una giornata della Trasparenza Amministrativa, con cadenza annuale, con la quale verranno illustrati gli obiettivi raggiunti nel corso dell’anno.

«Garantire un alto livello di trasparenza è un atto di rispetto nei confronti dei nostri cittadini -  dichiara il vicesindaco Ottavio De Martinis - . Per questo motivo abbiamo intrapreso un percorso che nei mesi scorsi ci ha impegnati per rendere gli atti perfettamente consultabili. Non a caso il nostro sito istituzionale   soddisfa tutti gli indicatori della Bussola della Trasparenza dei siti web. L’accesso civico ai cittadini, inoltre, viene garantito dallo Sportello del Cittadino che abbiamo completamente rinnovato, così da mettere a disposizione dei montesilvanesi servizi efficaci, efficienti e risposte più immediate».

Il Consiglio ha dato il via libera, sempre all’unanimità dei presenti, anche all’alienazione di una piccola porzione dell’ex strada comunale Montesilvano -  Spoltore in favore di una ditta privata, per una superficie di circa 50 mq, per un importo presunto, che verrà definito in sede di stipula dell’atto.

Leggi Tutto »

Roccamorice, uomo ferito da una lastra di ghiaccio

Un uomo di Roccamorice e' rimasto ferito nel primo pomeriggio nel piccolo centro in provincia di Pescara, dopo essere stato colpito da una lastra di ghiaccio sulla testa, riportando un vasto trauma cranico che ha richiesto, dopo il primo intervento operato dai sanitari del 118, il trasferimento dell'uomo con l'elisoccorso all'ospedale S. Salvatore dell'Aquila. E' ancora da chiarire la dinamica dell'accaduto.

Leggi Tutto »

Picchia coetaneo, giovane di Treglio patteggia un anno

Un ventenne di Treglio e' stato arrestato la scorsa notte per avere aggredito un coetaneo suo amico, colpendolo con pugni e testate. La vittima dell'aggressione e' ora ricoverata in ospedale per lesioni al volto e frattura del setto nasale. Secondo i medici guarira' in 21 giorni, salvo complicazioni. Il giovane, dileguatosi per le vie del paese alla vista degli agenti del reparto prevenzioni crimine di Pescara, ma rintracciato e arrestato nel giro di poco, ha patteggiato oggi un anno di reclusione, pena sospesa, per aggressione, lesioni, resistenza e violenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato. Il giudice Andrea Belli ha disposto la sua scarcerazione. Dalle indagini e' emerso che l'aggressione e' avvenuta per futili motivi, nella piazza di Treglio, dove il giovane arrestato aveva dato appuntamento a un ragazzo di Lanciano, giunto in scooter, con la sua ragazza. Appena giunto l'amico l'arrestato lo ha colpito ripetutamente al viso e al corpo, con pugni e testate

Leggi Tutto »

Oltre un milione di euro per la messa in sicurezza del fiume Tordino

 La Regione Abruzzo ha assegnato un milione e 280 mila euro per intervenire sui rischi idrogeologici del fiume Tordino nel Comune di Roseto degli Abruzzi (piane Tordino) e Giulianova (Colleranesco).

“Apprendiamo con grande soddisfazione la notizia dell’assegnazione di un fondo sostanzioso per intervenire su entrambe le sponde del Tordino”, dice il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Simone Tacchetti, “Il Genio civile ha già fatto uno studio di fattibilità su questo intervento e, sicuramente. è un problema che noi, prima ancora di essere maggioranza in Comune, avevamo già affrontato in un incontro pubblico, a Cologna spiaggia, con l’assessore regionale Pepe e i consiglieri regionali Monticelli e Mariani. Dopo ripetuti solleciti e incontri abbiamo raggiunto il risultato sperato. C’è stata la giusta attenzione per un territorio che ha subito forti danni per l’erosione sui terreni di molti privati; gli argini non sono più presenti e c’è una situazione di pericolo non solo per le cose ma soprattutto per le persone. Dobbiamo sottolineare, infatti, che nel tratto di Piane Tordino il fiume continua a erodere sul lato Roseto. Poter risistemare gli argini, dunque, permette di mettere in sicurezza il territorio e dare una risposta ai cittadini sia di Giulianova ma soprattutto di Cologna spiaggia che su questo problema hanno combattuto una battaglia civile molto dura. Grazie al lavoro sinergico di tutti adesso il Tordino potrà beneficiare di un intervento importante. Ringraziamo la Regione e tutti gli esponenti regionali che hanno lavorato ascoltando gli amministratori locali”.

“Mi associo ai ringraziamenti al presidente della giunta regionale Luciano D’Alfonso e ai rappresentanti della provincia di Teramo nel consiglio regionale”, aggiunge il sindaco Sabatino Di Girolamo, “per l’attenzione mostrata verso il nostro territorio, in particolare verso la comunità di Cologna spiaggia, da anni preoccupata per le possibili esondazioni del fiume Tordino. Auspico e lavorerò affinché i lavori possano essere realizzati nel più breve tempo possibile, sempre in sinergia con Regione Abruzzo. Ogni attenzione”, conclude il primo cittadino, “dovrà essere ora dedicata anche al fiume Vomano, non esente da fenomeni erosivi dannosi e da pericoli di esondazioni anche nel nostro territorio, come si è evidenziato in occasione dei recenti eventi atmosferici eccezionali”.

 

Leggi Tutto »