Cronaca

Un piano per frenare il gioco d’azzardo in Abruzzo

Entro il 31 dicembre sara' avviata l'indagine (che verra' affidata al Cnr di Pisa) sulla popolazione abruzzese per monitorare il fenomeno del gioco d'azzardo patologico (Gap). Lo ha deciso la giunta regionale dell'Abruzzo - su proposta dell'assessore alla Programmazione sanitaria Silvio Paolucci - che ha approvato il piano regionale Gap 2017-2018, prevedendo un investimento nel biennio di oltre 2 milioni e 200mila euro, finanziati con fondi statali finalizzati. I fondi saranno destinati a finanziare un percorso articolato, che prevede la costituzione di un Osservatorio (solo attraverso una rilevazione corretta del fenomeno si possono infatti decidere le azioni corrette da intraprendere) e il coinvolgimento di medici, operatori del terzo settore, docenti e studenti delle scuole di ogni ordine e grado, famiglie, titolari di pubblici esercizi, associazioni professionali e di categoria. L'obiettivo e' renderli parte attiva nella realizzazione di tutte le attivita', anche in considerazione della prossimita' che potrebbero avere con i soggetti a rischio. "Pilastro di tutta la strategia e' il sistema dei Serd, i servizi pubblici per le dipendenze, di ciascuna Asl, a cui spettera', oltre alla presa in cura dei soggetti a rischio, anche la predisposizione di un meccanismo di allerta che sara' gestito in sinergia con i medici di famiglia e i pediatri.

 

Leggi Tutto »

Malore in spiaggia, muore anziano a Montesilvano

Malore fatale per un uomo di 84 anni di Montesilvano, deceduto nella tarda mattinata in spiaggia a Montesilvano mentre si trovava, come riferito, in acqua, ma a pochi metri dalla riva. Una volta scattato l'allarme l'anziano e' stato portato sulla battigia dove nei pressi si trovava un medico del 118 che era in spiaggia e che subito ha iniziato le manovre rianimatorie che si sono rivelate purtroppo inutili in quanto l'ottantaquattrenne era gia' spirato. Sul posto era gia' arrivata nel frattempo una ambulanza.

Leggi Tutto »

Folgorato a Chieti mentre ripara il ventilatore

Un uomo di 70 anni e' morto questo pomeriggio folgorato dentro il garage della sua abitazione mentre stava riparando un ventilatore collegato alla presa dell'energia elettrica. La scossa elettrica ricevuta gli ha provocato un arresto cardiaco. La morte e' stata immediata. Del caso si sono occupati i carabinieri della Compagnia di Chieti, la salma e' stata restituita ai familiari

Leggi Tutto »

Inchiesta sugli appalti nella ricostruzione, conclusa l’acquisizione delle carte

 Con i documenti sugli incarichi professionali legati ai 12 appalti del Mibact Abruzzo, finiti nel mirino della Procura della Repubblica di L'Aquila nell'ambito della nuova inchiesta su presunte tangenti nella ricostruzione pubblica, si e' conclusa l'operazione di acquisizione di carte nella sede aquilana del Mibact, ente pubblico al centro delle indagini. Gli investigatori stanno lavorando al voluminoso materiale sequestrato nelle perquisizioni seguite ai 10 arresti e alle 5 interdizioni dal lavoro anche per preparare gli interrogatori che si prevedono per la prossima settimana. Insieme alle 15 persone raggiunte dalle misure cautelari, saranno sentiti anche i venti indagati a piede libero. Intanto, emerge che sui casi di presunte mazzette erano gia' stati presentati esposti, soprattutto contro l'ex segretario regionale Mibact, Berardino Di Vincenzo, ai domiciliari, inviati alla procura che aveva gia' cominciato le indagini. Intanto, in una nota, la Cgil d'Abruzzo e di L'Aquila affermano che "grandi problemi restano gli appalti al massimo ribasso e la tutela del lavoro"

Leggi Tutto »

Università d’Annunzio, il Senato non approva il bilancio unico 2016 

Il Senato Accademico dell'Universita' 'G. d'Annunzio' di Chieti-Pescara, riunitosi oggi su convocazione del rettore Sergio Caputi, ha deliberato di non procedere alla discussione ed all'approvazione del bilancio unico di Ateneo, esercizio 2016, gia' predisposto dalla precedente gestione, perche' ancora privo del prescritto parere favorevole da parte del Collegio dei Revisori. Inoltre ha deciso di affidare alla propria Scuola di Medicina la predisposizione e l'attuazione dei corsi di preparazione agli esami di ammissione ai Corsi di laurea a numero programmato per il prossimo anno accademico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Professioni sanitarie e Farmacia. Approvate anche le stipule di contratti di ricerca di natura commerciale con Fater spa e Main Adv srl. Su delega del Senato, il rettore ha designato la professoressa Caterina Palestini, associata presso il Dipartimento di Architettura, come componente appartenente ai ruoli dell'Ateneo nel Consiglio di Amministrazione per lo scorcio del quadriennio 2016-2020. L'organismo ha infine deliberato di procedere al previsto avviso pubblico per la individuazione del nuovo componente del Nucleo di valutazione dell'Ateneo per lo scorcio del triennio 2015-2018 ed ha anche deciso di avviare la procedura per la individuazione del nuovo Direttore e del nuovo componente del Consiglio del Museo Universitario. 

