L’Osservatorio

Gli 841 prodotti italiani a marchio Dop Igp hanno raggiunto 16,6 miliardi di euro di valore

Gli 841 prodotti italiani a marchio Dop Igp, nel 2020, hanno raggiunto 16,6 miliardi di euro di valore alla produzione, con un calo del 2% rispetto all’anno precedente. Un patrimonio che rappresenta il 19% del fatturato totale dell’agroalimentare nazionale, che ha saputo reggere anche sul fronte dell’export rimasto stabile con …

Leggi Tutto »

Istat, produzione industriale a dicembre in calo dell’1 per cento, +4,4 per cento annuo

A dicembre 2021 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,0 per cento rispetto a novembre. Nella media del quarto trimestre il livello della produzione cresce dello 0,5 per cento rispetto al trimestre precedente. Lo ha rilevato l’Istat. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale solo per l’energia …

Leggi Tutto »

Nei distretti si realizza ben il 40% dell’export agroalimentare Made in Italy

Nei distretti si realizza ben il 40% dell’export agroalimentare Made in Italy che ha raggiunto nel 2021 il massimo di sempre con un valore di 52 miliardi. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dell’ultimo Monitor di Intesa Sanpaolo che evidenzia il successo dei 50 distretti agroalimentari presenti in …

Leggi Tutto »

Crescono nel 2022 le retribuzioni minime di colf, badanti e baby sitter

“Crescono nel 2022 le retribuzioni minime di colf, badanti e baby sitter. L’incremento, determinato per effetto della variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo, sarà complessivamente del 2,88% ma nella maggior parte dei casi non comporterà alcun aumento in busta paga poiché le retribuzioni medie nazionali calcolate secondo i valori di mercato …

Leggi Tutto »