Crescono i prezzi al dettaglio dei prodotti alimentari nel carrello, con aumenti che vanno dal +6,5% per la frutta al +25,1% per le verdure. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti, sulla base dei dati Istat ad ottobre che evidenziano un’accelerazione dei prezzi dei beni alimentari al consumo del +13,1%. Con l’inflazione …
Leggi Tutto »Il 59,1% delle pensioni ha un importo mensile inferiore ai 1.000 euro
Il 59,1% delle pensioni ha un importo mensile inferiore ai 1.000 euro. La quota di pensionati con reddito al di sotto di questa soglia scende al 32,8%, per la possibilità di cumulo di più trattamenti pensionistici. Lo ha reso noto l’Inps. La spesa pensionistica sostenuta per l’erogazione delle pensioni sotto i 1.000 euro è …
Leggi Tutto »Pensioni, 16 milioni beneficiari nel 2021
Le prestazioni del sistema pensionistico italiano vigenti al 31.12.2021 sono 22.758.797 (+0,2 per cento rispetto al 2020), per un ammontare complessivo annuo di 313.003 milioni di euro (+1,7 per cento rispetto al 2020). Lo riferisce l’osservatorio l’Istat sulle “Prestazioni pensionistiche e beneficiari del sistema pensionistico italiano” al 31 dicembre 2021. …
Leggi Tutto »Lavoro, serviranno 150 anni per parità nei ruoli di leadership
L’Italia ha fatto passi avanti importanti sul fronte della parità di genere ma il traguardo è ancora lontano: se oggi le donne rappresentano infatti il 43% del totale della forza lavoro in Italia, assistiamo ancora a una limitata rappresentanza femminile nei ruoli decisionali, con solo il 2% di loro nel …
Leggi Tutto »Nutriscore, Coldiretti soddisfatta per il rinvio del regolamento
Il rinvio della presentazione della proposta di regolamento sull’etichetta nutrizionale fronte-pacco salva l’85 per cento in valore del made in Italy a denominazione di origine che rischiava di essere ingiustamente penalizzato dall’etichetta Nutriscore. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che il rinvio al secondo trimestre del 2023 della presentazione della proposta …
Leggi Tutto »Legacoop – Ipsos, per 8 italiani su 10 giudizio negativo sulla situazione economica del Paese
Quasi 8 italiani su 10 esprimono un giudizio abbastanza o molto negativo sulla situazione economica del Paese; 4 su 10 ritengono che la situazione economica della loro famiglia peggiorerà nei prossimi mesi. Il dato che preoccupa forse di più è questo: 1 su 4 ha difficoltà ad arrivare a fine …
Leggi Tutto »Costruzioni, previsto per il 2023 un calo del 5,7 per cento
Dopo il boom del 2021 (+20,1%) il 2022 chiuderà con investimenti in forte crescita (+12,1%) grazie all’apporto del Superbonus. Nel 2023 però i cantieri italiani dovranno fare i conti con una brusca frenata. Secondo le stime del Centro Studi dell’Ance che ha presentato l’Osservatorio congiunturale sulle costruzioni 2022, l’anno prossimo …
Leggi Tutto »Lavoro, formazione continua è driver strategico per l’innovazione
La formazione continua si conferma un driver strategico e indispensabile a supporto dell’innovazione e del cambiamento nelle aziende: è quanto emerge dal Rapporto di Monitoraggio Valutativo realizzato da Fondimpresa in collaborazione con INAPP e presentato oggi a Roma. Dal Rapporto – che presenta i dati di oltre 100 storie di …
Leggi Tutto »Pasta, record del 33 per cento delle esportazioni
Con un aumento record del +33% è record storico per le esportazioni di pasta italiana dove, con le difficoltà economiche si riscoprono le qualità del piatto base della dieta mediterranea con oltre 300 formati a disposizione. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti in occasione del World Pasta Day che si festeggia il …
Leggi Tutto »Tartufo bianco, balzo del prezzo a 450 euro all’etto
Il prezzo del tartufo bianco viene quotato su valori di 450 euro all’etto per pezzature oltre i 50 grammi. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base degli andamenti della borsa del tartufo bianco di Acqualagna (Pesaro Urbino) dove si è aperta la Fiera nazionale del tartufo bianco. …
Leggi Tutto »