Assolti perche' "il fatto non sussiste" l'ex governatore abruzzese, Luciano D'Alfonso, e gli altri quattro imputati nel procedimento, con rito abbreviato, davanti al gup del tribunale di Pescara, Gianluca Sarandrea, relativo all'inchiesta sulla vicenda Pescaraporto, il complesso edilizio in costruzione dal 2012 lungo la riviera di Porta Nuova tra il ponte del Mare e il porto turistico. Gli altri imputati assolti sono l'avvocato Giuliano Milia, il dirigente del Genio civile Vittorio Di Biase, l'ex segretario dell'ufficio di presidenza Claudio Ruffini e il dirigente comunale Guido Dezio. Il procuratore capo, Massimiliano Serpi, e il procuratore aggiunto, Anna Rita Mantini, avevano invece chiesto condanne a 10 mesi per D'Alfonso, Milia e Vittorio Di Biase, e a 6 mesi per Ruffini e per Dezio. I cinque imputati erano accusati di abuso di ufficio e falso in atto pubblico.
Leggi Tutto »Rapino’ due minorenni a Pescara, arrestato 23enne
In tre avrebbero costretto un minorenne a consegnare loro soldi e cellulare. La Polizia ha arrestato un altro dei tre, un 23enne nato in Romania e residente in Italia, accusato di aver preso parte, con altre due persone, a una rapina commessa il 2 giugno, in viale Regina Margherita, ai danni di due minorenni, minacciati con un coltellino. Per quell'episodio, lo scorso 22 giugno la Polizia, in esecuzione di misura cautelare disposta dall'Autorita' Giudiziaria, aveva posto agli arresti domiciliari un 19enne. Le indagini hanno permesso agli investigatori di dare un nome anche al secondo rapinatore, nei confronti del quale il Pm ha chiesto e ottenuto dal gip la misura della custodia cautelare in carcere.
Leggi Tutto »Chieti, aperte le Terme romane
Da giovedi' 11 luglio al 30 settembre 2019 si potra' accedere liberamente alle Terme romane di Chieti ogni giovedi', venerdi' e sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.30 grazie al protocollo siglato tra Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio dell'Abruzzo e Associazione 'Voci di dentro'. Scopo dell'accordo e' favorire la fruizione del patrimonio culturale cittadino, offrendo opportunita' di risocializzazione e lavorative a persone svantaggiate. I volontari dell'Associazione e le persone in pena alternativa, messe alla prova o semiliberi, affidate a 'Voci di dentro', gestiranno gratuitamente l'apertura del sito archeologico e l'afflusso del pubblico per l'intera stagione estiva.
Leggi Tutto »Travolto da una motozappa, emigrato muore nel Pescarese
Un uomo di 69 anni, originario di Ateleta e' morto dopo essere stato travolto da una motozappa con cui stava lavorando su un terreno di sua proprieta'. L'incidente e' avvenuto, alle 10, in contrada Fonte delle More, al confine tra Montesilvano e Cappelle sul Tavo . Stando a una prima ricostruzione, l'emigrato, tornato in Abruzzo per le vacanze estive, stava lavorando nella sua vigna con una vecchia motozappa, priva sistemi di sicurezza, quando, nel fare retromarcia e' caduto accidentalmente all'indietro ed e' stato travolto dal mezzo agricolo. Il fratello, presente sul posto, ha subito lanciato l'allarme. Immediato l'arrivo dei soccorsi, ma per la vittima dell'incidente non c'era piu' nulla da fare
Leggi Tutto »Muore nel Teramano a 32 anni mentre gioca in un torneo di calcetto
E' stato probabilmente un infarto la causa della morte improvvisa di un uomo di 32 anni, ieri sera, mentre partecipava a un torneo di calcetto in un centro sportivo di Villa Rosa di Martinsicuro. I soccorsi, portati dai compagni di gioco e poi dal personale del 118, sono stati vani: nonostante diversi tentativi di rianimazione, il giovane e' morto senza che potesse essere trasferito in ospedale. Sull'episodio i carabinieri della locale stazione hanno aperto un'inchiesta.
