Oltre un metro di neve è caduto nella notte a Pizzoferrato, Gamberale e altri comuni dell'Alto Sangro, mentre nevica da stamane sull'area Frentana, dalla costa all'entroterra, dove non si registrano al momento particolari disagi e casi di emergenza. Lanciano è già imbiancata con la caduta al suolo di pochi centimetri finora. Sul Medio Sangro, nei paesi che fanno corona al lago di Bomba, i centimetri di neve a terra sono invece 50. Stessa quantità nei confinanti comuni del vastese, Montazzoli, Castiglione Messer Marino e Schiavi d' Abruzzo, ricadenti nella compagnia carabinieri di Atessa che hanno effettuato decine di interventi per soccorrere automobilisti in panne che transitavano senza catene e pneumatici da neve. Interventi di circolazione stradale sono stati effettuati anche dai vigili del fuoco di Lanciano impegnati a rimuovere alberi e segnaletica stradale pericolanti. A Chieti una spruzzata di neve poco dopo le 6, strade praticabili grazie all'azione dei mezzi per il piano neve comunale. Si circola agevolmente. Temperatura un grado, a tratti si vede il sole. La Polizia stradale non segnala criticità dal circondario. In provincia di Teramo situazione sotto controllo, con una spolverata di neve nella notte e temperature rigide
Leggi Tutto »La befana del vigile per un lungo week end di solidarietà
Torna per tutto il week end l’ormai tradizionale appuntamento con la befana del vigile. Da venerdì 4 a domenica 6 (dalle 8,30 alle 20), gli agenti della Polizia municipale saranno presenti con un gazebo davanti al centro commerciale Oasi di Montesilvano. I vigili raccoglieranno offerte e prodotti alimentari da devolvere alla Casa madre Ester di Pineto.
L’iniziativa, allestita dal gruppo sportivo Polizia municipale città di Montesilvano, taglia il traguardo dei 18 anni e ha permesso, finora, di raccogliere circa 180 tonnellate di derrate alimentari e offerte per un valore di circa 82.000 euro con i quali sono stati acquistati beni e attrezzature utili ad associazioni no-profit.
Nel 2018 le derrate raccolte, circa 11 quintali, sono state donate alla Casa della solidarietà di Montesilvano. I fondi donati, invece, sono stati utilizzati per acquistare particolari aste porta flebo, per il reparto di Pediatria dell’ospedale civile Santo Spirito di Pescara, contribuendo a una umanizzazione dell’ambiente ospedaliero sostenendo altresì il progetto di reinserimento sociale dei ragazzi che realizzano questi manufatti.
«E’ una iniziativa di grande pregio, di alto valore solidaristico che qualifica, ulteriormente, il nostro eccellente personale», dice l’assessore alla Polizia municipale, Valter Cozzi, «Il Trofeo di calcio a 5 San Sebastiano 2019 (intitolato al patrono dei vigili urbani d’Italia), concluderà le manifestazioni di solidarietà e sport organizzate dal nostro comando. Il quadrangolare interforze vedrà protagoniste le forze dell’ordine di Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Locale. Gli incontri saranno ospitati al Palaroma e si disputeranno da mercoledì 16 a sabato 19 gennaio».
Le iniziative del gruppo sportivo della Polizia municipale hanno avuto modo di aiutare circa 35 associazioni no-profit dislocate sul territorio locale e regionale. Spiccano maggiormente le due Partite del cuore, una nel 2001 con la Nazionale italiana dei frati Cappuccini, con l’intero incasso (all’epoca di 14 milioni e 700 mila lire) all’associazione no-profit Aremeca e l’altra, nel 2002, con la Nazionale italiana dei circensi, madrina dell’evento Ambra Orfei, che permise di raccoglire 8.700 euro, devoluti all’associazione no-profit Futuro.
Nel 2010, invece, ci fu il cofinanziamento per la costruzione di un’aula scolastica nel villaggio di Kevote in Kenia, devolvendo 3.500 euro a Missione possibile, associazione che opera in Africa, con l’organizzazione di un quadrangolare Interforze.
Leggi Tutto »
Faceva prostituire figlia 12enne, arrestata 52enne
Faceva prostituire la figlia appena 12enne: a mettere fine alla vicenda di degrado sociale è stata la polizia che ha arrestato una 52enne pescarese in esecuzione della sentenza emessa il 4 maggio 2016 dal Tribunale di Pescara, e confermata dalla Corte d'Appello dell'Aquila e resa definitiva dalla Corte di Cassazione il 5 dicembre scorso. La donna è stata condannata a nove anni e tre mesi di reclusione per prostituzione minorile, oltre alla pena pecuniaria di 25 mila euro e la perdita perpetua della patria potestà. I fatti risalgono al periodo compreso tra luglio e agosto del 2011. Le indagini condotte dalla Squadra Mobile della Questura di Pescara avevano consentito di accertare come la donna, in diverse occasioni, aveva indotto la figlia a prostituirsi in cambio di denaro.
Leggi Tutto »Pescara, rapina in banca in viale Bovio
Rapina in banca a Pescara. In azione, nel primo pomeriggio, nella filiale Bper di viale Bovio, un uomo con il volto parzialmente coperto. Armato di taglierino, il rapinatore solitario ha minacciato i presenti e si è fatto consegnare i soldi presenti in cassa, circa 2.500 euro, per poi darsi alla fuga a piedi. Sul posto è intervenuta la Polizia.
