Cronaca

Regolamento di conti tra prostitute, tre condanne a nove anni

Condannate a nove anni di reclusione ciascuna, dal tribunale collegiale di Pescara, tre donne di origine romena riconosciute responsabili di tentato omicidio e rapina. I fatti, riconducibili ad una lite tra prostitute per uno spazio conteso, risalgono al 2012. Le imputate, assistite dagli avvocati Giancarlo De Marco e Tullio Zampacorta.

La sera del 31 maggio, alle 22.20, lungo la riviera di Pescara, nei pressi dell'incrocio con via Solferino, aggredirono altre due prostitute, che all'epoca dei fatti avevano 22 e 24 anni e che stavano stazionando sul marciapiede in attesa di clienti. Subito dopo l'aggressione, le tre donne cercarono di fuggire, ma grazie alle segnalazioni dei passanti furono rintracciate e arrestate dalla polizia. In un giardino venne anche rinvenuto il coltello a scatto utilizzato per ferire una delle due vittime. Una delle imputate, inoltre, fu sorpresa, all'interno dell'auto della polizia, mentre tentava di occultare un telefono cellulare sottratto ad una delle due prostitute durante l'aggressione.

Leggi Tutto »

Pescara, giovane di 18 anni trovato morto in casa

Un giovane di 18 anni e' stato trovato morto nella sua abitazione di Colle San Donato, a Pescara. Sono stati i familiari a trovarlo nella sua stanza e ad avvertire 118 e 113. Giunti sul posto, i soccorritori non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del ragazzo.  La madre del 18enne, mentre erano in corso gli accertamenti della polizia, ha avuto un malore

 

Leggi Tutto »

Scuole chiuse all’Aquila per neve

Scuole chiuse all'Aquila per neve. Il sindaco Pierluigi Biondi, ha disposto la sospensione dell'attivita' didattica di tutti gli istituti scolastici del territorio comunale. Il provvedimento e' stato adottato a seguito delle indicazioni fornite dal settore Protezione civile dell'ente, d'intesa con quello della Viabilita' e della Polizia Municipale. 

 

immagine di repertorio

Leggi Tutto »

Salute a buon mercato, 500 persone controllate a Montesilvano

Sono 500 le persone alle quali sono stati misurati pressione arteriosa, saturazione e sottoposte a stick glicemico, nel corso del primo sabato di “Salute a buon mercato”, il progetto che ha visto un’ambulanza della Misericordia, con quattro operatori volontari presidiare il mercato che si svolge tutte le settimane davanti Palazzo Baldoni e in piazza Indro Montanelli.

«Questa prima giornata -   sottolinea il presidente della commissione Sanità Lorenzo Silli -  è stata molto fruttuosa. Tantissimi cittadini e gli stessi ambulanti e i titolari delle attività commerciali della zona, si sono rivolti agli operatori per sottoporsi a queste semplici misurazioni, molto utili per la prevenzione. Sono state fornite informative sulla gestione del controllo dei  parametri. Inoltre i volontari hanno distribuito i libretti per la misurazione, su cui hanno riportato i parametri registrati sabato mattina, così da permettere agli utenti di portarli anche a casa, come promemoria o sottoporli al proprio medico.  Sabato prossimo proseguiremo. L’ottimo feedback che abbiamo ottenuto ci sprona a cercare di ampliare questo progetto, nato dall’iniziativa dei volontari della Misericordia e che piano piano andrà a toccare tutti quanti i mercati rionali del nostro territorio. La prevenzione, l’informazione e avere a disposizione gli strumenti utili, come per esempio i defibrillatori che in questi anni abbiamo collocato in moltissimi punti strategici della città, come le istituzioni comunali e i centri sportivi, sono i primi modi per salvare una vita».

Leggi Tutto »

Teramo, condannata l’ex Tercas per la vendita delle azioni

Il tribunale di Teramo, giudice Antonio Converti, ha sancito il comportamento non corretto e non trasparente della ex banca Tercas e ha accolto il ricorso dei primi quattro risparmiatori teramani che avevano sottoscritto circa 200mila euro di titoli. Il Tribunale ha condannato l'istituto di credito a restituire tutte le somme impiegate per l'acquisto dei titoli, oltre alla rivalutazione e agli interessi dal 2006 e le spese legali. La sentenza riguarda le azioni Tercas fatte sottoscrivere dalla Banca a numerosi clienti in occasione dell'aumento di capitale del 2006 e diventate carta straccia all'indomani del crac della banca, poi assorbita dalla Banca Popolare di Bari.

Tra monte capitale e interessi la somma da restituire si aggira sui 200mila euro. Secondo gli avvocati Renzo Di Sabatino di Teramo e Massimo Cerniglia di Roma, che hanno difeso i quattro clienti per conto di Federconsumatori, si tratta di una "sentenza clamorosa che costituisce un essenziale precedente per tutti i risparmiatori che hanno intrapreso l'azione legale contro la Banca".

Leggi Tutto »

Il Capo della Polizia Franco Gabrielli in visita alla questura di Teramo

 Il Capo della Polizia, prefetto Franco Gabrielli, ha fatto visita alle donne e agli uomini della questura di Teramo. Dopo aver visitato la questura di Chieti, nel suo giro in Italia, l'ex capo della Protezione Civile e gia' prefetto dell'Aquila e Roma, ha raggiunto la sede di viale Bovio attorno alle 11. E' stato accolto dal questore Enrico De Simone e dal vicario, il primo dirigente Andrea Rossi e salutato dal picchetto, ha incontrato nella sala convegni tutto il personale della questura. 

