Cronaca

Elezione Regionali, Giorgio Di Clemente: Un grazie per la fiducia rinnovata

"All’indomani del risultato elettorale, sono contento di festeggiare il ritorno di un’Amministrazione di centrodestra, nella cui coalizione ho creduto e che ho appoggiato sin da subito con la mia candidatura", lo afferma Giorgio Di Clemente, di Azione Poltica.

"È stata una campagna elettorale molto intensa e combattuta. Rimane, naturalmente, l’amarezza per non essere riuscito a rappresentare San Giovanni Teatino in Consiglio Regionale, che costituiva il mio obiettivo centrale. Sapevo dall’inizio che sarebbe stata un’impresa ardua soprattutto presentandomi con un movimento civico in cui credo fortemente, “Azione Politica”, piuttosto che all’ombra di partiti capaci da soli, in questo momento, di trainare masse di consensi. Ho scelto di preservare la purezza di una coerenza morale e politica quarantennale, dalle incancellabili radici di centrodestra, invece del facile consenso. Ho accettato la sfida e lottato con i denti fino alla fine. E, nonostante l’obiettivo del Consiglio Regionale non sia stato raggiunto, sono orgoglioso del risultato ottenuto, perché con le mie sole forze ho ricevuto 739 preferenze unicamente in San Giovanni Teatino, oltre a tanti altri consenti nell’intero territorio provinciale. Segno, questo, che il lavoro e la coerenza di questi anni continuano ad essere ripagati. Purtroppo non sempre le sfide vengono vinte, ma ogni sfida ci insegna qualcosa: questo risultato mi sprona a continuare ad essere al servizio della cittadinanza a San Giovanni Teatino, come ho fatto finora, con più impegno e grinta di prima. Certo, mi rammarico che la nostra città abbia perso la grande occasione di avere un suo diretto rappresentante in Consiglio Regionale. Vorrà dire che, in questi anni, ci sarà da lavorare ancora più duramente per il bene di San Giovanni Teatino: ma non mi tiro indietro. Ringrazio di cuore tutti i concittadini e corregionali che mi hanno appoggiato e tutti gli amici che sono stati al mio fianco in questi giorni intensi e faticosi. Non smetterò di dare il massimo per ripagarvi della vostra fiducia"

Leggi Tutto »

Propaganda elettorale, archiviazione per Rapino e D’Alfonso

''E' stata archiviata l'inchiesta a carico di Marco Rapino, ex segretario regionale Pd e Luciano D'Alfonso, per la propaganda elettorale in occasione del referendum costituzionale del 4 dicembre 2016. Nell'ordinanza, firmata dal giudice Antonella De Carlo, la richiesta di archiviazione viene accolta per infondatezza di qualsiasi ipotesi di reato rispetto alle accuse mosse da Augusto de Sanctis''. Lo fa sapere lo stesso Marco Rapino

 Il gip del tribunale di Pescara, Antonella Di Carlo, ha accolto la richiesta di archiviazione presentata dal pm Salvatore Campochiaro, in riferimento all'indagine a carico dell'ex presidente della giunta regionale Luciano D'Alfonso e dell'ex segretario regionale del Pd Marco Rapino, accusati di abuso d'ufficio e violazione della legge sui dati personali, in relazione ad una serie di iniziative in materia di propaganda elettorale compiute in occasione del referendum costituzionale del 4 dicembre 2016. 

Secondo il gip l'ipotesi relativa al trattamento illecito dei dati personali "difetta del tutto il profilo del 'nocumento' che, alla luce della formulazione vigente della norma nell'inciso 'arrecare danno', costituisce parte integrante dell'elemento oggettivo del reato". Quanto all'ipotesi del reato di abuso di ufficio, "la sussistenza del reato è esclusa perchè la missiva a firma di D'Alfonso - scrive Di Carlo - è stata redatta nella sua veste di Presidente della Regione e non nello svolgimento delle funzioni proprie della carica, costituendo lo svolgimento delle funzioni il limite esterno della condotta di reato". In riferimento ai tre contatti telefonici per comunicare l'organizzazione di un evento politico, "sono stati ricevuti da De Sanctis che, come evincibile dall'articolazione e dalla datazione delle sue esperienze professionali e di impegno civile anche in ruoli apicali - rileva il gip - è soggetto conosciuto in seno alle compagini amministrative non solo locali e conoscibile dalle rappresentazioni politiche che di quelle compagini sono organiche". L'oggetto e le modalità dei tre contatti telefonici, a giudizio del giudice, "non possono dare luogo al riscontro delle connotazioni oggettive della condotta di cui all'articolo 660 del codice penale, riassumibili nei concetti di apprensione comune, molestia, disturbo, petulanza, agire pressante, indiscreto e impertinente che interferisca sgradevolmente nella sfera della libertà e della quiete di altre persone".

Leggi Tutto »

Maltratta la mamma per avere i soldi per la droga, arrestato 41enne a Chieti

Un uomo di 41 anni è stato arrestato dai carabinieri di Francavilla al Mare in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Chieti, Isabella Maria Allieri, su richiesta del sostituto procuratore della Repubblica Lucia Campo. L'uomo è accusato di maltrattamenti in famiglia ed estorsione continuata ai danni della madre.

La donna, disperata per le continue vessazioni del figlio tossicodipendente si è rivolta ai carabinieri. La donna era stata costretta anche a chiedere un prestito per ripianare i debiti del figlio. 

Leggi Tutto »

Asl Lanciano Vasto Chieti, nuovi direttori a Ortopedia e Medicina

Enrico Marvi all'Ortopedia ed Ermanno Angelucci alla Medicina sono i nuovi direttori delle unità operative dell'ospedale di Lanciano. Gli incarichi sono stati conferiti con delibera adottata dal direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Pasquale Flacco, il quale ha approvato gli atti dei due concorsi, espletati di recente, e provveduto a nominare i primi classificati della terna di candidati indicati dalla commissione esaminatrice. Prenderanno servizio dal prossimo 16 febbraio. Marvi, 60 anni, ha trascorso una parte importante della propria carriera professionale all'Ortopedia dell'ospedale di Lanciano, avendone la responsabilità temporanea per lunghi periodi. Specializzato in Chirurgia protesica dell'anca e del ginocchio, nel 2018 ha eseguito 1.050 interventi, di cui 225 protesi, a cui si aggiunge una media di circa 1.000 prestazioni ambulatoriali al mese. Negli ultimi tre anni, si legge in una nota della Asl, ha migliorato i tempi degli interventi chirurgici al femore, eseguiti in 48 ore nel 60% dei casi, come stabilito dal Decreto ministeriale 70; nel 2015 venivano rispettati tali tempi nel 19% dei casi. 

Leggi Tutto »

Fulmine sull’aereo, cancellato il volo Pescara-Milano

Il volo Alitalia Pescara-Milano Linate che sarebbe dovuto partire alle 6.50 dal capoluogo adriatico è stato cancellato dopo che il velivolo, fermo all'aeroporto d'Abruzzo, nella notte, è stato colpito da un fulmine, durante il violento temporale che si è abbattuto sulla zona. Per precauzione e per consentire ai tecnici di eseguire tutte le verifiche del caso, il volo è stato cancellato. Una decina di passeggeri sono stati 'riprotetti' e hanno raggiunto in autobus Roma, da dove sono poi decollati per Milano; gli altri, invece, hanno deciso di non partire. L'aereo in questione, terminati i controlli, partirà per Linate nel pomeriggio senza passeggeri. Dell'assistenza dei passeggeri a terra si è occupato il personale della Saga, società di gestione dello scalo pescarese.

Leggi Tutto »

Microalga Noctiluca nelle acque di Martinsicuro

Sono stati recapitati al Distretto provinciale Arta (agenzia regionale per la tutela ambiente) di Pescara dalla Guardia costiera di Martinsicuro alcuni campioni di acque marine e sedimento prelevati sabato scorso nel tratto di mare antistante la frazione di Villa Rosa. I controlli sono scaturiti dalla segnalazione di persone che passeggiavano sulla battigia e hanno notato la colorazione anomala dell'acqua. Da una prima osservazione dei campioni al microscopio è emersa la significativa presenza di Noctiluca scintillans, una dinoficea eterotrofa che non produce tossine e spesso dà luogo a maree colorate, con tonalità dal rosso all'arancio durante il giorno, mentre diventa bioluminescente di notte. Non si tratta di un fenomeno nuovo in Adriatico e in particolare in Abruzzo.

