Il cambiamento climatico con l’aumento delle temperature e la siccita’ ed il moltiplicarsi degli eventi estremi hanno provocato danni in agricoltura che superano gia’ i 6 miliardi di euro dall’inizio dell’anno, pari al 10% della produzione nazionale. E’ quanto stima la Coldiretti in riferimento all’analisi di Bankitalia sugli effetti del cambiamento climatico …
Leggi Tutto »Mutui, tassi in media al 2,17 per cento
I tassi dei mutui per comprare casa a settembre si sono posizionati in media al 2,17%. Al momento non ci sarebbero effetti dopo il rialzo dei tassi da parte della Bce. E’ il rapporto mensile dell’Abi a mettere in risalto come, in via generale, i tassi di interesse sui prestiti …
Leggi Tutto »Export, crescita del 24,8 per cento su base annua
Ad agosto 2022 l’Istat stima una crescita su base mensile per le importazioni (+4,2%) e una flessione per le esportazioni (-3,6%) cui contribuisce il calo delle vendite verso entrambe le aree, intensa per i mercati extra Ue (-6,9%), lieve per l’area Ue (-0,5%). Nel trimestre giugno-agosto 2022, rispetto al precedente, …
Leggi Tutto »Vino, Uiv-Ismea: nei primi 9 mesi del 2022 -7% bottiglie vendute nella Gdo
Salgono i prezzi e scendono i consumi di vino nella grande distribuzione italiana. Secondo l’Osservatorio del vino Uiv-Ismea (su dati Ismea-Nielsen), nei primi nove mesi del 2022, gli acquisti sugli scaffali della Grande distribuzione (Gdo) e retail rispetto al pari periodo del 2021 sono scesi in volume del 6,9% (a …
Leggi Tutto »Entrate tributarie e contributive crescono del 12,4 per cento tra gennaio e agosto
Le entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-agosto 2022 evidenziano nel complesso una crescita di 57.721 milioni di euro (+12,4%) rispetto all’analogo periodo del 2021. Il dato tiene conto della variazione positiva delle entrate tributarie del 14,7% (+45.606 milioni di euro) e della crescita, in termini di cassa, delle entrate …
Leggi Tutto »Sono 1 milione e 653 mila le piccole e medie imprese italiane non assicurate
Sono 1 milione e 653 mila le piccole e medie imprese italiane non assicurate; le stesse PMI che oggi compongono più del 99% del tessuto socioeconomico del Paese. Secondo il recente studio “Next Level for Insurance – SME Segment”, realizzato da CRIF, IIA e Nomisma, quasi il 40% delle PMI …
Leggi Tutto »Nel 2021 in Italia il 25,4% della popolazione è a rischio povertà ed esclusione
Nel 2021 in Italia il 25,4% (quasi 15 milioni) della popolazione è a rischio povertà ed esclusione (Indagine EU SILC) circa un quarto della popolazione a fronte della media Europea che si colloca intorno ad un quinto. Il dato nazionale è sintesi di una quota molto maggiore nel Mezzogiorno (41,2% …
Leggi Tutto »I rincari della spesa alimentare costeranno alle famiglie italiane 650 euro
I rincari della spesa alimentare costeranno alle famiglie italiane 650 euro in più per imbandire la tavola durante l’anno a causa dell’impatto dei costi energetici sulla filiera agroalimentare. E’ quanto stima la Coldiretti sulla base dei dati Istat sull’inflazione a settembre. In cima alla classifica dei rincari con un 60,5%, …
Leggi Tutto »L’Italia ricava dalle rinnovabili il 37% dell’elettricità che consuma
L’Italia ricava dalle rinnovabili il 37% dell’elettricità che consuma. Un dato nettamente inferiore a quello dell’Austria col 78,2%, della Svezia col 74,5%, o della Danimarca col 65,3%. Il Portogallo si attesta sul 54%, mentre la Spagna è al 42,9%. I dati sono quelli delle autorità nazionali per l’energia raccolti ed …
Leggi Tutto »Il 35 per cento degli italiani taglia gli sprechi sul cibo
Più di un italiano su 3 (35%) taglierà gli sprechi nei prossimi mesi adottando a casa soluzioni per salvare il cibo e recuperare quello che resta a tavola, con una svolta green spinta dall’inflazione e dai rincari di gas e bollette. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati …
Leggi Tutto »