In Breve

Minori scomparsi. A Pescara iniziativa dell’Associazione Penelope

Il 25 maggio di ogni anno si celebra la giornata internazionale dei bambini scomparsi, per far memoria della

grave realtà del nostro Paese con 23796 minori scomparsi, 1915 italiani e 21881 stranieri e per un

approfondimento sul tema, il giorno 5 maggio 2017, alle ore 15,00, si terrà presso l’Aula E. Alessandrini di

Pescara il convegno formativo-informativo dal tema “Sulle Tracce dei minori scomparsi- Aspetti giuridici

e medico-legali”, organizzato da Penelope Abruzzo, Associazione delle famiglie e degli amici delle persone

scomparse, espressione regionale di Penelope Italia Onlus, www.penelopeitalia.org e dall’Associazione

AIGA di Pescara (Associazione italiana giovani Avvocati – sede di Pescara)". Lo afferma il Presidente Penelope Abruzzo

Annalisa Loconsole.

Tra i relatori, il Presidente Nazionale dell’Associazione Penelope Antonio Maria La Scala, avvocato

penalista del foro di Bari, il Dott. Andrea Papalia, Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Pescara, il

Presidente dell’Associazione AIGA di Pescara Pietro Paolo Ferrara, avvocato civilista del Foro di Pescara, il

dott. Pietro Falco – medico Legale Asl Lanciano-Vasto- Chieti e dott. Riccardo Alessandrelli Dirigente

medico di Neuropsichiatria infantile Asl Lanciano-Vasto- Chieti. L’evento, patrocinato dalla Regione

Abruzzo, dalla Provincia , dal Comune di Pescara e dall’Ordine degli Avvocati prevede 3 crediti formativi

per gli avvocati e sarà moderato dall’Avvocato Cristina Celentano. Nel corso del

convegno sono previste le testimonianze dei familiari di persone scomparse.

 

Leggi Tutto »

Vasto. Il Comune punta su alternanza scuola-lavoro

Il Sindaco Menna: “Doveroso valorizzare le nuove professionalità”

L’Amministrazione Comunale crede profondamente nella necessità di sviluppare percorsi di valorizzazione delle nuove professionalità, e puntare sui ragazzi impegnati nell’ultimo scorcio delle scuole superiori è doveroso da parte della Pubblica Amministrazione verso una nuova generazione sempre più dedita all’interscambio e ad una formazione lavorativa non settoriale ma globale.”

Il Sindaco di Vasto Francesco Menna commenta così i progetti di alternanza scuola-lavoro che il Comune di Vasto sta portando avanti con gli Istituti scolastici superiori vastesi. Nei giorni scorsi sono state sottoscritte le Convenzioni propedeutiche e, successivamente, attivati i primi percorsi di Alternanza per 21 studenti del “Palizzi”, del “Pantini-Pudente” e del “Mattei”. Nei prossimi giorni altri 4 alunni del Mattioli verranno inseriti all’interno degli Uffici Comunali.

L’alternanza scuola-lavoro è una delle innovazioni più significative della legge 107 del 13 Luglio 2015 (La Buona Scuola), obbligatoria per tutti gli studenti dell’ ultimo triennio delle Scuole Secondarie di secondo grado.

Con gli studenti ammessi è stato portato avanti un lavoro di formazione ed affiancamento operativo da parte di un Tutor interno (della Scuola di provenienza) ed uno esterno (degli uffici Comunali) nei settori di promozione turistica, di front-office e di espletamento delle procedure contabili ed amministrative, fiscali e tributarie, affiancati. Gli Uffici di destinazione all’interno del Municipio sono stati: CED, Economato, Tributi, Urbanistica, Lavori pubblici, Società partecipate del Comune, Archivio Storico e Biblioteca Mattioli.

L’obiettivo – ha dichiarato l’Assessore all’Istruzione, all’Innovazione e alle Politiche Comunitarie Anna Bosco – è che la scuola diventi la più efficace politica strutturale a favore della crescita e della formazione di nuove competenze, contro la disoccupazione e il disallineamento tra domanda e offerta nel mercato del lavoro.”

