E’ del 14,4% il tasso medio di assenteismo tra deputati e senatori dall’inizio della legislatura. Ma con differenze individuali anche molto significative sulle 15.587 votazioni elettroniche complessive monitorate fino al 7 luglio da Openpolis, da cui sono emerse assenze ingiustificate superiori al 50% per 49 parlamentari, pari a circa il …
Leggi Tutto »Il 32% degli italiani per la vacanza sceglie una meta vicino casa
Il 32% degli italiani ha scelto una meta per le vacanze vicino casa, all’interno della propria regione di residenza, a causa dell’incertezza sulla ripresa dei contagi Covid. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè che evidenzia il profondo cambiamento determinato dalla pandemia Covid nelle vacanze degli italiani segnate dall’arrivo del green pass. …
Leggi Tutto »Casa, permessi di costruire +6,3% nel I trimestre
Nel primo trimestre 2021, nel comparto residenziale, l’Istat stima una crescita congiunturale del 6,3% dei permessi di costruire per il numero di abitazioni e dell’11,1% per la superficie utile. Anche la superficie dei permessi relativi a fabbricati non residenziali e’ in marcata crescita rispetto al trimestre precedente (+20,1%) La stima del …
Leggi Tutto »Salute. Chi sono e come vivono i giovani? Li.S.T.A e IdO aprono riflessione
Procedere a una riflessione seria e composita su chi sono e come vivono i giovani, quali sono gli elementi di novità e le contraddizioni che si agitano dentro di loro”. È l’obiettivo principale del ‘Corso età evolutiva. Essere bambini e adolescenti oggi’, realizzato dalla scuola L.I.S.T.A. (Libera Scuola di Terapia Analitica) di Milano in …
Leggi Tutto »Sitop: in Italia sempre meno ortopedici, bersagliati da denunce
In tutta Italia ci sono pochi ortopedici, così come pochi ostetrici, due categorie professionali sanitarie “letteralmente bersagliate dalle denunce medico-legali, delle quali sono esperti alcuni studi che prendono in carico gratuitamente ‘ i sinistri’, come li definiscono loro, e attaccano gli ortopedici. Nella maggior parte dei casi, per fortuna, la …
Leggi Tutto »Fatturato dell’industria in calo a maggio, -1%
Il fatturato dell’industria fa segnare il segno meno a maggio (-1%) per la riduzione del mercato interno (-1,9%) dopo cinque mesi di crescita che da fine 2020 avevano lanciato segnali di speranza per la ripresa di questa Italia piagata dall’emergenza Covid. L’Istat nel suo aggiornamento segnala uno stop netto anche …
Leggi Tutto »Pnrr, dal Mims via libera 860 milioni per ecobus e ferrovie nelle regioni
Seicento milioni di euro alle Regioni e alle Province Autonome di Trento e Bolzano per l’acquisto di nuovi autobus ecologici per il trasporto pubblico locale e 260 milioni per potenziare e rinnovare le ferrovie gestite dalle Regioni. I relativi schemi di decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilita’ Sostenibili …
Leggi Tutto »Vino, il settore mira a 11 miliardi di fatturato annui
Ha ripreso a correre il vino italiano che, dopo aver bruciato 3 miliardi di fatturato nell’anno del Covid, conta di chiudere a fine dicembre con 11 miliardi di euro in aumento del 9%. La strada per tornare ai 13 miliardi di produzione del 2019 e’ ancora lunga ma possibile, dove …
Leggi Tutto »Arbitro Bancario Finanziario, è boom di ricorsi nel 2020
Nel 2020 il numero dei ricorsi (quasi 31.000) all’Arbitro Bancario Finanziario (Abf) e’ aumentato del 40%. E’ cresciuto il contenzioso in materia di estinzione anticipata dei finanziamenti contro cessione del quinto dello stipendio (CQS), connesso con la sentenza della Corte di giustizia europea sul caso Lexitor. Questi ricorsi, che assorbono il …
Leggi Tutto »Stabile la ricchezza degli italiani, il 54% nelle abitazioni
A fine 2019 la ricchezza in attivita’ non finanziarie in Italia e’ pari a 10.377 miliardi di euro, sostanzialmente stabile rispetto al valore registrato nel 2018 (-0,1% il tasso di variazione). Lo rileva l’Istat sottolineando che lo stock di attivita’ non finanziarie e’ costituto per il 54% dalle abitazioni, per il …
Leggi Tutto »