Il Tar, sezione di Pescara, ha accolto il ricorso presentato dalla Santa Croce, che chiedeva l'annullamento del diniego da parte della Regione Abruzzo, dal poter prendere visione del progetto industriale con cui Acque minerali per Italia, conosciuta come Norda, ha ottenuto l'aggiudicazione provvisoria della concessione delle sorgenti Sant'Antonio Sponga di Canistro nel bando lanciato dal 15 dicembre 2016 dalla Regione: l'Ente è obbligato a consegnare entro 7 giorni la documentazione, oltre a pagare le spese di giudizio. A renderlo noto la stessa società dell'imprenditore Camillo Colella, che era concessionaria della stessa sorgente Sant'Antonio Sponga prima della revoca dalla Regione nell'ambito di un serrato e lungo contenzioso ancora in corso. La Regione aveva risposto che i documenti sarebbero stati consegnati "solo ad avvenuta formalizzazione dell'aggiudicazione definitiva". La Santa Croce, proprietaria dello stabilimento di Canistro, è tornata ad imbottigliare con la più piccola sorgente Fiuggino. richiesta "solo ad avvenuta formalizzazione dell'aggiudicazione definitiva". L'acqua minerale della sorgente più grande finisce invece da circa due anni nel fiume Liri, a causa dello stallo del bando del 15 dicembre 2016, a cui anche la stessa società aveva partecipato. Norda si è impegnata a costruire un nuovo stabilimento e a riassumere almeno 50 dei 75 lavoratori licenziati due anni fa dopo la revoca della concessione.
Leggi Tutto »Arrestati due minorenni per la rapina alla fermata del bus ai danni di un 13enne
Due minorenni - un 15enne di Loreto Aprutino e un 16enne di Cepagatti - sono stati arrestati dai carabinieri in esecuzione di un provvedimento della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni dell'Aquila. I due, finiti ai domiciliari, sono accusati di rapina aggravata in concorso: a maggio scorso avrebbero rapinato un ragazzino di 13 anni, a Loreto Aprutino, nei pressi della fermata dell'autobus. I due si sarebbero avvicinati a tre studenti minorenni che erano in attesa di salire sul pullman e con prepotenza avrebbero preteso soldi e sigarette. Dopo il rifiuto dei tre, avrebbero preso di mira il più piccolo e gli avrebbero strappato di dosso lo zaino e rubato il portafoglio contenuto all'interno. Dopo le suppliche della vittima, i due avrebbero minacciato il 13enne di morte, per poi farsi consegnare anche la maglietta che indossava, invitandolo, con ulteriori minacce, a non raccontare nulla. Il ragazzino, dopo alcuni giorni, ha raccontato l'accaduto ai genitori, i quali hanno denunciato i fatti ai carabinieri della stazione di Loreto Aprutino. L'attività investigativa ha consentito di ricostruire la vicenda.
Leggi Tutto »Montesilvano, nuovi sequestri di merce contraffatta
All’indomani dall’operazione che ha portato al sequestro di circa 1200 prodotti, questa mattina la polizia locale ha eseguito un nuovo blitz in spiaggia, dove sono stato sequestrati quasi 600 pezzi, tra copricostumi, costumi da bagno, accessori e oggetti vari. Posti sotto sequestro anche i due carretti, trasformati in negozi ambulanti.
«Come avevamo anticipato, i controlli proseguiranno per tutta la stagione – ha sottolineato l’assessore alla polizia locale, Valter Cozzi -. Stamani infatti 5 vigili, coordinati dal tenente Casale hanno controllato il tratto di spiaggia tra i grandi alberghi e viale Abruzzo, procedendo a due sequestri amministrativi. Si tratta di atti importanti volti a tutelare il commercio regolare. I venditori abusivi rappresentano una concorrenza sleale nei confronti degli esercenti che conducono la loro attività lavorativa nel pieno rispetto delle norme. In taluni casi, inoltre, i prodotti venduti possono rappresentare anche un rischio per la salute, come ad esempio apparecchiature elettroniche, giochi o occhiali da sole. Non ci fermeremo finché i venditori abusivi non abbandoneranno definitivamente le spiagge di Montesilvano, chiedendo la massima collaborazione da parte dei cittadini, affinché non alimentino questo mercato».
Leggi Tutto »Allarme erosione dopo il maltempo sul litorale
"Il litorale abruzzese è alle prese da ore con una nuova forte mareggiata e vento forte. Dopo che le mareggiate degli ultimi mesi hanno accentuato il dislivello delle quote altimetriche della spiaggia in numerosi punti del litorale, la situazione appare critica sulla costa, alle prese col fenomeno crescente dell'erosione e con onde che circondano o invadono le strutture balneari soprattutto nella zona di Silvi Sud ed in più punti del litorale di Francavilla al Mare". A segnalarlo è il presidente del Sib-Confcommercio, Riccardo Padovano, che invoca "interventi unitari lungo tutta la costa" da parte della Regione Abruzzo "chiamata alle proprie responsabilità". "Particolarmente in apprensione i balneari di Francavilla alle prese con ingenti danni e criticità - sottolinea - dove le spiagge sono letteralmente spazzate via e le strutture circondate dal mare in burrasca. Situazione preoccupante anche sul litorale di Silvi Sud dove la mareggiata ha eroso la pochissima spiaggia rimasta ed ha lambito le abitazioni".
Leggi Tutto »Scontro tra cisterna di carburante e tir, riaperta l’autostrada A24 verso Teramo
Sono state riaperte poco prima delle 9.30 entrambe le corsie sull'autostrada A24, chiusa alle 7.20 dopo un incidente che ha coinvolto due mezzi pesanti tra cui una cisterna che trasportava benzina. L'autista di uno dei due mezzi, ferito, è stato trasportato in ospedale. Il tamponamento è avvenuto in direzione Teramo fra Valle del Salto (km 75.1) e Tornimparte (km 84.9). Sul tratto si sono formati subito alcuni chilometri di coda. Strada Parchi Spa, concessionaria di A24 e A25, ha deciso la chiusura d'intesa con il Coa della Polstrada perché dalla cisterna che trasportava carburante fuoriusciva molto fumo. Sono stati subito diramati percorsi alternativi su A25 per raggiungere L'Aquila e Teramo. Le squadre antincendio e i Vigili con Strada dei Parchi hanno messo in sicurezza la cisterna che è stata rimossa.
Leggi Tutto »La Finanza sequestra 28.000 litri di gasolio di contrabbando
I militari della Guardia di Finanza di Pescara, nell'ambito delle attività di contrasto al contrabbando e all'evasione delle accise sui prodotti petroliferi, hanno sottoposto a sequestro un'autocisterna adibita al trasporto di prodotto petrolifero, insieme al carico di circa 28.000 litri di gasolio per autotrazione, scortato da documentazione falsa e presumibilmente proveniente dall'Est europeo. L'attività è scaturita da un controllo stradale dei militari nell'ambito del pattugliamento economico del territorio, con particolare riferimento al settore delle accise.
Il conducente del mezzo è stato controllato mentre scaricava il gasolio di contrabbando con un'autocisterna presso un distributore a Montesilvano e, a richiesta, ha esibito un documento di accompagnamento della merce che ha destato qualche sospetto nella pattuglia intervenuta.
In seguito ad approfondimenti investigativi i finanzieri hanno proceduto al sequestro del mezzo e al carico di gasolio, nonché alla denuncia del conducente e del titolare della ditta di autotrasporti. Sul gasolio sequestrato sono stati effettuati campionamenti per effettuare successive analisi di qualità; spesso il gasolio di contrabbando, si legge in una nota, non rispecchia i parametri stabiliti dalla legge o, comunque, la qualità del prodotto è di gran lunga inferiore al prodotto venduto legalmente.
Leggi Tutto »Furto alla gioielleria in centro commerciale a Chieti
I carabinieri della Compagnia di Chieti indagano per individuare i responsabili di un furto messo a segno questa notte intorno alle 2 ai danni della gioielleria Sarni che si trova all'interno del centro commerciale Megalò a Chieti Scalo. I ladri sarebbero almeno otto ed hanno agito con il volto coperto. I malviventi hanno dapprima tagliato all'esterno con tronchi e rami di alberi con i quali hanno bloccato le due strade di acceso al centro commerciale, quindi sono entrati nella galleria commerciale.
