“Abbiamo dei pezzi di spiagge nel nostro paese che sono completamente inaccessibili ai cittadini normali. Mi riferisco a località dove i costi degli ombrelloni arrivano anche a 100, 150 euro. Ma le spiagge sono beni pubblici. Tutti i cittadini dovrebbero poter accedere a costi non dico regolamentati ma almeno che …
Leggi Tutto »Istat, nel IV trimestre fatturato servizi in crescita del 2,1%
Nel quarto trimestre 2021 l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi cresce del 2,1% rispetto al trimestre precedente; l’indice generale grezzo registra un aumento, in termini tendenziali, del 13,6 per cento. Lo afferma l’Istat. Nel quarto trimestre 2021 si evidenzia una crescita congiunturale in quasi tutti i settori. Incrementi si registrano …
Leggi Tutto »Coldiretti, allarme gelo per frutta e verdura
Il repentino abbassamento delle temperature giunto dopo il caldo anomalo dei giorni scorsi, mette a rischio verdure e ortaggi coltivati all’aperto ma anche i prossimi raccolti di frutta. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti, in occasione dell’allerta della protezione civile per l’irruzione di aria gelida con temperature sotto lo zero e …
Leggi Tutto »Registro nazionale Sla, alleanza tra Aisla e Istituto Mario Negri
Con un’indagine volta ad identificare nuove strategie nella presa in carico del Sistema Sanitario Nazionale per una delle più complesse e aggressive tra le malattie rare, Aisla – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica – e Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri uniscono le forze per arricchire il Registro Nazionale SLA. …
Leggi Tutto »Confartigianato, a rischio 9,8 miliardi di export Made in Italy
Il conflitto in Ucraina e le inevitabili sanzioni alla Russia si ripercuoteranno molto pesantemente sulle imprese italiane. L’allarme arriva da Confartigianato che fa rilevare i rischi per il nostro export. Tra i Paesi dell’Ue, l’Italia è al quarto posto per il valore delle esportazioni sui mercati russo e ucraino dove, …
Leggi Tutto »Fisco, scade il 28 febbraio la rottamazione-ter
Nuova scadenza per i contribuenti che hanno aderito alla rottamazione-ter e sono in regola i pagamenti precedenti. Il 28 febbraio 2022, come previsto dal Decreto Legge n. 119/2018, è il termine per saldare la prossima rata della definizione agevolata delle cartelle e mantenere le agevolazioni previste. Lo rende noto l’agenzia …
Leggi Tutto »Napoli e’ all’ultimo posto su 36 grandi citta’ europee nella classifica su mobilita’ urbana e qualita’ dell’aria
Napoli e’ all’ultimo posto su 36 grandi citta’ europee nella classifica su mobilita’ urbana e qualita’ dell’aria della campagna Clean cities, promossa da ong, associazioni e think tank ambientalisti (tra cui Legambiente, Cittadini per l’aria e Kyoto Club, Transport and Environment). E anche le altre metropoli italiane analizzate sono a …
Leggi Tutto »Ucraina: anche le donne, dopo le lacrime, pronte a difendersi
“L’Ucraina si sente un popolo europeo, gli ucraini non si sentono russi. Tanto è vero che nel referendum del 1991 la maggioranza del Paese, compresi Crimea e Donbass, hanno votato per l’indipendenza dell’Ucraina che è stata riconosciuta da tutto il mondo”. Lo spiega alla ‘Dire’ Alyona Poplavska, presidente dell’associazione culturale …
Leggi Tutto »Bolzano è la città più cara d’Italia
E’ Bolzano la città più cara d’Italia. L’inflazione tendenziale registrata a gennaio è stata pari a +6,2%, con una spesa aggiuntiva annua equivalente, in media, a 1972 euro, ma che schizza a 2783 euro per una famiglia di 4 componenti. Al secondo posto Piacenza dove il rialzo dei prezzi del …
Leggi Tutto »Moda, i big player tornano ai livelli pre-covid
Il 2021 per i big della moda segna il ritorno ai livelli pre-covid ma questo non vale per i marchi italiani che avranno bisogno di un anno in piu’ per riprendersi. E’ quanto emerge dal report Sistema moda realizzato dall’Area Studi di Mediobanca passando in rassegna i dati di 70 multinazionali e …
Leggi Tutto »