Leggi Tutto »

Rapina al dirigente della polizia, condannato albanese a Chieti 

Il Tribunale di Chieti ha condannato a cinque anni di reclusione e 300 euro di multa K.M., l'albanese di 31 anni accusato di rapina impropria ai danni dell'allora dirigente della Squadra Mobile della Questura di Chieti Francesco Costantini. Il pm Giancarlo Ciani aveva chiesto sei anni e 2 mila euro di multa. Il difensore, l'avvocato Italo Colaneri, ha chiesto la derubricazione del reato in furto aggravato. Secondo l'accusa l'albanese entro' nell'abitazione di Costantini, a Francavilla al Mare, l'11 marzo del 2016 dopo aver forzato una finestra e porto' via orologi e preziosi per un valore di 8 mila euro. Il furto si trasformo' in rapina impropria perche' il padrone di casa rientro' sorprendendo il ladro il quale gli diede una spinta e lo strattono' riuscendo a fuggire. A ottobre di due anni fa per questa vicenda aveva patteggiato un anno e 8 mesi un 25enne originario della Calabria ma residente in Abruzzo, figlio di un testimone di giustizia, che, sempre secondo l'accusa, aveva fatto da palo durante il colpo. 

Leggi Tutto »

Incendio all’Università di Chieti

Un incendio, forse di origine dolosa, si e' sviluppato oggi pomeriggio all'interno della facolta' di Farmacia dell'universita' d'Annunzio di Chieti. Ad andare a fuoco e' stato un cartone di un computer che conteneva pezzi di polistirolo e di plastica e che doveva essere ritirato: il rogo si e' verificato in un corridoio del terzo livello seminterrato della palazzina A, sotto il bar della facolta'. Un operaio e' riuscito a spegnere le fiamme con l'estintore, poi sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia. La palazzina e' stata evacuata a scopo precauzionale e le lezioni sono state interrotte. Sono in corso accertamenti della Polizia scientifica, sul posto insieme alla Volante e alla Digos: l'incendio potrebbe essere doloso. Domani le lezioni si svolgeranno regolarmente.

Leggi Tutto »

Giochi per i bambini nei giardini delle scuole De Zelis e Di Blasio

Una torre con scivolo, un tunnel locomotiva, una casetta gioco e alcune altalene a molla. Sono i giochi, grandi e coloratissimi, appena montati nei giardini delle scuole De Zelis e Di Blasio.

Il costo degli arredi è di circa 10 mila euro, la gara se l’è aggiudicata una ditta specializzata di Rho, la Ideal plast che, con il marchio Green projects, realizza attrezzature in plastica riciclata con durata quattro volte superiore al legno, senza schegge, senza necessità di manutenzione, altamente resistenti agli urti, ignifughe e insensibili a funghi e insetti. Nella spesa è compreso il montaggio, ovviamente sotto il controllo dell’Ufficio tecnico del Comune.

«Una nota di colore e un’offerta in più per i nostri bambini che durante le giornate di sole potranno divertirsi nei giardini delle scuole cittadine», dice l’assessore alla Pubblica istruzione, Maria Rosaria Parlione, «I giochi sono in plastica riciclata, un messaggio anche per i cittadini del futuro, un modo per far comprendere, già dai più piccoli, che la plastica può avere anche una seconda vita invece che essere buttata nell’ambiente. Infine, ma non certo per ultimo, l’importantissima funzione educativa del gioco all’aperto, in compagnia, facendo attività fisica. Dalla scuola deve arrivare un messaggio forte per limitare la sedentarietà dei bimbi, troppo spesso e troppo a lungo lasciati in casa con smartphone e tablet in mano. Questi arredi, poi, sono un altro elemento dell’imponente lavoro che abbiamo avviato dal nostro insediamento. Solo per citare gli ultimi interventi sulle scuole di nostra pertinenza (materne, elementari e medie): la grande operazione di restyling su tutti gli edifici, l’apertura della scuola dell’infanzia di via Adda, una delle grandi incompiute della città (attualmente interessata dal completamento del piano superiore), la nuova struttura di via Almirante, traversa di via Sospiri, che ha ottenuto, anche, un finanziamento di 600.000 euro dall’Inail per costruirvi un altro asilo nido. E, ancora, il finanziamento di 90 mila euro per la manutenzione straordinaria nella Marinelli di via Vitello d’oro. Per la messa in sicurezza delle strutture, infine, un finanziamento di 3 milioni di euro».

 

Leggi Tutto »

Trofeo San Sebastiano 2019, vince la Polizia locale

Si è conclusa con la vittoria del gruppo sportivo della Polizia Locale di Montesilvano la diciannovesima edizione del Trofeo San Sebastiano, il torneo di solidarietà organizzato dal comando montesilvanese che si è svolto dal 16 al 19 gennaio al PalaRoma e che ha visto scendere in campo le squadre rappresentative di Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Carabinieri.

Con quattro partite su quattro, i vigili sono saliti sul podio, seguiti da Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato. Sempre Montesilvano ha conquistato anche altri due titoli: quello di capocannoniere assegnato a Francesco Bonanni, con otto gol, e quello per la miglior difesa. La coppa disciplina, invece, è stata assegnata alla Guardia di Finanza.

«Vera vincitrice -  afferma l’assessore alla Polizia Locale, Valter Cozzi -  ovviamente è la solidarietà. Il Trofeo San Sebastiano, infatti, ogni anno rinnova l’impegno per il sociale che ha visto il comando dei vigili sempre in prima linea. Il Torneo, oltre ovviamente a rappresentare un momento di festa per la città, è un’occasione per raccogliere fondi che nelle prossime settimane verranno destinati ad un’associazione del territorio, per supportarla nella sua attività in favore delle persone in difficoltà».

Leggi Tutto »