Cronaca

Tre condanne, un patteggiamento e un rinvio a giudizio nel procedimento per il dissesto Aca

Tre condanne, un patteggiamento e un rinvio a giudizio nel procedimento, sono stati decisi dal gup del tribunale di Pescara, sul maxi dissesto da 120 milioni di euro dell'Aca, l'azienda acquedottistica abruzzese. Il gup Gianluca Sarandrea, oggi pomeriggio, ha letto la sentenza di condanna a 4 anni e 4 mesi per l'ex presidente  a 2 anni e 8 mesi ciascuno per una componente del Cda dal 2010 al 2013, e l'ex direttore generale dal 2012 al 2014, anche loro giudicati con rito abbreviato. Tutti e tre gli imputati sono stati giudicati con il rito abbreviato.

Ha patteggiato, invece, una condanna a 2 anni 4 mesi, la vice presidente dal 2009 al 2013, mentre il direttore generale dal 1999 al 2012, e' stato rinviato a giudizio e comparira' davanti al tribunale collegiale di Pescara il 18 settembre. Il gup ha inoltre stabilito una provvisionale esecutiva di 100 mila euro, in solido, per i tre condannati. A tutti gli imputati sono stati contestati i reati di bancarotta fraudolenta, patrimoniale e documentale, e truffa. Le motivazioni saranno depositate tra 90 giorni.

Leggi Tutto »

Controlli del Nas in Abruzzo per la Pasqua

I carabinieri del Nas hanno accertato carenze igieniche, strutture abusive, prodotti industriali spacciati per artigianali, carenze in materia di autocontrollo e rintracciabilità. Complessivamente sono stati sequestrati o vincolati ai fini della distruzione oltre sei quintali di alimenti. Nello specifico, in provincia dell'Aquila, i militari per la tutela della salute, diretti dal maggiore Domenico Candelli, hanno accertato che un laboratorio di pasticceria, poi sottoposto a chiusura, era stato attivato abusivamente. Sospesi, inoltre, due laboratori in cui sono state riscontrate gravi carenze igieniche e vincolati, per la distruzione, 300 chilogrammi di alimenti scaduti. Una persona e' stata denunciata per tentativo di frode in commercio: aveva messo in vendita 60 chilogrammi di alimenti industriali, poi sequestrati, spacciandoli per artigianali. In provincia di Teramo una persona e' stata denunciata per tentata frode in commercio, poiche' esponeva 50 chilogrammi di colombe pasquali vendute come di propria produzione, ma in realta' industriali; i prodotti sono stati sequestrati. In un'altra azienda sottoposta a controllo, inoltre, sono state rilevate carenze igienico sanitarie. Nel Pescarese, invece, e' stato chiuso un laboratorio di pasticceria attivato abusivamente. Una persona e' stata denunciata per gli alimenti in cattivo stato di conservazione, materie prime con bruciature da freddo e scadute anche da due anni. Due quintali di alimenti sono stati sequestrati ed avviati alla distruzione immediata. Nel complesso sono state elevate otto sanzioni per carenze in materia di autocontrollo e rintracciabilita' per circa 15mila euro

Leggi Tutto »

Violenza sessuale in ospedale, infermiere condannato 5 anni e 2 mesi

Il tribunale collegiale di Lanciano ha condannato a 5 anni e 2 mesi di reclusione un infermiere di 63 anni dell'ospedale Renzetti di Lanciano accusato di presunta violenza sessuale su una paziente di 20 anni ricoverata nel reparto di psichiatria. Per questo reato  era stato arrestato il primo settembre 2016. La vittima, parte civile, e' stata risarcita con 20 mila euro di danni. L'imputato e' stato inoltre condannato alla sospensione della professione per un anno. L'infermiere, il 15 gennaio del 2016, avrebbe costretto la paziente a subire atti sessuali mentre era ricoverata e si trovava nel suo letto di degenza; nello specifico, con la scusa di fare un elettrocardiogramma, le avrebbe messo le mani nelle parti intime, palpato il seno e cercato di baciarla in bocca. Al processo la vittima ha confermato le accuse, mentre l'uomo ha sempre negato gli addebiti. La difesa ha gia' preannunciato ricorso in Appello.

Leggi Tutto »

Reputation online, Conte scavalca Salvini

A marzo per la prima volta Giuseppe Conte supera Matteo Salvini nella reputation online interrompendo un lungo primato. E' questo il risultato dell'osservatorio permanente di Reputation science, che ogni mese analizza l'andamento della web reputation dei componenti del governo. L'analisi prende in esame i canali del Web 1.0 (news e menzioni), quelli del Web 2.0 (blog, social, network) e l'evoluzione storica, calcolando per ogni contenuto l'apporto reputazionale in termini sia quantitativi (volumi) che qualitativi (valori). Il dato più rilevante dell'ultima rilevazione è appunto la crescita esponenziale del premier Giuseppe Conte. Il primo ministro scalza Salvini dalla prima posizione facendo registrare un punteggio di 108,8 (+33,90 punti rispetto al mese precedente). Dall'analisi emerge sempre più il gradimento verso il suo profilo istituzionale ma anche per certe posizioni assunte in politica interna: piace la gestione, pacata e istituzionale, degli incontri internazionali (quelli con Macron e il presidente cinese Xi Jinping). Piace, inoltre, la sincerità con la quale ha ammesso che questa sarà la sua ultima esperienza di governo e la presa di distanza dal Congresso mondiale delle famiglie di Verona.  L'ok del Senato alla legge sulla legittima difesa è stato un punto a favore di Salvini, così come le sue parole sulla cittadinanza a Ramy, il piccolo eroe di San Donato Milanese. Solito mattatore sui social dove spopola grazie ai temi forti della sua comunicazione, come la lotta all'immigrazione clandestina, e all'uso di un linguaggio diretto e disimpegnato. Scende al secondo posto solo per la prestazione monstre del premier Conte. 

Leggi Tutto »

Galleria del Gran Sasso chiusa dal 19 maggio

Strada dei Parchi, concessionaria delle autostrade A24 e A25, annuncia che, per non creare difficolta' agli utenti nel periodo di Pasqua, del 25 aprile e del 1 maggio, la chiusura delle Gallerie del Gran Sasso nella tratta dell'autostrada A24 tra gli svincoli di Assergi e Colledara/San Gabriele, sara' differita alle ore 24 del 19 maggio 2019. Strada dei Parchi, nei giorni scorsi, aveva annunciato che, per evitare di incorrere in ulteriori contestazioni correlate a presunti pericoli di inquinamento delle acque di superficie, sarebbe stata costretta, suo malgrado, ad interdire traffico nelle gallerie del Gran Sasso di A24, in entrambe le direzioni di marcia. La lettera e' stata indirizzata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministro delle Infrastrutture Toninelli, al Ministro dell'Ambiente Costa, ai Prefetti di L'Aquila e Teramo, alla Regione Abruzzo, all'Ispra, all'Anas e all'INFN e a tutti i soggetti interessati. ''Strada dei Parchi ha ribadito, inoltre, che gli interventi di messa in sicurezza individuati dalla Regione Abruzzo sono estranei al rapporto concessorio relativo alla gestione delle autostrade A24, come riconosciuto dallo stesso Ministero delle Infrastrutture e Trasporti - Direzione Generale sulla Vigilanza delle Concessioni Autostradali. Nella stessa lettera Strada dei Parchi ha ribadito infine "la propria totale estraneita' rispetto alle ipotesi di reato contestate"

Leggi Tutto »

Droga nascosta nella casa di riposo, due arresti e 9 denunce

Nascondevano la droga in una casa di riposo a Treglio. Per questo i Carabinieri hanno arrestato due donne e denunciano altre nove persone. Ai domiciliari, per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, sono finite madre e figlia che avevano accesso, per pulizie e attivita' connesse, alla residenza per anziani; in una stanza, in una scatola di latta sopra a un armadio, i militari hanno trovato 4 etti di cocaina e un etto di hashish. Si stima che la droga sequestrata avrebbe potuto garantire un introito di oltre 70.000 euro. L'operazione e' stata eseguita dai Carabinieri di Lanciano coordinati dal capitano Vincenzo Orlando e dal tenente Massimo Canale, a capo del Nor, con l'ausilio del Nucleo Cinofili di Chieti e del Nas di Pescara. Nelle numerose perquisizioni domiciliari sono stati trovati altri 100 grammi di hashish e marijuana nonche' banconote, impacchettate, per un importo complessivo di oltre 32mila euro. Il Nas ha avviato controlli amministrativi sulla struttura. 

Leggi Tutto »

Precipita in un dirupo, salvo per miracolo nel Pescarese

Due squadre dei Vigili del fuoco dei Distaccamenti di Penne e Montesilvano e uomini del Nucleo Saf del Comando provinciale di Pescara, insieme ai sanitari del 118, hanno lavorato questa mattina nelle campagne di Elice per soccorrere un 74enne di Collecorvino precipitato in un dirupo mentre raccoglieva asparagi. Miracolosamente l'uomo e' riuscito ad aggrapparsi alle rocce, evitando cosi' di cadere ancora piu' in basso.

Leggi Tutto »

Pasqua, gli eventi in Abruzzo

La Processione del Venerdi' Santo e la Madonna che scappa in piazza a Sulmona, Ovidii Taberna, i Serpari di Cocullo, Montagna in Jazz estate 2019, la Giostra cavalleresca di Sulmona, Romantica Festival Internazionale delle composizioni floreali e la manifestazione Piano Piano per Sulmona. Sono alcuni grandi eventi proposti dal territorio peligno e organizzati dalla Dmc "Terre d'amore" da aprile a settembre. A Pescara, nella sede del Consiglio regionale d'Abruzzo, presentate le manifestazioni collegate ai riti della settimana Santa a Sulmona e nel comprensorio Peligno. Presenti l'assessore regionale a Turismo e Cultura, Mauro Febbo, il sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, la consigliera regionale Marianna Scoccia, l'assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Sulmona, Manuela Cozzi, il presidente della Dmc Terre d'Amore, Fabio Pingue, e il direttore del Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio della Regione, Francesco Di Filippo.

