Cronaca

Guardia di Finanza, arrestato un cittadino marocchino a Pescara

La Guardia di Finanza di Pescara ha intensificato il controllo economico del territorio, con particolare riguardo al contrasto del traffico degli stupefacenti, che risulta ancor piu' insidioso in questi giorni di festivita'. La Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Tributaria gia' nei giorni scorsi aveva concluso un importante indagine nel settore, che aveva condotto all'emissione, da parte dell'Autorita' Giudiziaria pescarese, di 15 ordinanze di misure cautelari, di cui 9 in carcere. Proseguendo nell'azione repressiva, le stesse Fiamme Gialle, in due distinte attivita', hanno sequestrato diciannove grammi di marijuana e novantacinque di eroina, traendo in arresto un cittadino marocchino, B.S.E.. La rilevante operazione ha impedito che circa 500 dosi - tante ne potevano essere confezionate con lo stupefacente sequestrato - venissero immesse sul mercato, consentendo alla criminalita' locale illeciti guadagni dell'ordine di alcune migliaia di euro.

Leggi Tutto »

La notte bianca dà il via alle feste del Ferragosto a Pescara

Con la notte dello shopping, con attività e negozi aperti cominciano a Pescara le feste di ferragosto. Inizio caratterizzato dal maltempo con temperature in netto calo e qualche acquazzone nel capoluogo pescarese. Centro cittadino blindato e divieti un po' dappertutto per permettere gli eventi in programma. Dopo il 14 si prosegue con l'Adriatic Dance Festival con i Dj più seguiti all'Arena del Mare fino alla sera del 15 agosto. Sempre nel pomeriggio di Ferragosto ci sarà il Color Beach, allo Stadio del Mare. Poi, sempre il 15 toccherà all'Opera Seconda con una serata dedicata alla musica dei Pooh, a Piazza Le Laudi.

Il 14, inoltre, apre l'Adriatic Dance Festival - dice l'assessore pescarese Giacomo Cuzzi - dopo il grande lavoro dello scorso anno che ha visto alla prima edizione l'arrivo di oltre 10mila ragazzi anche da fuori regione, abbiamo voluto replicare, anzi raddoppiare e animare il Ferragosto con una coppia di eventi davvero da non perdere che si svolgeranno all'Arena del Mare". Sempre per l'Adriatic Dance Festival il 14 agosto ci sarà il Dj Ralf che si esibirà con Alessandro Rapini, Togué e Inthenino. Il giorno dopo spazio al progetto Adiel Pancratio Live e a Fabrizio Maurizi e Dino Angioletti, Bassa Clan, insieme con Gianmarco Orsini e Mattia Diodati

Leggi Tutto »

Scontro frontale tra auto sulla Trignina, un morto e due feriti

E' di un morto e due feriti il bilancio di uno scontro frontale tra auto, avvenuto questo pomeriggio sulla Statale 650 Fondovalle Trignina, tra i bivi di Lentella e Fresagrandinaria, al km 65.900. L'impatto, forse causato dal fondo reso viscido dalla violenta pioggia che stava imperversando sulla zona, non ha lasciato scampo all'uomo che era alla guida di una Fiat Punto, N.A., 60 anni, residente a Celenza sul Trigno. Entrambi feriti gli occupanti del secondo mezzo coinvolto, una Seat Ibiza. Una donna e' stata trasportata in eliambulanza all'ospedale di Pescara, mentre il conducente e' stato condotto in ambulanza all'ospedale di Vasto. Per estrarre i feriti dalle lamiere sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Vasto, mentre per i rilievi sulla dinamica dell'incidente hanno operato i carabinieri delle stazioni di Fresagrandinaria e Celenza sul Trigno. La Statale 650 e' interdetta al traffico con deviazione obbligatoria per chi proviene da Isernia a Fresagrandinaria e a Lentella per chi proviene da San Salvo.

Leggi Tutto »

Settanta famiglie a Vasto Marina senz’acqua da giorni 

Settanta famiglie sono senz'acqua a Vasto Marina, in via Amedeo Nazzari in un complesso di tre palazzine, dallo scorso 5 agosto per mancanza di pressione della rete. Stanno andando avanti sostenendo un costo di 500 euro a scarico a giorni alterni, per provvedere alle necessita' minime di oltre duecento persone. Gli inquilini si sono rivolti alla Sasi, ente gestore del servizio idrico integrato nel Chietino, che sinora non e' stato in grado di risolvere il disagio che provoca problemi anche di carattere igienico-sanitari. "Sinora i tecnici che sono intervenuti non hanno trovato una soluzione - affermando gli inquilini di via Nazzari - ne' c'e' stato un impegno visibile dal Comune di Vasto, a parte laconiche risposte. Siamo pronti ad azioni legali per chiedere i danni sia alla Sasi e sia al Comune di Vasto, al quale paghiamo Imu e la tassa rifiuti".

La protesta diventa piu' forte quando le settanta famiglie fanno notare: "Siamo costretti a pagare l'acqua due volte, prima per il trasporto con autocisterna e poi con i contatori. E' una cosa davvero assurda. Chiediamo solo che ci venga assicurata per alcune ore per predisporre delle riserve per l'utilizzo giornaliero". Intanto il sindaco di Vasto Francesco Menna in considerazione della grave situazione ha interpellato la Sasi la quale ha risposto "di non riuscire a soddisfare tutte le richieste e pertanto ricorre alla sospensione dell'erogazione per motivi di carenze e rifornimento a causa delle condizioni climatiche e della maggiore richiesta della popolazione per il rialzo termico. Il sindaco ha rivolto alla Sasi la richiesta "perche' vengano considerate quali primarie le necessita' della Citta' di Vasto". 

Leggi Tutto »

Botte tra turisti su riviera Pescara, grave giovane tedesco

Un turista tedesco di 22 anni e' ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Pescara per le lesioni riportate dopo aver battuto la testa al culmine di una lite scoppiata la scorsa notte in uno stabilimento balneare del centro in cui era in corso una serata. Il presunto responsabile dell'aggressione, un 20enne romano in vacanza in Abruzzo, e' stato rintracciato ed identificato dalla Polizia: verra' denunciato per lesioni. Attorno alle 4.30 del mattino i due - il 22enne era insieme ad altri otto connazionali e il 20enne insieme ad un altro giovane romano - hanno iniziato a discutere all'interno dello stabilimento, probabilmente per futili motivi. La lite e' proseguita all'esterno del locale, dove il romano avrebbe colpito con un pugno il tedesco che, cadendo a terra, ha battuto la testa. E' stato soccorso e trasportato in ospedale. Sottoposto ad accertamenti, e' stato ricoverato nel reparto di Neurochirurgia, in prognosi riservata. Sul posto sono intervenuti gli agenti della squadra Volante che hanno ricostruito l'accaduto e rintracciato il presunto aggressore. 

Leggi Tutto »

Efficientamento energetico, De Vincentiis: a settembre i lavori nel centro sportivo Trisi

Un impianto fotovoltaico ed un sistema di illuminazione a Led. Saranno questi gli interventi che verranno eseguiti sul centro sportivo Trisi. A partire dal prossimo settembre prenderanno il via i lavori,  ad opera della ditta affidataria Cicchini Impianti.

«La nostra Amministrazione -  afferma l’assessore alle Politiche Energetiche, Ernesto De Vincentiis -   ha partecipato al progetto “1000 cantieri per lo sport”, nato dalla collaborazione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Istituto di credito sportivo. Abbiamo voluto cogliere un’opportunità che ci ha consentito di ottenere un finanziamento con il quale possiamo lavorare ad un progetto di efficientamento energetico sul complesso sportivo Trisi. Ora siamo pronti a partire con i lavori». In qualità di beneficiario, grazie all’approvazione del progetto, il Comune di Montesilvano ha contratto un mutuo a tasso zero, con l’Istituto per il Credito Sportivo di 150.000  euro. Le opere che avranno una durata di 120 giorni, consisteranno nella sostituzione dei corpi illuminanti ad incandescenza con nuovi fari al led in 4 campi da tennis, oltre che nella realizzazione di un impianto fotovoltaico. Il progetto è stato elaborato dalla società Geina di Mosciano Sant’Angelo.

«Con questi interventi – dichiara ancora De Vincentiis -   proseguiamo in quel progetto che stiamo conducendo per l’efficientamento energetico degli immobili di proprietà comunale e che sino ad ora ha interessato le scuole della città. Lo scorso anno, proprio durante la pausa estiva, sono state installate lampade a led nella scuola dell’infanzia di via Vestina (ex Fea) e in quella di via De Gasperi (Collemare). A Natale gli interventi hanno riguardato la scuola primaria Fanny Di Blasio dell’Istituto Comprensivo Troiano Delfico, con significatici risparmi per le casse comunali del 30%.

Intervenire sull’efficientamento energetico degli immobili, significa sicuramente ottenere un contenimento della spesa pubblica, e al tempo stesso raggiungere risultati anche in tema di salvaguardia ambientale e di miglioramento della qualità e della funzionalità degli edifici».

Leggi Tutto »

Sporcizia e parassiti, negozio etnico chiuso dopo un blitz del Nas 

Il commercio di prodotti alimentari etnici al centro di numerosi controlli da parte dei Carabinieri del Nas di Pescara. Ad Avezzano i militari hanno sottratto al commercio diverse decine di chilogrammi di alimenti giudicati in cattivo stato di conservazione e insudiciati. L'attivita' commerciale in questione, in collaborazione con la Asl, e' stata sospesa per le gravi carenze igienico sanitarie e strutturali e il cibo e' stato avviato alla distruzione. Prodotti a base di carne, conserve alimentari, derivati del latte, sfarinati vari, rinvenuti in ambienti e strutture fatiscenti, con data di scadenza superata da tempo, conservati in impianti frigo non funzionanti, a temperature anche quattro volte superiori a quelle previste e ricoperti da parassiti vivi. E' lo scenario che si sono trovati davanti i Carabinieri del Nas nel corso dell'ispezione. Il responsabile verra' denunciato.

