Cronaca

Trema ancora la terra nel centro Italia, nella notte scossa di terremoto di magnitudo 3.2

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 ha interessato nel centro Italia le zone già colpite dal sisma dello scorso agosto, in provincia di Rieti. Secondo i rilievi della Sala Sismica dell'INGV di Roma, il terremoto è avvenuto alle ore 4:08:16 ad una profondità di 9 km. Amatrice e Campotosto i comuni più vicini all'epicentro. 

Leggi Tutto »

Omicidio di Penne, la Corte d’Assise di Chieti ha condannato all’ergastolo Mirko Giancaterino

La Corte d'Assise di Chieti ha condannato all'ergastolo Mirko Giancaterino, 38 anni di Penne. L'uomo era accusato di aver ucciso il 13 settembre 2015 a Penne Gabriele Giammarino, nella sua abitazione di Penne e di aver appiccato un incendio all'interno della stessa abitazione. Il pubblico ministero Mirvana Di Serio, aveva chiesto l'ergastolo, mentre il difensore di Giancaterino, l'avvocato Melania Navelli, aveva chiesto l'assoluzione per non aver commesso il fatto. Giacaterino e' stato anche condannato a risarcire i danni alle parti civili, ovvero la sorella della vittima e due nipoti. La sentenza della Corte, presieduta da Geremia Spiniello, giudice a latere, Isabella Maria Allieri, e' arrivata dopo due ore e mezza di camera di consiglio.

Leggi Tutto »

La pugilatrice in coma inizia a rispondere a stimoli

Lieve miglioramento delle condizioni di Francesca Moro, 26 anni, la pugile veneziana ricoverata all'ospedale di Pescara dove e' arrivata in coma sabato 18 marzo in seguito ad un malore avvertito dopo un match a Chieti. La giovane sta lentamente cominciando a rispondere agli stimoli e, nel fine settimana, e' stata trasferita dal reparto di Rianimazione a quello di Neurochirurgia. E' ancora parzialmente in stato soporoso, ma respira autonomamente, non ha piu' bisogno della rianimazione ed inizia gradualmente a rispondere agli stimoli del personale sanitario, con piccoli movimenti. In ogni caso, fanno sapere i medici che la stanno seguendo, il percorso riabilitativo sara' lungo. La giovane era arrivata in coma all'ospedale di Pescara, subito dopo un match a Chieti. Sottoposta ad intervento chirurgico per un ematoma subdurale acuto, e' stata ricoverata in Rianimazione, dove era costantemente monitorata dai medici, sedata e con ventilazione meccanica. Superata la fase piu' critica, e' stata trasferita in Neurochirurgia

Leggi Tutto »

CO.GE.D. Pallavolo Teatina, Esposito: Ora l’obiettivo salvezza è molto più vicino

Con pieno merito, ma anche con la giusta dose di sofferenza, la CO.GE.D. supera 3-1 al PalaTricalle la Pharma Volley Giuliani Bari e compie un passo fondamentale verso la salvezza. Primi due quarti giocati con qualità e personalità, vinti in maniera netta e senza recriminazioni, seguiti però da un terzo set in cui, complici anche alcune chiamate arbitrali discutibili, le baresi ospiti hanno riaperto il match. Infinito e dalle mille emozioni il quarto set, che si è infine concluso sul 29-27 regalando alla CO.GE.D. la prima vittoria stagionale per 3-1, la settima in totale del campionato e, soprattutto, quota 21 punti in classifica, a +5 sulla coppia composta da Minturno e Sabaudia. Top scorer della partita l’incontenibile capitano, Corinne Perna, autrice di 19 punti, seguita da Matrullo (16), Di Bacco e Ragone (11 per entrambre). Dall’altro lato, non bastano i 18 punti della sempre temibile Montenegro e i 16 di Cariello.

