La prima infanzia e’ il periodo di massima plasticita’, quello in cui si edificano le basi per l’eta’ adulta, e soprattutto quello “in cui e’ possibile individuare i precursori delle funzioni superiori, siano esse cognitive, comunicative, sociali e, per dirlo in un’unica parola, adattive. È possibile individuare anche i segnali …
Leggi Tutto »Il commercio online per superare la crisi. Approfondimento a Digitale Italia
Nell’anno nero dell’economia italiana, arrivano dei segnali incoraggianti. Piccole e grandi realtà che stanno combattendo una delle crisi più pesanti che il Paese abbia conosciuto. Quali sono queste imprese e in che modo le nuove tecnologie possono contribuire ad invertire la rotta? A Digitale Italia, nuovo approfondimento dedicato ai temi …
Leggi Tutto »Bilancia commerciale, a febbraio surplus di 4,754 miliardi
A febbraio la bilancia commerciale italiana evidenzia un saldo positivo pari a +4,754 miliardi di euro, in peggioramento rispetto ai+5,975 miliardi di febbraio 2020. Lo rende noto l’Istat che a febbraio 2021 stima “una crescita congiunturale per i flussi commerciali con l’estero, piu’ intensa per le importazioni (+1,4%) che per le …
Leggi Tutto »Innovazioni nella digitalizzazione del mondo assicurativo
di Luca Angelucci* La digitalizzazione dei processi e la revisione dei modelli di business iniziata qualche anno ha subito una forte accelerazione con l’avvento della pandemia. Lockdown e distanziamento sociale, hanno infatti in parte stravolto il tradizionale modo di operare delle assicurazioni, storicamente incentrato su colloqui faccia a faccia e …
Leggi Tutto »Ocse a Italia, l’efficienza della PA è priorità essenziale per la ripresa
La “priorita’ essenziale” per favorire la ripresa dell’Italia e’ rappresentata dalla “promozione dell’efficienza della pubblica amministrazione, principalmente nell’ottica di migliorare la gestione degli investimenti pubblici e rendere, al contempo, piu’ efficaci l’assegnazione e il coordinamento dei compiti di attuazione delle varie politiche tra i diversi livelli di governo. Passaggi chiave, …
Leggi Tutto »Ristoranti e alberghi hanno “bruciato” 38 miliardi di euro a causa della pandemia
Il settore ristoranti e alberghi a causa dell’emergenza Covid-19 ha “bruciato” nel biennio 2020-2021 oltre 38 miliardi di euro. In particolare, le oltre 74mila società di capitali di questo comparto realizzerebbero complessivamente una perdita di 38,503 miliardi di euro, pari a circa la metà dell’intero settore. Il settore dell’alloggio registrerebbe …
Leggi Tutto »Covid. Lo psicologo: nei minori contagiati le sofferenze e i malumori degli adulti
Questa pandemia spaventa tutti, adulti, adolescenti e bambini. “Da piu’ di un anno si parla di Sars-CoV-2, morte e malati in un clima di immobilita’ e impossibilita’ di fare le cose. Nel ragazzo che si contagia affiorano i malesseri, le sofferenze e i malumori degli adulti che, dalla tv alla radio …
Leggi Tutto »Legambiente, citta’ italiane lontane da obiettivi mobilita’
Coldiretti, la pioggia salva i campi dopo due mesi di siccita’
La pioggia salva campi e colture dopo due mesi senza piogge significative con la siccita’ che ha colpito in particolare il centro nord facendo abbassare il Po come ad agosto mentre il livello del lago di Como e’ a un passo dal minimo storico degli ultimi 70 anni. E’ quanto …
Leggi Tutto »Wall Street e l’effetto delle piattaforme social
di Claudio Nassisi* Si pensa normalmente che sui social vengano condivisi contenuti per lo più di carattere personale. Gli utenti rendono pubbliche le proprie esperienze quotidiane, i fatti singolari che possono colpire l’interesse del lettore medio oppure possono dispensare consigli sul vivere di ogni giorno. Vi sono però alcune piattaforme …
Leggi Tutto »