A Pescara, invece, i militari per la tutela della salute hanno ispezionato un negozio che vende prodotti, alimentari e non, tutti di provenienza etnica, accertando inadeguatezze igienico sanitarie e gestionali in tema di autocontrollo aziendale e procedure di rintracciabilita' dei prodotti alimentari, non corretta indicazione degli allergeni in alcune delle etichette, presenza di confezioni contenenti creme in tubetti, opercoli in gel e soluzioni oleose con l'etichettatura in solo alfabeto cirillico. Sequestro amministrativo per oltre 100 confezioni di creme, opercoli gelatinosi e soluzioni oleose prive di indicazioni in lingua italiana. Ulteriori accertamenti, inoltre, verranno svolti presso Asl e Suap circa il possesso della registrazione ai fini sanitari e della notifica dell'attivita' commerciale. 

Leggi Tutto »

Shopping on line, in 10 rischiano maxi multa

Hanno comprato on line prodotti di griffe falsificate, quasi identici agli originali ma assai meno costosi. Ma ora rischiano fino a 7 mila euro di sanzione amministrativa. Sono 10 gli acquirenti identificati dalla Guardia di finanza di Frosinone come clienti di una piattaforma web specializzata nella commercializzazione on line di falsi capi Moncler, Tommy Hilfiger, Ralph Lauren, Armani Jeans, Lacoste, Hugo Boss, Fred Perry e altri: gli investigatori hanno individuato il server di provenienza dell'indirizzo IP utilizzato dai compratori, riuscendo a risalire al proprietario del relativo "dominio", un cittadino italiano residente nella provincia di Teramo.

Nel corso delle attivita' sono state eseguite, inoltre, una serie di perquisizioni presso i centri di stoccaggio della merce contraffatta, situati nella provincia di Frosinone (Cervaro, San Vittore nel Lazio, Sora) ma anche in quelle di Roma (Fiano Romano, Monterotondo) e di Teramo, sequestrando oltre 20 mila tra capi d'abbigliamento e relativi accessori contraffatti per un valore commerciale di quasi 200 mila euro. Piu' di 4 quattro mila, invece, gli articoli e gli accessori (bomboniere, orologi, orecchini) risultati non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla legge e, pertanto, potenzialmente dannosi per la salute degli acquirenti. Cinque responsabili sono stati denunciati per i reati di ricettazione, contraffazione, alterazione ed uso di marchi. 

Leggi Tutto »

All’Università ‘d’Annunzio’ da settembre arrivano help station e App

Novita' per gli studenti che frequentano l'universita' d'Annunzio. Dal primo settembre all'ingresso dei due Campus universitari di Chieti e Pescara, matricole e iscritti troveranno uno 'Student help station', cioe' un punto di accoglienza dove potranno avere informazioni sui corsi di studio e sulle strutture universitarie, supporto per la ricerca di alloggi a prezzo calmierato e con aggiornate certificazioni antisismiche, assistenza medica ed odontoiatrica, soprattutto per quanto riguarda le urgenze, informazioni su offerte di lavoro e tirocini, su trasporti e viabilita', sul territorio e le sue peculiarita'. Nei due Campus troveranno anche un punto per il noleggio gratuito di biciclette. Lo rende noto l'ateneo. L'altra novita' e' la disponibilita' della nuova App Mobile ''Ud'A''. E' rivolta agli studenti immatricolati che, con matricola e password gia' in loro possesso, potranno accedere alle funzioni riservate. Gli altri utenti possono utilizzarla come ospiti per avere notizie aggiornate ed i principali link al portale di Ateneo a portata di clik. Le funzioni principali a disposizione degli studenti immatricolati, oltre alla visualizzazione di tutte le principali informazioni utili alla situazione della loro carriera, permettono di prenotarsi agli appelli d'esame, visualizzare il calendario degli appelli prenotabili e prenotati, gestire le tasse e i pagamenti, compilare i questionari di valutazione della docenza. L'App e' disponibile sia per Apple che per Android. 

Leggi Tutto »

Altri roghi nel Pescarese, intervengono i vigili del fuoco

E' ancora emergenza incendi nel Pescarese. I Vigili del Fuoco sono impegnati nelle operazioni di spegnimento di un incendio che si e' sviluppato in mattinata a Musellaro, frazione di Bolognano. In un'area piuttosto impervia di diversi ettari sta bruciando boscaglia. E' stato richiesto l'intervento dell'elicottero. In azione, oltre ai Vigili del Fuoco, anche Carabinieri Forestali, Protezione Civile e volontari. I vigili del fuoco sono impegnati anche nelle operazioni di altri due incendi che si sono sviluppati a Tocco da Casauria e in localita' Colle Grande di Alanno, zona gia' interessata ieri da un rogo di sterpaglie.

Leggi Tutto »