“A settembre 2021 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 per le esportazioni (-1,1 per cento) e un aumento per le importazioni (+0,6 per cento)”, lo ha reso noto l’Istat.” La flessione su base mensile dell’export e’ dovuta al calo delle vendite di beni intermedi (-6,6 per …
Leggi Tutto »Confcommercio, plaude all’estensione dell’incentivo “Resto al Sud”
Confcommercio plaude all’estensione al settore del commercio dell’incentivo ‘Resto al Sud’. Alla Camera nel corso dell’iter di conversione in legge del decreto legge “Infrastrutture” è stato approvato l’emendamento con cui si procede all’inserimento del commercio tra le attivita’ per cui possono essere richieste le agevolazioni di “Resto al Sud”. Giusta …
Leggi Tutto »Randstad research, 5,3 milioni di giovani inattivi
In un’Italia sempre più anziana, con un’età mediana di 45,6 anni nel 2020 e destinata a raggiungere i 50 anni entro il 2060, c’è un grande potenziale per la sostenibilità del Paese: 5,3 milioni di giovani fra 15 e 29 anni inattivi, di cui il 42% residente al Sud, pari …
Leggi Tutto »Auto, al via le prenotazioni dell’ecobonus dal 27 ottobre
Dalle ore 10 di mercoledì 27 ottobre sarà possibile prenotare sulla piattaforma ‘ecobonus.mise.gov.it’ gli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni, dopo che è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto fiscale che ha rifinanziato per il 2021 il fondo automotive con ulteriori 100 milioni di euro. Lo comunica …
Leggi Tutto »Green pass. Datori di lavoro: cosa prevede il Gdpr sulla conservazione dei dati?
INTERVISTA – vicepresidente ANORC Professioni, Sarah Ungaro Il 15 ottobre è diventato obbligatorio il Green pass anche per accedere ai luoghi di lavoro. Una disposizione che potrebbe far sorgere delle problematiche per i datori di lavoro che avranno a che fare con una mole di dati sensibili dei propri lavoratori. “Il …
Leggi Tutto »Consumi in crescita rispetto al 2020 ma resta il gap sul 2019
Prosegue la fase di assestamento dei consumi con un mese di settembre che chiude a +1% su settembre 2020, ma ancora in ritardo di -11% vs lo stesso mese 2019. Sull’anno progressivo il trend segna +7%, anche se il confronto sull’anno pre-Covid e’ ancora double digit negativo a -29%. Queste …
Leggi Tutto »Nel 2021 il cibo diventa la prima ricchezza dell’Italia per un valore di 575 miliardi di euro
Nel 2021 il cibo diventa la prima ricchezza dell’Italia per un valore di 575 miliardi di euro con un aumento del 7% rispetto all’anno precedente nonostante le difficoltà legate alla pandemia. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti diffusa in occasione dell’inaugurazione di Tuttofood. “L’emergenza globale provocata dal Covid ha fatto emergere una …
Leggi Tutto »Deficit/Pil 2020 al 9,6%, debito confermato al 155,6%
Nel 2020 l’Italia ha registrato un rapporto fra indebitamento netto e Pil pari al 9,6%, e un rapporto debito/Pil al 155,6%. Lo certifica Istat, confermando i numeri della Nadef d’inizio ottobre, nella consueta notifica semestrale sull’indebitamento netto e sul debito della Pa riferiti al periodo 2017-2020, trasmessi alla Commissione europea in …
Leggi Tutto »Istat, aumenta il fatturato dell’industria ad agosto
“Ad agosto si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti dello 0,8 per cento, in termini congiunturali”. Lo ha riferito l’Istat nel report sulla produzione industriale di agosto 2021: “Gli incrementi della stessa ampiezza su base mensile si rilevano sia sul mercato interno sia su quello estero. …
Leggi Tutto »Risparmio, per Acri il 13% delle famiglie migliora il tenore di vita
“Oggi si guarda al futuro con rinnovato entusiasmo, soprattutto pensando alla situazione economica dell’Europa e del Paese. Il peggio è alle spalle per la maggior parte degli italiani, la fine dell’emergenza sanitaria si prefigura sempre più prossima, ma resta un complessivo senso di cautela pensando alla situazione economica personale, che …
Leggi Tutto »