In Breve

Open day nel poliambulatorio Stenella a Pescara

Nuova giornata open day per il poliambulatorio Stenella a Pescara. Appuntamento domenica 29 ottobre dalle 10 alle 18 per un confronto con Giulio Mascaretti, specialista in ginecologia e ostetricia. In programma incontri individuali sui temi: diagnosi prenatale e procreazione medicalmente assistita (PMA).

Quello di ginecologia e ostetricia rientra negli ambulatori di specialistica chirurgica che contribuiscono a creare la vasta gamma di servizi del poliambulatorio Stenella. 

Per informazioni e prenotazioni, rivolgersi in segreteria da Stenella in viale G. Bovio, 275 – Pescara. Fino a venerdì dalle 9:00 alle 19:00 (orario continuato). Tel.: 0854711973. O inviando una email a info@stenellacno.it indicando nome, cognome, recapito telefonico e richiesta di partecipazione all’open day.

Aumentare la gamma e la qualità delle prestazioni sanitarie, ridurre i tempi di attesa e accrescere la libertà di scelta del cittadino. Questa la proposta di Stenella, affiancandosi alle strutture pubbliche e private già presenti sul territorio. Prima ancora che come attività imprenditoriale nell’ambito di riferimento, è una delle tessere fondamentali che costituiscono la rete della sanità abruzzese.

Garantisce le migliori cure possibili utilizzando tecnologie, strutture diagnostiche e terapeutiche d’avanguardia, in un costante aggiornamento delle conoscenze scientifiche e tecniche dei propri professionisti. Seguendo saldi principi di carattere etico, morale e sociale che da sempre ne caratterizzano l’operato. Per essere al servizio del cittadino-utente.

Leggi Tutto »

Book crossing a Chieti

Servizi di  prestito accessibile e book crossing su prenotazione per le persone svantaggiate a Chieti.

Sono le novità pro utenti istituite, a settembre, dal locale 'Ufficio-Agenzia del Servizio di Promozione Culturale e dalla Biblioteca De Meis' - (ex provinciale)  accorpate con la delibera di Riformulazione del Dipartimento Cultura della Giunta regionale - ubicata quest'ultima appena fuori Chieti.

'Per questioni strutturali - chiarisce la Responsabile dell'Ufficio Agenzia del Servizio, Antonella Visca - ha sede presso il Theate Center che è difficilmente raggiungible per tutti.

Abbiamo attivato il 'prestito accessibile' aperto ad over 60, diversamente abili, donne in gravidanza che possono recarsi nella sede in Via Spaventa, più centrale, per prenotare i volumi custoditi nella biblioteca'.

Lo scaffale del 'libero scambio', book crossing, invece, è uno spazio libero dove lasciare quei testi che non si desidera più avere in casa, o che si desidera condividere con altri. Ognuno lascia un libro che cede volentieri in cambio di quello che lo ha interessato. Si possono prendere fino a 3 volumi per volta, lasciandone in cambio uno proprio. Gli orari per entrambi i servizi - sono da lunedì a venerdì dalle 10 alle 13; martedì e giovedì dalle 15 alle 17.

Leggi Tutto »

Cresce l’ospedale Val Vibrata

Verrà aperta ufficialmente in settimana, la nuova area del reparto di "Ostetricia e Ginecologia " del Presidio Ospedaliero di Sant’Omero.

Il reparto, diretto attualmente dal dott. Fabio Benucci, si arricchisce di nuovi spazi dedicati alla degenza delle neo mamme, avviando così anche un ulteriore e importante processo di “umanizzazione” del nosocomio Vibratiano. È quindi con grande soddisfazione che si inaugurerà la nuova ala, che rappresenta la conclusione di un importante percorso per il reparto, iniziato nei primi di settembre, con l’avvio del progetto di riqualificazione delle ex sale parto. L'investimento complessivo è stato contenuto grazie anche ad un’attenta analisi delle funzionalità e dei servizi, realizzata rispettando soprattutto le esigenze delle mamme, che potranno a breve fruire di ambienti rinnovati e resi più accoglienti con stanze umanizzate e spazi per la cura del neonato. La sanità Teramana è un sistema di eccellenza che ha fatto della qualità della rete ospedaliera il suo fulcro e che trova conferma nell’inaugurazione di nuove strutture come questa. L’Ospedale di Sant’Omero rappresenta uno snodo fondamentale per i percorsi di assistenza al parto e si conferma punto di riferimento per i bisogni e servizi di salute del territorio. L’Avv. Fagnano, da poco confermato nell’incarico di Direttore Generale, nel visitare i nuovi ambienti ha espresso piena soddisfazione per il pregevole lavoro, portato a conclusione in pochissimo tempo.

