Cronaca

Consegnati i Premi ‘Arcolaio d’argento – Donne d’Abruzzo’

Consegnati i Premi "Arcolaio d'argento - Donne d'Abruzzo", manifestazione giunta alla 14esima edizione. I riconoscimenti sono stati assegnati a donne distintesi nei più svariati campi. Quest'anno il premio è andato a Federica Di Nicolantonio, scienziata; Giulia Basel, direttrice artistica e fondatrice del "Florian Metateatro"; Maria Teresa Giusti, scrittrice; Romina Remigio, photoreporter; Cristina Tiberio, enologa e produttrice di vino; Angela Trentini, giornalista Rai; Barbara Coccagna, avvocato e componente dello staff di Raffaele Cantone (Autorità nazionale anticorruzione); Maria Di Valerio, una delle coraggiose vedove di Marcinelle. Nel 2006 la prima a ricevere il Premio fu l'onorevole Filomena "Memena" Delli Castelli. "Oggi abbiamo potuto premiare alcune delle vere eccellenze abruzzesi - ha detto Geremia Mancini, presidente onorario dell'associazione "Ambasciatori della fame" e promotore del Premio - Donne che hanno onorato e onorano l'Abruzzo. Particolarmente toccante il ricordo, alla presenza del padre, della giornalista Loredana Ranni, prematuramente scomparsa. Toccante la premiazione di una delle ultime vedove di Marcinelle. Emozionante la premiazione di tutte le altre".

Leggi Tutto »

Coppia di spacciatori scambia i Carabinieri per acquirenti di droga

Moglie e marito avevano trasformato il loro camper in un market e in un rudimentale laboratorio per il confezionamento della droga. A porre termine alla loro attività sono stati i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Vasto che hanno arrestato, in flagranza, per detenzione e spaccio in concorso di sostanze stupefacenti i due, 52 e 50 anni, campani residenti a San Salvo. Da alcuni giorni i militari, in un rimessaggio sulla Statale 16, avevano notato un via vai di auto verso il camper. Quando si sono avvicinati al mezzo sono stati scambiati per acquirenti, vedendosi consegnare dosi di cocaina. Da qui l'irruzione nel camper con il recupero di circa 70 bustine di cocaina per un totale di 50 grammi, materiale per il confezionamento nonché altra sostanza da taglio, verosimilmente mannite, e contante per 1.500 euro.

Leggi Tutto »

Incendio boschivo a Navelli, denunciato il responsabile

I Carabinieri Forestali hanno individuato e denunciato il responsabile dell'incendio che lo scorso 15 febbraio, a Navelli ha distrutto una superficie di circa 10 ettari di cui 8 di bosco e 2 di terreno roccioso coperto da erba e arbusti. Si tratta di un anziano che, dopo aver ripulito il suo terreno, aveva bruciato rovi e rami tagliati. Il fuoco, alimentato dal vento, aveva causato un incendio poi spento con l'intervento di un Canadair e dei Vigili del Fuoco.

All'interno del bosco sono stati contati un centinaio di pini neri dei quali almeno il 20% ha subìto un danno vegetativo irreversibile; per gli alberi di latifoglie il danno potrà essere quantificato dopo la ripresa vegetativa, in primavera. L'uomo è stato denunciato per il reato di incendio boschivo che prevede una pena da quattro a dieci anni di reclusione. Davanti ai Carabinieri Forestali di Barisciano l'uomo, sentito per le indagini di rito, ha ammesso la sua responsabilità. 

Leggi Tutto »

Montesilvano, dopo 37 anni primo intervento di sostituzione sul depuratore

«Un lavoro molto importante su una rete su cui per decenni non è stata mai fatta alcuna opera di ammodernamento dal 1982 e che siamo riusciti finalmente a far eseguire a chi di competenza». Così l’assessore alle Politiche di Efficientamento del sistema smaltimento acque, Annalisa Fumo, annuncia l’intervento di sostituzione dello sgrigliatore del depuratore Saline che il Consorzio di Bonifica Centro ha eseguito e collaudato nei giorni scorsi.