Leggi Tutto »Teramo, 10 giovani dispersi dopo Capodanno rintracciati e salvati dalla Polizia
Dopo i festeggiamenti per il Capodanno in un agriturismo in Contrada Muraglie di Montefino, in provincia di Teramo, ieri sera intorno alle ore 19, dieci giovani tra i 20 e i 25 anni, tutti provenienti da Foggia e Cerignola, a bordo di un adeguato veicolo, si sono ritrovati in una zona impervia agricola senza illuminazione, con il mezzo impantanato nel fango ed immobilizzato e, soprattutto, senza avere la benché minima idea di dove concretamente si trovassero. Lo comunica una nota della Questura di Teramo.
La causa delle difficoltà risultava dal navigatore satellitare che li aveva indirizzati, per raggiungere il casello autostradale A/14-Pescara Nord, verso un’arteria comunale sterrata ed in disuso che terminava a ridosso di uno strapiombo e ciò impediva anche una comoda inversione di marcia adeguata per il veicolo su cui viaggiavano
L’operatore della Sala Radio del Commissariato ha subito richiesto di attivare, tramite uno smartphone, la localizzazione gps, fornendo le coordinate di latitudine e longitudine. Il giovane che aveva telefonato riferiva anche che, poco prima, due amiche si erano addentrate all’interno delle aree agricole alla ricerca di una qualche abitazione, in realtà non presente poiché nessuna luce nemmeno in lontananza si poteva intravedere. Nel frattempo, veniva inviata nell’area interna collinare di Castilenti/Montefino la Volante del Commissariato che, guidata dalle coordinate sviluppate dall’operatore radio dell’Ufficio, raggiungeva l’ampia Contrada Muraglie riuscendo ad individuare le due ragazze che, spaventate ed infreddolite, erano alla ricerca di aiuto. Le stesse venivano accompagnate in un’azienda agricola vicina dove i proprietari se ne prendevano cura.
Dopo circa mezzo'ra i poliziotti riuscivano ad individuare anche i restanti otto giovani: con l’aiuto di un fuoristrada di proprietà di un'azienda agricola, guidato dal titolare, veniva agganciato il furgone impantanato, riportato sul piano stradale e condotto all’azienda suddetta ove i ragazzi, rifocillati e riscaldati, si intrattenevano il tempo necessario. Dopo circa venti minuti i dieci giovani sono stati condotti al casello autostradale di Pescara Nord, dove hanno ripreso la via per le sedi di provenienza.
Leggi Tutto »Incendio a San Salvo, distrutto deposito di bevande
Solo dopo diverse ore e con l'utilizzo di cinque autobotti i Vigili del fuoco sono riusciti a domare l'incendio che dopo le 23 di ieri ha distrutto un capannone in viale Belgio a San Salvo dove svolgevano la loro attività la Lombardi Bevande, Distribuzione Bevande Zinni ed Emporium, articoli da regalo e per l'igiene. Alle prime luci dell'alba sono stati spenti gli ultimi focolai con i mezzi dei pompieri che hanno fatto di continuo la spola con lo stabilimento Denso per il rifornimento. Le fiamme si sono sviluppate facilmente anche per la presenza di materiale plastico e cartaceo della ditta Emporium; il tetto del capannone ha ceduto per la violenza del fuoco e di alcune esplosioni. Hanno subito danni anche tre mezzi parcheggiati all'interno dell'area di pertinenza di un vicino elettrauto.
Leggi Tutto »Pescara, ferito 57enne mentre scoppia un petardo
Un uomo di 57 anni di Pescara è rimasto ferito la notte scorsa a causa dello scoppio di un petardo, riportando una ferita alla mano destra. Soccorso dai sanitari del 118, l'uomo è stato portato in ambulanza all'ospedale civile e dopo le prime cure, trasferito nel reparto di Ortopedia con una prognosi di quaranta giorni.
Leggi Tutto »Pescarese di 86 anni ferito in un incidente stradale
Un uomo di 86 anni residente nel pescarese è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale civile "Spirito Samto" di Pescara in seguito alle ferite riportate nel pomeriggio di ieri dopo essere rimasto ferito in un incidente stradale avvenuto a Villanova di Cepagatti. L'anziano soccorso dai sanitari del 118, è stato trasportato in ambulanza in ospedale e dopo le prime cure in pronto soccorso, trasferito nel reparto di Ortopedia per lesioni al femore, e varie fratture.
Leggi Tutto »Cade dal balcone, grave un giovane nel Pescarese
Mentre stava festeggiando il Capodanno è caduto dal balcone al secondo piano di una palazzina di Citta' Sant'Angelo. Sono gravi le condizioni di un ragazzo pescarese di 22 anni ora ricoverato in prognosi riservata all'ospedale del capoluogo adriatico. L'episodio e' accaduto intorno all'una di notte, mentre il giovane stava festeggiando con i suoi due fratelli e le rispettive fidanzate. Il giovane e' precipitato nel piazzale antistante la palazzina. Lanciato l'allarme, sono subito interventi i sanitari del 118 che, dopo aver soccorso e stabilizzato il 22enne, hanno provveduto a trasportalo in ospedale. Il ragazzo, che ha riportato un grave trauma cranico, e' stato sottoposto a un delicatissimo intervento chirurgico. E' ora ricoverato in prognosi riservata.
Leggi Tutto »Pescara, denunciato perché esplode petardi durante il concerto
Un ragazzo pachistano di 23 anni e' stato denunciato dalla polizia perche' sorpreso a esplodere botti illegali, poco dopo la mezzanotte, nei pressi dell'area di risulta di Pescara dove si stava svolgendo il concerto di J-Ax organizzato dal Comune per festeggiare l'arrivo del nuovo anno. Il 23enne e' stato fermato dopo aver esploso una batteria pirotecnica multicolpo vicino ad alcune persone. Non ci sono stati feriti
Leggi Tutto »