Leggi Tutto »

Roccamorice: inaugurazione della scuola civica Pian delle castagne

 Si terrà sabato 28 ottobre l'inaugurazione della Scuola civica Pian delle castagne. L'evento avrà inzio alle ore 17,00 con il taglio del nastro e i saluti del sindaco di Roccamorice Alessandro D'Ascanio, a seguire ci sarà la presentazione delle attività dell'associazione sportiva Fitness world a cura della responsabile Francesca D'Urbano. L'iniziativa proseguirà con l'esibizione dei "giovani musicisti in concerto" a cura del M° Alessandro Di Millo. Uno spazio sarà dedicato ai bambini con animazione e giochi.


Leggi Tutto »

A Salle seminario della Deputazione abruzzese di storia patria

Nuova inziativa della Deputazione abruzzese di storia patria e della Giunta centrale per gli studi storici.  In vista del convegno"Carlo Borbone e le province: la stretta via del riformismo", il seminario propedeutico sarà occasione di confronto e riflessione attraverso apporti pluridisciplinari con gli interventi di Lucio Cuomo, Giancarlo Pelagatti, Katja Battaglia, Daniela D'Alimonte, Antonio Mezzanotte, Gabriele Pierdomenico.
L'iniziativa è in programma sabato 28 ottobre alle ore 16,00 presso il Museo delle Corde Armoniche a Salle (Pe). 

Leggi Tutto »

‘Lo sport e il diabete infantile’, venerdì 27 ottobre ore 11:00, Sala Polifunzionale Provincia Teramo

"Lo sport e il diabete infantile", questo il titolo del convegno, organizzato dal Gruppo consiliare regionale di Alternativa Popolare Abruzzo, che si svolgerà venerdì 27 ottobre alle ore 11:00 nella Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo (Via Vincenzo Comi n.11). L'evento, moderato dal Consigliere segretario dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale Giorgio D'Ignazio, vedrà la partecipazione del Coordinatore Nazionale di Alternativa Popolare, l'onorevole Maurizio Lupi,  dell'Assessore alla Sanità della Regione Abruzzo Silvio Paolucci, del Sindaco di Teramo Maurizio Brucchi, del Presidente della Provincia di Teramo Renzo Di Sabatino, del Presidente Regionale del CONI Abruzzo Enzo Imbastaro e della Responsabile U.O.S.D. diabetologia di Atri Valeria Montani. La finalità sociale di questo incontro è quella di esaltare l'importanza di praticare uno sport come sana abitudine di vita quotidiana, mettendo in rilievo i benefici che determina su corpo e mente, e di sensibilizzare l'opinione pubblica su una particolare patologia chiamata diabete mellito di tipo 1. Oltre allo sport, la vera protagonista della mattinata sarà la quarantunenne Monica Priore, affetta da questa patologia, ma che nel corso della sua vita ha saputo reagire alla malattia con forza e determinazione anche grazie ad una grande passione, quella per il nuoto. In questa pratica sportiva è riuscita a raggiungere traguardi importanti, compiendo traversate eroiche. L'auspicio è che la testimonianza di questa grande donna possa fungere da esempio per molte altre persone affette dalla medesima patologia, a dimostrazione di come la forza di volontà consenta di superare qualsiasi ostacolo e forma di discriminazione, spingendoci oltre i nostri limiti .

Leggi Tutto »

Il favoloso mondo dei libri: l’iniziativa Libriamoci 2017 dell’Istituto Comprensivo “B. Croce” di San Valentino

“Il favoloso mondo dei libri” è l’iniziativa Libriamoci 2017, che si terrà nell’Istituto
Comprensivo “B. Croce” di San Valentino, il cui Dirigente Scolastico è la prof.ssa
Daniela D’Alimonte.