Le immagini dell'impianto di videosorveglianza che riprendono l'interno della gioielleria mostrano la saracinesca d'ingresso che viene forzata e, uno dopo l'altro, l'ingresso in rapida successione di cinque malviventi, mentre di un sesto si intravede un braccio: i ladri una volta entrati nel negozio, con tanto di borsoni nei quali sistemare la refurtiva, saltano il bancone ed iniziano a fare razzia degli oggetti preziosi che si trovano nei cassetti. Le immagini mostrano anche l'attivazione dell'impianto di antifurto nebbiogeno. A mettere in fuga i malviventi è stato l'arrivo sul posto, dopo pochi minuti, di due pattuglie dei carabinieri, e una della polizia che ha partecipato alle ricerche: verosimilmente ad avvertire dell'arrivo delle forze dell'ordine è stato il 'palo' della banda.
I ladri sono fuggiti facendo perdere le proprie tracce nelle campagne circostanti, ma non si può escludere che abbiano proseguito la fuga a bordo di auto lasciate nella zona in luoghi appartati.
Leggi Tutto »Maltrattamenti nella casa di riposo, condannata a tre anni e mezzo
Per l'accusa di maltrattamenti e sevizie agli anziani nella Casa di Riposo Arcobaleno di Vasto la Corte di Assise di Lanciano ha condannato a tre anni e sei mesi di reclusione la titolare C.G., di 50 anni. L'imputata è stata invece assolta dal reato più grave dell'evento morte di un altro anziano ospite della casa di riposo. Il Pm Gabriella De Lucia aveva chiesto complessivamente 7 anni di reclusione. Sull'esito della sentenza si è detto soddisfatto il difensore Alessandra Cappa, la quale ha detto "fortemente ridimensionate le contestazioni alla mia assistita". La stessa Corte di Assise presieduta da Marina Valente, giudice a latere Andrea Belli più sei giudici popolari, ha inoltre riconosciuto il risarcimento danni per sole due parti su tre che si erano costituite parti civili, le quali avevano chiesto mezzo milione di euro ciascuno. I danni saranno ora quantificati in separata sede dinanzi al tribunale civile. L'inchiesta sulla casa Arcobaleno era scattata a primavera del 2015 e portò anche al sequestro temporaneo della struttura. I carabinieri di Vasto avevano arrestato oltre alla Guglielmo il suo compagno Lucio Ramundi, deceduto lo scorso anno e pertanto uscito dal processo per l'estinzione del reato.
Leggi Tutto »Maltempo nel pescarese e nel teramano
Nubifragi sulla costa nel pomeriggio tra il pescarese e teramano. In pochi minuti caduti diversi millimetri di pioggia con allagamenti in diverse zone anche dell'interno anche con grandine, tuoni e bombe d'acqua. Repentino abbassamento della temperatura che in un'ora è passata da 29 a 23 gradi. Numerose le chiamate arrivate ai centralini delle forze dell'ordine. Diversi gli interventi in atto. Controllo sui sottopassi e sui corsi d'acqua. A Pescara allagate alcune strade. Piogge anche nelle zone interne. Nella giornata di sabato assisteremo ad una graduale attenuazione della nuvolosità e dei fenomeni con ampie schiarite su tutto il territorio regionale.
Leggi Tutto »Trattore si ribalta nel Chietino, grave un 57enne
Un uomo di 57 anni è rimasto gravemente ferito nel tardo pomeriggio a Casacanditella ed è stato ricoverato nel reparto di Rianimazione del policlinico di Chieti. L'uomo era a bordo di un trattore, su terreno scosceso, quando il mezzo agricolo si è ribaltato schiacciandolo. Soccorso dai Vigili del Fuoco e dal 118 è stato portato con l'elisoccorso all'ospedale di Chieti dove gli è stato riscontrato un trauma addominale.
Leggi Tutto »