Sono 7.425 le biblioteche pubbliche e private, statali e non statali, aperte al pubblico nel 2019. Quasi otto biblioteche su dieci (76,9 per cento) sono a titolarita’ pubblica, in prevalenza gestite dalle amministrazioni comunali (89,7 per cento). Cosi’ l’Istat nel report relativo alle biblioteche in Italia. Il 2,8 per cento delle …
Leggi Tutto »Consumi in calo del 38,3 per cento nel primo trimestre
L’Osservatorio permanente Confimprese-EY sui consumi di mercato ha analizzato i dati del totale anno 2021 sullo stesso periodo 2019, affinché il benchmark avvenga sull’anno pre-Covid e a parità di andamento consumi. L’indicatore dei consumi Confimprese-EY sul totale mercato degli ultimi 12 mesi sui 12 mesi 2020 indica una flessione di …
Leggi Tutto »Bankitalia, possibile ripresa significativa nella seconda metà del 2021
Lo scenario macroeconomico tendenziale presentato dal Def “e’ nel complesso realistico, pur con significativi rischi al ribasso connessi con il quadro internazionale e con l’andamento della pandemia”. Cosi’ il Capo del dipartimento di Economia e Statistica di Bankitalia, Eugenio Gaiotti, ascoltato dalle commissioni Bilancio di Senato e Camera, ricordando che …
Leggi Tutto »Rischio alto per la metà delle imprese in 11 regioni
“Sulla base dei risultati delle indagini ad hoc sugli effetti della crisi, in 11 regioni la metà e oltre delle imprese presenta almeno due di tre criticità che le denotano a rischio Alto o Medio-alto”, ovvero “riduzione di fatturato, seri rischi operativi e nessuna strategia di reazione alla crisi”. Sette …
Leggi Tutto »Aumenta la vendita di libri nei primi tre mesi del 2021
Secondo i dati Aie, aumenta la vendita di libri nei primi tre mesi del 2021. Decisivo il traino delle librerie online che raggiungono il 45%. “Bene, ottima notizia”, afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. “Siamo contenti che si vendano piu’ libri in Italia. Inaccettabili, pero’, le speculazioni sui prezzi. …
Leggi Tutto »WineNews, le spedizioni di vino italiano registrano -21,6%
Il 2021 delle esportazioni di vino italiano inizia con il freno a mano tirato: a gennaio, secondo i dati Istat, analizzati dal sito WineNews, le spedizioni enoiche hanno perso il 21,6% sullo stesso mese del 2020, fermandosi a 388 milioni di euro, contro i 495 milioni di euro di un anno …
Leggi Tutto »Un italiano su tre attende la riapertura dei ristoranti
Le cene al ristorante sono indicate come priorità da quasi un italiano su tre (30%) – fa notare Coldiretti – che desidera la riapertura di pub, ristoranti e agriturismi per tornare a trascorrere momenti conviviali a tavola insieme a parenti e amici. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto on …
Leggi Tutto »In Italia 1 bimbo ogni 87 con autismo, Muratori (Stella Maris): e’ come un migrante in un mondo di cui non conosce le regole
“Il bambino autistico è un po’ come un migrante che arriva in un mondo di cui non conosce bene le regole”. Utilizza questa metafora Filippo Muratori, neuropsichiatra infantile e direttore dell’Unità operativa complessa di Psichiatria dello Sviluppo presso la Fondazione ‘Stella Maris’, per restituire un’immagine chiara di come l’autismo possa essere …
Leggi Tutto »Esperti di e-commerce, digital marketing, sicurezza informatica, sono tra i 15 profili più richiesti in Italia secondo Linkedin
di Mauro Nicastri* individuato ruoli professionali e ambiti lavorativi che stanno trainando il mercato del lavoro in Italia durante l’ultimo anno. Gli ambiti lavorativi dell’e-commerce, del digital marketing, dell’assistenza e sicurezza informatica, dei contenuti digitali sono tra quelli che hanno registrato un maggiore aumento della domanda nell’ultimo anno in Italia, …
Leggi Tutto »Salute. La pediatra (Mazzone, Sispe): il 20% dei bambini nascono con la procreazione medicalmente assistita
“Oggi due bambini su dieci nascono con Procreazione medicalmente assistita (Pma). Ogni anno, nel nostro Paese, si fanno 75.000 Pma, di queste 35.000 sono eterologhe (con ovulo e sperma di donatori esterni alla coppia). La popolazione fertile ricorre alla Pma almeno nel 12-14% dei casi”. A fotografare il fenomeno delle nascite …
Leggi Tutto »