L’evento, progettato dalla prof.ssa Katja Battaglia, coinvolgerà gli alunni della scuola
secondaria di Caramanico e San Valentino, con la collaborazione del prof. Dario
Ciccotelli, della prof.ssa Maria Luigia De Bonis, della prof.ssa Francesca Lupone,
della prof.ssa Tiziana Moresco, della prof.ssa Cristiana Ortolano, della prof.ssa Sonia
Presutto, della prof.ssa Grazia Vitale e della prof.ssa Patrizia Zammataro.
Libriamoci si articolerà da martedì 24 a venerdì 28 ottobre, giorno in cui, nel plesso
di Caramanico, gli alunni inaugureranno una mostra sui segnalibro, a tema libero e
con riferimenti alle origini del libro, alla presenza del Dirigente, prof.ssa Daniela
D'Alimonte, anche nelle vesti di scrittrice e a Gabriele Di Camillo, autore di "Il
risveglio di Bruno", volume contenente la prestigiosa introduzione di Dacia Maraini.

Lo scrittore Gabriele Di Camillo racconterà dell'orso marsicano Bruno, un cucciolo di
150 chili, appena uscito dal letargo, incuriosito dal mondo che lo circonda, ai
giovani studenti del territorio del parco Majella.

Sono previsti inoltre dibattiti, di cui saranno protagonisti gli alunni, sui dieci diritti
del lettore, stilati da Daniel Pennac nel libro "come un romanzo". Si terranno
Laboratori di Lettura Espressiva e il reading di "I galletti del bottajo" di Luigi
Pirandello, di cui saranno interpreti gli alunni. Si tratterà dei libri digitali. Si
affronteranno le tematiche del bullismo, del cyberbullismo e della solidarietà,
attraverso la lettura espressiva di brani scelti. Inoltre le emozioni dei giovani studenti,
saranno l'oggetto di rappresentazioni grafico-pittoriche, che saranno esposte il 28
ottobre, in occasione della mostra conclusiva sui segnalibro.

Leggi Tutto »

Chieti, rimozione di due tigli alla Villa Comunale

Due esemplari di tiglio che si trovano nella Villa comunale di Chieti, ricompresi all'interno della 'Casina dei Tigli', struttura di proprieta' comunale e gestita da privati come pizzeria-ristorante, saranno rimossi il prossimo 6 novembre perche' in condizioni di precaria stabilita' secondo quanto e' emerso dal costante monitoraggio sul territorio delle alberature di alto fusto e a seguito delle analisi specialistiche commissionate al Centro Ricerche Agronomiche ed Ambientali 'Res Agraria'. Lo rende noto l'assessore al verde pubblico e lavori pubblici, Raffaele Di Felice. ''Le due piante - spiega Di Felice - a seguito delle indagini compiute con il sistema V.T.A. sono risultate in condizioni di precaria stabilita' data la presenza di fenomeni di degradazione del legno che, allo stato attuale, non risulta piu' sufficientemente resistente alle naturali tensioni esercitate sul tronco. Purtroppo anche una serie di interventi di alleggerimento delle chiome non sono risultati utili al mantenimento dei due alberi - prosegue Di Felice - infatti la verifica a distanza dopo alcuni mesi ha mostrato un aggravamento del fenomeno di inclinazione dei tronchi per cui l'unica soluzione possibile, anche in considerazione della particolare collocazione dei fusti, e' il dover rinunciare ai due esemplari, il cui rimpiazzo e' gia' previsto in altra zona della Villa''. La rimozione dei due tigli sara' effettuata dal Servizio Verde Pubblico del Comune, avvalendosi della professionalita' e delle attrezzature della ditta Garden Gardenia di Chieti. 

Leggi Tutto »

Il mondo degli animali domestici scende in campo il 28 e 29 ottobre a Pescara con Expo QuattroZampe, il primo evento fieristico della regione Abruzzo sul Pet World, che verrà inaugurato sabato prossimo alle 15.30 nel polo multifunzionale Aurum, con il pat

Il mondo degli animali domestici scende in campo il 28 e 29 ottobre a Pescara con Expo QuattroZampe, il primo evento fieristico della regione Abruzzo sul Pet World, che verrà inaugurato sabato prossimo alle 15.30 nel polo multifunzionale Aurum, con il patrocinio del Comune di Pescara e della Regione Abruzzo, e con la partnership della facoltà di Medicina veterinaria dell’Universitaria di Teramo.

Un evento che punta i riflettori sul mondo degli animali domestici, sempre più presenti, e più amati, nelle famiglie italiane, tanto che il 50 per cento ne possiede uno. Che sia un cane, un gatto o un canarino, l’amore per i nostri amici è immenso.

L’evento, dedicato ai  bambini, agli appassionati e ai professionisti del settore, ha lo scopo di offrire un momento di incontro, conoscenza e sviluppo per poter creare una cultura sugli animali da compagnia. Per arrivare a questo obiettivo è importante coinvolgere tutte le figure che ruotano in questo mondo, dagli appassionati ai curiosi, dalle aziende ai grossisti, dai negozianti agli allevatori.

 “Per l’occasione, e per la prima volta, l’intero Aurum di Pescara verrà strutturato in circa duemila metriquadri espositivi in cui i visitatori potranno girare e curiosare con i loro amici animali, per scoprire tutte le novità di un settore in forte crescita. Tutto in piena armonia, adeguandosi al regolamento comunale per la corretta gestione degli animali che la città di Pescara ha approvato per prima”, spiega Silvia Di Silvio, titolare di Video & Dintorni che organizza l’evento.

Gli animali da compagnia sono ritenuti presenze importanti e fonte di benessere, sia per l’individuo che per la propria famiglia. Expo QuattroZampe 2017 è la grande risposta per soddisfare il bisogno costante e crescente di essere formati ed informati su un tema che riguarda sempre più persone. E l’interesse dimostrato dagli espositori nei confronti della manifestazione, alla sua prima edizione, conferma il segnale eloquente della grande vitalità del mercato del Pet e della posizione strategica della città di Pescara e della regione Abruzzo.

Alla kermesse saranno presenti i più importanti brand del settore, e non mancheranno le associazioni che si battono per i diritti degli animali come l’Oipa e l’Enpa, e tra gli espositori ci sarà anche il primo Ospedale Veterinario H24 in Abruzzo. Sponsor della manifestazione, alcune tra le più importanti realtà produttive ed industriali italiane nel settore degli alimenti per cani e gatti, Monge, Almonature, e insieme a loro anche i brand Frontline Tri-Act e Primenove.

Molti i convegni e gli approfondimenti tematici a cura della facoltà di Scienze veterinarie dell’Università teramana. Ci sarà anche l’assegnazione dei trofei Quattro Zampe “The best Cat” e “The best Dog”. Le due mostre amatoriali si terranno nell’ambito della manifestazione, e in contemporanea troveranno spazio dimostrazioni di toelettatura, agility, shent game, utilità-difesa, dog dance e disc dog. Per poter partecipare alle mostre sarà necessario seguire il regolamento sul sito www.quattrozampexpo.it ed effettuare l’iscrizione.

Un programma ricchissimo di attività farà da cornice alla fiera: dimostrazioni di cani da salvataggio nell’area dell’arenile demaniale retrostante l’Aurum, momenti di Canicross per correre con il proprio amico peloso a guinzaglio nell’area Riserva Naturale Pineta Dannunziana e la presenza della Polizia di Stato con l’unità cinofila che darà dimostrazione concreta del difficile lavoro dei cani poliziotto.

La fiera sarà aperta al pubblico e agli amici a quattro zampe, con ingresso gratuito, dalle 9 alle 21.

Leggi Tutto »

Le Candìn’apèrte a Castrum Petrae

Si rinnova l'appuntamento de' "Le Candìn'apèrte a Castrum Petrae". L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco di San Valentino in Abruzzo Citeriore,  è in programma per sabato 18 novembre 2017 e per  domenica 19 novembre 2017. Nella giornata di domenica verrà dedicato ampio spazio all'artigiato del territorio del Parco Nazionale della Majella e troveremo per il centro storico di San Valentino vari gruppi di artisti che animeranno le storiche "ruve" con canti, esibizioni, rievocazioni storiche come il brigantaggio. 
Spazio anche per i più piccoli con attività sulla manualità e sull'educazione ambientale.

 

 

 

Leggi Tutto »