Cronaca

Inchiesta sulla Ricostruzione, fissati gli interrogatori

Al via lunedi' per concludersi entro mercoledi', secondo il cronoprogramma stabilito dalla Procura di L'Aquila, gli interrogatori dei 10 arrestati, ai domiciliari, e dei cinque interdetti dal lavoro nell'ambito dell'inchiesta "L'importante e' partecipare" su presunte tangenti negli affidamenti di 12 lavori pubblici gestiti dal Mibact Abruzzo, con 35 indagati a piede libero, tra funzionari pubblici, tecnici e imprenditori. Ad ascoltare gli indagati saranno il procuratore, Michele Renzo, e il sostituto, Antonietta Picardi, titolari del fascicolo. Tra le persone che saranno interrogate, l'imprenditore pugliese Vito Giustino, finito nelle carte dell'inchiesta come colui che avrebbe riso degli affari che avrebbe potuto fare con il terremoto del Centro Italia, come emerso da alcune intercettazioni, anche se il suo legale, l'avvocato Carlo Teot, aveva precisato nei giorni scorsi, con una nota, che "in effetti, il Giustino, come risulta dalla semplice lettura degli atti e di una trascrizione di una intercettazione, comunque da verificare, 'ride', ovvero riderebbe, su una battuta che nulla c'entra con i morti e la tragedia di Amatrice e su altre questioni che nulla hanno a che fare con il terremoto di Amatrice". La prossima settimana cominceranno anche gli interrogatori, da parte dei Carabinieri del Reparto Operativo del Comando provinciale di L'Aquila, guidato dal tenente colonnello Andrea Ronchey, dei 20 indagati a piede libero. 

Leggi Tutto »

Due alpinisti feriti dalla caduta di un masso

Il Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico dell'Abruzzo ha soccorso due alpinisti feriti dalla caduta di un grosso masso sul 'Paretone' del Gran Sasso, versante Teramano. L'allarme e' stato lanciato dagli stessi protagonisti dell'incidente. Il distacco del masso e' avvenuto a 2.850 metri di quota. Sul posto i soccorritori sono arrivati a bordo di un elicottero del 118 che li ha poi trasferiti all'ospedale di Teramo. Entrambi sono della provincia di Pescara

Leggi Tutto »

Ruba cellulari e panini all’interno del Sert, arrestato a Pescara

Ha rubato due telefoni cellulari e dei panini all'intero del Sert, ma, dopo accurate indagini, viene identificato dagli agenti del Posto fisso di Polizia dell'ospedale di Pescara e finisce in carcere. Protagonista dell'episodio e' un pescarese di 41 anni. I fatti risalgono all'inizio di giugno. L'uomo, frequentatore del Sert, era entrato nella struttura nell'orario di chiusura e, senza farsi notare, aveva portato via del cibo ed i telefoni dell'operatrice impegnata nella pulizia dei locali. I poliziotti del Posto fisso, coordinati da Roberto Piserchia, hanno avviato le indagini e, anche grazie alle immagini delle videocamere di sorveglianza, lo hanno identificato. Il gip Nicola Colantonio, su richiesta del pm Gennaro Varone, ha emesso l'ordinanza di custodia cautelare in carcere. Il provvedimento e' stato eseguito ieri mattina, quando gli agenti hanno rintracciato il 41enne nell'area dell'ospedale.

Leggi Tutto »

Fiamme nella notte a Vasto, evacuate alcune famiglie

Alcune famiglie di Vasto hanno trascorso la notte fuori casa per un incendio che ha interessato la zona nei pressi del Villaggio Siv. Per domare le fiamme, con un fronte molto esteso, hanno lavorato fino all'alba i Vigili del fuoco del distaccamento di Vasto, insieme a squadre di Lanciano e Ortona, coordinate dal Comando Provinciale di Chieti, gli uomini del gruppo Comunale della Protezione Civile di Vasto e i Carabinieri, impegnati ad assicurare la viabilita' lungo la strada provinciale 181. Il rogo, probabilmente di natura dolosa, e' arrivato vicino ad alcune abitazioni di via Rigolizia e via Colle Pizzuto, tra Vasto e San Salvo.

Leggi Tutto »

Fanno saltare il bancomat a Santa Maria Imbaro, ma e’ vuoto

Nuovo colpo della banda del bancomat alla filiale Tercas (gruppo Banca Popolare di Bari), questa volta presa di mira la filiale di Santa Maria Imbaro, non distante da Lanciano. Con una carica esplosiva ad alto potenziale alle 3:10 ignoti hanno fatto saltare il bancomat. Distrutta la sede dell'istituto di credito, con tre locali e altrettante vetrine. L'esplosione e' stata avvertita anche a molta distanza. Le casse, come da disposizione della Popolare di Bari, da alcuni mesi non vengono ricaricate nel weekend proprio in seguito ai numerosi colpi. Quindi i ladri sono fuggiti a mani vuote, pur creando danni ingenti. Il boato ha svegliato il paese. Secondo le prime indagini dei carabinieri della compagnia di Ortona, competente per territorio, i ladri potrebbero essere fuggiti a bordo di due auto. 

