Cronaca

Accoltellò il cognato, condannato per lesioni 

Un anno e tre mesi di reclusione è la pena inflitta a un 52enne di Pescara per il quale il Tribunale di Chieti ha derubricato l'accusa di tentato omicidio in quella di lesioni gravi. Il Pm aveva chiesto la condanna a 12 anni e due mesi. La sentenza permetterà alla difesa, che ha sempre respinto l'accusa di tentato omicidio, configurando l'accaduto come una lite sfociata in lesioni personali, di puntare alla derubricazione del reato nel processo in Corte d'appello a L'Aquila, a carico del ragazzo, fissato per il prossimo 28 febbraio. Per lo stesso fatto il figlio di 27 anni, era stato condannato in Tribunale, nel settembre del 2017, a 14 anni di reclusione per tentato omicidio, oltre che porto abusivo di coltello e minaccia grave. Padre e figlio, difesi dall'avvocato Tino Innaurato, pur essendo imputati per gli stessi reati in concorso, sono stati processati in tempi diversi perché la posizione del primo venne stralciata per un difetto di notifica. Il fatto si verificò in un'abitazione di Poggiofiorito nel pomeriggio del 2 novembre del 2015. La vittima, cognato del 52enne, era appena uscito di casa per prendere la legna quando, secondo l'accusa, venne aggredito alle spalle da padre e figlio, armati entrambi, di coltello, i quali lo ferirono alla nuca, al torace, all'addome, all'avambraccio e a una mano provocandogli lesioni guaribili in oltre venti giorni. Con l'aggravante di aver agito con premeditazione. All'origine dell'accoltellamento ci sarebbero state vecchie ruggini familiari. 

Leggi Tutto »

Francavilla, investito un anziano di 77 anni

Un uomo di 77 anni è stato ricoverato in serata all'ospedale civile di Pescara con politrauma dopo essere stato investito a Francavilla al Mare. Il conducente del veicolo che lo ha investito si è fermato per i primi soccorsi.Stabilizzato sul posto dai sanitari del 118, l'uomo è stato poi trasportato in ambulanza al "Santo Spirito" in codice rosso. Indagano gli agenti della Polizia Municipale. Sembra che l'uomo stesse attraversando appena sceso dalla sua auto parcheggiata lungo la strada.

Leggi Tutto »

Trentasette nuovi bus per la Tua

Trentasette nuovi bus per Tua Spa (la società abruzzese che gestisce il trasporto pubblico su gomma). Immessi immediatamente in esercizio, i nuovi bus sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa presso la sede di Pescara di Tua. Nello specifico, si tratta di 17 bus Iveco da 12 metri, di 14 mezzi Iveco di 10,7 metri e di 6 autobus Scania 12,2 metri alimentati a metano. Tutti i bus sono alimentati da motori Euro 6. La prima consistente tranche di 37 nuovi bus fa parte di un programma di investimenti e di rinnovo della flotta più ampio che si completerà, entro il 2020, con l'arrivo complessivo di 206 nuovi autobus su 861 mezzi in dotazione di Tua spa

Leggi Tutto »

Cisterna Gpl finisce fuori strada, intervento dei vigili del fuoco nel pescarese

A Civitella Casanova, in contrada Pastini, si è svolto un delicato intervento dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Pescara, dopo che un camion cisterna che trasportava gpl è finito fuori strada. I vigili, intervenuti con il Nucleo Nbcr (nucleare, biologico, chimico, radiologico), con appositi mezzi arrivati dall'Aquila si stanno occupando del travaso del gas. Una volta completate le operazioni, si procederà al recupero e alla rimozione del veicolo. Secondo le previsioni, l'intervento dovrebbe concludersi nella notte. Dal Comune di Civitella fanno sapere che "la situazione è sotto controllo, non si riscontrano problemi per la popolazione residente, ad eccezione della viabilità locale, che risulta essere temporaneamente chiusa per le operazioni di soccorso"

Leggi Tutto »

A fuoco capannone di materiali edili a Martinsicuro

Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato a Martinsicuro, in un'ampia porzione di un capannone della ditta di materiali edili Tommolini, che si trova a ridosso di caseggiati e della statale 16 Adriatica. Sul posto sono al lavoro due squadre di vigili del fuoco dei comandi di Teramo e di Ascoli Piceno, ai quali si è aggiunto da poco il rinforzo di una botte da 15mila litri per il rifornimento delle autopompe. Il rogo è difficile da spegnere perché alimentato dai materiali infiammabili che sono all'interno della struttura. La colonna di fumo denso e nero che si è alzata è ben visibile anche a molti chilometri di distanza. La sala operativa del 115 ha richiesto l'intervento dei tecnici dell'Arta affinché possano effettuare misurazioni in loco, per scongiurare il rischio di una ricaduto ambientale dei fumi e dei residui della combustione dei materiali stoccati nel capannone. La viabilità è limitata nella zona

Leggi Tutto »

