Cronaca

Incidente stradale a Penne, donna ricoverata a Pescara

Una donna di 61 anni è stata ricoverata nella serata di ieri all'ospedale civile di Pescara in seguito alle ferite riportate in un incidente stradale accaduto alle porte di Penne. L'auto su cui si trovava la 61enne che era con il marito, rimasto leggermente ferito, si è scontrata con un'altra vettura. Soccorsa dai sanitari del 118, è stata poi trasportata al "Santo Spirito", e ricoverata nel reparto di Neurochirurgia con una prognosi di trenta giorni per un trauma cranio-facciale

Leggi Tutto »

Archiviazione per D’ Alfonso nella vicenda della vendita del fondaco di Penne 

Il Giudice per le indagini preliminari del tribunale dell'Aquila, Giuseppe Romano Gargarella, ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta relativa all'alienazione del fondaco di proprietà del Comune di Penne che ha visto tra gli indagati il presidente della Regione Abruzzo e senatore del Pd, Luciano D'Alfonso, accusato di aver fatto pressioni per eliminare un vincolo della Soprintendenza che impediva la vendita dell'immobile da parte dell'amministrazione vestina. Al governatore veniva contestata una telefonata che gli investigatori definivano un'indebita pressione. E' stato lo stesso procuratore capo della Repubblica dell'Aquila, Michele Renzo, a presentare istanza di archiviazione perché, ha scritto, "non ci sono elementi sufficienti a sostenere l'accusa in giudizio". Si tratta di uno degli oltre 10 filoni della maxi inchiesta della procura della repubblica dell'Aquila sugli appalti della Regione. Per il GIP quindi D'Alfonso, insomma, non ha chiesto all'architetto della Soprintendenza Roberto Orsatti di imporre il parere positivo necessario al Comune di Penne per vendere il vecchio fondaco, ma si è limitato a chiedere di velocizzare la riunione della commissione che doveva esaminare la pratica ferma da mesi sotto un faldone di altre richieste: né il governatore ha ottenuto qualcosa in cambio dall'allora sindaco di Penne, Rocco D'Alfonso, impiegato nel suo staff. 

Leggi Tutto »

Indetti i concorsi per 5 primari all’ospedale di Avezzano

 La Asl provinciale dell'Aquila ha avviato le procedure per indire concorsi per i primari di pronto soccorso, ortopedia, cardiologia, chirurgia vascolare e radiologia dell'ospedale di Avezzano. Lo annuncia in una nota il direttore generale, Rinaldo Tordera. "Nell'ambito del piano assunzioni 2018 della Asl, approvato dalla Regione e dall'assessore regionale alla sanità Silvio Paolucci, per l'ospedale di Avezzano, come già annunciato, è stata autorizzata l'indizione dei concorsi per i direttori delle seguenti specialità: pronto soccorso, ortopedia, cardiologia, chirurgia vascolare e radiologia. Di queste prossime assunzioni, per procedere alle quali sono state già avviate le procedure amministrative, è stata data comunicazione al sindaco di Avezzano, Gabriele De Angelis, che sta seguendo passo dopo passo questa importante fase finalizzata al potenziamento e al rilancio dell'ospedale di Avezzano'', spiega in una nota Tordera, in merito all'assunzione complessiva di 208 operatori sanitari per l'anno corrente che, oltre ad Avezzano, riguarderanno tutte le altre strutture della provincia aquilana. 

Leggi Tutto »

Torna la sfilata-evento al Porto turistico di Pescara

Torna l’appuntamento annuale più atteso con la bellezza e la creatività che solo i giovani talenti sanno sprigionare. “Il sogno: la Moda in un Click”, è questo il nome del tradizionale evento che domenica 8 luglio, alle ore 21, vedrà sfilare nella suggestiva location dell’Arena del Porto Turistico Marina di Pescara le creazioni degli allievi dell’Accademia di Formazione Fashion Academy Pianeta Moda.

Un viaggio tra qualità e innovazione, con una particolare attenzione alla sostenibilità delle creazioni di alta moda presentate. Abiti e accessori che accendono la fantasia senza mai perdere di concretezza, perché la realizzabilità rimane sempre un punto focale.

A presentare la serata, che sarà trasmessa sulle più importanti reti televisive nazionali nonché sui canali tematici, saranno anche quest’anno due volti noti del mondo dello spettacolo, Jo Squillo e Beppe Convertini.

Una manifestazione gratuita, inserita nel tabellone di Estatica 2018, che vedrà la partecipazione di più di 50 studenti dell’Accademia di alta formazione pescarese accreditata dalla Regione Abruzzo. Altrettanti saranno i rappresentanti delle maggiori aziende di settore presenti nel parterre. Ottocento invece i posti a sedere all’interno dell’Arena e mille quelli all’esterno, che daranno la possibilità di seguire l’intera serata attraverso la proiezione su un maxi schermo.

Il tema della sfilata quest’anno è particolarmente vicino al mondo dei più giovani: le creazioni prendono ispirazione dal mondo delle più famose serie Tv, da House of Cards a Trono di Spade.

