A marzo 2024 si stima una flessione congiunturale per le esportazioni (-1,7%) e una crescita per le importazioni (+1,5%). La diminuzione su base mensile dell’export è dovuta alla riduzione delle vendite verso l’area extra Ue (-3,9%), mentre le esportazioni verso l’area Ue registrano un contenuto aumento (+0,6%). Nel trimestre gennaio-marzo …
Leggi Tutto »Casa, Crif: il 42% delle famiglie sceglie l’affitto a causa dell’inflazione
La perdita del potere d’acquisto delle famiglie e il rialzo dei tassi spingono molti a prendere in considerazione l’affitto rispetto all’acquisto della casa, mentre i locatori da parte loro usano gli affitti per integrare i redditi ma con una maggiore attenzione alle garanzie da parte dei locatari: queste le principali …
Leggi Tutto »Nel primo trimestre fallimenti delle imprese in crescita a doppia cifra
Le liquidazioni giudiziali registrate nel primo trimestre del 2023 sono in crescita a doppia cifra (+12,6%) rispetto allo stesso periodo del 2023, ma comunque in netta diminuzione (-26,61%) rispetto al primo trimestre del 2019 (periodo pre-pandemia). E’ quanto emerge dalla Analisi sulle Liquidazioni Giudiziali in Italia aggiornata al marzo 2024 …
Leggi Tutto »Pil italiano cresce dello 0,9% nel 2024, meglio della Germania
La Commissione europea, nelle sue previsioni di primavera, rivede al rialzo le stime per il Pil europeo che nel 2024 crescerà dell’1,0% nell’Ue e dello 0,8% nella zona euro, contro lo 0,9 e 0,8 delle scorse stime. Nel 2025, si prevede che il Pil accelererà all’1,6% nell’Ue e all’1,4% nell’Eurozona, …
Leggi Tutto »Turismo congressuale, Italia leader in Europa
I viaggi di lavoro indicano l’Italia come meta europea di preferenza per il turismo congressuale e al secondo posto a livello mondiale dopo gli Stati Uniti. Emerge da Imex, la fiera mice piu’ importante del settore, a Francoforte dove Enit e’ presente con lo stand Italia insieme ad Alto Adige, …
Leggi Tutto »Merendine, le preferenze degli italiani
Le merendine italiane rimangono piacciono a 9 italiani su 10 che le consumano a merenda, in media 2 volte a settimana. In particolare, è la bontà il fattore più riconosciuto nell’esperienza di consumo di un prodotto da forno dolce monodose, con il 70% degli italiani che attribuisce importanza al gusto …
Leggi Tutto »Sondaggio Swg sui governatori, Zaia il più gradito
E’ il governatore del Veneto Luca Zaia (Lega), con il 70 per cento dei consensi, il presidente di Regione più gradito. E’ quanto emerge da una rilevazione Swg, effettuata su un campione di 11.589 maggiorenni residenti in Italia nel periodo 21 febbraio -26 aprile. Zaia resta stabile al primo posto, …
Leggi Tutto »Iss: In Italia il 19% dei bambini di 8-9 anni è in sovrappeso
In Italia, il 19% dei bambini e delle bambine di 8-9 anni è in sovrappeso e il 9,8% è affetto da obesità, inclusi bambine e bambini con obesità grave, che rappresentano il 2,6%. È quanto emerge dai dati relativi al 2023 elaborati da ‘OKkio alla Salute’, il sistema di sorveglianza …
Leggi Tutto »Intelligenza artificiale sempre più usata per i compiti degli studenti
Gli studenti italiani affrontano i compiti e la scrittura degli elaborati scolastici anche con l’intelligenza artificiale. Secondo una ricerca condotta da TGM Research per conto di NoPlagio, (www.noplagio.it) la piattaforma internazionale di prevenzione del plagio, che ha lanciato in Italia qualche mese fa il nuovo servizio che riconosce un testo …
Leggi Tutto »Tumori, 1 paziente su 4 percorre oltre 30 km per curarsi
In Italia 1 paziente su 4 percorre oltre 30 km per curarsi secondo una ricerca condotta da Cipomo (Collegio italiano dei primari oncologi medici ospedalieri) condotta su quasi 1000 pazienti con il cancro, con età media di 65 anni, seguiti nelle strutture di oncologia distribuite nelle diverse realtà regionali del …
Leggi Tutto »