L’Aquila, furti nelle case ristrutturate dopo il sisma 2009

Furti a raffica, ben 12 quelli emersi dalle indagini, in particolare di caldaie nuove di zecca, in abitazioni appena ricostruite e non ancora abitate nel centro storico dell'Aquila, altri sei a danno di esercizi commerciali, tra cui Acqua e Sapone sulla ss 80 o nel supermercato Maxi Futura nella frazione di Sassa Scalo. Ed ancora: tre furti di autovetture e di costose attrezzature all'interno dei cantieri per la ricostruzione post-sisma, un tentativo di furto perpetrato ai danni della Coop di Scoppito, avvenuto il 30 dicembre 2017. Per questi reati i carabinieri della Compagnia di L'Aquila, coadiuvati dai Carabinieri delle Compagnie di Pescara, Ostia e Abbiategrasso, hanno arrestato cinque cittadini di nazionalità romena. Un sesto uomo è ricercato. I sei vivevano a L'Aquila all'epoca dei fatti, tra dicembre 2017 e i primi mesi del 2018. La banda ha messo a segno veri e propri raid seminando preoccupazione e danni nel territorio colpito del sisma del 6 aprile 2009. Furti a raffica, ben 12 quelli emersi dalle indagini, in particolare di caldaie nuove di zecca, in abitazioni appena ricostruite e non ancora abitate nel centro storico dell'Aquila, altri sei a danno di esercizi commerciali, tra cui Acqua e Sapone sulla ss 80 o nel supermercato Maxi Futura nella frazione di Sassa Scalo. Ed ancora: tre furti di autovetture e di costose attrezzature all'interno dei cantieri per la ricostruzione post-sisma, un tentativo di furto perpetrato ai danni della Coop di Scoppito (L'Aquila), avvenuto il 30 dicembre 2017.

Leggi Tutto »

Regolamento di conti tra prostitute, tre condanne a nove anni

Condannate a nove anni di reclusione ciascuna, dal tribunale collegiale di Pescara, tre donne di origine romena riconosciute responsabili di tentato omicidio e rapina. I fatti, riconducibili ad una lite tra prostitute per uno spazio conteso, risalgono al 2012. Le imputate, assistite dagli avvocati Giancarlo De Marco e Tullio Zampacorta.

La sera del 31 maggio, alle 22.20, lungo la riviera di Pescara, nei pressi dell'incrocio con via Solferino, aggredirono altre due prostitute, che all'epoca dei fatti avevano 22 e 24 anni e che stavano stazionando sul marciapiede in attesa di clienti. Subito dopo l'aggressione, le tre donne cercarono di fuggire, ma grazie alle segnalazioni dei passanti furono rintracciate e arrestate dalla polizia. In un giardino venne anche rinvenuto il coltello a scatto utilizzato per ferire una delle due vittime. Una delle imputate, inoltre, fu sorpresa, all'interno dell'auto della polizia, mentre tentava di occultare un telefono cellulare sottratto ad una delle due prostitute durante l'aggressione.

Leggi Tutto »

Pescara, giovane di 18 anni trovato morto in casa

Un giovane di 18 anni e' stato trovato morto nella sua abitazione di Colle San Donato, a Pescara. Sono stati i familiari a trovarlo nella sua stanza e ad avvertire 118 e 113. Giunti sul posto, i soccorritori non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del ragazzo.  La madre del 18enne, mentre erano in corso gli accertamenti della polizia, ha avuto un malore

 

Leggi Tutto »

Rimborso libri scolastici, le domande entro il 22 marzo 2019 a Montesilvano

Sono aperti i termini di presentazione delle domande per richiedere il rimborso dei libri di testo per l’anno scolastico 2018/2019. Il bando è aperto per gli alunni delle scuole secondarie di primo e di secondo grado di Montesilvano. Per accedere è necessario che l’alunno appartenga ad un nucleo familiare con reddito derivante dall’applicazione del valore I.S.E.E. pari o inferiore ad €. 15.493,71. Alle domande, oltre appunto al modello ISEE in corso di validità, vanno allegati anche la fattura di acquisto o ricevuta con scontrino fiscale e  l’elenco dei testi acquistati e il modello I.S.E.E. I moduli sono scaricabili sul sito istituzionale o disponibili presso gli uffici del Comune.

«Lo scorso anno scolastico sono stati 515 - ricorda l’assessore alla Pubblica Istruzione Maria Rosaria Parlione – gli studenti che hanno ottenuto il rimborso per un ammontare di circa 98.512 euro. Di questi, 289 sono stati gli alunni della scuola di prima media, per un totale di 39.820 euro circa; 289 gli studenti delle scuole secondarie per una somma complessiva di 58.960. L’anno precedente, la somma complessiva di 78 mila euro, che ha rimborsato 436 studenti, è stata ripartita tra 200 alunni (spesa complessiva di 32.800 euro) delle medie e 236 (per 45.900 circa) delle superiori».

Leggi Tutto »

Due arresti per spaccio di droga

Operazione antidroga in trasferta per i baschi verdi della Compagnia della Guardia di Finanza di Pescarache hanno arrestato due giovani e sequestrato stupefacente. Durante una sosta in autostrada, nel viaggio di ritorno da una precedente missione, i militari insospettiti dall'atteggiamento di tre giovani nell'area di servizio di Chieuti in provincia di Foggia sull'A14, li hanno controllati e hanno trovato circa 600 grammi di hashish suddivisi in 6 panetti, 11 grammi di cocaina e 3,5 grammi di marijuana. Un ventenne e un 27enne di Pescara sono stati arrestati in flagranza di reato e rinchiusi nella Casa Circondariale di Foggia. Nelle perquisizioni a Pescara in casa di uno degli arrestati sono stati trovati altri 22 grammi di hashish e 1,5 grammi di cocaina, oltre a sostanza da taglio, un bilancino di precisione, un taglierino e materiale per il confezionamento. La droga sequestrata avrebbe potuto fruttare circa 10mila euro

Leggi Tutto »