Tre persone sono state arrestate dai carabinieri per rissa aggravata e resistenza a pubblico ufficiale a Castelfrentano: si tratta di R.O., di 59 anni, di Lanciano, C.M. (26) e C.A. (25), tutti finiti ai domiciliari. La rissa e' scoppiata per futili motivi intorno alle 4 della scorsa notte dopo una lite cominciata in un bar del posto. Poi, una volta fuori, i tre si sono procurati bastoni e forconi con cui affrontarsi in strada fino all'arrivo dei carabinieri.
Leggi Tutto »Scontro fra auto a Collecorvino, due feriti
Due persone sono rimaste ferite questa mattina intorno alle 6.30 in un incidente stradale accaduto Collecorvino dove per cause in corso di accertamento si sono scontrate quasi frontalmente due auto condotte da un 24enne e un 46enne residenti nel Pescarese. Immediati i soccorsi con l'arrivo dei sanitari del 118 con due ambulanze e dei vigili del fuoco, oltre che dei carabinieri. I feriti, che al momento dell'accaduto erano coscienti, sono stati trasportati all'ospedale di Pescara. La prima prognosi parla di politrauma della strada.
Leggi Tutto »Frana di Ponzano, definito il perimetro di 60 ettari
Un'estensione di oltre 60 ettari di terreno: questo il perimetro della frana di Ponzano, la frazione del comune di Civitella del Tronto, nel Teramano. E' terminato infatti questa settimana il lavoro di perimetrazione condotto dall'Ufficio speciale per la ricostruzione della Regione Abruzzo per il post-sisma 2016, con sede a Teramo, diretto da Marcello D'Alberto, in collaborazione con la struttura commissariale di Palazzo Chigi. "Una volta disegnata l'area rossa - ha spiegato D'Alberto a margine di una conferenza stampa sugli interventi di messa in sicurezza sulle scuole - tutti gli edifici che vi ricadono saranno definiti inagibili". Il documento che stabilisce il perimetro della frana, generatasi dopo il maltempo del gennaio scorso, e' la base per "definire poi tutto il percorso che riguardera' il complesso degli edifici che insistono all'interno della frana. Edifici che che saranno delocalizzati e ricostruiti su un'area vicina e piu' sicura", ha detto il direttore dell' Ufficio Speciale.
Leggi Tutto »Proseguono le ricerche dell’assassino della dottoressa Pasqualoni
Proseguono attivamente, da parte delle forze dell'ordine, le ricerche dell'omicida della oncologa Ester Pasqualoni, 53 anni, di Teramo, uccisa ieri a coltellate davanti all'ospedale locale. Secondo quanto riferito finora dagli investigatori, dovrebbe trattarsi di uno stalker, "una persona che dava fastidio alla vittima"
Leggi Tutto »Dottoressa uccisa nel parcheggio dell’ospedale, il presunto killer si è suicidato
E' stato trovato morto suicida in un appartamento di Martinsicuro l'uomo che avrebbe accoltellato a morte l'oncologa Ester Pasqualoni, 53 anni, di Teramo, uccisa ieri pomeriggio davanti all'ospedale locale. Sono in corso verifiche. Secondo quanto riferito finora dagli investigatori, dovrebbe trattarsi di uno stalker, "una persona che dava fastidio alla vittima".
Leggi Tutto »Soggiorno al mare per gli anziani di Giuliano Teatino
Dal 21 al 30 giugno il Comune di Giuliano Teatino organizza il soggiorno al mare per gli anziani. Tra le attività, che si svolgeranno presso il Lido Barracuda dalle 00,70 alle 12,00, anche il risveglio muscolare.

Spoltore: ordinanza pulizia terreni privati
Pulizia dei terreni incolti e spazi verdi dalle erbacce, di siepi ed alberi in prossimità del ciglio stradale: un obbligo per i proprietari previsto dal'ordinanza sindacale che, come ogni anno, chiede ai privati di ripetere sistematicamente la manutenzione per tutta la stagione estiva. A vigilare sulla sicurezza di tutti saranno anche i cittadini, che possono segnalare, attraverso un'apposita modulistica, situazioni di degrado e pericolo. L'obiettivo, spiega il sindaco Di Lorito, è ridurre al minimo i rischi di incendio che, con le alte temperature, posso essere facilitati dalla presenza di arbusti e sterpaglie: "è in ogni caso" prosegue "un contributo importante alla perfetta pulizia della nostra città, permette di garantire standard igienici regolari ed eliminare tutti i rischi derivanti da siepi e rami che occupano strade, restringendone pericolosamente la carreggiata".
L’ordinanza sindacale n. 36 del 10 maggio impone, per questioni di incolumità, igiene pubblica e decoro urbano, anche di tagliare l’erba lungo i muri di cinta delle abitazioni e di fabbricati, liberare da detriti e rami i fossi privati. I giardini, i cortili e gli orti, inoltre, dovranno essere sistemati in modo da assicurare la raccolta e smaltimento della acque per impedire qualsiasi ristagno o impaludamento. Un aspetto importante anche per prevenire la riproduzione e la diffusione di insetti e zanzare. E’ obbligatoria anche una adeguata pulizia e manutenzione dei fossi privati, affinché il regolare deflusso della acque non venga ostacolato.
