Nel 2022 il bilancio tra aperture e chiusure delle imprese torna su valori medi degli ultimi quindici anni, attestandosi a 48 mila attivita’ in piu’ tra gennaio e dicembre. A questo saldo corrisponde una crescita dello 0,8% che, al netto del +1,42% del 2021, rappresenta il dato migliore dell’ultimo decennio. …
Leggi Tutto »Pil, Italia pronta a chiudere con percentuali superiori a Germania, Usa e Cina
Qualora l’Istat confermasse la sua stima nelle prossime settimane, l’Italia chiuderà il 2022 con una crescita del Pil nettamente superiore a quella tedesca, a quella degli Usa e addirittura della Cina. Oggi è uscito il dato sull’economia statunitense che ha chiuso lo scorso anno in rialzo del 2,1%, registrando un …
Leggi Tutto »Investimenti, gli italiani puntano sulla casa
Dato l’attuale contesto economico, gli italiani privilegiano impiegare il proprio risparmio nell’investimento immobiliare (il 23% dal 26% del 2021), nell’investimento finanziario ( il 20% dal 27%), nelle criptovalute (ben il 6% dal 4%). La preferenza per il controcorrente e’ scesa al 12% (dal 18%) “. E’ quanto emerge dal Rapporto …
Leggi Tutto »Export, stimata da Sace crescita del 2,6 per cento nel 2023 per i servizi
L’impatto del Terziario nell’export di beni e servizi e’ sempre piu’ centrale nelle dinamiche economiche internazionali e per l’Italia e’ prevista una crescita del 2,6 per cento delle esportazioni nel 2023. Il dato è dell’ultimo rapporto dell’Osservatorio Terziario di Manageritalia, in collaborazione con Sace, dal titolo “I servizi nel mondo …
Leggi Tutto »Superbonus, Oice chiede lo sblocco dei crediti
Lo stop alla cessione dei crediti per il superbonus crea “pesanti ricadute” per proprietari di immobili, professionisti e imprese e per questo “è indispensabile sbloccarli subito”. È il grido di allarme che lancia l’Oice, l’Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria. Per il presidente dell’Associazione Giorgio Lupoi …
Leggi Tutto »Export distretti industriali in crescita del 14 per cento
Nel terzo trimestre del 2022 l’export dei distretti industriali ha registrato un aumento tendenziale del 14%, il sesto consecutivo a doppia cifra. Nel complesso, nei primi nove mesi dell’anno le esportazioni sono salite del +15,9%. E’ stata superata la soglia dei 110 miliardi di euro (a quota 113,4 miliardi), il …
Leggi Tutto »Gelaterie d’Italia del Gambero Rosso, in Abruzzo tre coni all’Aquila
E’ la Lombardia, con 14 locali premiati con i Tre Coni, a guidare la classifica delle gelaterie d’ Italia dell’edizione 2023 di “Gelaterie d’Italia” del Gambero Rosso. Nella lista regionale delle migliori seguono Piemonte e l’Emilia Romagna con 9; il Lazio con 7; il Veneto con 6; la Toscana con …
Leggi Tutto »Il 2 febbraio torna la giornata contro lo spreco alimentare
‘2030 > moving on’, è il tema della decima Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. Il focus è quello della prevenzione dello spreco a vari livelli: da quello domestico, che incide per oltre il 50% sulla filiera dello spreco nazionale e internazionale alle perdite in campo, alla dispersione alimentare …
Leggi Tutto »Centro studi Confindustria, l’economia va meglio delle attese
L’economia italiana si muove “meglio dell’atteso”, rileva il Centro studi di Confindustria nella sua analisi mensile ‘flash’ su congiuntura e previsioni. “Il prezzo del gas ai livelli più bassi da oltre un anno e la tenuta del potere d’acquisto totale delle famiglie sostengono l’attività su livelli migliori di quanto ci …
Leggi Tutto »Risparmio, i conti correnti degli italiani nel 2022 sono diminuiti di 20 miliardi
L’inflazione portano ad una erosione dei conti correnti delle famiglie. E’ quanto emerge da una ricerca della Federazione autonoma bancari italiani (Fabi). Dopo quattro anni di costanti aumenti, nel 2022 il saldo totale dei conti correnti delle famiglie è diminuito di quasi 20 miliardi di euro. Da agosto a novembre …
Leggi Tutto »