Ladri scatenati in pieno centro a Pescara. I malviventi si sono concentrati su dieci attivita' commerciali, tra negozi, bar e tabaccherie, in corso Umberto, corso Vittorio Emanuele e piazza Sacro Cuore. Tre i colpi riusciti, con il fondo cassa sparito. I ladri sono entrati nei locali forzando le serrature delle porte d'ingresso, ma in sette casi non sono riusciti nel loro intento. L'allarme e' stato lanciato stamani, quando dipendenti e gestori hanno trovato le porte aperte o forzate. In corso di quantificazione il bottino. Dei primi accertamenti si sono occupati gli agenti della squadra Volante della Questura, mentre la Mobile procedera' con le indagini, anche attraverso la visione delle immagini registrate dalle numerose videocamere di sorveglianza presenti in zona.
Leggi Tutto »Blitz antidroga della Guardia di Finanza tra Termoli e Vasto, due arresti
Due persone arrestate e 750 grammi di droga tra hashish e marijuana sequestrata tra Termoli e Vasto. L'operazione antidroga e' stata condotta dalla Guardia di Finanza di Larino con il supporto dell'unita' cinofila di Campobasso e le Fiamme Gialle della citta' adriatica. A finire nella rete dei militari, un ventisettenne della provincia di Chieti, arrestato nei pressi della Stazione ferroviaria di Termoli, nel corso di controlli finalizzati a prevenire e reprimere i traffici di sostanze stupefacenti. Il giovane e' stato trovato in possesso di 510 grammi di marijuana, scoperta grazie al fiuto dei cani ed immediatamente sequestrata. Al termine delle formalita' di rito e' stato condotto presso la Casa Circondariale di Larino. L'immediata perquisizione eseguita anche a Vasto presso il domicilio dell'arrestato, dove c'era una 24enne del posto, ha permesso di effettuare un ulteriore sequestro di 121 grammi di hashish e di 115 grammi di marijuana: la donna e' stata arrestata e condotta presso la Casa Circondariale di Chieti a disposizione della locale autorita' giudiziaria.
Leggi Tutto »Dimentica i fornelli accesi, salvata da un carabiniere
Tragedia sfiorata a Vasto a una vedova di 77 anni aveva dimenticato di spegnere i fornelli prima di andare a letto per riposare. Il fuoco ha avvolto la cucina e solo il provvidenziale passaggio di un carabiniere, che ha notato del fumo nero e intenso che stava uscendo dalla finestra del primo piano di un appartamento di un condominio di corso Mazzini all'incrocio di viale Giulio Cesare, ha evitato il peggio. Immediata la chiamata al 115 con la richiesta di intervento dei Vigili del fuoco che sono entrati nell'abitazione con l'ausilio di un'autoscala. Mentre i pompieri provvedevano ad aver ragione delle fiamme, prima che si estendessero in tutta la casa, il carabiniere trovava l'inquilina in camera da letto in stato confusionale e con evidenti difficolta' respiratorie. Per i necessari controlli la vedova e' stata condotta da un'ambulanza della Valtrigno presso il vicino ospedale San Pio da Pietrelcina.
Leggi Tutto »Peschereccio naufragato a Giulianova, i marittimi morti per annegamento
Sono entrambi annegati, Elia Artone e Carlo Mazzi, armatore e marittimo morti nel naufragio del peschereccio Eliana a 3 miglia dal porto di Giulianova, provocato dal maltempo, martedi' pomeriggio. Lo hanno stabilito le autopsie eseguite nel pomeriggio dall'anatomopatologo Giuseppe Sciarra, che hanno confermato quello che era il sospetto del giorno della tragedia. Entrambi gli imbarcati sono rimasti sorpresi dalla tempesta improvvisa, al punto da non riuscire ad indossare nemmeno i giubbetti di salvataggio. L'esame medico legale avrebbe anche rilevato la presenza di tracce di gasolio sul corpo e nei polmoni dell'armatore Artone, che fanno presupporre che sia rimasto intrappolato nel vano motori. Sono morti insieme e avranno funerali insieme, nel giorno di lutto cittadino deciso dal sindaco Francesco Mastromauro. Lo stesso primo cittadino e il parroco don Ennio Lucantoni, sono riusciti a far superare ai famigliari la rabbia dei primi momenti scatenata dal dolore per la perdita dei loro congiunti e cosi', a differenza di quanto deciso in un primo momento, le due salme saranno entrambe nella chiesa di San Pietro al Lido, sabato mattina alle 10. La messa sara' officiata dai tre parroci giuliesi. Ai funerali saranno presenti anche le delegazioni delle marinerie abruzzesi al fianco di quella giuliese colpita dalla tragedia.
Leggi Tutto »Molestie sul bus a Pescara, arrestato a Modena dalla Polizia
Il 10 luglio aveva molestato una ragazza su un autobus diretto a Pescara. La scorsa notte G.L. originario di Spoltore, comune del Pescarese, e' stato arrestato dalle Volanti della Polizia a Modena, durante un controllo su strada in via Ferrari: era destinatario di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del tribunale della citta' abruzzese per violenza sessuale aggravata. La donna era riuscita ad allontanarsi, scendendo dal bus alla prima fermata, quindi l'uomo era stato bloccato nel centro di Pescara.
L'episodio e' avvenuto a bordo un bus della Tua, societa' unica del trasporto abruzzese, nel pieno centro di Pescara, in zona Terminal bus e area di risulta. La ragazza e' riuscita a scendere dal mezzo e il 42enne l'ha seguita per un tratto, per poi allontanarsi di corsa. E' stato notato dagli agenti della squadra Volante della Questura di Pescara, che lo hanno fermato e, dopo aver ascoltato la vittima, hanno ricostruito l'accaduto. La ragazza lo ha quindi denunciato; poi e' arrivato il provvedimento del giudice, eseguito nella notte a Modena.
Leggi Tutto »Associazioni della piccola impresa, appello a Strada dei Parchi per non aumentare i pedaggi sulla A24 e sulla A25
"Il contenzioso tra Strada dei Parchi e Governo sull'applicazione degli aumenti dei pedaggi non si deve scaricare in alcun modo sugli utenti". Lo affermano in una nota congiunta le principali associazioni della piccola impresa, dell'artigianato e del commercio abruzzesi (Api-Casartigiani-Claai-Cna-Confapi-Confartigianato-Confcommerci o-Confesercenti) che al Governo chiedono "di confermare nella sede indicata dai giudici amministrativi (il Cipe) quanto a suo tempo deciso, e nel caso di impugnare innanzi al Consiglio di Stato la decisione del Tar". "Evitando comunque - aggiungono - che debbano essere imprese e cittadini a pagare, ovvero gli utenti delle due autostrade, gia' duramente colpiti nel corso degli ultimi anni da una raffica di aumenti decisi dal gestore". Nei giorni scorsi, il Tar del Lazio ha riconosciuto infatti alla societa' di gestione delle autostrade da e per Roma, A24 e A25, "Autostrada dei Parchi", il diritto di applicare aumenti dei pedaggi per il 2015 in modo diverso da quanto allora deciso: ovvero con un incremento uguale per tutte le societa' di gestione dell'1,5%. "Una decisione, se modificata in seguito alla sentenza dei giudici amministrativi, destinata ad avere conseguenze anche su 2016 e 2017 - dicono le associazioni della piccola impresa -, fino a provocare incrementi vicini al 10%".
Leggi Tutto »Blitz dei Nas all’ospedale San Salvatore de L’Aquila
Blitz dei carabinieri del Nas all'ospedale san Salvatore dell'Aquila. I militari hanno effettuato controlli al pronto soccorso, alla mensa e verificato le presenze del personale, a partire da medici ed infermieri. Quest'ultima azione per scovare assenteisti. Non si conoscono ufficialmente le risultanze della visita: sono in corso gli accertamenti per verificare eventuali irregolarita'. Secondo quanto si e' appreso, sarebbero stati trovati aspetti amministrativi da chiarire da parte della societa' che gestisce la mensa
Leggi Tutto »Università d’Annunzio, il Cda approvato il recesso dal contratto del Dg Del Vecchio
Il Consiglio di amministrazione dell'Universita' 'D'Annunzio' di Chieti-Pescara, riunitosi oggi sotto la presidenza del rettore Sergio Caputi, con la sola e motivata astensione di uno degli studenti, ha approvato la proposta di recesso con risoluzione del contratto di lavoro con il direttore generale Filippo Del Vecchio. Quest'ultimo era stato sospeso a maggio scorso dal decano dell'ateneo nell'attesa che si definisse il procedimento penale che ha portato, il 13 marzo, all'interdizione dai pubblici uffici per 6 mesi decisa dal gip di Chieti nei suoi confronti e nei confronti dell'ex rettore Carmine di Ilio nell'ambito di un'inchiesta della Procura della Repubblica di Chieti per abuso d'ufficio e falso. La discussione sul caso Del Vecchio in seno al Cda inizialmente ha avuto ad oggetto la proposta di alcuni consiglieri di giungere ad una risoluzione concordata con il Direttore Generale. E' stato quindi richiesto un parere legale che ha ritenuto quella proposta non sostenibile, riformulandola nel senso di ottenere le dimissioni immediate e irrevocabili di Del Vecchio da Direttore Generale a fronte della revoca dei provvedimenti adottati dall'Ateneo nei suoi confronti. Ricevuta per le vie brevi la risposta negativa da Del Vecchio, il Consiglio di amministrazione, ha approvato la proposta di recesso con risoluzione del contratto di lavoro. "Chiudiamo con questo voto unanime, che segue il voto anch'esso unanime espresso dal Senato accademico l'altro ieri, questa vicenda - commenta Caputi -. Ora posso riprendere le attivita' di progettazione che riguardano il futuro di tutta la D'Annunzio e posso affrontare due altri problemi alquanto urgenti e spinosi rimasti in sospeso: la fondazione e l'universita' telematica". Il Consiglio ha inoltre approvato la proposta di una parziale modifica nella organizzazione degli uffici rispetto alla pianta organica di Ateneo.
Leggi Tutto »Asl Chieti condannata per condotta antisindacale
Il giudice del lavoro di Chieti, Ilaria Prozzo ha dichiarato la antisindacalita' della condotta posta in essere dalla Asl di Chieti Lanciano Vasto con l'adozione del provvedimento con il quale ha trasferito dal presidio di Guardiagrele all'Ospedale di Chieti una dipendente che rivestiva la carica di dirigente sindacale sia a livello locale che provinciale. Il ricorso ex articolo 28 dello Statuto dei lavoratori era stato presentato dalla Uil Fpl di Chieti tramite degli avvocati Tommaso e Leonardo Cieri. "Si e' dovuto nuovamente ricorrere al Giudice del lavoro, affinche' venissero rispettate le normative di legge e contrattuali che consentono alle organizzazioni sindacali di esercitare tutte le attivita' necessarie ed opportune a difesa e tutela dei lavoratori -. si legge in una nota del tesoriere delegato Uil Fpl Camillo Di Felice. La Asl alla quale tale anomalia era stata segnalata, senza neppure riscontrare la legittimita' della nostra richiesta, ha ritenuto di andare dritta per la sua strada, cercando di difendere un provvedimento successivamente bocciato e annullato dal Giudice del Lavoro. E' auspicabile una maggiore collaborazione i tra rappresentanti dei lavoratori e la Asl, con lo scopo di evitare tanti contenziosi nell'interesse dei dipendenti e della stessa azienda".
Leggi Tutto »Alzheimer, inaugurata sala multisensoriale alla Rsa di Fontecchio
Una stanza multisensoriale per i pazienti malati di Alzheimer è stata allestita nella residenza sanitaria Opera Santa Maria della Pace di Fontecchio e inaugurata, questa mattina. Una stanza che si avvale di ausili che stimolano i sensi e rilassano in un ambiente protetto per stimolare vista, udito, tatto e odorato con luci, profumazioni, musica e colori. All'inaugurazione erano presenti, tra gli altri, il presidente della regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, l'ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, il vice sindaco di L'Aquila, Guido Liris, il direttore generale Rinaldo Tordera, rappresentanti del Centro studi per l'invecchiamento del Policlinico Gemelli di Roma, il presidente della Fondazione Carispaq, Marco Fanfani, con il sindaco di Fontecchio, Sabrina Ciancone, a fare gli onori di casa. La struttura è dotata di 80 posti letto residenziali. "Dobbiamo imparare a considerare strutture come questa un completamento della sanità pubblica e non una semplice controparte - ha detto D'Alfonso - Un completamento del pubblico, un elemento che integra e qualifica. Io spero così che la filiera di Asl e Regione possa continuare ad integrarsi per azzerare tagli e quella macchinosità ferrosa quando si istruisce una pratica riguandante questo tipo di attività sanitaria. Siamo in presenza di una straordinaria opera sociale, un'operazione di successo che ha creato un gioiello che disegna un sistema sanitario più efficiente".
Leggi Tutto »