Benvenuto ai nuovi nati, l’augurio dell’Amministrazione Comunale ai bimbi di maggio* Sala consiliare gremita di famiglie in occasione della consueta cerimonia di “*Benvenuto ai nuovi nati”*, organizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociali per rivolgere un augurio ai bimbi nati nel mese di maggio. Hanno accolto genitori e familiari, il sindaco *Marco Alessandrini* e l’assessore Antonella Allegrino, che ha anche illustrato i servizi garantiti dal Comune alle famiglie.
“E’ bello avere tanti bimbi in questa sala - ha sottolineato Allegrino - perché è una presenza che ci proietta verso il futuro ed è quanto di più bello ci sia per una comunità che vuole crescere”. In rappresentanza delle associazioni che assistono le famiglie e che sostengono l’iniziativa dell’assessorato alle Politiche Sociali, è intervenuta alla cerimonia *Luisa Di Nicola*, dell’associazione “L’abbraccio dei prematuri”.
Costituita nel 2012, la onlus, oltre ad operare nel reparto di neonatologia dell'ospedale Santo Spirito, assicura assistenza e vicinanza anche ai genitori di bimbi non prematuri, attraverso una serie di progetti. Alle mamme e ai papà presenti in sala consiliare, il sindaco e l’assessore hanno poi donato un facsimile di carta di identità con i dati del bambino e una valigetta, contente prodotti per l’infanzia, realizzata con il sostegno di Auchan Aeroporto. *I nuovi nati presenti alla cerimonia sono: Sofia Ferrante, Emanuele D’Angelo, Claudia Di Nicola, Federico De Cesare, Muizz Piracha Abdul, Caterina Iacobitti, Beatrice Vinciguerra, Miriam Moretti, Alberto Micolitti, Giulia Carchesio, Aleksandra D’Anniballe, Leonardo Angelini, Sonny Mancini, Sofia Pompili, Aurora Nicolini, Amina Krasnic, Lucia Masciantonio, Christian Anelante, Tommaso Melchiorre, Stefania Tieri, Francesco Muca, Diletta Nanni, Vinicio Alberto Petrini, Andrea De Lorenzo, Diego Catani, Sofia Di Blasio e Daniele Bozzo*.
D-day dei volontari protezione civile Gran Sasso d’italia
Presso la sala conferenze del Cisi a Mosciano Sant'Angelo, si e' svolto ieri la prima convention di tutte le sezioni, presenti più di cento delegati. Tutti i presidenti delle varie sezioni hanno illustrato le singole attivita svolte ed in programmazione. Alessandro Lelli, presidente della sezione Gran Sasso d'Italia, ha esposto tutti i dati dell'associazione con 266 iscritti più una nuova sezione nata da pochi mesi che e' quella di Isola del Gran Sasso. C'e' stato un dibattito tra i convenuti piccolo buffet e presentazione di una buona parte delle attrezzature disponibili.
Leggi Tutto »Gara di solidarietà in memoria di Andrea Fabiani
Sono cinque le aziende del farmaceutico scese in campo ieri presso il Campo Sportivo di Scoppito per la partita di calcio in ricordo di Andrea Fabiani, ingegnere aquilano dalla cui prematura scomparsa prende spunto la nascita di questa iniziativa.
Promosso da Sanofi in sua memoria e giunto alla sua quinta edizione, il derby ha via via coinvolto diverse aziende farmaceutiche presenti sul territorio delle provincie di L’Aquila, Pescara e Rieti: insieme a Sanofi, Alfa Wassermann, Dompé e Menarini, già presenti nelle scorse edizioni, e oggi anche Shire.
A partecipare quest’anno è stata anche la squadra della LILT, Lega italiana per la lotta ai tumori, capitanata dai Presidenti Antonio Addari e Francesco Schittulli, a cui è stata consegnata la somma di euro 5300 raccolta dai dipendenti delle aziende grazie a un contributo volontario per l’acquisto dei biglietti. La squadra LILT era composta da giocatori “prestati” da tutte le altre squadre, uniti dallo stesso spirito di solidarietà da portare in campo.
L’evento si è aperto con il saluto e il ringraziamento del direttore dello stabilimento Sanofi di Scoppito Annaletizia Baccante e del professor Francesco Schittulli, Presidente LILT nazionale, a tutti i presenti, ai giocatori, ai rappresentanti delle aziende farmaceutiche presenti, agli arbitri, alla Polisportiva Amiternina di Scoppito che ha reso disponibile lo stadio per la manifestazione. Poi, dopo il simbolico taglio del nastro il volo dei palloncini rosa LILT e di un palloncino azzurro con il nome di Andrea, suo figlio Vittorio Fabiani ha battuto il calcio di avvio del torneo.
Sette le partite in cui si sono avvicendate le squadre fino alla combattutissima finale tra Sanofi e Shire: un duello all’ultimo goal, spuntato dalla squadra di Shire davanti a oltre 200 spettatori
Leggi Tutto »Fondi al Comune di Roseto per il Giro d’Italia femminile di ciclismo
Contributo di 5mila euro al Comune di Roseto degli Abruzzi per sostenere l'organizzazione della sesta tappa del 28esimo Giro d'Italia femminile di ciclismo. Lo ha deliberato la Giunta regionale nella seduta di oggi. La frazione tutta abruzzese, Roseto degli Abruzzi-Roseto degli Abruzzi di 116 km, e' in programma il prossimo 5 luglio. L'evento ciclistico riservato alle donne torna in Abruzzo dopo diversi anni di assenza. "Dopo il Giro d'Italia maschile per professionisti e under 23, la nostra regione ospita anche una tappa del Giro d'Italia donne che rappresenta una novita' - spiega l'assessore allo sport Silvio Paolucci -. Per l'Abruzzo, dunque, il 2017 e' l'anno del ciclismo: abbiamo dimostrato che investire nello sport e' un volano importante per la promozione del territorio"
Leggi Tutto »Tartaruga marina di 85 cm trovata morta sulla spiaggia di San Salvo
Trovato morto questo pomeriggio sulla spiaggia di San Salvo un esemplare di tartaruga marina adulta "Caretta Caretta" della lunghezza di 85 centimetri. Su segnalazione dell'Ufficio Circondariale Marittima di Vasto sono intervenuti gli agenti del Comando della Polizia Locale di San Salvo tra i lidi "Il Cocorito" e "Mirage" per prestare assistenza al dott. Roberto Valente del Servizio Veterinario dell'Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Dopo la ricognizione della carcassa ne ha disposto il seppellimento secondo le vigenti norme igienico-sanitarie.
Leggi Tutto »Elezioni L’Aquila, Pezzopane: All’appello sono mancati i voti
"Negli ultimi quindici giorni si e' interrotto un meccanismo che sembrava vincente. All'appello sono mancati i voti. La forza sprigionata al primo turno dai candidati si e' affievolita, in molti hanno abbassato la guardia, sottovalutandone le conseguenze, mentre il centro destra sfruttava il vento nazionale favorevole e la voglia di rimonta". Cosi' la senatrice aquilana del Pd Stefania Pezzopane, commentando la vittoria del candidato del centrodestra al Comune dell'Aquila, Pierluigi Biondi, che ha operato un sorprendente ribaltone nei confronti del candidato di centrosinistra, Americo Di Benedetto.
"L'Aquila ha scelto il nuovo sindaco, Pierluigi Biondi, a cui faccio gli auguri di buon lavoro. L'ho doverosamente chiamato, per confermare la mia disponibilita' istituzionale a proseguire il prezioso lavoro parlamentare per L'Aquila ed il cratere, in assoluta collaborazione - continua in una nota Pezzopane -. Un ringraziamento e un grande abbraccio vanno ad Americo, per la passione con cui ha lavorato, per l'impegno straordinario di questi mesi, per la concretezza di un progetto forte, che non deve andare disperso. Al contrario e' proprio da questo che bisogna ripartire, da subito, con forza ed energia, per la citta' e per le prossime sfide. Voglio ringraziare i responsabili dei partiti e delle liste, i volontari, i militanti ed i tanti giovani con cui ho condiviso la gioia di questa campagna elettorale e la delusione delle ultime ore".
Per Pezzopane, "le ragioni di questo risultato sono molteplici. In parte hanno pesato alcune criticita' nazionali, dal referendum costituzionale in poi e le divisioni, anche in questi giorni di pre-ballottaggio, tra i leader nazionali, proprio mentre noi sperimentavamo una coalizione ampia ed innovativa".
Leggi Tutto »
Rissa a Castelfrentano, tre persone arrestate
Tre persone sono state arrestate dai carabinieri per rissa aggravata e resistenza a pubblico ufficiale a Castelfrentano: si tratta di R.O., di 59 anni, di Lanciano, C.M. (26) e C.A. (25), tutti finiti ai domiciliari. La rissa e' scoppiata per futili motivi intorno alle 4 della scorsa notte dopo una lite cominciata in un bar del posto. Poi, una volta fuori, i tre si sono procurati bastoni e forconi con cui affrontarsi in strada fino all'arrivo dei carabinieri.
Leggi Tutto »Scontro fra auto a Collecorvino, due feriti
Due persone sono rimaste ferite questa mattina intorno alle 6.30 in un incidente stradale accaduto Collecorvino dove per cause in corso di accertamento si sono scontrate quasi frontalmente due auto condotte da un 24enne e un 46enne residenti nel Pescarese. Immediati i soccorsi con l'arrivo dei sanitari del 118 con due ambulanze e dei vigili del fuoco, oltre che dei carabinieri. I feriti, che al momento dell'accaduto erano coscienti, sono stati trasportati all'ospedale di Pescara. La prima prognosi parla di politrauma della strada.
Leggi Tutto »Frana di Ponzano, definito il perimetro di 60 ettari
Un'estensione di oltre 60 ettari di terreno: questo il perimetro della frana di Ponzano, la frazione del comune di Civitella del Tronto, nel Teramano. E' terminato infatti questa settimana il lavoro di perimetrazione condotto dall'Ufficio speciale per la ricostruzione della Regione Abruzzo per il post-sisma 2016, con sede a Teramo, diretto da Marcello D'Alberto, in collaborazione con la struttura commissariale di Palazzo Chigi. "Una volta disegnata l'area rossa - ha spiegato D'Alberto a margine di una conferenza stampa sugli interventi di messa in sicurezza sulle scuole - tutti gli edifici che vi ricadono saranno definiti inagibili". Il documento che stabilisce il perimetro della frana, generatasi dopo il maltempo del gennaio scorso, e' la base per "definire poi tutto il percorso che riguardera' il complesso degli edifici che insistono all'interno della frana. Edifici che che saranno delocalizzati e ricostruiti su un'area vicina e piu' sicura", ha detto il direttore dell' Ufficio Speciale.
Leggi Tutto »Giornata per la lotta alle leucemie. A Chieti grande successo per il concerto di Laura Marzadori e dell’Orchestra Femminile del Mediterraneo
Grande musica, solidarietà e tanta speranza nella serata organizzata dalla sezione Pescara-Teramo dell'Ail in occasione della Giornata Nazionale per la lotta alle leucemie, i linfomi e il mieloma. Sul palco del Teatro Marrucino, a Chieti, lo straordinario talento del primo violino di spalla dell'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, la giovanissima Laura Marzadori, accompagnata magistralmente dall'Orchestra Femminile del Mediterraneo, diretta da Antonella De Angelis, nel concerto “Le quattro stagioni. Vivaldi e Piazzolla a confronto”. Un folto pubblico, partecipe e caloroso, ha riempito il teatro seguendo con attenzione la prima parte della manifestazione, che è stata aperta dal saluto del presidente Ail, Domenico Cappuccilli. “Ringrazio i tanti sostenitori presenti e le musiciste, che con la partecipazione alla serata, hanno riaffermato il valore della solidarietà - ha detto - Questa giornata ci offre la possibilità sia di comunicare qual è lo stato della ricerca scientifica nella cura delle malattie ematologiche sia di ribadire l’importanza, per chi combatte per la vita, di strutture come Casa Ail, un luogo di accoglienza e assistenza, dove i malati e i familiari possono trovare ospitalità e il calore e la vicinanza dei nostri volontari”. La conduttrice e regista, Martina Gatto, ha poi introdotto gli ematologi Paolo Di Bartolomeo, direttore del Dipartimento di Ematologia dell'ospedale civile di Pescara, Francesco Angrilli, responsabile del centro Linfomi, e Patrizia Accorsi, direttore del Centro trasfusionale. “Quando nel '75 ho iniziato la mia esperienza in Ematologia, i risultati erano
Dopo le testimonianze, il sipario si è alzato sulla grande musica con il concerto dedicato a Vivaldi e Piazzolla, a cui il pubblico ha tributato lunghi applausi, incantato dal talento e dai virtuosismi di Laura Marzadori e dall'esecuzione dell’Orchest
Al termine della serata, il presidente Cappuccilli ha ringraziato le musiciste, i volontari e gli ospiti e ha espresso profonda gratitudine verso la Deputazione Teatrale del Teatro Marrucino per la disponibilità e l'ospitalità.

Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione