Cronaca

Duecentodieci grammi di marijuana sequestrati a Roccaspinalveti

Duecentodieci grammi di marijuana, per un valore sul mercato di circa tremila euro, che avrebbero consentito il confezionamento dai 200 ai 300 spinelli, sono stati sequestrati a Roccaspinalveti. La sostanza stupefacente è stata rinvenuta, nel corso di controlli dei Carabinieri, in una busta termoscaldata, nascosta tra la biancheria contenuta in una borsa per la spesa, in un'Audi A3 di un 40enne residente nel piccolo comune del Vastese. 

Leggi Tutto »

Spaccio di cocaina nella Marsica, due arresti e una denuncia

Detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti i reati per i quali i carabinieri di San Benedetto dei Marsi hanno arrestato due uomini di origine marocchina, A.T. di 29 anni E.B.F di 30 anni ed hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avezzano, con le stesse ipotesi di reato, un loro connazionale 24enne. I militari hanno anche sequestrato una somma complessiva di circa 800 euro in contanti I due arrestati si aggiravano con fare sospetto su una macchina con targa francese lungo una via che circonda la Piana del Fucino e, notati dai militari coordinati dal capitano Pietro Fiano, sono stati fermati per un controllo nell'ambito del quale sono stati trovati oltre 50 grammi di cocaina. In seguito alla perquisizione domiciliare, che ha permesso di identificare e denunciare il terzo uomo, sono stati trovati ulteriori 15 grammi di sostanza nascosta dentro un materasso e materiale idoneo al confezionamento e bilancini di precisione, invece, nascosti in un armadio.

Leggi Tutto »

Sicurezza alimentare, controlli dei carabinieri in tutta Italia su produzione bio

Sequestri in tutta Italia per 15 tonnellate di alimenti spacciati per biologici: dalle uova alla frutta al pesce. E' l'operazione condotta dal Reparto Speciale dei carabinieri per la tutela dell'agroalimentare, per arginare il fenomeno del falso bio, in modo da tutelare i produttori onesti e garantire che sulle tavole degli italiani arrivi solo cibo sicuro. I Militari hanno verificato 45 aziende, scoprendo nelle province di Ravenna e Reggio Emilia 63 confezioni di frutta secca ed erbe aromatiche, 22 fra baccalà, sardine e alici fuori legge. A L'Aquila hanno sequestrato 381 uova biologiche per le quali non era possibile risalire alla provenienza; a Caserta, Napoli e Salerno 285 chili di ortofrutta, 30 chili fra salumi e formaggi e 6.480 barattoli di passata di pomodoro, oltre 3 mila chili, tutti prodotti biologici senza elementi in grado di individuarne la rintracciabilità. A Catania e Messina i Militari hanno denunciato 1 persona per frode in commercio, sequestrando 11 mila chili di arance spacciate per italiane provenienti dall'Egitto, irregolarità amministrative diffuse per mancata rintracciabilità della frutta in lavorazione e finta pasta bio. Sono state, infine, riscontrate violazioni amministrative e contestate sanzioni per oltre 15 mila euro

Leggi Tutto »

Due uomini armati entrano in centro migranti a Sulmona, un ferito

Un nigeriano richiedente asilo e' stato aggredito ieri a tarda sera a Sulmona (L'Aquila), da due uomini armati entrati nel centro di accoglienza 'Casa Santa dell'Annunziata' di cui il giovane e' ospite. Trasportato all'ospedale, il ferito e' stato medicato con due punti di sutura e subito dimesso. Secondo una prima ricostruzione degli agenti del commissariato di Sulmona, che indagano coi colleghi della Squadra mobile dell'Aquila, l'aggressione e' scaturita da una lite per futili motivi avvenuta nel centrale Corso Ovidio tra alcuni richiedenti asilo e due sulmonesi. I giovani italiani sono poi entranti nel centro di accoglienza e hanno ferito il migrante con un coltello. Uno dei due sulmonesi, secondo quanto riferito, era armato anche di una pistola scacciacani. L'aggressione a sfondo razziale e' la pista seguita dagli inquirenti. 

Leggi Tutto »

Penne, vinti 50mila euro col 10 e Lotto

10eLotto fortunato a Penne dove e' stata realizzata una vincita da 50.000 euro giocando solo 3 euro. E' la vincita piu' alta d'Italia in questo concorso. Il fortunato giocatore, ha confrontato in diretta sul monitor i 10 numeri giocati con i 20 numeri estratti indovinandone 9 su 10 e grazie al Numero "Oro", l'opzione di gioco del 10eLotto, ha potuto realizzare una vincita cosi' importante

Leggi Tutto »

Fototrappole a Montesilvano, sanzionate 17 persone a maggio

Tolleranza zero nei confronti degli incivili che abbandonano i rifiuti per strada. Grazie al sistema delle foto trappole, sono 17 le persone sanzionate nel solo mese di maggio perché sorprese ad abbandonare materiali di ogni genere e per non aver rispettato le regole in materia di rifiuti. Le sanzioni ammontano a circa 4.200 euro.

«E’ veramente desolante - sottolinea l’assessore all’igiene urbana Paolo Cilli - che ci siano donne e uomini che, in assoluta assenza di senso civico, si fermano con le loro auto a scaricare sanitari, sacchi, vecchi mobili e oggetti vari. Abbiamo potenziato il numero delle fototrappole su tutto il territorio, così da stanare tutti quegli incivili che continuano a deturpare l’immagine della nostra città. Il percorso che stiamo portando avanti con l’introduzione della raccolta porta a porta è ricco di soddisfazioni e ce lo dimostrano i dati della differenziata in progressivo e sensibile aumento, sia nelle zone di Montesilvano Colle con il suo consolidato 77%, che nella zona del PP1 e al confine sud di Pescara, dove abbiamo raggiunto il 66,94%, che su tutto il territorio comunale dove è stato registrato il 32%. Tuttavia ci troviamo a fare i conti con questi episodi intollerabili di rifiuti abbandonati. Non ci fermeremo in questa attività, con l’auspicio che sia un deterrente per quanti continuano ad imbrattare la nostra città con questi comportamenti assolutamente inaccettabili». Per programmare la raccolta di rifiuti ingombranti è possibile prendere un appuntamento, telefonando al numero verde 800195315. Il servizio è gratuito.

Leggi Tutto »

Pescara, divieto di balneazione a Fosso Vallelunga

A Pescara un'ordinanza di divieto temporaneo di balneazione nella zona antistante Fosso Vallelunga è stata emessa dal sindaco, a seguito della comunicazione, da parte dell'Arta, Agenzia regionale per la tutela ambientale, di una situazione di inquinamento microbiologico. Il campione di acqua del mare prelevato in zona l'11 giugno scorso è risultato infatti non conforme. "Il divieto temporaneo - si legge nell'ordinanza - sarà revocato con apposito atto a seguito del risultato conforme delle analisi effettuate dall'Arta Abruzzo, salva diversa comunicazione, e in caso di inosservanza alle disposizioni della presente ordinanza verrà comminata al trasgressore una sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro"

Leggi Tutto »

Rimborsopoli, assolti Chiodi, Castiglione e Gatti

Assolti dal tribunale di Roma, "perché il fatto non sussiste", l'ex presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, l'ex vicepresidente della Giunta, Alfredo Castiglione e l'ex assessore all'Istruzione, Paolo Gatti, nell'ambito del processo sulla cosiddetta 'Rimborsopoli' abruzzese. I tre ex esponenti della giunta regionale abruzzese, giudicati con rito abbreviato, erano accusati, a vario titolo, di peculato e truffa aggravata, per fatti risalenti ad un periodo compreso tra il 2009 e il 2011, riguardanti l'utilizzo improprio delle carte di credito regionali. La sentenza di assoluzione, emessa dal Tribunale di Roma, dove per ragioni di competenza territoriale era approdata l'inchiesta nata a Pescara riguarda tutte le contestazioni che erano state mosse nei confronti dei tre imputati. 

"Si chiude un'esperienza devastante, soprattutto a livello umano, per me e per chi mi è stato vicino" ha detto a caldo Gianni Chiodi. "Si tratta di una vicenda che fin dall'inizio ho ritenuto infondata, ma che mi ha portato all'attenzione dei media nazionali - ha proseguito Chiodi, assistito dagli avvocati Enrico Mazzarelli e Pietro Referza - mi piacerebbe che fosse dato almeno un decimo del risalto che è stato dato ad avvisi di garanzia 'farlocchi' e che chi mi ha condannato sulla base di quegli avvisi di garanzia oggi mi chiedesse scusa, ma so bene che entrambe le cose, molto difficilmente, avverranno". 

  "Per chi come me non aveva mai avuto il minimo dubbio, quella di oggi non e' una notizia ma il dovuto risarcimento morale per le ingiuste accuse rivolte nei confronti del governatore che ha risanato l'Abruzzo sotto il profilo economico e non solo. Qualcuno dovrebbe ricordare quanto questa vicenda abbia politicamente influito sulle ultime elezioni regionali. Per questo, e non soltanto per questo, c'e' chi dovrebbe chiedere scusa a Gianni Chiodi. A lui, ad Alfredo Castiglione e a Paolo Gatti un pensiero di sincera vicinanza". Lo ha dichiarato il senatore Gaetano Quagliariello, leader di Idea. 

Leggi Tutto »

Università d’Annunzio aderisce alla Rete di sviluppo sostenibile

Il Senato Accademico dell'Università "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara ha approvato la proposta di adesione dell'ateneo alla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (Rus). Promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, la Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile è la prima esperienza di coordinamento e condivisione tra tutti gli Atenei italiani impegnati sui temi della sostenibilità ambientale e della responsabilità sociale. Le finalità principali della Rus sono di diffondere la cultura e le buone pratiche di sostenibilità, sia all'interno che all'esterno degli Atenei, mettendo in comune competenze ed esperienze, in modo da incrementare gli impatti positivi delle azioni messe in atto dalle singole Università,di promuovere i Sustainable Development Goals e contribuire al loro raggiungimento, di rafforzare la riconoscibilità e il valore dell'esperienza italiana a livello internazionale. La Rus si pone inoltre come modello di buona pratica da estendere anche ad altri settori della Pubblica Amministrazione, dell'istruzione e del territorio in generale, incentivando lo sviluppo di collaborazioni tra università e città, diffondendo innovazione sociale sul territorio e fornendo stimoli culturali per l'intero sistema paese. Il Senato accademico ha anche definito il piano dell'offerta formativa della ''d'Annunzio'' per l'anno accademico 2018-2019 che prevede 54 corsi di studio tra lauree triennali e lauree magistrali.

Sono anche stati approvati accordi bilaterali con la Polotsk State University (Bielorussia), la Gallaudet University and ist National Science Foundation Science of Learning Center, Visual Language and Visual Learning Vl2 (Usa) e con la Aix Marseille Université (Francia). Il Senato accademico, su proposta del Dipartimento di Neuroscienze, Imaging e Scienze Cliniche, ha infine proceduto, al conferimento del titolo di Professore emerito al prof. Gian Luca Romani, ordinario di Fisica applicata e già Direttore del Dipartimento.

Leggi Tutto »

Madre e figlia aggredite dal loro cane in casa a Montesilvano

Una 51enne di Montesilvano e la figlia di 16 anni sono finite in ospedale, a Pescara, per le lesioni riportate dopo essere state aggredite in casa da un pitbull di loro proprietà. La donna, morsa al seno, è stata giudicata guaribile in 15 giorni, mentre la ragazzina, ferita al dito, ne avrà per una settimana. L'episodio è avvenuto nella tarda serata di ieri. Lanciato l'allarme, sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale Compagnia, i Vigili del Fuoco e il personale del 118, che ha trasportato mamma e figlia in ospedale. I militari, insieme ai vigili, hanno messo in sicurezza il cane.

Leggi Tutto »