Leggi Tutto »

Scossa di terremoto nel Centro Italia, magnitudo 4.2

La terra torna a tremare e nel cuore del centro Italia, tra Amatrice e Campotosto, ritorna la paura a quasi un anno dalle scosse che portarono in quei luoghi morte e distruzione. A ricordare che li', tra Lazio, Abruzzo e Marche, il terremoto non ha mai smesso di scuotere le viscere della terra (73.000 eventi sismici in 11 mesi) e' una scossa molto intensa, di magnitudo 4.2, registrata dall'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) alle 4:13 di sabato mattina, con epicentro a 3 chilometri da Campotosto e a 8 da Amatrice. Un terremoto che non ha fatto danni, eccetto aggravare crolli gia' avvenuti vicino l'epicentro, ma che ha spinto la gente in strada in diverse citta', compresa Rieti, e che ha fatto riaffiorare la paura, soprattutto dove le scosse del 24 agosto e del 30 ottobre 2016 hanno lasciato un segno indelebile. 

Leggi Tutto »

Corteo del comitato via Ariosto a Montesilvano

Qualche centinaia di immigrati e di italiani solidali hanno partecipato alla manifestazione indetta dalla comunita' senegalese a sostegno degli sgomberati di via Ariosto. Il corteo si e' concentrato davanti a via Finlandia sul lungo mare e poi si e' recato in comune. ''Chiediamo al sindaco Maragno di mantenere le promesse: aveva detto che ci avrebbe aiutato a trovare 20 appartamenti - ha detto Samba - del comitato via Ariosto - non chiediamo case popolari ma appartamenti da pagare e in regola. Lui sa bene che quando ci rechiamo nelle immobiliari appena scoprono che siamo reduci di via Ariosto ci voltano le spalle e ci negano le promesse fatte, nonostante siamo in grado di pagare tutto. Questa manifestazione e' contro questa ingiustizia e lui lo sa: manifestiamo contro questi sgomberi selvaggi e contro i fascisti che alimentano le paure di Montesilvano'', ha chiuso il rappresentante della comunita' di via Ariosto

Leggi Tutto »

Un piano per frenare il gioco d’azzardo in Abruzzo

Entro il 31 dicembre sara' avviata l'indagine (che verra' affidata al Cnr di Pisa) sulla popolazione abruzzese per monitorare il fenomeno del gioco d'azzardo patologico (Gap). Lo ha deciso la giunta regionale dell'Abruzzo - su proposta dell'assessore alla Programmazione sanitaria Silvio Paolucci - che ha approvato il piano regionale Gap 2017-2018, prevedendo un investimento nel biennio di oltre 2 milioni e 200mila euro, finanziati con fondi statali finalizzati. I fondi saranno destinati a finanziare un percorso articolato, che prevede la costituzione di un Osservatorio (solo attraverso una rilevazione corretta del fenomeno si possono infatti decidere le azioni corrette da intraprendere) e il coinvolgimento di medici, operatori del terzo settore, docenti e studenti delle scuole di ogni ordine e grado, famiglie, titolari di pubblici esercizi, associazioni professionali e di categoria. L'obiettivo e' renderli parte attiva nella realizzazione di tutte le attivita', anche in considerazione della prossimita' che potrebbero avere con i soggetti a rischio. "Pilastro di tutta la strategia e' il sistema dei Serd, i servizi pubblici per le dipendenze, di ciascuna Asl, a cui spettera', oltre alla presa in cura dei soggetti a rischio, anche la predisposizione di un meccanismo di allerta che sara' gestito in sinergia con i medici di famiglia e i pediatri.

 

Leggi Tutto »

Malore in spiaggia, muore anziano a Montesilvano

Malore fatale per un uomo di 84 anni di Montesilvano, deceduto nella tarda mattinata in spiaggia a Montesilvano mentre si trovava, come riferito, in acqua, ma a pochi metri dalla riva. Una volta scattato l'allarme l'anziano e' stato portato sulla battigia dove nei pressi si trovava un medico del 118 che era in spiaggia e che subito ha iniziato le manovre rianimatorie che si sono rivelate purtroppo inutili in quanto l'ottantaquattrenne era gia' spirato. Sul posto era gia' arrivata nel frattempo una ambulanza.

Leggi Tutto »

Folgorato a Chieti mentre ripara il ventilatore

Un uomo di 70 anni e' morto questo pomeriggio folgorato dentro il garage della sua abitazione mentre stava riparando un ventilatore collegato alla presa dell'energia elettrica. La scossa elettrica ricevuta gli ha provocato un arresto cardiaco. La morte e' stata immediata. Del caso si sono occupati i carabinieri della Compagnia di Chieti, la salma e' stata restituita ai familiari

Leggi Tutto »