Al via l’estensione alle donne delle agevolazioni previste fino a ieri solamente per i giovani imprenditori agricoli con la misura ‘Piu’ impresa’ di Ismea. Lo prevede il decreto Sostegni-Bis convertito in legge, con una modifica destinata a favorire l’imprenditoria femminile in agricoltura che oggi rappresenta il 26% del totale. Si …
Leggi Tutto »Istat, Pil italiano è aumentato nel secondo trimestre del 2021 del +2,7%
Secondo la stima preliminare dell’Istat, il Pil italiano è aumentato nel secondo trimestre del 2021 del +2,7% rispetto a quello precedente e del +17,3% in termini tendenziali dal 2015. Nel primo trimestre c’era stato un recupero lieve del +0,1%, ma allo stesso tempo il forte aumento tendenziale mostra come stia …
Leggi Tutto »Pil, per analisti Bloomberg previsto +1,3% nel secondo trimestre
In attesa della pubblicazione da parte dell’Istat della stima preliminare sul Pil nel secondo trimestre e le previsioni sono per una crescita dell’economia ben piu’ robusta del +0,1% dei primi tre mesi dell’anno. Le previsioni degli analisti di Bloomberg e’ per un’espansione dell’economia dell’1,3%. Il rimbalzo, spiega l’agenzia Bloomberg, e’ …
Leggi Tutto »Pil, Svimez: Nel 2021-22 Emilia, Lombardia e Veneto crescono più del centro nord
Nel biennio di previsione 2021/2022 la ripresa del Centro-Nord è complessivamente forte e tale da recuperare quanto perso nel 2020; ad eccezione di alcune regioni del Centro, e in parte lo stesso Piemonte, che vedono accrescere la loro distanza nei confronti di Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Il dato che emerge con …
Leggi Tutto »Scatta l’esonero contributivo per autonomi e professionisti
L’esonero contributivo per i lavoratori autonomi iscritti all’Inps ed i professionisti associati alle Casse private è entrato in vigore dopo la pubblicazione sul sito del ministero del Lavoro del decreto interministeriale che disciplina la misura da 2,5 miliardi. Per accedervi occorre avere un reddito 2019 fino a 50.000 euro e …
Leggi Tutto »Istat, sale la fiducia di consumatori e imprese
A luglio 2021 si stima un aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 115,1 a 116,6) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 112,8 a 116,3). Lo riferisce l’Istat. Tutte le componenti dell’indice di fiducia dei consumatori sono in crescita ad eccezione di quella …
Leggi Tutto »Il bilocale è l’unica tipologia immobiliare che segna un aumento nel 2021
La pandemia e i lockdown non hanno frenato la voglia di casa degli italiani che, complice una liquidità diffusa, redditività dell’investimento e nuove esigenze abitative delle famiglie è tornata a livelli pre-Covid. Le quotazioni del mattone tricolore sono, invece, ancora fredde con flebile incremento dello 0,4% anno su anno secondo …
Leggi Tutto »Maltempo, grandinate triplicate in estate 2021
Si sono triplicate le grandinate in Italia con undici tempeste di ghiaccio al giorno dall’inizio dell’estate rispetto allo stesso periodo dello scorso anno con danni per milioni di euro su coltivazioni e strutture agricole. Lo rende noto la Coldiretti, che ha svolto un’analisi su dati Eswd in riferimenti all’ultima ondata …
Leggi Tutto »Confindustria: la risalita c’e’ stata ed e’ stata robusta, ora si temono i prezzi delle materie prime
L’economia italiana e’ cresciuta nel secondo trimestre dell’anno a ritmo sostenuto, ma questo incremento potrebbe non essere confermato in estate e autunno. Tra aprile e maggio le progressive riaperture, la ripresa delle attivita’ a ritmi piu’ o meno normali e la fiducia ritrovata grazie alla spinta ricevuta dalla campagna vaccinale …
Leggi Tutto »Istat, oltre 87.000 Dop nel 2019
Nel 2019 gli operatori certificati nel settore agroalimentare di qualita’ sono oltre 87.000, in lieve calo rispetto al 2018. Nel 2019 il comparto Food dei prodotti Dop (Denominazione di Origine Protetta), Igp (Indicazione Geografica Protetta) e Stg (Specialita’ Tradizionale Garantita) conta 300 prodotti, grazie all’ingresso dell’Olio extravergine di Puglia Igp …
Leggi Tutto »