L'ordinanza ha previsto un primo step, entro il 25 maggio, per il quale si è chiesto "ai proprietari di terreni incolti, di aree agricole, di aree verdi urbane, ai proprietari di villette con giardini o campi, ai responsabili di strutture ricettive, artigianali e commerciali con aree pertinenziali di provvedere con un primo intervento a effettuare lavori di pulizia a propria cura con la rimozione di ogni elemento o condizione che possa rappresentare un pericolo per l’incolumità e l’igiene pubblica". La sanzione per gli inadempienti va da 169 euro a 680 euro, con relativa sanzione accessoria del ripristino dello stato dei luoghi a cura e spese dell’autore della violazione. "Come sempre l'invito è mettersi in regola" conclude il primo cittadino "con azioni che si devono considerare atteggiamenti di civiltà e di rispetto dell’altro, oltre che di manifestazione di reale affetto alla nostra città. Sono convinto che il Comune incasserà zero euro di sanzioni".
E' disponibile, sulla sezione modulistica del sito web del comune di Spoltore, il modello di segnalazione da compilare e presentare all’ufficio protocollo del Comune, trasmettere per mail o PEC con allegato documento d’identità del segnalante. Le segnalazioni generiche, non comprensibili e sprovviste dell’allegato documento d’identità o non verranno prese in considerazione o, se parzialmente comprensibili, verranno evase solo dopo la verifica di quelle pervenute in modo corretto, al fine di evitare perdite di tempo e di risorse. E’ possibile consultare e scaricare il testo integrale della ordinanza sindacale dal sito istituzionale del Comune di Spoltore, all’indirizzo: www.comune.spoltore.pe.it, nella sezione Albo Pretorio On Line.
Pianella: boom di iscrizioni per la colonia estiva.
Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Pianella garantisce il servizio di colonia marina. “In poco piu di un mese abbiamo ricevuto moltissime iscrizioni - spiega l’Assessore alle politiche giovanili Luisa d’Amico - e abbiamo ritenuto opportuno affittare uno scuolabus aggiuntivo in modo da assicurare il servizio a tutti i bambini”.
Si è rivelato quantomai opportuno, quindi, l’indirizzo fornito dalla giunta ai responsabili del servizio di individuare una struttura balneare che negli ultimi 6 mesi non avesse presentato sforamenti nei parametri rilevati dall’ARTA sulla balneabilità. La colonia si svolgerà su due turni, il primo, dal 26 Giugno all’ 8 Luglio, ha ormai esaurito la disponibilità di posti raggiungendo il numero massimo di iscrizioni, mentre per il secondo dal 10 Luglio - 22 Luglio, le adesioni continuano ad arrivare.
“Siamo riusciti in pochissimo tempo a riorganizzare il servizio aggiungendo un mezzo ed ulteriore personale per far fronte al boom di iscrizioni, lasciando inalterate le tariffe e garantendo un’assistenza professionale e qualificata anche quest’anno - continua l’Assessore- indice che i servizi offerti dal Comune sono sempre più apprezzati dalle famiglie”.
Leggi Tutto »
Pineto: per l’estate più di 160 eventi in programma
Afterhours in concerto al Parco della Pace, Alessandro Haber e Pino Insegno a Villa Filiani. E poi Luca Barbarossa, la Notte Bianca dello Sport e dello Sport Paralimpico, il Carnevale Estivo, i New Trolls e il ritorno del Festival dei Buskers. Sono solo alcuni tra i momenti più importanti del cartellone degli eventi estivi della città di Pineto, che può contare su più di 160 eventi e che è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa in Villa Filiani. “Quest’anno Pineto potrà contare su un calendario di qualità, sia artistica e di intrattenimento sia culturale, affinché i nostri turisti e i vacanzieri possano trovare ogni giorno un evento da seguire”, ha commentato il vicesindaco Cleto Pallini.
