Il 25 maggio di ogni anno si celebra la giornata internazionale dei bambini scomparsi, per far memoria della
grave realtà del nostro Paese con 23796 minori scomparsi, 1915 italiani e 21881 stranieri e per un
approfondimento sul tema, il giorno 5 maggio 2017, alle ore 15,00, si terrà presso l’Aula E. Alessandrini di
Pescara il convegno formativo-informativo dal tema “Sulle Tracce dei minori scomparsi- Aspetti giuridici
e medico-legali”, organizzato da Penelope Abruzzo, Associazione delle famiglie e degli amici delle persone
scomparse, espressione regionale di Penelope Italia Onlus, www.penelopeitalia.org e dall’Associazione
AIGA di Pescara (Associazione italiana giovani Avvocati – sede di Pescara)". Lo afferma il Presidente Penelope Abruzzo
Annalisa Loconsole.
Tra i relatori, il Presidente Nazionale dell’Associazione Penelope Antonio Maria La Scala, avvocato
penalista del foro di Bari, il Dott. Andrea Papalia, Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Pescara, il
Presidente dell’Associazione AIGA di Pescara Pietro Paolo Ferrara, avvocato civilista del Foro di Pescara, il
dott. Pietro Falco – medico Legale Asl Lanciano-Vasto- Chieti e dott. Riccardo Alessandrelli Dirigente
medico di Neuropsichiatria infantile Asl Lanciano-Vasto- Chieti. L’evento, patrocinato dalla Regione
Abruzzo, dalla Provincia , dal Comune di Pescara e dall’Ordine degli Avvocati prevede 3 crediti formativi
per gli avvocati e sarà moderato dall’Avvocato Cristina Celentano. Nel corso del
convegno sono previste le testimonianze dei familiari di persone scomparse.
Leggi Tutto »