I prezzi dei cereali ad ottobre sono aumentati a livello mondiale dell’11 per cento rispetto allo scorso anno e del 3 per cento rispetto al mese precedente anche per effetto delle incertezze rispetto all’accordo tra Russia e Ucraina per il passaggio delle navi sul Mar Nero. E’ quanto emerge dall’analisi …
Leggi Tutto »Confcooperative, nel 2021 investiti 1,2 miliardi di euro in sostenibilità
“Le nostre cooperative, nel solo 2021, hanno investito 1,2 miliardi di euro in sostenibilità . Le cooperative sul green sono pronte a investire di più, il Pnrr può rappresentare ancora la benzina verde della transizione, ma occorrono misure di sostegno e soprattutto meno burocrazia per realizzare impianti di produzione di …
Leggi Tutto »Il 56% degli italiani presta attenzione alla quantità di sale assunta a tavola
Il 56% degli italiani presta attenzione alla quantità di sale assunta a tavola, nella preparazione dei cibi e nel consumo di quelli conservati. Quasi otto persone su dieci (76%), inoltre, scelgono di usare il sale iodato. Quanto al rischio cardiovascolare, legato anche al consumo di sale nell’alimentazione, il 41% del …
Leggi Tutto »Auto, il mercato italiano cresce del 14,56%
Il mercato italiano dell’auto cresce anche nel mese di ottobre, dopo il segnale positivo di agosto (+5,4%) e la crescita del 9,9% a settembre. Le immatricolazioni – secondo i dati del ministero – sono state 115.827, il 14,56% in più dello stesso mese del 2021. “Il rialzo – spiega l’Anfia …
Leggi Tutto »Solo 4.500 veterinari nella sanità pubblica, 3 su 10 sono ‘over 60’
In tutta Italia sono solo 4.500 i veterinari e 3 su 10 sono in vista della pensione: c’è una carenza del 17% di personale a fronte dei fabbisogni dichiarati dalle Asl, e questi fabbisogni sono di molto sottostimati. La “grave situazione” emerge da un’indagine del Sindacato Italiano Veterinari Medicina Pubblica …
Leggi Tutto »Risorse umane, il settore può crescere in Italia dell’11,5 per cento
In ambito europeo, il ranking dei Paesi a maggior penetrazione tecnologica nell’ambito delle risorse umane è guidato da Germania, Regno Unito e Francia che insieme rappresentano il 55% del totale, mentre Italia e Spagna hanno rispettivamente una quota dell’11,5% e dell’8%. Ma è in questi due ultimi Paesi della top-5 …
Leggi Tutto »Vino novello sulle tavole degli italiani
Arriva sulle tavole il vino novello Made in Italy con circa 6 milioni di bottiglie della vendemmia 2022 che potranno essere acquistate con la riapertura settimanale di negozi, enoteche e supermercati. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che quest’anno il “déblocage” in Italia per legge alle ore 0,01 del …
Leggi Tutto »Caro bollette, un italiano su due ha tagliato la spesa nel carrello
Con l’aumento dell’inflazione che per gli alimentari e’ arrivata al 13,1% ad ottobre secondo l’Istat, piu’ di un italiano su due (51%) ha tagliato la spesa nel carrello a causa dell’aumento record dei prezzi che ha ridotto il potere d’acquisto dei cittadini. E’ quanto emerge dall’indagine condotta sul sitodella Coldiretti dalla quale …
Leggi Tutto »Zucca, il clima taglia del 15 per cento la raccolta in Italia
Il clima del 2022 ha tagliato, in media, del 15% la raccolta delle zucche Made in Italy, che per varietà, qualità e versatilità sono tra le migliori al mondo. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti in occasione del “Zucca day”. “Dalla padella all’intaglio per realizzare il caratteristico simbolo delle streghe …
Leggi Tutto »Transizione ecologica necessaria per 8 imprese su 10
Più di 8 imprese su 10 (83%) ritengono necessario intraprendere il percorso della Transizione ecologica. È quanto emerge dall’indagine, che sarà presentata agli Stati Generali della Green Economy, promossi dal Consiglio Nazionale della Green Economy, in occasione di Ecomondo Key Energy, a Rimini l’8 e il 9 novembre prossimi, realizzata dalla …
Leggi Tutto »