Trovato morto questo pomeriggio sulla spiaggia di San Salvo un esemplare di tartaruga marina adulta "Caretta Caretta" della lunghezza di 85 centimetri. Su segnalazione dell'Ufficio Circondariale Marittima di Vasto sono intervenuti gli agenti del Comando della Polizia Locale di San Salvo tra i lidi "Il Cocorito" e "Mirage" per prestare assistenza al dott. Roberto Valente del Servizio Veterinario dell'Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Dopo la ricognizione della carcassa ne ha disposto il seppellimento secondo le vigenti norme igienico-sanitarie.
Leggi Tutto »Elezioni L’Aquila, Pezzopane: All’appello sono mancati i voti
"Negli ultimi quindici giorni si e' interrotto un meccanismo che sembrava vincente. All'appello sono mancati i voti. La forza sprigionata al primo turno dai candidati si e' affievolita, in molti hanno abbassato la guardia, sottovalutandone le conseguenze, mentre il centro destra sfruttava il vento nazionale favorevole e la voglia di rimonta". Cosi' la senatrice aquilana del Pd Stefania Pezzopane, commentando la vittoria del candidato del centrodestra al Comune dell'Aquila, Pierluigi Biondi, che ha operato un sorprendente ribaltone nei confronti del candidato di centrosinistra, Americo Di Benedetto.
"L'Aquila ha scelto il nuovo sindaco, Pierluigi Biondi, a cui faccio gli auguri di buon lavoro. L'ho doverosamente chiamato, per confermare la mia disponibilita' istituzionale a proseguire il prezioso lavoro parlamentare per L'Aquila ed il cratere, in assoluta collaborazione - continua in una nota Pezzopane -. Un ringraziamento e un grande abbraccio vanno ad Americo, per la passione con cui ha lavorato, per l'impegno straordinario di questi mesi, per la concretezza di un progetto forte, che non deve andare disperso. Al contrario e' proprio da questo che bisogna ripartire, da subito, con forza ed energia, per la citta' e per le prossime sfide. Voglio ringraziare i responsabili dei partiti e delle liste, i volontari, i militanti ed i tanti giovani con cui ho condiviso la gioia di questa campagna elettorale e la delusione delle ultime ore".
Per Pezzopane, "le ragioni di questo risultato sono molteplici. In parte hanno pesato alcune criticita' nazionali, dal referendum costituzionale in poi e le divisioni, anche in questi giorni di pre-ballottaggio, tra i leader nazionali, proprio mentre noi sperimentavamo una coalizione ampia ed innovativa".
Leggi Tutto »
Rissa a Castelfrentano, tre persone arrestate
Tre persone sono state arrestate dai carabinieri per rissa aggravata e resistenza a pubblico ufficiale a Castelfrentano: si tratta di R.O., di 59 anni, di Lanciano, C.M. (26) e C.A. (25), tutti finiti ai domiciliari. La rissa e' scoppiata per futili motivi intorno alle 4 della scorsa notte dopo una lite cominciata in un bar del posto. Poi, una volta fuori, i tre si sono procurati bastoni e forconi con cui affrontarsi in strada fino all'arrivo dei carabinieri.
Leggi Tutto »Scontro fra auto a Collecorvino, due feriti
Due persone sono rimaste ferite questa mattina intorno alle 6.30 in un incidente stradale accaduto Collecorvino dove per cause in corso di accertamento si sono scontrate quasi frontalmente due auto condotte da un 24enne e un 46enne residenti nel Pescarese. Immediati i soccorsi con l'arrivo dei sanitari del 118 con due ambulanze e dei vigili del fuoco, oltre che dei carabinieri. I feriti, che al momento dell'accaduto erano coscienti, sono stati trasportati all'ospedale di Pescara. La prima prognosi parla di politrauma della strada.
Leggi Tutto »Frana di Ponzano, definito il perimetro di 60 ettari
Un'estensione di oltre 60 ettari di terreno: questo il perimetro della frana di Ponzano, la frazione del comune di Civitella del Tronto, nel Teramano. E' terminato infatti questa settimana il lavoro di perimetrazione condotto dall'Ufficio speciale per la ricostruzione della Regione Abruzzo per il post-sisma 2016, con sede a Teramo, diretto da Marcello D'Alberto, in collaborazione con la struttura commissariale di Palazzo Chigi. "Una volta disegnata l'area rossa - ha spiegato D'Alberto a margine di una conferenza stampa sugli interventi di messa in sicurezza sulle scuole - tutti gli edifici che vi ricadono saranno definiti inagibili". Il documento che stabilisce il perimetro della frana, generatasi dopo il maltempo del gennaio scorso, e' la base per "definire poi tutto il percorso che riguardera' il complesso degli edifici che insistono all'interno della frana. Edifici che che saranno delocalizzati e ricostruiti su un'area vicina e piu' sicura", ha detto il direttore dell' Ufficio Speciale.
