In attesa di festeggiare nel 2018 il 30° anno di attività, i vertici dell'Intercral Abruzzo si sono riuniti, insieme agli sponsor, le associazioni e affiliati Cral, sabato 4 novembre 2017 Parco Archea del Ferretti Villlage a Silvi.
In occasione dell'incontro il presidente Davide Pace ha tracciato un quadro delle attività in campo e dei progetti futuri. Durante l'iniziativa è stata presenta la nuova versione del sito web www.intercralabruzzo.it
Il 30 anni di attività saranno una data importante per Intercral Abruzzo, utile a riflettere sul cammino percorso e sui progetti per il futuro. L'evento sarà festeggiato in occasione del prossimo Meeting in programma agli inizi di giugno 2018.
Rapina sventata all’Ufficio postale di Vasto
Rapina sventata all'Ufficio postale dell'Incoronata a Vasto. I banditi, dopo aver aperto nottetempo un buco nel bagno entrando da un seminterrato, hanno atteso l'arrivo degli impiegati. Ad entrare per prima in ufficio e' stata la direttrice accolta da tre rapinatori italiani che con delle pistole, poi rilevatesi giocattolo, hanno intimato di consegnare il denaro contenuto in cassaforte. A dare l'allarme un'impiegata che non era ancora entrata nell'ufficio: a quel punto i tre si sono dati alla fuga riuscendo dal retro utilizzando una grata d'accesso al seminterrato.
Leggi Tutto »Malore durante la raccolta delle olive, uomo muore nel Pescarese
Un 60enne di Cepagatti, L.M., e' morto nel pomeriggio a causa di un malore che lo ha colpito mentre era impegnato nella raccolta delle olive, nelle campagne di Pianella. Durante le attivita', l'uomo si e' improvvisamente accasciato a terra. Lanciato l'allarme, sul posto e' intervenuto il personale del 118, ma per il 60enne non c'e' stato niente da fare.
Leggi Tutto »Violenza sessuale in strada a Pescara, arrestato senegalese
Deve rispondere del reato di violenza sessuale un 18enne senegalese, arrestato oggi dai carabinieri della Compagnia di Pescara, coordinati dal capitano Antonio Di Mauro. Il provvedimento restrittivo e' stato eseguito al termine di attivita' di indagine dei militari scaturita dalla denuncia di una ragazza, 31enne di Pescara, sporta lo scorso 13 settembre. Secondo quanto raccontato dalla vittima, e cosi' come riscontrato dagli investigatori, la giovane, quel pomeriggio, era salita su un autobus di linea ed era stata avvicinata dal ragazzo senegalese con il quale aveva scambiato qualche parola. Giunti nel quartiere San Donato, i due sono scesi entrambi dal bus, prendendo ognuno una direzione diversa. Come emerso poi dal racconto della 31enne, dopo due ore la ragazza ha incrociato nuovamente l'extracomunitario che, dopo averla salutata, ha iniziato a farle una serie di avances sessuali sempre piu' insistenti. Al rifiuto della donna il ragazzo e' passato alle vie di fatto. Prima le ha bloccato le mani e l'ha baciata sul collo, poi, afferrandole una mano, l'ha costretta a toccare le proprie parti intime. La vittima, spaventata, ha chiesto aiuto ad un passante che e' riuscito a far desistere il molestatore dal proprio intento. Le indagini dei carabinieri hanno confermato la veridicita' di quanto denunciato dalla 31enne, con l'invio da parte dei militari di un dettagliato rapporto dell'accaduto al Tribunale per i Minorenni dell'Aquila, in quanto il giovane, all'epoca dei fatti, era minorenne.
Leggi Tutto »Una 26enne muore in un incidente stradale nell’Aquilano
Una 26enne di Paganica e' morta in un incidente stradale, in serata, sulla statale 17 bis, avvenuto all'altezza della frazione aquilana di San Gregorio. Secondo una prima ricostruzione l'auto della giovane sarebbe stata colta in pieno da un'altra automobile guidata da due cittadini extracomunitari. Sul posto sono intervenuti Polizia Stradale, Carabinieri, Vigili del Fuoco e '118'.
Leggi Tutto »Fuga di gas in una palazzina a Crognaleto, in salvo 90enne
Una squadra dei vigili del fuoco del comando di Teramo è intervenuta a Cervaro di Crognaleto dopo un'esplosione. I vigili del fuoco hanno visto che c'era stato un incidente nell'appartamento a piano terra di una palazzina di tre piani. L'onda d'orto prodotta dall'esplosione, ha provocato la rottura quasi completa del portone di ingresso in legno e vetro: alcune parti sono state scagliate contro il palazzo di fronte, distante circa 5 metri. Anche un'auto parcheggiata poco distante è stata colpita da alcuni frammenti del portone. All'interno del locale c'era una cucina a gas, che probabilmente era difettosa e ha dato origine all'esplosione. La deflagrazione ha anche innescato un principio di incendio, che ha interessato una poltrona e alcuni mobili. Al momento dell'arrivo dei vigili del fuoco l'incendio era già spento. Nella casa viveva un 90enne, che, fortunatamente, al momento dell'esplosione era fuori casa.