Leggi Tutto »Rapina all’ufficio postale di Controguerra, due arresti
I carabinieri del reparto operativo del Comando provinciale di Teramo hanno arrestato due uomini di 40 e 46 anni ritenuti responsabili di una rapina compiuta all'ufficio postale di Colonnella il 10 novembre 2018. Con il viso parzialmente coperto e fingendo di impugnare un'arma, i due attesero che direttore e dipendenti arrivassero ad aprire l'ufficio, una volta entrati si fecero consegnare 22.500 euro, prelevati dalla cassaforte, e prima di fuggire rinchiusero gli impiegati in uno sgabuzzino.
I Carabinieri, che dopo la rapina hanno ritrovato l'auto usata per il colpo, una Fiat rubata a Monteprandone hanno identificato gli autori del colpo e altre due persone, probabilmente basisti; residenti in provincia di Ascoli Piceno sono stati denunciati per favoreggiamento.
Leggi Tutto »Travolto e ucciso dalla sua vettura nel Pescarese
Un uomo di 41 anni P. C., e' deceduto in un incidente stradale accaduto a Citta' Sant' Angelo. Secondo una prima ricostruzione dell'accaduto il 41enne, dopo essere sceso dalla sua auto e aver chiuso il cancello della sua azienda, e' stato improvvisamente investito e travolto dalla sua vettura, finendo schiacciato contro un muretto e perdendo la vita praticamente sul colpo a causa delle lesioni riportate. Immediato l'intervento dei sanitari del 118, accorsi con una ambulanza medicalizzata, ma per l'uomo non c'era piu' nulla da fare.
Leggi Tutto »Richieste dei danni di Strada dei Parchi, deciderà il giudice ordinario
Sara' il giudice ordinario, e non quello amministrativo, a decidere sulle richieste di danni (e di rimborsi) proposte da "Strada dei parchi" - la Societa' di progetto che ha in concessione l'A24 e l'A25 (Roma-L'Aquila-Pescara) - per una serie di presunti 'inadempimenti' contrattuali da parte di Anas. Lo hanno stabilito le Sezioni unite, con la sentenza n. 18267 di oggi, fissando un principio di diritto. Per la Cassazione infatti: 'in tema di concessione di costruzione e gestione di opera pubblica e di concessione di servizi pubblici, la giurisdizione del giudice ordinario, riguardante le indennita', i canoni e altri corrispettivi, nella fase esecutiva del contratto di concessione, si estende alle questioni inerenti ai profili di adempimento e inadempimento della concessione e alle conseguenze risarcitorie, vertendosi nell'ambito di un rapporto paritetico tra le parti, fermo restando la giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo nei casi in cui l'Amministrazione eserciti poteri autoritativi tipizzati dalla legge'.
Leggi Tutto »Flash Mob di Goletta Verde a Punta Penna
Flash Mob di Goletta Verde 'Sos clima', una catena umana a Punta Penna contro le fonti fossili e per fermare quelli che Legambiente chiama "ladri di futuro". "Le fonti fossili devono rimanere nei fondali marini e nel sottosuolo. E' inaccettabile che il nostro Paese continui a sostenere le fonti inquinanti, nonostante la crisi climatica", dice il presidente di Legambiente, Stefano Ciafani. L'associazione riaccende i riflettori sulle piattaforme petrolifere e chiede "con forza, da un lato, lo smantellamento immediato di quelle inattive e dall'altro l'avvio di un processo di riconversione energetica verso le fonti rinnovabili. Quindi i dati del dossier 'No oil': in Abruzzo le fonti fossili coprono il 75% dei consumi totali regionali (Simeri GSE, 2016), contro il 25% da fonti rinnovabili, con un consumo di 748 ktep di petrolio e 734 ktep di gas. Non solo ma la Regione e' anche produttrice di fonti fossili: nel 2018, ha estratto 158.975 tonnellate di petrolio, pari allo 3,4% della produzione nazionale.Produzione regionale che copre solamente lo 0,1% del fabbisogno nazionale. Mentre la produzione di gas - si legge ancora nel rapporto di Legambiente - e' stata di 155,8 milioni di Smc, pari a circa il 2,8% della produzione nazionale e che stando agli attuali consumi di gas, coprirebbe solamente il 0,2% del fabbisogno nazionale"
Tre punti sugli otto monitorati lungo la costa abruzzese sono fortemente inquinati: la foce del fiume Alento, quella del Feltrino e quella del canale in localita' 'la foce' a Rocca San Giovanni. Lo dice il monitoraggio di Goletta Verde in Abruzzo. Secondo Legambiente dal dossier 'Mare monstrum' emerge che in Abruzzo si registrano 5,5 reati ogni chilometro.
