Piu’ di 7 italiani su 10 ritengono che sia diventata urgente la transizione green verso prodotti e metodi di produzione sostenibili; la meta’ la considera giusta, anche se non applicabile a tutti i settori; quasi 6 su 10 non accettano il “ricatto del lavoro”, ovvero che la possibile perdita di …
Leggi Tutto »Antitrust, sanzioni per 1,4 miliardi di euro in 18 mesi di attività
Dall’1 gennaio 2021 al 30 giugno 2022 l’Antitrust ha irrogato sanzioni in materia di tutela della concorrenza per oltre 1,4 miliardi di euro. E’ quanto ha precisato Lo ha il presidente dell’Antitrust Roberto Rustichelli illustrando la relazione annuale dell’autorita’ garante della concorrenza e del mercato. Secondo Rustichelli, inoltre, “da una …
Leggi Tutto »La siccità taglia 1 bottiglia di passata su 10
La siccità e le temperature roventi tagliano dell’11% il raccolto del pomodoro da salsa destinato a polpe, passate, sughi e concentrato con una produzione nazionale stimata in calo fino a 5,4 miliardi di chili. E’ quanto emerge dallo studio della Coldiretti presentato in occasione dell’avvio della raccolta del pomodoro in …
Leggi Tutto »Codacons, record dei rincari dei biglietti aerei (+139%)
Nuova ondata di rincari sui consumatori italiani, con prezzi e tariffe che registrano in alcuni casi aumenti a tre cifre. Lo sottolinea il Codacons, che ha analizzato i dati Istat sull’inflazione evidenziando i settori e le voci che hanno registrato gli incrementi piu’ sostanziosi rispetto allo scorso anno. Il record …
Leggi Tutto »Le entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-maggio 2022 crescono del 9,5 per cento
Le entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-maggio 2022 evidenziano nel complesso una crescita di 25.389 milioni di euro (+9,5%) rispetto all’analogo periodo del 2021. Il dato tiene conto della variazione positiva delle entrate tributarie dell’11,3% (+19.410 milioni di euro) e della crescita, in termini di cassa, delle entrate contributive …
Leggi Tutto »Pil, la stima di Bankitalia prevede una crescita del 3,2 per cento
Secondo le stime di Bankitalia la crescita del Pil, appena positiva nel primo trimestre, è stata pari a circa mezzo punto percentuale nel secondo. I consumi delle famiglie hanno beneficiato dell’allentamento delle restrizioni introdotte per contrastare la pandemia, rileva inoltre il Bollettino diffuso da Via Nazionale, spiegando come sia proseguito …
Leggi Tutto »Turismo, a giugno aumentate del 26 per cento le camere vendute rispetto al 2021
Per l’estate 2022 si prevedono in Italia flussi turistici in netta crescita: e’ lo scenario fotografato dall’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio sulla base di interviste a titolari di imprese ricettive italiane nel periodo 15-30 giugno. I risultati dell’indagine, realizzata da Isnart – Unioncamere, indicano che nella stagione …
Leggi Tutto »Università, laureati Stem in Italia sono solo il 24,5 per cento
Il fabbisogno di profili professionali Stem aumenta. Ma i laureati Stem continuano a essere meno del 30 per cento nei Paesi europei oggetto della ricerca (Italia, Spagna, Malta, Grecia, UK, Francia e Germania) e nel nostro Paese solo il 24,5 per cento dei laureati e’ Stem, mentre tra le laureate …
Leggi Tutto »Covid-19, monitoraggio Gimbe evidenzia un rallentamento dei contagi
Il monitoraggio indipendente effettuato dalla Fondazione nella settimana tra il 6 e il 12 luglio, ha rilevato rispetto ai sette giorni precedenti, un aumento dei contagi da Covid-19 (728.549 contro 595.349, +22,4%) e dei decessi (692 contro 464, +49,1%), con una media di 99 al giorno rispetto ai 66 della …
Leggi Tutto »Gioco legale in Italia produce imposte per oltre 8 miliardi
Primo Numero dell’Osservatorio Permanente Censis-Lottomatica sul gioco legale in Italia, che evidenzia come dopo lo stop forzato del 2020, nel 2021 il gioco ha garantito un introito alle casse dello Stato sotto forma di imposte di 8 miliardi e 413 milioni di euro. Nel 2021 le tasse su questo settore …
Leggi Tutto »