Leggi Tutto »Furti nelle case, quattro denunciati a Ortona
Refurtiva per un valore di 15.000 euro, beni che nelle notte erano stati rubati in quattro abitazioni ed una tabaccheria di Ortona, sono stati recuperati dalla Polizia. Denunciati quattro cittadini di origine albanese con precedenti per reati contro il patrimonio, per furto e ricettazione. La refurtiva era all'interno di un bed&breakfast in cui alloggiavano i denunciati, sempre ad Ortona. Fra i beni rubati, gia' per gran parte gia' restituiti ai legittimi proprietari, ci sono tabacchi, monete di piccolo taglio sottratte ad un cambiamonete, orologi, diversi gioielli e attrezzature da cantiere.
Leggi Tutto »Sicurezza alimentare, IZS Abruzzo-Molise vince bando EFSA
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise si e' aggiudicato il bando dell'Autorita' europea per la sicurezza alimentare (EFSA) relativo al supporto scientifico della piattaforma informatica "Joint Database". Sviluppata dall'EFSA, con il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), e delle analisi bioinformatiche sui genomi dei microrganismi patogeni trasmessi dagli alimenti, e', in Italia, una piattaforma nazionale per la raccolta e la conservazione delle sequenze genomiche di microrganismi patogeni e per l'esecuzione di analisi bioinformatiche, nonche' per la relativa archiviazione e la condivisione dei risultati. Il bando, a cui hanno concorso le maggiori organizzazioni europee del settore, l'Izsam se lo e' aggiudicato dopo il lavoro svolto negli ultimi anni con investimenti sulla bioinformatica e sulla creazione di una squadra di esperti. Primo risultato in questo settore l'Istituto l'ha ottenuto la scorsa primavera quando e' stato nominato "Centro di Referenza Nazionale per Sequenze Genomiche di microrganismi patogeni: banca dati e analisi di bioinformatica" con il Decreto del Ministero della Salute del 30 maggio 2017. Il bando dell'EFSA e' per un progetto finanziato con 100.000 euro della durata di 12 mesi, durante i quali l'IZSAM sara' impegnato nel supporto scientifico negli ambiti della bioinformatica e della genomica
Leggi Tutto »Di Nicola lascia la direzione del quotidiano Il Centro
Primo Di Nicola si e' dimesso da direttore del quotidiano dell'Abruzzo 'Il Centro'. Le dimissioni sono state comunicate dalla proprieta' all'assemblea dei giornalisti. Al suo posto l'attuale caporedattore Piero Anchino e' stato indicato come direttore pro tempore. Martedi' si riunira' l'assemblea dei giornalisti per il gradimento alla nuova nomina. Di Nicola dirigeva 'il Centro' da circa un anno, dopo il passaggio della proprieta' dal gruppo Finegil-L'Espresso a un nuovo sodalizio costituito da una cordata di imprenditori abruzzesi, tra cui Luigi Pierangeli, a capo di un gruppo impegnato nella sanita' privata.
Leggi Tutto »Incendio in un ristorante a Roccamontepiano, proprietari intossicati
Un incendio, che con tutta probabilita' e' stato provocato da un corto circuito avvenuto in un locale annesso alla cucina, e' divampato la notte scorsa a Roccamontepiano all'interno di un noto ristorante, il 'Villa Corsi' che si trova dentro a un edificio storico del paese: a causa del fumo il proprietario, un uomo di 74 anni, ha avuto un malore ed e' stato portato all'ospedale di Chieti e con lui anche la moglie per accertamenti poiche' entrambi sono rimasti intossicati. I due non sono in pericolo di vita. Le fiamme, che potrebbero essere state prodotte dal cattivo funzionamento di un frigorifero, si sono propagate alla cucina danneggiandola gravemente. Sono stati moglie e marito, genitori dello chef, i quali stavano dormendo in una stanza che si trova allo stesso piano, a dare l'allarme: sul posto per domare le fiamme sono giunti i vigili del fuoco di Chieti il cui intervento si e' protratto per alcune ore. Tre locali, tutti al primo piano, sono stati dichiarati inagibili. I danni sarebbero ingenti anche se non sono stati ancora quantificati. Nato come residenza signorile, Villa Corsi svolge attivita' di ristorazione dagli anni '90.
Leggi Tutto »