I grandi eventi di Pineto avranno il via a luglio, con la XXII edizione di “Fiabe al Parco”, che dall’11 luglio per tutti i martedì, fino all’8 agosto, accompagnerà i bambini gli spettacoli teatrali, con ingresso gratuito, presso il Parco della Pace. Il 12 luglio Pino Insegno, volto noto della televisione, sarà a Villa Filiani con il suo show. Sabato 15 luglio torna la Notte Bianca dello Sport e dello Sport Paralimpico, giunta alla sua quarta edizione, che premierà un noto atleta paralimpico e vedrà decine di società sportive esibirsi lungo le vie della città per tutta la notte. Sabato 22 luglio tornano invece i colori di “Carnevale…anche in estate vale”, il carnevale estivo di Pineto, organizzato dall’associazione “Le Vie dell’Arte”. Il 21 luglio ancora un ritorno, quello di “Parole Note”, la trasmissione radiofonica di Radio Capital dedicata alla poesia, che torna a Pineto per il terzo anno consecutivo. Sabato 5 agosto sarà invece la volta di un gruppo storico italiano, i New Trolls, che si esibiranno in zona Corfù per i festeggiamenti in onore di S. Gabriele, organizzati dal Comitato Pro Corfù. Venerdì 8 agosto l’Equipe 84 si esibirà a Scerne, mentre il 9 agosto il duo Pablo & Pedro, saliti alla ribalta per i loro sketch nella trasmissione Zelig, porteranno il loro spettacolo “Come se fosse” a Villa Filiani. Domenica 13 agosto sarà a Pineto Manuel Agnelli, che con i suoi Afterhours porterà il rock italiano al Parco della Pace, nell’ambito di Pinetnie. Dal 14 al 16 agosto torna a Scerne l’apprezzatissimo Festival dei Buskers, con gli artisti di strada che animeranno il lungomare della frazione. Il 19 agosto un altro grande cantautore italiano, Luca Barbarossa, sarà ospite di Pineto, mentre il 20 agosto si ripeterà la magia dei fuochi d’artificio sul mare, due eventi organizzati dal Comitato Parrocchiale S. Agnese nell’ambito dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima. Il 23 agosto Alessandro Haber, tra i più apprezzati attori teatrali italiani, sarà a Villa Filiani con il suo “Haber canta il tango”, nell’ambito del “Caffè Letterario”, la rassegna di eventi culturali coordinata dal presidente del Consiglio comunale Ernesto Iezzi. Dal 24 al 26 agosto sarà la volta dello “Stickermule Festival”, con live e dj set provenienti da tutti il mondo. Tornano anche i concerti all’alba presso la Torre di Cerrano, il 7 e il 16 luglio, e il 5 e 18 agosto.
“Come Amministrazione abbiamo scelto fin dall’inizio di credere nel forte associazionismo della nostra città puntando su di loro per la creazione delle manifestazioni, piuttosto che su eventi spot – ha commentato il sindaco Robert Verrocchio – perché crediamo che il sostegno all’impegno e alla creatività del tessuto sociale locale sia un grande valore aggiunto per una comunità. Di anno in anno stiamo inoltre lavorando per allungare sempre più la stagione turistica, e di anno in anno si stanno creando eventi importanti che entrano a far parte della nostra programmazione turistica strategica”.
“Anche quest’anno vogliamo ringraziare tutte le associazioni e i comitati festa per il loro impegno, che ancora una volta ha contribuito ad arricchire il nostro calendario estivo – ha commentato Pallini – Voglio sottolineare che tutti i grandi eventi, con i concerti e gli spettacoli teatrali, saranno gratuiti, affinché possano essere fruiti dal maggior numero di persone possibile. Confidiamo che questi eventi possano essere di aiuto per il nostro commercio e la nostra economia, perché oltre che a cercare di far trascorrere ai turisti una bella vacanza, il nostro obiettivo è anche quello di far arrivare sempre più persone dai paesi vicini”.

Giornata per la lotta alle leucemie. A Chieti grande successo per il concerto di Laura Marzadori e dell’Orchestra Femminile del Mediterraneo
Grande musica, solidarietà e tanta speranza nella serata organizzata dalla sezione Pescara-Teramo dell'Ail in occasione della Giornata Nazionale per la lotta alle leucemie, i linfomi e il mieloma. Sul palco del Teatro Marrucino, a Chieti, lo straordinario talento del primo violino di spalla dell'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, la giovanissima Laura Marzadori, accompagnata magistralmente dall'Orchestra Femminile del Mediterraneo, diretta da Antonella De Angelis, nel concerto “Le quattro stagioni. Vivaldi e Piazzolla a confronto”. Un folto pubblico, partecipe e caloroso, ha riempito il teatro seguendo con attenzione la prima parte della manifestazione, che è stata aperta dal saluto del presidente Ail, Domenico Cappuccilli. “Ringrazio i tanti sostenitori presenti e le musiciste, che con la partecipazione alla serata, hanno riaffermato il valore della solidarietà - ha detto - Questa giornata ci offre la possibilità sia di comunicare qual è lo stato della ricerca scientifica nella cura delle malattie ematologiche sia di ribadire l’importanza, per chi combatte per la vita, di strutture come Casa Ail, un luogo di accoglienza e assistenza, dove i malati e i familiari possono trovare ospitalità e il calore e la vicinanza dei nostri volontari”. La conduttrice e regista, Martina Gatto, ha poi introdotto gli ematologi Paolo Di Bartolomeo, direttore del Dipartimento di Ematologia dell'ospedale civile di Pescara, Francesco Angrilli, responsabile del centro Linfomi, e Patrizia Accorsi, direttore del Centro trasfusionale. “Quando nel '75 ho iniziato la mia esperienza in Ematologia, i risultati erano
Dopo le testimonianze, il sipario si è alzato sulla grande musica con il concerto dedicato a Vivaldi e Piazzolla, a cui il pubblico ha tributato lunghi applausi, incantato dal talento e dai virtuosismi di Laura Marzadori e dall'esecuzione dell’Orchest
Al termine della serata, il presidente Cappuccilli ha ringraziato le musiciste, i volontari e gli ospiti e ha espresso profonda gratitudine verso la Deputazione Teatrale del Teatro Marrucino per la disponibilità e l'ospitalità.

Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione