In Italia sono 2,6 milioni le persone costrette a chiedere aiuto per mangiare, in aumento nel 2022 a causa della crisi scatenata dalla guerra in Ucraina con l’aumento dell’inflazione, dei prezzi alimentari e i rincari delle bollette energetiche. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti su dati Fead diffusa in …
Leggi Tutto »Coldiretti, danni per milioni con grandine su siccità
L’arrivo della grandine assieme a tempeste di vento e forti temporali fa salire il conto dei danni nelle campagne in un territorio duramente provato dal caldo e dalla siccita’ ha seccato la terra, ridotto i raccolti di mais, riso e grano e tagliato la disponibilita’ di foraggio per gli animali …
Leggi Tutto »Sicurezza stradale, l’inchiesta di Altroconsumo sui disservizi
Nuova inchiesta sulla sicurezza stradale svolta da Altroconsumo, che ha raccolto la valutazione degli automobilisti riguardo alle strade che percorrono abitualmente. Dopo l’analisi sui comportamenti e abitudini dei cittadini alla guida pubblicata lo scorso marzo, sotto la lente in questo caso sono le condizioni delle strade urbane ed extraurbane, nonche’ …
Leggi Tutto »Fondazione Gimbe, oltre mille casi di Covid-19 per 100mila abitanti in 38 province
Oltre mille casi di Covid-19 per 100mila abitanti in 38 province: è quanto emerge dal monitoraggio della Fondazione Gimbe, relativo alla settimana 29 giugno-5 luglio. L’incidenza supera i 500 casi per 100.000 abitanti in 103 Province, di cui 38 registrano 1.000 casi per 100.000 abitanti: Napoli (1.433), Lecce (1.395), Cagliari …
Leggi Tutto »Siccità, è il secondo giugno più caldo in Ue
Il mese di giugno appena trascorso e’ stato il secondo piu’ caldo mai registrato in Europa con una temperatura superiore di 1,6 gradi alla media per effetto del valori estremi fatti registrare in Spagna, Francia e Italia. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sul bollettino climatico del programma europeo Copernicus …
Leggi Tutto »Test Invalsi, si ferma il calo del competenze
Si interrompe il peggioramento dei risultati scolastici osservati nella scuola secondaria nel 2021 rispetto al 2019, dovuti alla pandemia da Covid-19: all’ultimo anno delle Superiori per Italiano e Matematica non si vede però ancora una decisa ripresa, mentre i risultati in Inglese – sia listening sia reading – sono in …
Leggi Tutto »Ismea, il biologico cresce in Italia ma mostrano i primi segni di calo dei consumi
Il biologico in Italia prosegue la sua crescita ma mostra i primi segnali di cedimento dei consumi, riflesso della perdita di potere d’acquisto delle famiglie, aggravata dalla forte spinta inflazionistica degli ultimi mesi. E’ quanto emerso a Roma nel corso del convegno organizzato da Ismea “Appuntamento con il bio: l’agricoltura …
Leggi Tutto »TheFork, il 70% degli intervistati prevede di andare al ristorante più spesso
TheFork, app leader nella prenotazione online dei ristoranti, ha condotto un sondaggio sui programmi per l’estate ottenendo oltre 3.000 risposte. Non sorprende che l’85,5% degli intervistati preveda di andare in ferie, né che il mare sia la destinazione più gettonata: la prenota il 72% degli utenti contro il 9,7% che …
Leggi Tutto »Siccità, l’emergenza riguarda quasi la meta’ del Made in Italy a tavola
Lo stato di emergenza per la siccita’ riguarda quasi la meta’ del Made in Italy a tavola (44 per cento), con le cinque regioni piu’ colpite che rappresentano il 76 per cento del grano tenero per fare il pane, l’88 per cento del mais per l’alimentazione degli animali, il 97 …
Leggi Tutto »Piste ciclabili in aumento, la mappa delle città italiane
La crescita regolare e sostenuta delle piste ciclabili, osservata negli ultimi anni, prosegue anche nel 2020, con un incremento del 5,3% rispetto all’anno precedente (+20,7% dal 2015). Lo rileva l’Istat nel report ‘Ambiente urbano – anno 2020′, secondo cui lo sviluppo complessivo delle piste raggiunge quasi 5mila km nell’insieme nei …
Leggi Tutto »