Pingue, dal canto suo, sottolinea come accanto ai tradizionali e celebri eventi di Sulmona, la Madonna che scappa in piazza e la Processione del Cristo morto, una delle piu' antiche d'Abruzzo e d'Italia, esistano altre manifestazioni collegate ai riti Pasquali, sconosciute ai piu', come la Madonna che vola a Introdacqua, la processione del Venerdi' Santo a Pratola Peligna e la Madonna che scappa a Prezza. Inoltre, e' stata ricordata la Processione del Cristo morto a Pacentro, dove le Confraternite organizzano processioni. Di particolare interesse la proposta di vivere una giornata visitando il canale delle "uccole" - una delle piu' importanti opere idrauliche abruzzesi dell'antichita', da visitare muniti di casco e lampada - e la riserva naturale delle gole di San Venanzio. Di notevole impatto culturale la manifestazione "Ovidii Taberna, 200 libri per il ritorno di Ovidio" in occasione del bimillenario della morte del poeta latino. 

Leggi Tutto »

Consulta: legittimo l’assorbimento del Corpo forestale nell’Arma dei carabinieri

La riforma che nel 2016 ha soppresso il Corpo forestale dello Stato e ha previsto l'assorbimento del personale nell'Arma dei Carabinieri e' legittima. Lo ha deciso oggi la Corte costituzionale, in camera di consiglio. Le questioni erano state sollevate da tre Tribunali amministrativi regionali (Abruzzo, Veneto, Molise). In attesa del deposito della sentenza, l'Ufficio stampa della Corte fa sapere che al termine della discussione le questioni sono state dichiarate non fondate. La Corte ha ritenuto che sia la legge delega sia il decreto delegato non presentano vizi di costituzionalita' in quanto le relative scelte sono il frutto di un bilanciamento non irragionevole tra le esigenze di riorganizzazione dei servizi di tutela forestale e quelle di salvaguardia delle posizioni del personale forestale. 

Leggi Tutto »

Raccolta porta a porta, avanti con la distribuzione dei kit a Montesilvano

 

Prosegue il percorso di estensione del servizio di raccolta porta a porta a Montesilvano. Si tratta della zona di via Vestina, nel tratto compreso tra il confine con Cappelle sul Tavo e via Tamigi,  quella di via Verrotti al confine con Pescara e il quadrilatero tra il PP1 e viale Europa (esclusa) nell’area tra il lungomare e il tracciato ferroviario per un totale di 2.800 utenze.

«L’attività di distribuzione dei kit per la raccolta e del materiale informativo -  spiega l’assessore all’Igiene Urbana – è iniziata lo scorso 8 aprile e al momento si è completata per 400 utenze. Abbiamo organizzato due incontri per spiegare tutte le novità che abbiamo introdotto. Abbiamo inoltre preso contatti con gli amministratori di condominio così da definire i dettagli per una più agevole organizzazione del servizio anche per queste tipologie di abitazioni. Invitiamo i cittadini a recarsi nei due punti di distribuzione che abbiamo allestito per ritirare i mastelli e iniziare così il prima possibile a prendere dimestichezza con questa nuova tipologia di raccolta, tanto più che a partire dal 29 aprile inizieranno anche le operazioni di rimozione dei cassonetti stradali. Chiediamo alle famiglie un piccolo sacrificio ad abbandonare le loro precedenti abitudini, ma questi sforzi saranno ripagati, come abbiamo avuto ampia dimostrazione nelle zone dove la raccolta porta a porta è già realtà».

I mastelli possono essere ritirati dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19:

-          nella sede della Casa delle Associazioni, su corso Umberto n. 658 nello stabile dell’ex Artgianluce;

-          nella sede dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, su via Vestina n.401.

Per il ritiro, l’intestatario dell’utenza Tari dovrà esibire un documento di riconoscimento e il codice fiscale. In caso di ritiro per conto di altri è necessario presentare una delega e indicare il numero del documento di riconoscimento e del codice fiscale dell’intestatario dell’utenza Tari.   

«Ricordiamo inoltre -  aggiunge l’assessore -  che abbiamo installato in città, in tutti i quartieri, 5 isole ecologiche per la raccolta differenziata, (in Piazza Giardino; via Vestina angolo via Verdi; piazza Trisi; corso Umberto, Via Idro, adiacente lo svincolo della circonvallazione; e via Verrotti direzione sud – nord) che si aggiungono a quella di via Aldo Moro angolo via Spagna, attive h24. A breve inoltre metteremo a disposizione della cittadinanza anche il primo centro del riuso di Montesilvano».

Resta attivo il centro di raccolta di via Inn, dove è possibile conferire tutti i tipi di rifiuti, anche ingombranti aperto nelle mattine del lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9.30 alle 12.30 e i pomeriggi di mercoledì e giovedì dalle 15 alle 18 e la modalità di ritiro a domicilio degli ingombranti previo appuntamento telefonico: 800195315 per rete fissa e 085 8620460 per i cellulari.

Leggi Tutto »