L’Osservatorio

Casa, +4,9% annuo delle compravendite nel IV trimestre e +7,4% di mutui

Nel IV trimestre 2020 sono 245.240 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unita’ immobiliari. Le compravendite aumentano del 3,2% rispetto al trimestre precedente e del 4,9% su base annua. Lo riferisce l’Istat, spiegando che “in concomitanza delle misure adottate …

Leggi Tutto »

Boom di accessi di minori nei pronto soccorso per motivi neuropsichiatrici

Un notevole incremento si è registrato nell’ultimo anno di accessi di minori nei pronto soccorso per motivi neuropsichiatrici. A rilevarlo è un’indagine della Società italiana di pediatria (Sip) condotta in 9 regioni italiane (Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Umbria) i cui risultati sono stati pubblicati su …

Leggi Tutto »

Edilizia, permessi di costruire in calo per le abitazioni nel 2° trimestre

Nel secondo trimestre 2021 nel comparto residenziale, si stima una diminuzione congiunturale dei permessi di costruire del 2,9% per il numero di abitazioni e del 2,6% per la superficie utile abitabile. Lo rileva l’Istat. Anche la superficie dei fabbricati non residenziali diminuisce rispetto al trimestre precedente, in misura marcata (-14,6%). …

Leggi Tutto »

Il monito del Nobel Valentini: Servono foreste cattura CO2, non basta piantare alberi

Il riscaldamento globale galoppa “a una velocità più alta del previsto”. Per questo “non basta solo ridurre le emissioni”, ma occorre puntare sul “sequestro della CO2” dall’atmosfera. E per farlo, l’unico metodo “realizzabile” è quello offerto in maniera naturale dalle foreste. Che dunque vanno “gestite bene: non è sufficiente piantare …

Leggi Tutto »