“Prenderanno vita delle vere e proprie capsule collection che sono frutto di studio, progettazione, artigianato e cultura sociale”, spiega Rita Annecchini, direttore di Pianeta Moda, “e non mancheranno le sorprese, infatti ci saranno in palio cinque borse di studio che una prestigiosa giuria tecnica avrà il compito di assegnare ai migliori aspiranti stilisti. I più talentuosi vinceranno differenti opportunità di specializzazione, esclusiva occasione per completare la propria formazione professionale ed entrare in contatto con aziende e brand importanti”.

Leggi Tutto »

Lanciano, arrestato finto postino per truffa a un’anziana

Finto postino truffa un'anziana di 79 anni e viene arrestato dai carabinieri di Atessa in flagranza di reato mentre aspettava la vittima fuori la banca per avere il saldo su 4.500 euro. Agli arresti è finito alle 13 Alessandro Barattolo, 29 anni di Napoli. L'uomo, aiutato da un ignoto complice, si è presentato a casa della pensionata per consegnare un pacco contenete un costoso pc portatile. Il suo arrivo è stato preceduto da una telefonata in cui un uomo si spacciava per il nipote della vittima che chiedeva alla nonna di anticipare i soldi. La donna ha consegnato i primi 2.600 euro poi è andata in banca a prelevare la somma rimanente. Uscita dalla banca ha visto il falso postino parlare con i carabinieri che lo stavano controllando e ai militari, coordinati dal Luogotenente Federico Ciancio, l'anziana ha detto "Ma è il postino che mi ha appena portato il pc ordinato da mio nipote". Nel rito direttissimo il giudice monocratico di Lanciano, Andrea Belli, ha convalidato l'arresto e disposto per l'indagato la misura cautelare di divieto assoluto di transito e soggiorno in tutti i comuni d' Abruzzo. Processo fissato al prossimo 10 ottobre.

Leggi Tutto »

Crac Sogesa, quattro proscioglimenti e due assoluzioni

Due rinvii a giudizio, quattro proscioglimenti e due assoluzioni. Si sono conclusi così, questo pomeriggio, davanti al giudice Domenico Canosa, l'udienza preliminare e il rito abbreviato relativi al procedimento giudiziario per il fallimento Sogesa. Fallimento per il quale al termine dell'udienza preliminare il gup ha rinviato a giudizio davanti al collegio gli ex presidente ed amministratore delegato di Sogesa Gabriele Di Pietro e Giovanni Marchetti, per i quali il processo si aprirà il prossimo 20 settembre, prosciogliendo invece i tre membri dell'allora cda di Cirsu e Sogesa Angelo Di Matteo, Diego De Carolis ed Andrea Ziruolo e l'allora presidente del cda e amministratore delegato di Deco spa Paolo Tracanna. Assolti, con il rito abbreviato, anche i due consulenti Mary Pistillo e Lorenzo Giammattei. Tutti erano accusati di bancarotta. L'accusa di bancarotta fraudolenta patrimoniale contestata a De Carolis, Di Matteo, Ziruolo e ai consulenti Pistillo e Giammattei è caduta. Diverso il discorso per Di Pietro e Marchetti, che devono di rispondere la bancarotta preferenziale. E questo perché prima della procedura fallimentare, in un momento in cui Sogesa versava già in uno stato di decozione finanziaria, avrebbero eseguito pagamenti in favore di Deco per oltre 689mila euro. Accusa che veniva contestata in concorso anche all'allora presidente del cda e amministratore delegato di Deco spa, che è stato prosciolto, che secondo l'accusa sarebbe stato a conoscenza dello stato di dissesto in cui versava all'epoca Sogesa, partecipando l'azienda al capitale della società attraverso l'Aia. Sempre a Di Pietro e Marchetti viene contestata una seconda ipotesi di bancarotta preferenziale perché nello stesso periodo avrebbero eseguito pagamenti per oltre 320mila euro nei confronti di altre due società.

Leggi Tutto »

Montesilvano, mare sicuro con la Scuola Italiana Cani di Salvataggio

Mare ancora più sicuro questa estate a Montesilvano. Grazie a una convenzione con la Compagnia del Mare, tutti i weekend, i cani della Scuola Italiana Cani di Salvataggio, insieme ai loro conduttori, pattuglieranno il litorale.

«Questa convenzione - sottolinea l’assessore al Turismo Ernesto De Vincentiis - rende ancora più sicuri i bagnanti che affollano le nostre spiagge in estate. L'apporto che i cani di salvataggio danno a tutela dei bagnanti è cosa ormai riconosciuta. Ogni anno sono tantissime le vite salvate nelle spiagge italiane da cani adeguatamente addestrati. Quindi il pattugliamento anche sul nostro litorale è assolutamente di rilievo. Ma c’è di più, a partire da settembre il legame della nostra città con la Scuola Italiana Cani di Salvataggio diventerà ancora più stretto. Tutte le domeniche, a cominciare dal 9 settembre, infatti, nel parco della Libertà si terrà un corso di addestramento per formare nuovi cani. Il Parco della Libertà piccolo polmone verde nel cuore di Montesilvano diventa sempre più punto di riferimento per la collettività montesilvanese».

Potranno partecipare al corso tutte le persone tra i 18 e i 55 anni che hanno un labrador, un golden retriver o un terranova, razze che hanno caratteristiche molto particolari, sia per ciò che riguarda le capacità natatorie, sia per l’indole particolarmente socievole, adatta al lavoro sulle spiagge. Per iscriversi è necessario rivolgersi all’associazione. Da settembre a marzo i cani seguiranno una fase di addestramento a terra. Poi da marzo a maggio si effettuerà l’addestramento in mare. Tutto il corso sarà strutturato sotto forma di gioco, con l’obiettivo di creare un rapporto simbiotico tra il cane e il suo conduttore. Il brevetto SICS (Scuola Italiana Cani Salvataggio) è riconosciuto dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto e prevede per le Unità Cinofile SICS la possibilità di agire su tutte le spiagge italiane in qualità di operatori di Protezione Civile. In 30 anni di attività, le Unità Cinofile SICS hanno salvato la vita a centinaia di persone. L’associazione dispone di una squadra operativa di 300 Unità Cinofile dislocate su tutto il territorio nazionale, che lavorano in regime di volontariato in ambiti di Protezione Civile, in progetti di sicurezza balneare in molti comuni e regioni italiane, principalmente in affiancamento alla Guardia Costiera o ad altri enti impegnati nella sicurezza in acqua.

Leggi Tutto »

Sgombero in retro pineta, emesso un decreto di espulsione a Montesilvano

Due persone sono state fermate e accompagnate in questura dalla Polizia Municipale di Montesilvano. L’attività, eseguita nella zona del retro pineta, ha permesso di individuare due stranieri. Uno dei due uomini è stato trovato in possesso di un coltello di 35 centimetri e un cacciavite per cui è stato denunciato per porto abusivo di armi improprie.

L’uomo era già destinatario di un decreto di espulsione, oltre ad avere diversi precedenti penali nell’ambito della detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e della detenzione abusiva di armi. A lui è stato notificato un altro decreto di espulsione.

«All’indomani dallo sgombero avvenuto - ricorda l’assessore alla polizia locale, Valter Cozzi - in corso Strasburgo, i vigili sono tornati in azione nella zona del retro pineta, dove ormai si verificano casi sporadici di bivacco. Ciò a dimostrazione che la costanza e la perseveranza che hanno contraddistinto l’attività dei mesi scorsi hanno permesso di ridurre al minimo questi episodi. Proseguiremo fino a che non verrà definitivamente eliminata questa problematica».

Leggi Tutto »

Concistoro il 19 luglio per la canonizzazione del beato Nunzio Sulprizio

Giovedi' 19 luglio alle 10, nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico Vaticano, Papa Francesco presiedera' la celebrazione dell'Ora Terza e il Concistoro Ordinario Pubblico per la Canonizzazione del Beato Nunzio Sulprizio. Lo rende noto un Bollettino della sala Stampa della Santa Sede. La canonizzazione di Nunzio Sulprizio e' attesa da migliaia di devoti sparsi in Italia e nel mondo. Morto giovanissimo, all'eta' di 19 anni, Sulprizio viene considerato il protettore degli invalidi e delle vittime sul lavoro. Nato a Pescosanconesco (Pescara) il 13 aprile 1817, Nunzio, rimase orfano di entrambi i genitori in tenera eta'. Fu allevato dalla nonna (che mori' quando il ragazzo aveva 9 anni) e poi da uno zio che lo avvio' al mestiere di fabbro ferraio. Il ragazzo, spossato dal duro lavoro e dalle privazioni, di gracile costituzione, si ammalo' di carie ossea, dopo che si era ferito a una caviglia. Emarginato dagli abitanti del paese che temevano di venire infetti, Nunzio, dopo terribili sofferenze, fu ricoverato in ospedale prima all'Aquila e poi a Napoli. Qui il colonnello Felice Wochinger si prese cura di lui e inizio' a trattarlo come un figlio. Nonostante i dolori atroci, anche per l'amputazione della gamba, Nunzio affronto' la malattia con una pazienza e un'offerta della propria sofferenza che colpi' chi gli stava vicino. Gia' Leone XIII lo propose come modello per la gioventu' operaia. Le sue spoglie sono custodite in un'urna nella chiesa di san Domenico Soriano a Napoli. 

Leggi Tutto »

Zaino sospetto fatto brillare dagli artificieri a Colledara

C'erano solo indumenti e un flacone di profumo all'interno di uno zaino trovato questa mattina nei pressi di una panetteria a Colledara e fatto brillare dagli artificieri della Polizia di Stato di Pescara, intervenuti dopo che la presenza della borsa sospetta era stata segnalata ai carabinieri da un netturbino. Una scritta poco visibile sul retro dello zaino e, all'interno, due bottiglie di liquido trasparente e una scatoletta nera con pulsante rosso avevano fatto temere l'esistenza di un congegno elettronico. E' scattato così il piano di sicurezza: due palazzine e il negozio sono state fatte sgomberare e la zona è stata isolata, in attesa dell'arrivo degli specialisti.

 

immagine di repertorio

Leggi Tutto »