“Oggi abbiamo raccolto tre punti di platino – ha commentato a fine partita Alceo Esposito –. Siamo partiti benissimo, giocando i primi due set in maniera quasi perfetta. Poi, come già ci è capitato molte altre volte quest’anno, abbiamo fatto vedere l’altra nostra faccia, quella meno bella, nel terzo set, che abbiamo perso meritatamente. Fortunatamente siamo riusciti ad evitare il tie-break grazie al guizzo finale del quarto set, quando l’abbiamo spuntata in una situazione di grande equilibrio. Con questi tre punti l’obiettivo della salvezza è certamente molto più vicino. Spero che adesso, sentendosi più tranquille anche per la classifica, le ragazze possano giocare più serene, con la mente più sgombra, e mettere in campo il nostro gioco. Perché quando giochiamo come sappiamo e possiamo fare, ce la battiamo con chiunque”.

Tabellini

CO.GE.D Pallavolo Teatina – Pharma Volley Giuliani Bari 3-1 (25-22, 25-18, 18-25, 29-27)

CO.GE.D Pallavolo Teatina: Bozzetto (L), Michetti, Furlanetto 5, Negroni 1, Di Bacco 11, Matrullo 16, Cocco n.e., Rossi 1, Ragone 11, Romano 1, Perna (K) 19

Pharma Volley Giuliani Bari: Haliti 3, Binetti (K) n.e., Cesario n.e., Rinaldi 5, Cillo n.e., Cariello 16, Paternoster 3, Montenegro 18, Fantinel n.e., Campanella, Fiore 8

Pubblico: circa 200

Leggi Tutto »

Vasto, scontro fra moto e scooter, un grave 39enne

Un grave incidente stradale tra una moto di grossa cilindrata e uno scooter si è verificato nell'innesto sulla Ss 16 della strada provinciale che collega con l'Incoronata di Vasto. Per cause al vaglio dei Carabinieri del gruppo radiomobile della locale Compagnia M.G., 39 anni di Casalbordino, che viaggiava in sella a una Aprilia 1000, e' entrato in collisione con una Piaggio Vespa condotta da L.P. , 85 anni. A riportare le conseguenze piu' gravi il giovane centauro che, dopo il primo intervento dei sanitari del 118 dell'ospedale San Pio da Pietrelcina, e' stato trasferito in eliambulanza aPescara. Per l'anziano nessuna conseguenza, solo tanto spavento.

Leggi Tutto »

Incidente mortale nel Teramano, perde la vita un 29enne

Un 29enne di Montorio al Vomano, Leandro Odalis Modesti, ha perso la vita in un incidente stradale verificatosi la scorsa notte lungo la provinciale 8, nel territorio comunale di Sant'Omero. Secondo una prima ricostruzione degli agenti della Polizia stradale di Giulianova, la vittima viaggiava sul sedile posteriore di una Ford Fiesta condotta da un coetaneo, che dopo aver sbandato, ha colpito con la parte laterale una pianta sul ciglio della strada, prima di finire sulla corsia opposta. Nell'impatto Modesti e' deceduto sul colpo, mentre il conducente e una 26enne che viaggiava sul sedile passeggero sono rimasti feriti lievemente, riportando una prognosi di una settimana.

L'incidente si e' verificato verso le 4, mentre i tre stavano raggiungendo una localita' della costa teramana. La procura di Teramo ha aperto un fascicolo per omicidio stradale e iscritto sul registro degli indagati il conducente dell'autovettura. La salma del 29enne, dopo l'esame cadaverico esterno, e' stata riconsegnata ai famigliari per i funerali.

Leggi Tutto »

Università d’Annunzio, si dimette il rettore Carmine Di Ilio

Il rettore dell'Universita' D'Annunzio di Chieti Pescara Carmine Di Ilio ha rassegnato le dimissioni con decorrenza immediata. Le dimissioni sono state presentate questa mattina alle ore 12, il mandato di rettore sarebbe cessato il prossimo primo novembre. Di Ilio lo scorso 13 marzo, unitamente al direttore generale dell'ateneo, Filippo Del Vecchio, era stato raggiunto da un'ordinanza di interdizione dai pubblici uffici, della durata di 6 mesi, emessa dal gip del Tribunale di Chieti Antonella Redaelli, nell'ambito di un'inchiesta per abuso d'ufficio. Di Ilio ha inviato la lettera di dimissioni al ministro Valeria Fedeli, al decano dell'Ateneo, Michele Vacca, al Senato accademico e al Consiglio di amministrazione. In una passaggio della missiva Di Ilio evidenzia che sin dal giorno del suo insediamento ha sempre lavorato per favorire la strada della collaborazione e del coinvolgimento di tutte le componenti dell'istituzione universitaria senza sottrarsi al confronto, anche dialettico, ma nel pieno e fondamentale rispetto delle posizioni di tutti. E spiega che in questo momento e' prevalsa in lui la decisione di non avversare il provvedimento interdittivo e di rassegnare le dimissioni per consentire che vengano indette prontamente le elezioni che porteranno ad individuare una nuova guida per l'Ateneo. Con le dimissioni di fatto viene meno l'interesse dell'ormai ex rettore ad impugnare l'ordinanza di interdizione al Tribunale del Riesame

Leggi Tutto »

Rischio sismico e depurazione delle acque, la Corte Costituzionale boccia articoli della legge dell’Abruzzo

Dichiarati illegittimi, dalla Corte Costituzionale, diversi articoli di legge attraverso i quali la Regione Abruzzo e' intervenuta in materia di rischio sismico e sistema di depurazione delle acque. La sentenza numero 60 della Corte Costituzionale, presieduta da Paolo Grassi, ha dichiarato illegittima una modifica alla legge numero 28 del 2011, che fissa le "norme per la riduzione del rischio sismico e modalita' di vigilanza e controllo su opere e costruzioni in zone sismiche": nell'ambito del regolamento attuativo, che disciplina le attivita' operative necessarie per il rilascio della "autorizzazione sismica" e dell'attestazione di "deposito sismico", nonche' "le modalita' di effettuazione e di svolgimento dei compiti di vigilanza e dei controlli sulla realizzazione delle opere e delle costruzioni in zone soggette a rischio sismico", la Corte ha bocciato il comma con il quale si definiscono "le opere minori e quelle prive di rilevanza ai fini della pubblica incolumita' che non sono soggette al procedimento di autorizzazione ovvero al procedimento di preavviso con contestuale deposito". Un'altra sentenza della Corte Costituzionale, la numero 59, ha bocciato invece l'articolo 1, comma 2, lettera b, della legge del 3 novembre 2015, "in materia di acque e di autorizzazione provvisoria degli scarichi relativi ad impianti di depurazione delle acque reflue urbane": in particolare, con riferimento all' "Aggiornamento dei costi unitari e dei canoni minimi relativi ai canoni di concessione di acque pubbliche", viene giudicata illegittima la modifica che introduce una norma in base alla quale "per potenza efficiente si intende la massima potenza elettrica, con riferimento alla potenza attiva, comunque realizzabile dall'impianto durante un intervallo di tempo di funzionamento pari a 4 ore, supponendo le parti dell'impianto in funzione in piena efficienza e nelle condizioni ottimali di portata e di salto." La Corte ha inoltre dichiarato l'illegittimita' costituzionale dell'articolo 11, comma 6, lettera b, della Legge di Stabilita' 2016, e dell'articolo 1, comma 1, lettere a, b, c e d, della legge del 13 aprile 2016, riguardanti "Disposizioni in materia di acque con istituzione del fondo speciale destinato alla perequazione in favore del territorio montano per le azioni di tutela delle falde e in materia di proventi relativi alle utenze di acque pubbliche": in particolare viene bocciata la parte del testo in cui, nello stabilire il costo unitario del canone per l'uso idroelettrico, si prevede che esso sia dovuto "per ogni kilowatt di potenza efficiente" anziche' "per ogni kilowatt di potenza nominale media". 

Leggi Tutto »

Ripopolamento dei fiumi abruzzesi con 40 quintali di trote

"Nelle prime due settimane di aprile verranno effettuate le immissioni, circa 40 quintali, di trote nei fiumi abruzzesi". Lo comunicano l'assessore alla pesca, Dino Pepe, e il presidente della Terza commissione consiliare, Lorenzo Berardinetti. "Verranno liberati capi 'pronta pesca' di alta qualita', di ceppo autoctono mediterraneo e di ceppo atlantico - precisa Pepe - allevati nel centro ittiogenico sperimentale e di idrobiologia (Cisi) del Vetoio, all'Aquila".

Il Cisi e' centro di eccellenza per la produzione di trote 'fario' per il ripopolamento dei fiumi regionali; nella struttura e' mantenuto uno stock di riproduttori geneticamente certificati che garantiscono l'approvvigionamento del materiale ittico necessario da immettere. "Dopo il primo ripopolamento - osserva Pepe - faranno seguito altri interventi con trote pronta pesca e trotelle". La tecnica di immettere materiale di piccola e grande pezzatura, spiegano i tecnici, e' una precisa scelta dovuta alle diverse necessita' dell'ecologia fluviale: trotelle piu' adattabili nei tratti montani con elevate potenzialita' di accrescimento e riproduzione e trote pronto pesca di grossa pezzatura per i tratti fluviali di fondovalle e piu' comodi da raggiungere dai pescatori. La Regione ha pubblicato l'avviso per raccogliere manifestazioni di interesse per l'affidamento del servizio di gestione operativa del Centro ittiogenico sperimentale idrobiologico. Il servizio richiesto dall'avviso regionale comprende numerose attivita' come la gestione dei riproduttori, la produzione di novellame, l'allevamento ed alimentazione delle forme giovanili e delle trote adulte fino alla semina o al possibile rimpinguo del parco riproduttori.

"Con la nuova norma regionale che disciplina la pesca delle acque interne, licenziata nei giorni scorsi dalla commissione competente e ora all'esame dell'aula dell'Emiciclo - aggiunge Pepe - i due provvedimenti rappresentano un'ulteriore conferma della concretezza e dell'attenzione stiamo dando al mondo della pesca sportiva, attivita' questa, che ricomprende molteplici aspetti che generano utilita' in termini di ricadute economiche, turistiche e di tutela e presidio del territorio, riferito - conclude l'assessore - alla corretta gestione della fauna ittica e dei corsi d'acqua". 

Leggi Tutto »

Accordo tra Regione Abruzzo e Croce Rossa Italiana per il trasferimento del personale

Con la firma di un apposito protocollo di intesa tra Regione Abruzzo, Croce Rossa Italiana e le quatto Asl abruzzesi, e' stata avviata (in attuazione degli artt. 6, comma 7, 8, comma 2, del d.lgs. 28 settembre 2012, n. 178), la procedura che portera' all'assunzione di 23 dipendenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato della Croce Rossa Italiana. I 23 dipendenti sono in organico alla CRI e ricoprono oggi funzioni di autista soccorritore. Si tratta di personale che aveva gia' prestato servizio in attivita' convenzionate con le Asl per un periodo non inferiore a cinque anni. Nello specifico, dal 1/o aprile 2017 al 30 giugno 2017, il personale sara' utilizzato dalle Asl competenti per territorio, facendo riferimento alla precedente sede di servizio dei lavoratori. A partire dal 1/o luglio prossimo, invece, a conclusione di un confronto con le organizzazioni sindacali, si procedera' all'inquadramento e all'immissione in ruolo del personale nelle dotazioni organiche delle quattro Asl. "Sono soddisfatto per la convenzione che abbiamo sottoscritto - ha detto l'assessore alla sanita' Silvio Paolucci - in quanto abbiamo fornito una risposta concreta ai 23 dipendenti della Croce Rossa Italiana, che, a seguito della riorganizzazione del proprio ente di appartenenza, avevano perso ogni certezza sul loro futuro lavorativo". 

Leggi Tutto »