Un impatto stimato del 6% del Pil mondiale in termini di danni economici. La cybersicurezza è diventata oramai un’urgenza mondiale al pari dei cambiamenti climatici. Per il primo semestre 2021 sono stati analizzati 1.053 attacchi cyber gravi, il 24% in piu’ rispetto allo stesso periodo del 2020. La media e’ …
Leggi Tutto »Bonus terme esaurito in 4 ore
“In sole 4 ore il bonus terme si è esaurito, malgrado qualche incertezza iniziale della piattaforma Invitalia, a causa dell’eccessivo affollamento da parte di oltre 300.000 Cittadini che hanno provato a richiedere il bonus direttamente (la richiesta poteva avvenire solo tramite le terme, come da decreto). La misura fortemente voluta …
Leggi Tutto »Ocse, reddito delle famigli in calo del 3,8 per cento
Il reddito reale delle famiglie per abitante e’ diminuito del 3,8% nella zona Ocse nel secondo trimestre 2021, dopo il +5,2% del primo trimestre. La diminuzione sarebbe soprattutto legata al calo importante del reddito delle famiglie negli Usa, precisa l’Ocse. In Italia, il reddito reale delle famiglie e’ calato dall’1,7% …
Leggi Tutto »Arkeda 2021 svela a Napoli: le dimensioni dell’architettura
“Il tema di Arkeda di quest’anno – Le dimensioni dell’Architettura – tenta di svelare nuovi aspetti che rivelino legami profondi di questa disciplina con la società, l’ambiente e tutti i loro repentini cambiamenti”. Così Roberto Cappelli, direttore di Arkeda, nel presentare l’ottava edizione del Salone dell’architettura, edilizia, design ed arredo, appuntamento organizzato da Progecta e …
Leggi Tutto »Unimpresa, prestiti alle aziende giù di 13 miliardi in 12 mesi
Si sgonfia l’effetto delle garanzie statali sui prestiti bancari: negli ultimi 12 mesi, infatti, sono diminuiti di oltre 13 miliardi di euro i crediti alle aziende italiane. Da agosto 2020 ad agosto 2021, lo stock degli impieghi delle banche verso le imprese è calato da 671,6 miliardi a 657,8 miliardi …
Leggi Tutto »L’assegno universale arrivera’ a partire da marzo
L’assegno universale arrivera’ a partire da marzo. Da gennaio potranno cominciare ad essere inviate le domande e due mesi dopo comincera’ ad essere distribuito il beneficio a tutte le famiglie italiane con uno o piu’ figli a carico. L’importo variera’ in base al reddito: da un minimo di 50 euro …
Leggi Tutto »La produzione mondiale di vino scende del 7 per cento
La produzione mondiale di vino scende nel 2021 a 250,3 milioni di ettolitri, il 7% in meno rispetto alla media dell’ultimo ventennio per il crollo dei raccolti nei principali Paesi produttori quali Italia, Spagna e Francia a causa delle gelate primaverili tardive e delle condizioni meteo complessivamente sfavorevoli. Lo sostiene …
Leggi Tutto »Antitrust chiude campagna sui diritti dei consumatori, #convienesaperlo
Si è conclusa con un evento all’Auditorium – Parco della Musica, a Roma, la campagna di comunicazione #convienesaperlo, dedicata alla tutela dei diritti dei consumatori, organizzata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico. Dopo un saluto del commissario europeo alla Giustizia, Didier …
Leggi Tutto »Tassi di occupazione regionali del Sud tra i pi
I ragazzi usciti da istituti e programmi professionali del Sud Italia sono quelli che piu’ faticano in Europa a trovare lavoro: Campania, Calabria e Sicilia hanno i tassi di occupazione regionali piu’ bassi d’Europa – rispettivamente il 33, 26 e 25% – per i neodiplomati nel settore. La cifre emerge …
Leggi Tutto »Prezzi delle materie prime, Coldiretti: da grano a pane aumento 10 volte
Le quotazioni record raggiunte dal grano si trasferiscono sulla spesa dei consumatori, con un aumento di 10 volte dal campo al pane sugli scaffali. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti dalla quale si evidenzia che il prezzo del grano tenero per la panificazione ha raggiunto i valori massimi del decennio …
Leggi Tutto »