La microalga planctonica Noctiluca scintillans è una specie costiera distribuita sia in acque fredde che calde. Arta ha prontamente segnalato la sua presenza al sindaco di Martinsicuro, alla Asl di Teramo e alla Regione e insieme alla Guardia costiera continuerà a monitorare il fenomeno

Leggi Tutto »

Rapina in villa a Pescara, tre patteggiamenti

 Hanno patteggiato una pena a 4 anni e 4 mesi di reclusione, Sevko Ramovic, e a 4 anni di reclusione ciascuno, Satomi Hadzovic e Ramo Mujkic,  accusati di rapina aggravata e lesioni aggravate in concorso, ritenuti responsabili del violento assalto alla villa dell'imprenditrice Lucia Cieri, titolare dell'Istituto Pitagora, compiuta il 6 febbraio scorso a Pescara e nel corso della quale fu malmenato il figlio quarantatreenne della donna. I tre imputati agirono insieme ad una quarta persona per la quale si procede separatamente.

Leggi Tutto »

Maxi furto di selvaggina nella Marsica

Maxi furto di selvaggina nella Marsica: rubati fagiani, oche e polli nell'allevamento la Coturnice di Scurcola Marsicana, in provincia dell'Aquila. E' stato lo stesso titolare, a denunciare il furto ai carabinieri della Compagnia di Tagliacozzo  qualche giorno fa dopo che aveva scoperto che mancavano nell'allevamento tutti gli animali. Secondo una prima ricognizione dovrebbero essere circa 500 le bestie sottratte e dal racconto del titolare i ladri le avrebbero caricate su un grosso furgone durante la notte, quando l'allevamento rimane incustodito, senza lasciare nessuna traccia. I militari stanno svolgendo indagini e hanno acquisito anche le immagini dalla video sorveglianza, che si trova nelle vicinanze, e lungo le strade di accesso alla struttura.

Leggi Tutto »

Street basket, iniziati i lavori per il campo di Fosso Foreste

Un nuovo campo di street basket sarà presto disponibile in via Fosso Foreste, all’angolo con via Pieramico, al servizio di una zona molto popolosa. I lavori sono già iniziati da qualche giorno ed entro il mese, dopo i tempi tecnici per la realizzazione, la piccola struttura sarà a disposizione di giovani e non che vogliano cimentarsi con quest’attività sportiva, nata negli Stati Uniti ma sempre più diffusa anche in Europa e in Italia. Gli impianti di street basket (da tre contro tre) èrevede una piazzola semicircolare attrezzata su un’area verde. Il costo del lavoro è di 15 mila euro.

«L’obiettivo della giunta guidata dal sindaco Maragno», spiega l’assessore al Verde pubblico, Ernesto De Vincentiis, «è quello di promuovere interventi per la sostenibilità ambientale e le politiche giovanili. Con questi campi per pallacanestro, o con le aree di gioco per il beach volley, puntiamo a offrire ai giovani dei punti di aggregazione, oltre che permettere loro di fare attività fisica all’aria aperta. Certo, non è trascurabile nemmeno l’aspetto estetico, il fatto, cioè, che con questi piccoli impianti si possano rendere più accoglienti giardini e spazi verdi. Dall’inizio del nostro insediamento abbiamo avviato un lungo e completo percorso di ammodernamento degli spazi urbani che, mi pare, abbia dato ottimi risultati in tutta la città».

Leggi Tutto »

Rogo in una palazzina a Cupello, muore un 58enne

 Tragedia nella notte a Cupello, dove ha perso la vita nel sottotetto di una palazzina in costruzione in via Nardone un muratore di 58 anni. A causare il decesso di Pasquale Donatelli è stato un incendio che si è sviluppato nel locale. L'uomo stava dormendo nel suo letto quando è stato avvolto dalle fiamme. Ignote le cause del rogo. Forse una cicca di sigaretta o un metodo rudimentale di riscaldamento. La chiamata ai Vigili del fuoco del distaccamento di Vasto è giunta alle 3.20; quando sono giunti sul posto hanno trovato l'uomo privo di vita. Sull'episodio indaga il magistrato di turno, il sostituto procuratore Gabriella De Lucia. E' stata già eseguita la ricognizione cadaverica, non si esclude che venga disposta l'autopsia; l'edificio è stato posto sotto sequestro. 

Leggi Tutto »