Coerentemente con il lavoro che il Miur sta portando- grazie ai Fondi Strutturali Europei- con l’ausilio di ANCI Abruzzo e di tutte le realtà imprenditoriali ed associative che collaborano nel territorio, anche l’Amministrazione Comunale lavorerà nei prossimi mesi per il potenziamento dei percorsi di Alternanza Scuola lavoro, mettendosi a disposizione delle Scuole che vorranno candidarsi per i prossimi bandi e creare sinergie ed esperienze sempre migliori sul territorio.

Leggi Tutto »

Con il front office a Pianella nuovi orari e uffici aperti anche il sabato

Dopo la recente inaugurazione del ristrutturato palazzo municipale, oggetto di una importate opera

di consolidamento e messa in sicurezza sismica con lavori per oltre 1 milione di euro, è stato dato il

via anche al nuovo sportello front office. Lo stesso è dotato di un sistema di prenotazione digitale

consente di gestire lo smistamento degli utenti a seconda del servizio richiesto, evitando code e

disservizi.

Ma la vera novità è l’apertura di un unico ambiente per tutti gli sportelli, collocati al piano terra,

dalle 8:45 alle 12:45 ed il martedì e giovedì anche dalle 15:30 alle 17:30, con l’aggiunta del sabato

con un orario che va dalle 9:00 alle 12:00; già sperimentata con successo la prima apertura proprio

nel primo giorno utile, sabato 29 aprile.

“ Solo considerando quello che era il punto di partenza, con una sede municipale che ormai

presentava gravi lacune dal punto di vista della sicurezza sismica e della funzionalità quotidiana, si

può comprendere appieno la portata di quanto realizzato e messo in opera in poco tempo, afferma il

sindaco Marinelli. Oggi il Palazzo municipale vuole rappresentare un punto di rinascita e di

ritrovata fiducia con la cittadinanza, continua il primo cittadino. A questo andiamo ad aggiungere

una costante riduzione dei costi e della spesa corrente che non ha tuttavia inciso sull’efficienza di

tutta la macchina amministrativa che, al contrario, grazie alla continua opera di organizzazione e

razionalizzazione ha visto una totale rivoluzione di impostazione, in base alla quale non è il

cittadino che si adegua agli orari della P.A, ma al contrario il Comune che si adegua alle necessità

dell’utenza.

Uno sportello – conclude il sindaco - che eviterà, quindi, ai cittadini di spostarsi nel labirinto dei

vari uffici comunali, dato che tutti i servizi sono disponibili nel nuovo spazio realizzato al piano

terra, andando inoltre incontro alle esigenze di chi, per motivi di lavoro o di famiglia, ha difficoltà a

raggiungere il municipio nei giorni feriali, grazie, appunto, all’apertura degli uffici anche al sabato:

una innovazione questa che ci pone ora all’avanguardia per estensione e qualità dei servizi alla

cittadinanza”.

Leggi Tutto »

Invitalia incontra le imprese a L’Aquila

Sì terrà domani a L'Aquila il convegno sulle opportunità offerte per lo sviluppo delle imprese e del territorio organizzato da Invitalia (l'agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa). Sì comincerà dalle 10,30 nel Tecnopolo d'Abruzzo a L'Aquila, strada statale 17 Boschetto di Pile. L'apertura dei lavori sarà affidata al vice presidente della Giunta regionale Giovanni Lolli, al rettore dell'Università degli Studi dell'Aquila Paola Inverardi, al direttore del quotidiano d'Abruzzo Il Centro Primo Di Nicola, al direttore del Tecnopolo Roberto Romanelli e a Edoardo Colombo, senior di Turismo e Innovazione.

Leggi Tutto »

‘A scuola senza glutine’,vincono gli studenti del ‘De Cecco’

Mascarpone, purea di fragole, croccantino di riso soffiato su una base di pasta frolla al grano saraceno e ricoperto di glassa rossa al cioccolato bianco, affiancato da spugne di cacao e lime sciroppato: sono gli ingredienti del dolce 'Cappuccetto Rosso' con cui gli studenti Simone Di Gravio, Pietro Ciampoli (classe 5a C indirizzo Enogastronomia) e Giulia Addario (classe 5a C indirizzo Sala e vendita) dell'Istituto Alberghiero Ipssar 'De Cecco' di Pescara hanno vinto il primo premio nel Concorso interregionale 'A scuola senza glutine - i dolci in forno'. Ad assistere i ragazzi il docente Amedeo Prognoli e l'assistente tecnico Maddalena Passeri. "I concorsi - spiega la dirigente dell'Istituto Alessandra Di Pietro - rappresentano, oltre che un'opportunita' di incontro e confronto per gli studenti, l'occasione per verificare la personale capacita' di coniugare la formazione acquisita in laboratorio con lo spirito di iniziativa e la creativita' individuale. Nello stesso tempo sono uno strumento importante di valorizzazione del merito e delle eccellenze. I nostri ragazzi hanno partecipato al Concorso, che si e' svolto presso l'Istituto superiore 'Di Poppa Rozzi' di Teramo, confrontandosi con studenti provenienti da scuole di Abruzzo, Marche e Molise, mettendosi in gioco su un tema nutrizionale, quale la cucina senza glutine, molto delicato, che richiede conoscenza, competenza e maestria". Presentando il dolce, i ragazzi hanno indicato alla giuria ingredienti e valori nutrizionali. Per affiancare il dessert, Giulia Addario ha creato il cocktail 'Lady Bond', con centrifugato di fragola, succo di lime, Martini extra dry e Aurum. Nella scelta degli ingredienti ci si e' proposti di mantenere un basso livello alcolico, inserendo l'Aurum come forte richiamo al territorio pescarese. "Partecipare a un concorso - commenta Pietro Ciampoli - significa soprattutto correre con i miei compagni di squadra e se si vince l'entusiasmo e' alle stelle, come pure il desiderio di ricominciare subito a reinventare nuovi piatti". 

Leggi Tutto »

Domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio “Riviera in Festa” a Montesilvano

«Dopo lo straordinario successo della prima edizione, anche quest’anno proponiamo “Riviera in Festa”, l’iniziativa fortemente voluta dalla nostra Amministrazione per riconsegnare ai montesilvanesi un luogo da vivere in sicurezza e all’aria aperta. Per tutto il mese di maggio chiuderemo al traffico un tratto del nostro bellissimo lungomare durante il weekend». Lo annuncia il sindaco Francesco Maragno che specifica: «La pedonalizzazione della riviera verrà arricchita di contenuti con iniziative espositive e di intrattenimento. Cominceremo già da domenica 30 aprile, quando la riviera sarà teatro di un’esposizione di auto d’epoca». L’evento, che si terrà dalle 8:30 alle 13:30, è organizzato in collaborazione con l’associazione Old Motors.

L’appuntamento raddoppia in occasione della Festa dei Lavoratori. Lunedì 1 maggio, infatti, la riviera, nel tratto tra viale Europa (esclusa) e via Maresca, e corso Strasburgo, accoglierà il primo mercatino dell’hobbismo e dell’artigianato. «Sul lungomare – dice ancora il sindaco - verranno allestiti stand dedicati all’apicoltura, al decoupage, alla bigiotteria, all’arte dell’uncinetto, alla pittura, all’intaglio del legno, ma anche a cucito, scultura e pittura. Sarà una vera fiera della creatività e dell’arte tradizionale. Questo spazio, infatti, vuole essere anche un luogo per tutti coloro che con impegno e dedizione portano avanti le loro passioni».

Per la giornata del 1 maggio il lungomare nel tratto tra via Maresca e viale Europa e corso Strasburgo resteranno chiusi alle auto dalle 8:30 alle 19.

«Sono tante le sorprese legate a mondi diversi, dalla cioccolata, agli amici animali, ai prodotti tipici, che abbiamo riservato per i nostri concittadini – conclude il primo cittadino -  per divertire  e fornire loro un’occasione di svago in famiglia».

Leggi Tutto »

Volontariato, prime azioni Associazione Il Sorriso di Marinella

Prime azioni per l'associazione di volontariato Il Sorriso di Marinella. Dopo la presentazione, con il contributo di numerosi artisti tra musica e performance, l'associazione ha avviato una serie di attività in linea con il proprio statuto: donazione di una somma alla famiglia di un bimbo con particolari necessità e attività a favore del canile di Chieti.

L'incontro è stato quindi la prima occasione per avviare la raccolta fondi destinata alle attività dell'associazione che - senza fini di lucro - opera nel settore del volontariato e della beneficenza, della tutela dei diritti civili e per il perseguimento di scopi di solidarietà sociale e promozione umana.

Sono state quindi identificate le prime azioni, con la donazione di una somma di denaro alla famiglia di un bimbo abruzzese con particolari necessità, un sostegno per la copertura delle spese mediche e assistenziali. E sono state fornite scatole di umido per gli amici a quattro zampe del canile di Chieti,  L'associazione, inoltre, con una costante attività social, sensibilizza sui temi della condivisione, del volontariato, dell'aiuto a persone e animali in difficoltà. La sua promozione è continua, attraverso i tesseramenti e l'organizzazione di attività dedicate alla raccolta di fondi.

Il Sorriso di Marinella sostiene persone, animali e ambiente, sensibilizza la collettività sulle tematiche relative. Aiuta e conforta chi versa in situazioni di estrema povertà. Favorisce quindi il miglioramento delle condizioni di vita, sociali, economiche, sanitarie, scolastiche e culturali delle persone, promuovendo e realizzando progetti di solidarietà sociale ed internazionale. Tutela, sostiene e promuove i diritti degli animali in un'ottica di salvaguardia e prevenzione dei loro disagi.

L'associazione, con sede a Pescara (in via Campobasso, 14), è aperta a chiunque ne condivida scopi, orientamento e finalità. Ha un comitato etico con il compito di valutare che le iniziative proposte siano sempre coerenti ed in linea con i propri principi.

Leggi Tutto »

I familiari delle vittime dell’hotel Rigopiano dal Papa il 17 maggio

I familiari delle vittime dell'hotel  Rigopiano parteciperanno all'udienza generale del Papa in programma il 17 maggio in Piazza San Pietro. La prefettura Vaticana ha dato l'ok per i biglietti. Saranno presenti un centinaio di familiari. A riferirlo è Gianluca Tanda, portavoce del Comitato Vittime e fratello di Marco, il pilota della Ryanair originario della provincia di Macerata morto il 18 gennaio scorso a Rigopiano insieme alla fidanzata Jessica Tinari di Lanciano.

Leggi Tutto »

Nicola Manzi, segretario della Uilm Chieti-Pescara, e’ il nuovo Coordinatore Regionale della Uilm Abruzzo

Nicola Manzi, segretario della Uilm Chieti-Pescara, e' il nuovo Coordinatore Regionale della Uilm Abruzzo. Manzi e' stato eletto oggi all'unanimita' nel corso dell'assemblea regionale della Uilm Abruzzo che si e' svolto l'hotel Ristorante la Cascina a San Vito Chietino. Il neo coordinatore regionale prende il posto di Michele Lombardo recentemente eletto Segretario Generale della Uil Abruzzo. All'odierna assemblea regionale dei metalmeccanici della Uil hanno preso parte 180 delegati. Presente inoltre il Segretario Generale Nazionale Uilm Rocco Palombella.

Leggi Tutto »

Chiusa per una notte la tangenziale di Pescara per lavori

Temporaneamente chiusa, dalle 22 di giovedi' 27 Aprile alle 6 di venerdi' 28, la strada statale 714 "Tangenziale di Pescara", in entrambe le direzioni tra gli svincoli di Pescara Sud e Francavilla al Mare, per interventi di manutenzione nella galleria "San Silvestro". Lo rende noto l'Anas aggiungendo che il traffico sara' deviato sulla strada statale 16 "Adriatica" con indicazioni sul posto.

Leggi Tutto »