Leggi Tutto »Confcommercio Pescara dona 5mila euro a Pivec Farindola
La Confcommercio Pescara, presieduta da Franco Danelli, in collaborazione con la Fimaa (rappresentata da Marco Mainas, vicepresidente nazionale, e da Giuseppe Bucciarelli, presidente della Fimaa Abruzzo), a testimonianza della solidarieta' e della vicinanza che la Federazione dei Mediatori della Confcommercio ha voluto riconoscere alle zone devastate dal terremoto e alle vittime della tragedia che ha colpito l'Hotel Rigopiano e tutto l'Abruzzo, ha consegnato un contributo di 5mila euro a Vincenzino De Berardinis, responsabile del Pronto intervento volontario emergenze civili (PIvec), distaccamento di Farindola, che sara' destinato a opere di ricostruzione. "Un contributo non solo economico, ma soprattutto morale - ha spiegato Confcommercio - a popolazioni e imprese devastate dagli spaventosi eventi naturali degli ultimi mesi". Presente anche il sindaco di Farindola, Ilario Lacchetta. "Si tratta di un contributo importante e di un gesto di grande solidarieta' che Fimaa e Confcommercio hanno voluto dare al Pivec del nostro Comune - ha detto - a testimonianza di come questo gruppo, con il suo lavoro, sia importante per tutta la comunita'. Con questi soldi andremo ulteriormente a potenziare una struttura che il Comune sta consegnando al gruppo della Protezione Civile, affinche' ci siamo sempre piu' strutture per la gestione delle emergenze".
Leggi Tutto »Proseguono le ricerche dell’assassino della dottoressa Pasqualoni
Proseguono attivamente, da parte delle forze dell'ordine, le ricerche dell'omicida della oncologa Ester Pasqualoni, 53 anni, di Teramo, uccisa ieri a coltellate davanti all'ospedale locale. Secondo quanto riferito finora dagli investigatori, dovrebbe trattarsi di uno stalker, "una persona che dava fastidio alla vittima"
Leggi Tutto »Dottoressa uccisa nel parcheggio dell’ospedale, il presunto killer si è suicidato
E' stato trovato morto suicida in un appartamento di Martinsicuro l'uomo che avrebbe accoltellato a morte l'oncologa Ester Pasqualoni, 53 anni, di Teramo, uccisa ieri pomeriggio davanti all'ospedale locale. Sono in corso verifiche. Secondo quanto riferito finora dagli investigatori, dovrebbe trattarsi di uno stalker, "una persona che dava fastidio alla vittima".
Leggi Tutto »Soggiorno al mare per gli anziani di Giuliano Teatino
Dal 21 al 30 giugno il Comune di Giuliano Teatino organizza il soggiorno al mare per gli anziani. Tra le attività, che si svolgeranno presso il Lido Barracuda dalle 00,70 alle 12,00, anche il risveglio muscolare.

Spoltore: ordinanza pulizia terreni privati
Pulizia dei terreni incolti e spazi verdi dalle erbacce, di siepi ed alberi in prossimità del ciglio stradale: un obbligo per i proprietari previsto dal'ordinanza sindacale che, come ogni anno, chiede ai privati di ripetere sistematicamente la manutenzione per tutta la stagione estiva. A vigilare sulla sicurezza di tutti saranno anche i cittadini, che possono segnalare, attraverso un'apposita modulistica, situazioni di degrado e pericolo. L'obiettivo, spiega il sindaco Di Lorito, è ridurre al minimo i rischi di incendio che, con le alte temperature, posso essere facilitati dalla presenza di arbusti e sterpaglie: "è in ogni caso" prosegue "un contributo importante alla perfetta pulizia della nostra città, permette di garantire standard igienici regolari ed eliminare tutti i rischi derivanti da siepi e rami che occupano strade, restringendone pericolosamente la carreggiata".
L’ordinanza sindacale n. 36 del 10 maggio impone, per questioni di incolumità, igiene pubblica e decoro urbano, anche di tagliare l’erba lungo i muri di cinta delle abitazioni e di fabbricati, liberare da detriti e rami i fossi privati. I giardini, i cortili e gli orti, inoltre, dovranno essere sistemati in modo da assicurare la raccolta e smaltimento della acque per impedire qualsiasi ristagno o impaludamento. Un aspetto importante anche per prevenire la riproduzione e la diffusione di insetti e zanzare. E’ obbligatoria anche una adeguata pulizia e manutenzione dei fossi privati, affinché il regolare deflusso della acque non venga ostacolato.
L'ordinanza ha previsto un primo step, entro il 25 maggio, per il quale si è chiesto "ai proprietari di terreni incolti, di aree agricole, di aree verdi urbane, ai proprietari di villette con giardini o campi, ai responsabili di strutture ricettive, artigianali e commerciali con aree pertinenziali di provvedere con un primo intervento a effettuare lavori di pulizia a propria cura con la rimozione di ogni elemento o condizione che possa rappresentare un pericolo per l’incolumità e l’igiene pubblica". La sanzione per gli inadempienti va da 169 euro a 680 euro, con relativa sanzione accessoria del ripristino dello stato dei luoghi a cura e spese dell’autore della violazione. "Come sempre l'invito è mettersi in regola" conclude il primo cittadino "con azioni che si devono considerare atteggiamenti di civiltà e di rispetto dell’altro, oltre che di manifestazione di reale affetto alla nostra città. Sono convinto che il Comune incasserà zero euro di sanzioni".
E' disponibile, sulla sezione modulistica del sito web del comune di Spoltore, il modello di segnalazione da compilare e presentare all’ufficio protocollo del Comune, trasmettere per mail o PEC con allegato documento d’identità del segnalante. Le segnalazioni generiche, non comprensibili e sprovviste dell’allegato documento d’identità o non verranno prese in considerazione o, se parzialmente comprensibili, verranno evase solo dopo la verifica di quelle pervenute in modo corretto, al fine di evitare perdite di tempo e di risorse. E’ possibile consultare e scaricare il testo integrale della ordinanza sindacale dal sito istituzionale del Comune di Spoltore, all’indirizzo: www.comune.spoltore.pe.it, nella sezione Albo Pretorio On Line.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione