Cronaca

Dieci anni dal terremoto, incontro tra due generazioni

Un anno dopo il terremoto dell’Aquila, il Co.Re.Com Abruzzo affidò al regista Marco Chiarini il compito di raccogliere in un cortometraggio ricordi, speranze ed emozioni di alcuni bambini delle scuole elementari che avevano vissuto l’esperienza del sisma. Nove anni dopo quei bambini sono ragazzi di 18 e 19 anni e questa mattina sono stati protagonisti di un racconto collettivo fatto agli studenti elementari di oggi provenienti dall’Aquila, Capitignano e Paganica. La sala Ipogea dell’Emiciclo ha accolto quasi 300 “grembiulini blu” che hanno risposto all’appello del Co.Re.Com che, per volontà del presidente Filippo Lucci, ha voluto fare incontrare due generazioni di giovani per immaginare L’Aquila del futuro. “E’ stata una mattinata di fortissime emozioni – ha dichiarato Lucci – I bambini hanno fatto tante domande sul sisma e ascoltato con interesse le storie dei loro ‘fratelli maggiori’ e delle loro vite cambiate dopo il terremoto. Il momento più toccante – spiega Lucci - è stato quando uno dei ragazzi ha presentato con orgoglio la sua cuginetta, nata proprio il 6 aprile 2009. Segno di una popolazione che è già andata avanti”. Oltre al regista Chiarini ha portato la sua testimonianza, il giornalista Giustino Parisse, attento osservatore dell’Aquila e delle sue dinamiche di città in ricostruzione.

Leggi Tutto »

Latitante romeno sorpreso al supermercato, arrestato a Pescara

Sorpreso all'interno di un supermercato un latitante arrestato dai carabinieri della Compagnia di Pescara, nella serata di ieri, dopo piu' di un anno dalla fuga, hanno localizzato e tratto in arresto un 40enne romeno, responsabile di una violenta rapina ai danni di un cittadino pescarese mentre passeggiava nella pineta dannunziana. L'arresto e' avvenuto nell'ambito di indagini su svariati reati di natura predatoria consumati nel pescarese e nel Comune di Spoltore. Il fatto risale al 14 dicembre 2017. Un uomo fu aggredito da due individui a volto scoperto a scopo di rapina, e che gli sottrassero il portafoglio. Il malcapitato venne brutalmente picchiato riportando fratture alle vertebre lombari, fratture alle ossa nasali, rottura della dentiera con perdita di elementi dentali e ferite profonde al volto e alla bocca, riportando oltre 40 giorni di prognosi. Dopo l'aggressione il malvivente unitamente al suo complice connazionale, si diede alla fuga; le indagini per giungere alla loro identificazione furono condotte dalla Squadra Mobile della Questura di Pescara, le cui risultanze portarono alla emissione di una misura cautelare in carcere per entrambi. Il 40enne riusci' a sottrarsi alla cattura per oltre un anno fino a ieri sera quando e' stato scovato nel supermercato e arrestato. 

Leggi Tutto »

Tentata rapina e aggressione a disabile, 2 arresti a Pescara

Aggrediscono due persone, tra cui un senzatetto disabile, in un parcheggio, e, all'arrivo della polizia, se la prendono anche con un agente, ma alla fine vengono arrestati. I due sono accusati di tentata rapina in concorso e tentato furto in concorso; al 22enne sono contestate anche la resistenza e le lesioni a pubblico ufficiale.  In manette, ieri sera, a Pescara, sono finiti un 21enne colombiano e un 22enne nato in Bolivia. Quando i poliziotti sono arrivati sul posto, sono riusciti a bloccare i due, che erano appena usciti da un supermercato dove avevano tentato di rubare alcune bottiglie di birra. Uno dei due si e' scagliato contro un agente, provocandogli lesioni alla gamba ed alla mano costringendo gli operatori di polizia ad utilizzare lo spray urticante. Gli accertamenti hanno consentito di appurare che i due sudamericani, poco prima del tentato furto, hanno chiesto in un parcheggio dei soldi ad un passante e, al suo diniego, lo hanno bloccato ed aggredito con calci e pugni. L'uomo è riuscito a scappare. A quel punto i due si sono accaniti contro un'altra persona, un senzatetto disabile, aggredendolo, facendolo cadere a terra e colpendolo con calci e pugni. Entrambi sono stati tratti in arresto in flagranza di reato e posti a disposizione dell'Autorita' Giudiziaria. Il poliziotto ferito e' stato giudicato guaribile in cinque giorni

Leggi Tutto »

Rapina con coltello in un negozio di Pescara, arrestato dalla Polizia

Individuato ed arrestato dalla Polizia l'autore della rapina commessa lo scorso 5 marzo al negozio Tigota' di Pescara, in via Nazionale Adriatica Nord. Si tratta di un 43enne che armato di coltello, minacciando il personale, si era riuscito a fuggire con un bottino di 240 euro. A lui sono arrivati gli agenti della sezione 'antirapina' della squadra Mobile, i quali, raccolta la descrizione del rapinatore, avevano subito ipotizzato che si potesse trattare del 43enne. Hanno quindi perquisito l'abitazione di Silvi, dove hanno trovato e sequestrato alcuni capi di abbigliamento compatibili con quelli indossati dal rapinatore. Messo alle strette, l'uomo ha ammesso le proprie responsabilita'. L'uomo è accusato di rapina aggravata dall'uso di un'arma ed ha richiesto ed ottenuto dal gip, Elio Bongrazio, l'applicazione della misura cautelare della custodia in carcere nei confronti dell'uomo. 

Leggi Tutto »

Consigliera di parità chiede il ritiro della campagna anti prostituzione

La Consigliera di Parita' della Regione Abruzzo, Alessandra Genco, la Consigliera della Provincia di Pescara, Danielle Mastrangelo e la Commissione Pari Opportunita' della Regione Abruzzo, nella veste della presidente, Gemma Andreini, a seguito di numerosissime segnalazioni, hanno scritto una lettera al Sindaco di Montesilvano, Francesco Maragno, chiedendo l'immediato ritiro del manifesto: "non mandare a puttane la tua famiglia", relativo alla campagna antiprostituzione, ritenendo la frase non appropriata, irrispettosa della dignita' femminile e discriminatoria. Nella comunicazione hanno invitato il Sindaco a dare piena applicazione al protocollo tra ANCI e lo IAP (Istituto dell'autodisciplina pubblicitaria), in cui si richiamano le Amministrazioni Locali a consentire, nel proprio territorio, comunicazioni contenenti immagini che tutelino la dignita' delle donne e che propongano una rappresentazione dei generi coerente con l'evoluzione dei ruoli nella societa', evitando il ricorso a stereotipi di genere offensivi. La Consigliera di Parita' della Regione Abruzzo, la Consigliera della Provincia di Pescara e la Commissione pari Opportunita' della Regione Abruzzo, ''certe di un accoglimento della loro richiesta si sono riservate, in caso contrario, di procedere nei modi e nelle forme consentite''

Leggi Tutto »

Molestie sessuali in Convitto, entra nel vivo il processo

Entra nel vivo il processo a carico del custode del convitto di un Comune in provincia di Pescara, accusato di violenza sessuale nei confronti di alcuni studenti minorenni. L'imputato, accusato di avere molestato sessualmente e palpeggiato i ragazzi, ha rifiutato di sottoporsi all'esame. Esame che era stato chiesto dagli avvocati di parte civile Carlo Corradi e Debora Scarcella. Sono stati ascoltati, invece, in qualita' di testimoni, la preside, un istruttore e la figlia dell'imputato. I primi due hanno descritto il custode come una figura irreprensibile, ma al tempo stesso hanno confermato che le parti offese erano apparse molto turbate. La preside, in particolare, ha affermato di considerare "assolutamente attendibili" i racconti dei ragazzi molestati.

Leggi Tutto »

Volontari ‘Marevivo’ ripuliranno la spiaggia libera a Pescara

I volontari di 'Marevivo' scenderanno in campo il 30 marzo a Pescara per ripulire la spiaggia libera davanti la nave di Cascella: l'iniziativa e' stata organizzata grazie al supporto di Rilastil, brand dermocosmetico che per il secondo anno consecutivo sostiene l'associazione. Anche i ragazzi dell'Istituto Nautico di Ortona, che hanno seguito il percorso didattico di Marevivo "Nauticinblu", si uniranno ai volontari per la rivalutazione del proprio territorio e per testimoniare l'attenzione dei giovani al rispetto e alle cure dell'ambiente. All'iniziativa parteciperanno il sindaco di Pescara Marco Alessandrini e l'assessore alla raccolta differenziata Paola Marchigiani. "I rifiuti che finiscono in mare e sulle nostre spiagge rappresentano un'emergenza ambientale a cui e' necessario far fronte con ogni mezzo - ha affermato il segretario generale di Marevivo Maria Rapini -. E' per questo motivo che organizziamo pulizie su tutto il territorio nazionale. E' un gesto di civilta' per creare una coscienza diffusa che possa contribuire a quel cambiamento di rotta indispensabile per proteggere un ecosistema fragile e prezioso come quello marino".

Leggi Tutto »

Operaio si ustiona in fabbrica del Pescarese

Un incidente sul lavoro e' avvenuto questa mattina a Popoli poco dopo le 9 presso lo stabilimento della Gran Guizza dove un operaio 28enne si e' ustionato con l' cqua bollente, riportando ustioni di primo e secondo grado al volto e agli arti inferiori. Soccorso dai sanitari del 118 il giovane e' stato stabilizzato e poi trasferito in ambulanza all'ospedale civile di Popoli per le prime cure. I sanitari stanno valutando un eventuale trasferimento presso un Centro Grandi Ustionati. Sono in corso accertamenti per ricostruire l'accaduto

Leggi Tutto »

Romeno ruba motori di barche e attrezzature nautiche

Si era impossessato di due motori fuoribordo per barca; un serbatoio di benzina per barca; un'ancora da barca; un sistema GPS nautico; attrezzatura varia per navigazione, il tutto asportato proprio nel corso della notte da alcune barche ormeggiate nel citato rimessaggio. La refurtiva, del valore di oltre 10mila euro e' stata recuperata e restituita al titolare del rimessaggio dai carabinieri della Sezione Radiomobile del Nor della Compagnia di Pescara hanno deferito in stato di liberta' per il reato di ricettazione un 35enne romeno. La merce e le attrezzature si trovavano all'altezza del rimessaggio di barche "Il Gabbiano" sul lungofiume Sud, all'interno del furgone di proprieta' del giovane.

Leggi Tutto »

Incidente mortale sull’autostrada A25, perde la vita un medico di 66 anni

Un uomo e' morto in un incidente stradale avvenuto sull'autostrada A25, nei pressi del bivio per l'autostrada A14. Si tratta di un 66enne di origini straniere. A seguito dello scontro, e' stata disposta la chiusura del tratto compreso tra Villanova e il bivio con la A14, in direzione Pescara. L'uomo, un medico albanese, viaggiava insieme ad altri due professionisti ed era seduto sul sedile posteriore. I tre arrivavano da Fiumicino. Per cause in corso di accertamento, il conducente dell'auto, una Mercedes classe B, ha perso il controllo del mezzo, che si e' ribaltato. Il 66enne e' stato sbalzato fuori dall'abitacolo dal lunotto posteriore, che e' andato in frantumi, ed e' finito al centro della carreggiata. E' morto sul colpo a causa delle gravi lesioni. Un camion, che percorreva l'autostrada subito dietro all'automobile, si e' immediatamente fermato al centro della strada, impedendo il passaggio di altri veicoli.

Leggi Tutto »