Cronaca

Coronavirus, il ‘caso’ di Castiglione Messer Raimondo

L'alto numero di contagiati da coronavirus di Castiglione Messer Raimondo fa dire a Paolo Fazii, il direttore dell'Unita' operativa complessa di Microbiologia e virologia clinica a valenza regionale della Asl di Pescara, che "Castiglione e' la nostra Vo', in Veneto. Non c'e' un motivo vero, una ragione specifica, per quel contagio, cosi' numeroso: direi solo la sfortuna". Per Fazii la situazioni in Abruzzo e' presto detta: "Come spesso gia' ripetuto stiamo assistendo al picco degli infettati nel week end del 6/7/8 marzo scorso. E dato che in quel periodo non c'erano le giuste prescrizioni di oggi, e tenendo conto che il tempo di incubazione e' di 4/8 giorni con punte di 10, noi siamo ancora nell'onda di quei giorni, dei primi infettati e di quelli che questi hanno infettato direttamente

Leggi Tutto »

Coronavirus, quarto decesso a Castiglione Messer Raimondo

Quarto decesso, nel giro di pochi giorni, di una persona risultata positiva al Covid-19 a Castiglione Messer Raimondo dove si sono registrati oltre 25 casi tanto da esser stato inserito, insieme ad altri cinque Comuni, nella zona rossa istituita dal governatore dell'Abruzzo Marco Marsilio con l'obiettivo di contenere la diffusione del contagio. La vittima e' una donna di 65 anni che era ricoverata all'ospedale di Teramo. Secondo quanto si apprende aveva patologie pregresse. Si tratta del 'paziente 1' di Castiglione: e' la prima persona risultata positiva in paese. Altri tre persone - tre uomini - sono morte negli ultimi giorni. Il bollettino ufficiale della Regione Abruzzo, diffuso nel pomeriggio, parlava di 17 vittime nelle quattro province. Sette le persone morte solo all'ospedale di Pescaranelle ultime 24 ore. 

Leggi Tutto »

Coronavirus, denunciato barista che non aveva chiuso l’attività

Tre persone sono state denunciate a Chieti dalla Polizia Municipale nell'ambito dei controlli a tappeto su esercizi commerciali e su spostamenti di auto e persone. I denunciati sono il titolare di un bar e due clienti: tutti devono rispondere della violazione dell'articolo 650 del Codice Penale. Nel complesso sono state controllate 22 persone e sette attivita' commerciali. Nei confronti del titolare del bar e' stata adottata la sanzione amministrativa della sospensione dell'attivita'. Il sindaco, Umberto Di Primio, in mattinata ha consegnato personalmente mascherine e guanti agli agenti della Polizia Municipale e a Sonia Spinozzi, presidente della societa' partecipata Chieti Solidale che, suoi operatori, gestisce tre farmacie comunali e svolge attivita' tra le quali assistenza domiciliare.

Leggi Tutto »