«Questo intervento è molto importante – specifica l’assessore Fumo - perché la sostituzione di questa parte migliora la capacità di smaltimento dell’acqua. Questo intervento ci consente di porre un altro decisivo tassello nel percorso di risoluzione dell’atavica problematica degli allagamenti a Montesilvano. Voglio ricordare, infatti, che la competenza esclusiva sul sistema di smaltimento delle acque spetta ad Aca e Consorzio di Bonifica. Nessuna Amministrazione in passato aveva mai intavolato dei dialoghi efficaci per risolvere un problema serio della nostra città. Noi, non solo abbiamo attivato una concertazione, ma oggi abbiamo ottenuto l’intervento fattivo e concreto. A ciò dobbiamo aggiungere tutti i lavori che abbiamo eseguito direttamente. Mi riferisco ai lavori anti allagamento in via Maremma, via Piemonte, nelle traverse di via Emilia, ovvero via Calabria, via Romagna e via Venezia Giulia per la zona del lungomare. Abbiamo predisposto altri interventi su via Umbria, via Cairoli, via D'Agnese. L'attenzione è stata sempre massima - conclude l'assessore Fumo - perché determinati a voler finalmente dare quelle risposte che i cittadini attendono da troppi anni».

Nel corso della prossima settimana il Consorzio di Bonifica Centro provvederà anche ad eseguire la pulizia della vasca di accumulo del sollevamento stesso e a breve l'Aca comincerà i suoi interventi anti allagamento sul sottopasso di via De Gasperi nella zona di Santa Filomena.

Leggi Tutto »

Maltrattamenti in famiglia, arrestato 31enne pescarese

Un 31enne pescarese deve rispondere dei reati di maltrattamenti in famiglia prima ed atti persecutori poi nei confronti dell'ex compagna e nei confronti dei familiari di quest'ultima. Non rassegnandosi alla fine del rapporto il giovane, avrebbe continuato a minacciare l'ex compagna arrivando perfino ad irrompere dentro la sua abitazione, danneggiandola e terrorizzando anche l'anziana nonna della vittima. A seguito dei numerosi atti persecutori, documentati dall'attività di polizia giudiziaria posta in essere dalla Squadra Mobile e Squadra Volante, il Gip del Tribunale ha deciso di applicare confronti del 31enne la misura cautelare degli arresti domiciliari che è stata eseguita nel pomeriggio di ieri dai poliziotti della Squadra Volante, che lo hanno rintracciato e arrestato. 

Leggi Tutto »

Il Questore di Pescara chiude circolo privato di Rancitelli

Il Questore di Pescara Francesco Misiti ha emesso il provvedimento di sospensione della licenza di somministrazione di alimenti e bevande per un periodo di 90 giorni ai gestori del Circolo Privato di via Lago di Capestrano a Pescara. Difatti, nel corso dei controlli effettuati dagli Agenti della Polizia Amministrativa sono state rilevate violazioni che hanno reso necessario il provvedimento. Oltre agli illeciti di natura penale del furto di energia elettrica, sono stati accertati infatti illeciti che contrastano con gli scopi di promozione e impiego proficuo del tempo libero con iniziative culturali, turistiche e ricreative per la elevazione civica e sociale, tra i quali la mancanza delle tessere associative dei soci, la presenza di persone non iscritte in qualità di soci, il concentramento di persone gravate da precedenti di polizia, la presenza in prossimità dell'ingresso di autovettura compendio di furto.

Il circolo in precedenza era stato già sottoposto al vaglio della Questura per le medesime violazioni. A portare all'adozione del provvedimento di sospensione è stato il fatto che dall'attività di controllo svolta è emerso un quadro allarmante tale da far ritenere concreto il pericolo per la sicurezza pubblica derivante dalla frequentazione assidua del circolo da parte di pregiudicati o soggetti che annoverano precedenti di polizia i quali possono trovare nel circolo un luogo per portare a compimento fatti o affari illeciti.

Leggi Tutto »

Guida sotto alcol e droga, la Polstrada Chieti ritira 10 patenti

Dieci patenti di guida sono state ritirate la notte scorsa ad altrettanti automobilisti risultati positivi alla prova con l'etilometro, e tra questi quattro, che saranno anche denunciati all'autorità giudiziaria, avevano un tasso alcolico più del doppio rispetto al limite consentito ovvero oltre 1,20 g/l con un limite di legge di 0,50 g/l. E' il bilancio dei controlli effettuati dagli uomini della Polizia Stradale di Chieti e ei Distaccamenti di Lanciano e Vasto coordinati dal comandante a Fabio Polichetti con l'impiego di cinque pattuglie lungo le maggiori arterie di Chieti, per prevenire e contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l'influenza degli stupefacenti, una delle cause principali degli incidenti stradali. Guida sotto l'effetto dell'alcol ma anche della droga: in particolare intorno all'1.30 è stata fermata una ragazza di 26 anni residente a Chieti, che era stata in un locale con alcune amiche, e che sottoposta alla prova dell'etilometro è risultata positiva con un tasso di 1,21 g/l, oltre il doppio rispetto al limite consentito. Inoltre la ragazza, sottoposta al drug test per accertare la recente assunzione di sostanze stupefacenti, è risultata positiva alla cocaina. Verrà denunciata, multata per 2.000 euro e avrà la patente di guida sospesa per un anno. Ad una donna di 36 anni, pure di Chieti, è stato riscontrato un tasso di 1,08 g/l anche se poco prima poco prima aveva giurato agli agenti di non aver bevuto quasi niente: anche nei suoi confronti denuncia alla Procura della Repubblica e sospensione della patente di guida per oltre un anno. Positivi all'alcol test, anche due giovanissimi neo patentanti che avevano conseguito la patente da meno di tre anni, categoria per la quale è prevista la tolleranza zero, ai quali è stato riscontrato un tasso di alcol pari a 0,46 g/l: vanno incontro ad una sanzione pecuniaria molto pesante e alla perdita di 10 punti dalla patente di guida. Durante i controlli è stato intimato l'alt anche ad una moto di grossa cilindrata, il cui conducente, un 50 enne residente nel chietino, è risultato negativo all'etilometro, ma il suo stato di agitazione ha fatto insospettire gli agenti che hanno proceduto a controlli più approfonditi, accertando che l'uomo guidava senza la patente in quanto precedentemente revocata, e con la moto priva di assicurazione e revisione. Severissime le sanzioni: sequestro della moto ai fini della confisca e multa di oltre 5 mila euro. I controlli sono stati effettuati unitamente al personale sanitario della Questura di Chieti ai fini dell'accertamento dello stato di alterazione da sostanze stupefacenti: sono state oltre un centinaio le persone sottoposte alla prova dell'etilometro e al test della droga. 

Leggi Tutto »

Vasto, il Commissariato chiude una rivendita di kebab

Il Commissariato di Vasto ha disposto la chiusura temporanea per un rivenditore di kebab per carenze igienico-sanitarie. In particolare, gli agenti hanno riscontrato la cattiva conservazione di alimenti scaduti, hanno trovato cibi ammuffiti conservati in promiscuità con altri generi alimentari e condizioni igieniche generali "troppo al di sotto degli standard minimi previsti dalle norme in materia", spiega il commissario capo, Fabio Capaldo. Al titolare dell'attività sono state riscontrate anche irregolarità amministrative. Il provvedimento è conseguente al controllo, effettuato con il personale della Polizia Locale e di funzionari della ASL 02 Abruzzo, Dipartimento di Prevenzione - Igiene degli Alimenti e della Nutrizione.

Leggi Tutto »

Maxi tamponamento su asse attrezzato blocca la circolazione

Traffico in tilt e code chilometriche sull'asse attrezzato Chieti-Pescara in seguito a due incidenti che hanno coinvolto più veicoli, all'ora di pranzo. Tra i mezzi interessati anche un'automedica di un'associazione di Bussi sul Tirino che stava effettuando, per conto del 118, un trasporto urgente di sangue ed emoderivati all'ospedale di Pescara , poi eseguito da una pattuglia della Polizia stradale. Il primo incidente è avvenuto in direzione Pescara , all'altezza dello svincolo per la circonvallazione Montesilvano-Francavilla. Si è trattato di un tamponamento tra due auto, una delle quali, nello scontro, si è ribaltata. Un uomo è rimasto ferito ed è stato trasportato dal 118 all'ospedale di Pescara ; le sue condizioni non sarebbero gravi. Poco dopo, a causa delle code, c'è stato un tamponamento a catena, nella zona di Sambuceto, che ha coinvolto quattro o cinque veicoli, tra cui il mezzo di soccorso. La circolazione sul raccordo autostradale è rimasta bloccata per circa mezz'ora. 

Leggi Tutto »

Rapina col taglierino in centro a Lanciano

Rapina a mano armata con un taglierino nel pomeriggio a Lanciano è stata compiuta attorno alle ore 15 alla Banca di Puglia e Basilicata in pieno centro, in piazza D'Amico. Due malviventi, con volto coperto attorno ai 30 anni e con accento italiano, hanno minacciato il cassiere di consegnargli il denaro. Il bottino per ora stimato si approssima attorno ai 10 mila euro. Al momento in banca erano presenti solo quattro impiegati. Sul posto è immediatamente intervenuta la polizia di Lanciano e la sezione scientifica peri rilievi. 

Leggi Tutto »