Nella seconda parte del 2021 i prezzi degli immobili turistici hanno evidenziato variazioni positive: +1,7% nelle località di mare, +2,6% le quotazioni di quelle di montagna, mentre per il lago l’incremento è dell’1,8%. E’ quanto emerge dalle analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa. L’analisi sugli ultimi dieci anni vede una migliore …
Leggi Tutto »Fisco, martedì 7 giugno tax freedom day e nel 2022 lo Stato incassa 40 miliardi in più
“Lunedì 6 giugno gli italiani, ovviamente in linea puramente teorica, terminano di versare le tasse e i contributi previdenziali allo Stato e da martedì, pertanto, scatta il cosiddetto tax freedom day (giorno di liberazione fiscale). Rispetto al 2021, quest’anno l’appuntamento più atteso dagli italiani arriva un giorno prima. Dopo poco …
Leggi Tutto »Monitoraggio Fondazione Gimbe, 4,6 milioni senza la terza dose
Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva che al 1° giugno circa 4 milioni di persone, vaccinabili, non sono ancora state immunizzate e che 4,6 milioni di persone sono senza la terza dose del vaccino, nonostante la possano ricevere. In tutto sono 6,86 milioni le persone di età superiore a …
Leggi Tutto »Caro carburante, rincari a valanga sull’85% della spesa
In Italia l’85% delle merci viaggia su strada e per questo l’aumento dei prezzi di benzina e gasolio ha un effetto valanga sui costi delle imprese e sulla spesa di consumatori con il rischio di alimentare psicosi, accaparramenti e speculazioni. Lo afferma la Coldiretti evidenziando che “l’impatto dell’impennata dei costi …
Leggi Tutto »Quasi nove milioni di lavoratori over 50 in Italia
Sono quasi nove milioni i lavoratori over 50 in Italia con circa 2,7 milioni di occupati in piu’ (2 milioni 688mila) rispetto a dieci anni fa: secondo quanto emerge dalle tabelle Istat gli occupati che hanno fatto questo giro di boa ad aprile 2022 erano 8 milioni 937mila rispetto ai 6 milioni …
Leggi Tutto »Agenas, occupazione reparti ferma all’8% e terapie intensive al 3%
Dopo l’ulteriore calo dei giorni scorsi, a livello giornaliero, in Italia, e’ stabile all’8% l’occupazione dei posti nei reparti ospedalieri di ‘area non critica’ (un anno fa era all’11%) e nessuna regione supera la soglia del 20%. E’ ferma anche al 3% la percentuale di terapie intensive occupate da pazienti …
Leggi Tutto »Inail, denunce di infortunio in aumento (+48,1%)
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail tra gennaio e aprile 2022 sono state 254.493 (+48,1% rispetto allo stesso periodo del 2021), 261 delle quali con esito mortale (-14,7%, 45 in meno rispetto alle 306 registrate nel primo quadrimestre del 2021). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, …
Leggi Tutto »Sondaggio, metà dei lavoratori che si sono dimessi non aveva già un altro posto di lavoro
Molte organizzazioni stanno ponendo attenzione al fenomeno battezzato come “Great Resignation”, ovvero l’aumento significativo di dimissioni che si è registrato soprattutto a partire dalla scorsa primavera. Un trend che sta toccando anche il nostro Paese, come confermato dai dati pubblicati dall’Associazione italiana direzione personale e dal ministero del Lavoro. Ad …
Leggi Tutto »Ad aprile i prezzi alla produzione industriale crescono del 35,3 % su base annuale
Ad aprile 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,2 per cento su base mensile e del 35,3 per cento su base annua (era +36,9 per cento a marzo). Lo riferisce un report dell’Istat sui prezzi alla produzione dell’industria e delle costruzioni ad aprile 2022. Sul mercato interno – aggiunge Istat – …
Leggi Tutto »Allarme siccità nelle campagne con l’innalzamento delle temperature
Con l’innalzamento delle temperature e’ allarme siccità nelle campagne dove sono a rischio le semine primaverili di riso, girasole, mais e soia, ma anche le coltivazioni di grano, altri cereali e foraggi per l’alimentazione degli animali ed anche gli ortaggi e la frutta che hanno bisogno di acqua per crescere …
Leggi Tutto »