Lezioni on line, feedback positivo per l’Università Gabriele d’Annunzio

Feedback molto positivo da parte degli studenti per i corsi in modalita' telematica attivati dall'Universita' 'G. D'Annunzio' di Chieti-Pescara dopo la decisione del Governo di sospendere le lezioni in tutti gli atenei italiani: grazie alle lezioni da remoto tramite l'utilizzo di una piattaforma con classi virtuali, docenti e studenti sono connessi tra loro, condividono lavagne virtuali e interagiscono. Lo dichiara il rettore dell'ateneo, Sergio Caputi. "I docenti mettono a disposizione la registrazione della lezione - sottolinea Caputi - per cui gli studenti possono risentire con calma quanto e' stato spiegato, avere un supporto ulteriore nelle fasi di studio potendo rivedere i vari passaggi delle lezioni. Anche le sessioni di laurea saranno da remoto se dovesse perdurare l'emergenza, cosi pure sono iniziati gli esami di profitto". Allo stesso modo si sono creati dei gruppi virtuali dei singoli Consigli di Dipartimento, del Senato accademico, e di tutti i gruppi di lavoro, per cui gia' si sono sperimentate con successo le prime riunioni del Senato accademico, Consiglio di Amministrazione e dei Consigli di Dipartimento da remoto. Anche per tutto il personale tecnico-amministrativo e' stato attivato lo smart working dove gran parte del personale svolge il lavoro da casa. "Ovviamente - aggiunge il rettore - solo per eventuali esigenze connesse al mantenimento della funzionalita' di servizi essenziali per l'Ateneo, ad alcuni dipendenti potrebbe venire richiesto di svolgere servizio in sede, in una logica di necessaria rotazione e anche solo per minima quota-parte del proprio tempo-lavoro giornaliero". Ieri e' stato emanato un provvedimento d'urgenza per supportare i studenti dell'ateneo che stanno all'estero e gli studenti stranieri che sono venuti in Abruzzo per svolgere l'Erasmus presso l'ateneo. Il rettore Caputi ringrazia gli studenti, i docenti e il personale tecnico-amministrativo dell'ateneo per lo "spirito di collaborazione e di responsabilita' che hanno mostrato in questo momento difficile per tutti noi". 

Leggi Tutto »

San Giovanni Teatino: vietate attività motorie e sportive all’aperto

Nuova stretta da parte del Comune di San Giovanni Teatino, per arginare il più possibile il rischio di contagi da Covid-19. Il Sindaco Luciano Marinucci, infatti, ha firmato stamattina un’ordinanza con la quale sono vietate, su tutto il territorio comunale, le attività motorie e sportive all’aperto. Fra le altre misure dell’ordinanza, inoltre, c’è quella relativa alla possibilità di attendere alle esigenze primarie degli animali d’affezione solo per il tempo strettamente necessario, nei pressi della propria abitazione e non oltre il raggio di 400 metri. Anche gli approvvigionamenti alimentari o quelli relativi ad altri beni di primaria necessità, devono essere effettuati presso l’esercizio più prossimo al luogo in cui si abita e gli spostamenti devono essere effettuati tramite il percorso più breve per raggiungere il luogo di destinazione. L’ordinanza ha effetto immediato fino al 3 aprile 2020, in relazione a quanto previsto dal D.P.C.M 8 marzo 2020 e dal D.P.C.M del 9 marzo 2020.

“Questo provvedimento si è reso necessario – spiega il Sindaco Luciano Marinucci – perché non tutti hanno compreso appieno la strettissima necessità di rimanere in casa e di muoversi il meno possibile, solo ed esclusivamente per comprovate esigenze. Siamo in piena emergenza e non è più possibile tollerare comportamenti che mettano a rischio la salute collettiva”.

Anche per gli Uffici Comunali si è resa necessaria un’ulteriore riduzione della possibilità di accesso: fino a nuove comunicazioni, resteranno aperti solo l’Ufficio Protocollo (da lunedì a venerdì: ore 10.00 – 12.00) e l’Ufficio Anagrafe (Lunedì: ore 8.30 – 12.30; Mercoledì: ore 8.30 – 12.30; Giovedì: ore 15.30 – 17.30). Tutti gli altri Uffici sono contattabili telefonicamente (085444461) o per via telematica (tutti gli indirizzi email e i numeri di telefono sono reperibili sul sito istituzionale del Comune di San Giovanni Teatino).

Leggi Tutto »