"Una situazione - spiega Legambiente - in linea con la realta' dello scorso anno e che conferma specifiche criticita' in uno scenario complessivo di miglioramento". A influire sui valori rilevati probabilmente problemi legati a una cattiva o assente depurazione. Gli altri cinque punti monitorati sono risultati con valori dentro i limiti di legge. "Con il nostro monitoraggio - specifica Legambiente - non intendiamo rilasciare patenti di balneabilita', sostituendoci alle autorita' competenti in materia di controlli e balneazione, ma portare all'attenzione di amministratori e cittadini le criticita' che minacciano qualita' e salute dei nostri mari. E' necessario spingere le amministrazioni a mettersi in rete e confrontarsi per migliorare la depurazione e la qualita' dell'acqua dei fiumi che poi arrivano nel mare. "E' ora di dire basta ad ogni forma di alibi - dichiara Mattia Lolli, portavoce della Goletta Verde - e intervenire per porre fine a queste emergenze che causano danni all'economia, al turismo e soprattutto all'ambiente. L'obiettivo del nostro viaggio e' mantenere alta l'attenzione contro mala depurazione, trivellazioni di petrolio, cemento illegale e marine litter. Crediamo siano questi i veri nemici del mare". "Una situazione quelle delle acque abruzzesi che conferma l'inversione di tendenza dello scorso anno, grazie anche a investimenti consistenti nel sistema di depurazione - dichiara Giuseppe Di Marco, presidente di Legambiente Abruzzo - In particolare, deve essere riversata una forte attenzione sulle criticita' di alcuni punti della Costa dei Trabocchi che comunque quest'anno guadagna le tre vele della guida Blu". Il monitoraggio di Legambiente (prelievi eseguiti tra 18 e 19 giugno scorsi) prende prevalentemente in considerazione i punti scelti in base al "maggior rischio" presunto di inquinamento: foci di fiumi e torrenti, scarichi e piccoli canali che rappresentano i veicoli principali di contaminazione batterica dovuta all'insufficiente depurazione dei reflui urbani o agli scarichi illegali che, attraverso i corsi d'acqua, arrivano in mare. I parametri indagati sono microbiologici (Enterococchi intestinali, Escherichia coli); vengono considerati come "inquinati" i campioni in cui almeno uno dei due parametri supera il valore limite previsto dalla normativa sulle acque di balneazione vigente in Italia (Dlgs 116/2008 e decreto attuativo del 30 marzo 2010) e "fortemente inquinati" quelli in cui i limiti vengono superati per piu' del doppio del valore normativo
immagine di repertorio
Leggi Tutto »Schiaffi e minacce ai bimbi, maestra sospesa per 6 mesi
Avrebbe maltratto i bambini di una scuola d'infanzia della provincia di Teramo, sia fisicamente con schiaffi, pizzicotti e tirate d'orecchio, sia moralmente con espressioni umilianti e minacce di punizioni mortificanti: protagonista della vicenda una insegnante sospesa per sei mesi dal pubblico servizio su disposizione del gip del Tribunale di Teramo in base ai risultati delle indagini compiute dalla polizia postale teramana.
L'inchiesta era stata avviata dopo alcune segnalazioni pervenute alla Polpost circa il frequente ricorso da parte della maestra a metodi eccessivamente energici per contenere l'esuberanza degli alunni piu' vivaci. Attraverso le intercettazioni ambientali effettuate nell'aula occupata dalla classe affidata all'indagata tali segnalazioni trovavano puntuale riscontro. Le video-registrazioni acquisite avrebbero permess di documentare il carattere abituale delle violenze fisiche e morali quotidianamente usate dall'insegnante nei confronti dei piccoli alunni, dell'eta' compresa tra i cinque e i sei anni. I risultati delle indagini hanno costituito il presupposto per la contestazione del reato di maltrattamenti, che ricorre ogniqualvolta vi sia un sistematico ricorso ad atti di violenza quale ordinario trattamento del minore, anche ove sostenuto da animus corrigendi. La richiesta della misura interdittiva proposta dalla procura della Repubblica di Teramo e' stata accolta dal Gip dopo aver valutato le argomentazioni fornite dall'indagata nel corso del suo interrogatorio, ritenute inidonee a giustificare l'utilizzo di metodi educativi votati all'uso della violenza fisica e verbale.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione