Cosenza è la città d’Italia dove i prezzi dei prodotti alimentari e delle bevande analcoliche sono saliti di più da settembre 2021 a settembre 2022 (+16%), Bergamo è quella dove sono saliti meno (+8,7%). Sono i risultati di uno studio dell’Unione Nazionale Consumatori sugli ultimi dati Istat di settembre. I prodotti alimentari …
Leggi Tutto »Caro bollette, a rischio una stalla su 10
A causa del caro bollette quasi una stalla su dieci (9%) è in una situazione così critica da portare alla chiusura, con rischi per l’ambiente, l’economia e l’occupazione ma anche per la sopravvivenza del patrimonio agroalimentare Made in Italy, a partire dai suoi formaggi più tipici della montagna. E’ l’allarme …
Leggi Tutto »Valgono 16,2 miliardi nei primi sei mesi 2022 gli scambi tra Italia e l’area balcanica
“Valgono 16,2 miliardi nei primi sei mesi 2022 gli scambi tra Italia e l’area balcanica e sono in forte crescita”. Il dato è emerso nel corso della conferenza ‘L’Adriatico come comunità geo-economica per la pace e la stabilità tra Europa e Mediterraneo’, che si è tenutasi a Bari nell’ambito dell’85esima …
Leggi Tutto »Pasta, balzo del 39 per cento delle esportazioni verso la Gran Bretagna
Gli inglesi amano la pasta italiana come dimostra il balzo del 39 per cento delle esportazioni nel 2022, nonostante la Brexit. E’ quanto afferma la Coldiretti, in riferimento alla scelta del settimanale di strumentalizzare la pasta italiana per raccontare le difficolta’ del governo britannico, sulla base dei dati Istat relativi …
Leggi Tutto »Bankitalia calcola l’impatto del cambiamento climatico sul Pil
L’aumento della temperatura “oltre certe soglie di tolleranza ha un effetto negativo sul Pil pro-capite e sul suo tasso di crescita”. Questo quanto emerge dallo studio ‘Gli effetti del cambiamento climatico sull’economia italiana. Un progetto di ricerca della Banca d’Italia’. “Sulla base di ricostruzioni climatologiche – si osserva – la …
Leggi Tutto »Agricoltura, i cambiamenti climatici hanno causato danni per 6 miliardi
Il cambiamento climatico con l’aumento delle temperature e la siccita’ ed il moltiplicarsi degli eventi estremi hanno provocato danni in agricoltura che superano gia’ i 6 miliardi di euro dall’inizio dell’anno, pari al 10% della produzione nazionale. E’ quanto stima la Coldiretti in riferimento all’analisi di Bankitalia sugli effetti del cambiamento climatico …
Leggi Tutto »Mutui, tassi in media al 2,17 per cento
I tassi dei mutui per comprare casa a settembre si sono posizionati in media al 2,17%. Al momento non ci sarebbero effetti dopo il rialzo dei tassi da parte della Bce. E’ il rapporto mensile dell’Abi a mettere in risalto come, in via generale, i tassi di interesse sui prestiti …
Leggi Tutto »Export, crescita del 24,8 per cento su base annua
Ad agosto 2022 l’Istat stima una crescita su base mensile per le importazioni (+4,2%) e una flessione per le esportazioni (-3,6%) cui contribuisce il calo delle vendite verso entrambe le aree, intensa per i mercati extra Ue (-6,9%), lieve per l’area Ue (-0,5%). Nel trimestre giugno-agosto 2022, rispetto al precedente, …
Leggi Tutto »Vino, Uiv-Ismea: nei primi 9 mesi del 2022 -7% bottiglie vendute nella Gdo
Salgono i prezzi e scendono i consumi di vino nella grande distribuzione italiana. Secondo l’Osservatorio del vino Uiv-Ismea (su dati Ismea-Nielsen), nei primi nove mesi del 2022, gli acquisti sugli scaffali della Grande distribuzione (Gdo) e retail rispetto al pari periodo del 2021 sono scesi in volume del 6,9% (a …
Leggi Tutto »Entrate tributarie e contributive crescono del 12,4 per cento tra gennaio e agosto
Le entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-agosto 2022 evidenziano nel complesso una crescita di 57.721 milioni di euro (+12,4%) rispetto all’analogo periodo del 2021. Il dato tiene conto della variazione positiva delle entrate tributarie del 14,7% (+45.606 milioni di euro) e della crescita, in termini di cassa, delle entrate …
Leggi Tutto »