Leggi Tutto »

A Pescara suonano i Morcheeba

Arrivano a Pescara i Morcheeba, la band inglese che dalla meta' degli anni Novanta ai primi del Duemila ha scalato le classifiche di tutto il mondo, vendendo oltre 10 milioni di dischi. Esponenti di punta del trip hop anglosassone e successivamente indirizzati verso sonorita' elettroniche di stampo pop, Skye Edwards e Ross Godfrey si esibiranno sabato 5 agosto all'Arena del Mare, in un concerto ad ingresso gratuito, che richiamera' migliaia di appassionati. 

Leggi Tutto »

Torna il Carnevale d’Abruzzo

Torna domani, venerdì 21 luglio, il Carnevale d'Abruzzo per le strade di Francavilla. Dopo l'appuntamento invernale nel periodo tradizionale per il carnevale, i carri allegorici realizzati dall'associazione Carnevale d'Abruzzo tornano a sfilare nel centro cittadino sotto le stelle dell'estate, per una grande festa gratuita. Musica, artisti di strada e spettacoli di danza accompagneranno la sfilata dei cinque carri. L'evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Francavilla, gode della partecipazione delle due scuole d'arte New Step Danza e Melt Academy. Il percorso è quello tradizionale, che dalla stazione arriva  a piazza Sirena e poi torna indietro, per arrivare di nuovo in piazza Benedetto Croce. "Sarà una serata di grande spettacolo artistico e di musica", commenta il Presidente dell'Associazione Carnevale d'Abruzzo Nicola De Francesco, "aspettiamo grandi e piccini per divertirsi col carnevale in una bella serata estiva".

Il programma prevede la sfilata in centro preceduta dalla musica del gruppo  Crazy Band ed  i 5 carri allegorici saranno accompagnati dalle coreografie della Scuola D'Arte New Step e da Melt Academy. Lungo il Percorso, l'Associazione LIU.BO di Lucera (Fg) presenterà spettacoli di giocoleria, trampolieri e mangiafuoco. Protagonista sul palco di piazza Sirena sarà Re Patanello con l'Animazione, i suoi scherzi e la pioggia di coriandoli e caramelle per tutti. Presenta la serata Mila Cantagallo. E' gradita la Presenza in Maschera.
A causa della chiusura anticipata di viale Nettuno per domani 21 luglio, vi sono variazioni nel percorso della Tua: la linea 21 transiterà della ore 20 in via Pola direzione Francavilla, ed in via della Rinascita direzione Pescara, effettuando capolinea nel piazzale della chiesa degli Angeli Custodi. 

Leggi Tutto »

Malore in acqua a Pescara, muore pensionata di 82 anni

Una pensionata di 82 anne e' morta, stamani, nel tratto di mare antistante lo stabilimento 'Il Traghetto' a Pescara, probabilmente in seguito ad un malore. La donna, di origini italiane ma residente in Svizzera, era in vacanza nel capoluogo abruzzese. L'anziana e' stata notata con la testa riversa in acqua, non distante dalla battigia. Inutile il massaggio cardiaco effettuato dal bagnino e dai sanitari del 118

Leggi Tutto »

Nicola Mattoscio nuovo direttore del Dipartimento di Scienze filosofiche alla d’Annunzio

Il prof. Nicola Mattoscio, ordinario di Economia Politica, e' il nuovo direttore del Dipartimento di Scienze filosofiche, pedagogiche ed economico-quantitative dell'Universita' degli Studi ''G. d'Annunzio'' di Chieti-Pescara. Elezione e' avvenuta questa mattina all'unanimita': Mattoscio guidera' il Dipartimento nel triennio 2017-2020. Il prof. Mattoscio, secondo i termini statutari, entrera' nella pienezza delle sue funzioni il 1 novembre prossimo. Succede al prof. Gaetano Bonetta, ordinario di Pedagogia generale e sociale, che ha guidato il Dipartimento sin dalla sua fondazione.

Leggi Tutto »

Percosse in famiglia, allontanati figlio e marito violenti

Due storie di violenza famigliare, due tristi vicende di aggressioni quotidiane, che gli agenti della squadra mobile di Teramo si spera abbiano interrotto con la notifica di due ordinanze cautelari nei confronti di un figlio e di un marito degeneri. Nel primo caso il destinatario dell'obbligo di allontanamento dalla casa famigliare e' un ex imprenditore edile teramano di 55 anni, divorziato dalla moglie alla quale pero' continuava a riservare, giornalmente, minacce di morte, intimidazioni e percosse. Stesso atteggiamento violento l'uomo lo aveva nei confronti della figlia 21enne, ogni qualvolta questa interveniva per difendere la madre dalle aggressioni del padre, spesso ubriaco. Analogo provvedimento e' stato adottato nei confronti di un giovane siciliano 22enne residente a Teramo con la madre da anni, che da oltre due era vittima di soprusi e pestaggi: la donna era arrivata al punto di dormire in macchina per evitare le aggressioni del figlio che in alcuni casi l'aveva costretta a ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso e in altri l'aveva chiusa a chiave in casa per impedirle di recarsi al lavoro. Entrambi sono indagati per il reato di maltrattamenti in famiglia.

Leggi Tutto »