La percentuale di posti letto in terapia intensiva occupati da pazienti con Covid-19 cala al 12% (-1% in 24 ore) in Italia e cala anche in 10 regioni: Abruzzo (al 13%), Basilicata (6%), Liguria (12%), Lombardia (9%), Marche (17%) Pa Bolzano (7%), Piemonte (13%), Puglia (12%), Toscana (14%), Umbria (7%). Cresce, invece, …
Leggi Tutto »Oltre un italiano su due (53%) regala fiori per San Valentino
Oltre un italiano su due (53%) che fa regali per San Valentino sceglie quest’anno di donare piante e fiori. È quanto emerge dall’indagine on line condotta Coldiretti sui doni preferiti per la festa degli innamorati con la mobilitazione dei mercati degli agricoltori di Campagna Amica per offrire il meglio delle …
Leggi Tutto »Crisi idrica, quasi 5 miliardi di metri cubi di pioggia in meno
Per l’assenza di pioggia e neve in Italia mancano all’appello quasi 5 miliardi di metri cubi di pioggia rispetto al quantitativo medio. Si sono verificate infatti meno della metà delle precipitazioni con un deficit del 56% a livello nazionale ma con punte che arrivano al 76% nel Nord-Ovest e al …
Leggi Tutto »Istat, produzione industriale a dicembre in calo dell’1 per cento, +4,4 per cento annuo
A dicembre 2021 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,0 per cento rispetto a novembre. Nella media del quarto trimestre il livello della produzione cresce dello 0,5 per cento rispetto al trimestre precedente. Lo ha rilevato l’Istat. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale solo per l’energia …
Leggi Tutto »Nei distretti si realizza ben il 40% dell’export agroalimentare Made in Italy
Nei distretti si realizza ben il 40% dell’export agroalimentare Made in Italy che ha raggiunto nel 2021 il massimo di sempre con un valore di 52 miliardi. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dell’ultimo Monitor di Intesa Sanpaolo che evidenzia il successo dei 50 distretti agroalimentari presenti in …
Leggi Tutto »Editoria, crescono gli e-book
Nel 2020 quasi la metà (47,9%) delle opere pubblicate a stampa è resa disponibile anche in versione e-book, di queste una su cinque presenta contenuti e/o funzionalità aggiuntive (20,8%). Lo scrive l’Istat nel report su “Produzione e lettura di libri in Italia”, riferito all’anno 2020. . Rispetto al 2019, la …
Leggi Tutto »Più di 1 italiano su 2 (55%) adotta soluzioni per salvare il cibo
Più di 1 italiano su 2 (55%) adotta a casa soluzioni per salvare il cibo e recuperare quello che resta a tavola con una svolta green spinta dall’emergenza Covid, dalle ricette della nonna per il riuso degli avanzi alla lista della spesa “su misura”, dalla verifica della scadenza dei prodotti …
Leggi Tutto »Crescono nel 2022 le retribuzioni minime di colf, badanti e baby sitter
“Crescono nel 2022 le retribuzioni minime di colf, badanti e baby sitter. L’incremento, determinato per effetto della variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo, sarà complessivamente del 2,88% ma nella maggior parte dei casi non comporterà alcun aumento in busta paga poiché le retribuzioni medie nazionali calcolate secondo i valori di mercato …
Leggi Tutto »Coldiretti, col taglio agli sprechi alimentari derrate per 3,2 milioni di poveri
Riducendo gli sprechi alimentari delle famiglie italiane si potrebbero aiutare circa 3,2 milioni di poveri che in Italia, con l’emergenza Covid, sono costretti a chiedere aiuto per il cibo con pacchi alimentari o pasti gratuiti in mensa o nelle proprie case. È quanto emerge da un analisi della Coldiretti in …
Leggi Tutto »Giornata mondiale del cancro: la fisioterapia in prima fila per colmare il divario di cura
Close the care gap!” è lo slogan utilizzato per celebrare il 4 febbraio 2022 la Giornata mondiale contro il cancro (World Cancer Day), evento promosso dalla Union for International Cancer Control (UICC) e sostenuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Anche l’Associazione Italiana di Fisioterapia-AIFI partecipa all’impegno globale contro il cancro, azione …
Leggi Tutto »