Coronavirus, Aca invita a un consumo responsabile di acqua

"E' un momento di emergenza e siamo chiamati tutti ad azioni di responsabilita' e di solidarieta'. Per questo l'Aca ha deciso di non interrompere l'erogazione di acqua potabile e del servizio di depurazione alle persone che non riescono a pagare le bollette perche' lavarsi le mani, bere acqua buona e sanificare la casa sono bisogni primari e misure importantissime per difendersi dal Covid 19. E' bene ricordare che l'acqua del rubinetto e' sana e sicura". Cosi' il consorzio acquedottistico in una nota, rilanciando pero' l'emergenza acqua, come ricordato dal direttore tecnico dell'ente, Lorenzo Livello. "A causa delle scarse piogge invernali, i serbatoi di acqua sorgiva non si sono ricaricati come ogni anno, ma a questa carenza Aca fara' fronte attivando misure straordinarie di estrazione e interventi di riduzione delle perdite sulle reti, per garantire a tutti il fabbisogno". "L'uso massivo di ipoclorito di sodio (come la varecchina) per la sanificazione delle strade, come da Comunicazione del Sistema Nazionale per la protezione dell'Ambiente del 18 marzo scorso, puo' creare problemi al funzionamento dei depuratori. Quindi l'invito che Aca rivolge ai cittadini e' di evitare l'uso di questi prodotti per la pulizia dei piazzali e di consumare l'acqua in maniera responsabile, non sprecarla per lavare macchine, strade o aree private esterne, non usare quantita' enormi di detersivi e detergenti"

Leggi Tutto »

Coronavirus, Verì: tamponi al personale medico

Si' ai tamponi al personale medico, a cominciare da quelli che lavorano in prima linea per fronteggiare l'emergenza Coronavirus. E' questa la linea di indirizzo dell'assessore alla Sanita' della Regione Abruzzo, Nicoletta Veri', che nel corso della conferenza stampa convocata dal presidente della Regione, Marco Marsilio, nella Sala Consiliare di Pescara, ha fatto sapere che proprio di questo oggi parlera' il Crea, il Comitato Regionale Emergenza Urgenza Abruzzo. "Il mio indirizzo- ha annunciato- e' farlo ai medici piu' a contatto con gli infetti. Poi piano piano estendere il tampone a tutto il personale. E' una linea che dobbiamo valutare anche in base al numero dei tamponi che abbiamo a disposizione. Ma grazie all'ampliamento che c'e' stato con l'Istituto zooprofilattico di Teramo, possiamo farne un numero maggiore". Veri' ha quindi ribadito l'importanza di mantenere "l'isolamento sociale, che nella nostra regione molti sindaci con ben comportamenti e indirizzi hanno attuato, ma che bisogna ripetere in tutte le direzioni e gli ambiti"

Leggi Tutto »

Teramo, dal Comune stop alla sanificazione e via libera all’igienizzazione

No alla sanificazione stradale, si all'ordinaria igienizzazione. E' la scelta del Comune di Teramo, che da giorni ha iniziato con tale pratica su cestini esterni, pensiline degli autobus, panchine, ingressi di farmacie e supermercati, senza ricorso a sostanze chimiche. "E l'amministrazione comunale", spiega l'ente, "proseguira' su questa strada per tutelare l'ambiente e la salute dei cittadini". Una decisione confortata dalla nota dell'istituto superiore per la Protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), con riferimento alle indicazioni dell'Istituto superiore di sanita' (Iss). Il Comune ricorda infatti come l'Iss abbia fatto sapere che la trasmissione delle infezioni da coronavirus avviene attraverso lo stretto contatto tra persone in ambienti chiusi, per esposizione delle mucose di un soggetto suscettibile a goccioline emesse attraverso la tosse o gli starnuti di soggetti infetti mentre per ora si tende ad escludere la trasmissione per via aerea sulla base dei dati disponibili. "L'Iss ritiene che l'utilita' della pratica di disinfezione di superfici esterne e in aria non sia accertata, in quanto non vi e' alcuna evidenza che le superfici calpestabili siano implicate nella trasmissione del virus, mentre resta valida l'importanza della sanificazione degli ambienti interni attraverso l'uso di prodotti disinfettanti e igienizzanti", si legge nella nota del Comune, "e sottolinea che non e' accertata la capacita' di sostanze quali l'ipoclorito di sodio di distruggere il virus ne' su superfici esterne ne' in aria, ma resta altresi' vero che l'utilizzo dello stesso risulti efficace su superfici quali pomelli delle porte, passamano, tastiere dei computer, in quanto gli studi su tali virus suggeriscono che il tempo di sopravvivenza su superfici quali plastiche e acciaio si aggiri tra le 48 ore ed alcuni giorni". Nel sottolineare poi come l'Ispra evidenzi i possibili danni ambientali legati a un utilizzo massivo e indiscriminato dell'ipoclorito di sodio nella disinfezione stradale il Comune di Teramo ribadisce come da giorni stia "dando seguito ad ogni gesto e modalita' di igienizzazione del proprio territorio, con azioni mirate e realmente efficaci contro la diffusione del Covid-19, nel pieno rispetto dei chiarimenti sopra richiamati e dei riferimenti scientifici attualmente in possesso".

Leggi Tutto »

Coronavirus, 122 nuovi casi positivi al Covid 19

Dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara (anche attraverso l'Istituto Zooprofilattico di Teramo), sono emersi 122 nuovi casi positivi al Covid 19, il dato piu' alto finora registrato dall'inizio dell'emergenza

Nella Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila sono emersi 6 casi: 2 all'Aquila, 1 a Trasacco, 1 ad Avezzano, 1 a Collarmele, 1 di cui non e' indicata la residenza. Nella Asl Lanciano-Vasto-Chieti i casi sono 30: 1 a Castel Frentano, 2 ad Atessa, 2 a Crecchio, 3 a Ortona, 1 a Vasto, 1 a Santa Maria Imbaro, 1 a Frisa, 1 a Montazzoli, 1 a Chieti, 1 a San Giovanni Teatino, 1 a Miglianico, 2 a Mozzagrogna, 2 a Ripa Teatina, 2 a Tollo, 3 a Francavilla al Mare, 1 a Fossacesia, 1 a Treglio, 2 a Lanciano, 1 a Roccamontepiano, 1 a Guardiagrele. Nella Asl di Pescara sono stati registrati 59 casi: 25 a Pescara, 8 a Montesilvano, 1 a Spoltore, 1 a Loreto Aprutino, 2 a Collecorvino, 1 a Farindola, 2 a Elice, 3 a Cepagatti, 4 a Civitella Casanova, 3 a Penne, 4 a Citta' Sant'Angelo, 1 a Montebello di Bertona, 2 a Pianella, 1 a Cappelle sul Tavo, 1 di cui non e' indicata la residenza Nella Asl di Teramo i casi sono 27: 11 a Castiglione Messer Raimondo, 3 a Castilenti, 2 a Silvi, 3 a Montefino, 5 a Pineto, 1 a Cellino Attanasio, 1 ad Alba Adriatica, 1 di cui non e' indicata la residenza. Le localita' si riferiscono ai luoghi di residenza dei pazienti e potrebbero non coincidere con il domicilio. Con gli ultimi casi salgono a 385 i positivi in Abruzzo al Covid 19. Lo comunica il Servizio Prevenzione e Tutela della Salute della Regione

Leggi Tutto »

Coronavirus, l’ospedale di Pescara chiede lo stop ai ricoveri

 Stop temporaneo ai ricoveri di pazienti affetti da coronavirus all'ospedale di Pescara in quanto la capacita' della struttura di gestire gli elevati numeri ha raggiunto il limite. E' la richiesta avanzata alla Regione Abruzzo. Le criticita' sono relative ai posti letto e al personale. Pertanto la Asl chiede "rinforzi" visto che i pazienti in trattamento sono la maggior parte di quelli della regione. La sospensione dei ricoveri per "un paio di giorni", dirottando le persone positive al Covid-19 sugli altri presidi, come ad esempio l'ospedale di Chieti, consentirebbe di riorganizzare il tutto. Dimissioni precoci dei pazienti meno gravi e trasferimento dei pazienti della medicina in alcune cliniche private sono, intanto, le misure adottate per liberare posti e avere altri spazi da dedicare ai pazienti affetti da Covid-19. 

Leggi Tutto »