E’ di 228 euro in media alla settimana il prezzo per ombrellone e lettini secondo l’indagine annuale di Altroconsumo sul costo del posto in spiagge che raccoglie le tariffe di 211 stabilimenti balneari in 10 città. Si conferma la variazione al rialzo dei listini, (il 5% medio del 2023 e …
Leggi Tutto »Mercato italiano dell’auto in calo del 20,3% rispetto al 2019
Nei primi cinque mesi del 2024 il mercato dell’auto italiano è in calo del 20,3% sullo stesso periodo del 2019. Sui risultati dei primi cinque mesi e in particolare su quello di maggio ha influito la lunga attesa per l’adozione di incentivi all’acquisto di auto. Lo mette in evidenza il …
Leggi Tutto »In Italia a rischio 1 miliardo di fondi Ue contro Neet, l’allarme della Cgil
In Italia, circa 1,7 milioni di giovani tra i 15 e i 29 anni non studiano, non lavorano e da oltre 6 mesi non seguono un percorso formativo. E’ quanto emerge dal rapporto di ActionAid e Cgil “Neet: giovani in pausa”. L’Italia è il secondo paese nell’Ue con il più …
Leggi Tutto »Cresce il numero delle banconote false scoperte in Italia
Crescono le banconote in euro false scoperte in Italia ma il dato resta a livelli minimi dall’introduzione della moneta unica. Nella relazione sulla gestione del 2023 della Banca d’Italia emerge come a livello mondiale le banconote in euro riconosciute false nel 2023 sono state circa 467.000, corrispondenti a 16 falsi …
Leggi Tutto »Investimenti, in calo di 50 miliardi i depositi degli italiani che scelgono i titoli pubblici
Nella relazione annuale di Bankitalia emerge che lo scorso anno i depositi hanno perso quasi 50 miliardi (49,8) attestandosi al 24,5% del totale delle attività e passività delle famiglie. In tutto 1.379,2 miliardi. Dall’altra parte è cresciuta di molto la quota investita in titoli obbligazionari pubblici: sono 113,7 miliardi in …
Leggi Tutto »Fatturato industria, -2,9% a marzo
A marzo si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali sia in valore (-2,9%) sia in volume (-2,3%), con dinamiche negative sul mercato interno (-3,3% in valore e -2,7% in volume) e su quello estero (-1,9% in valore e -1,5% in volume). Per …
Leggi Tutto »Sempre meno patate italiane, import +39% in 2023
Le patate italiane sono sotto attacco degli effetti dei cambiamenti climatici e dell’invasione di prodotto estero, con le importazioni che nel 2024 sono cresciute del 18% e quelle dall’Egitto che sono addirittura triplicate nei primi due mesi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’aumento delle importazioni quest’anno segue un 2023 …
Leggi Tutto »Istat, sale l’indice di fiducia dei consumatori
A maggio 2024 l’indice del clima di fiducia dei consumatori sale da 95,2 a 96,4, mentre l’indicatore composito di fiducia delle imprese scende da 95,8 a 95,1. Tra le serie componenti l’indice di fiducia dei consumatori si evidenziano, nel complesso, dinamiche positive sintetizzate dalle variazioni dei quattro indicatori calcolati mensilmente …
Leggi Tutto »Lavoro femminile nel terziario, Confcommercio: il Nord batte il Sud
Dal 1995 al 2023 sono quasi 3,5 milioni i posti di lavoro in più nel terziario di mercato, con servizi alle imprese, attività professionali e scientifiche, alloggio e ristorazione che vantano i risultati migliori. Dai dati più recenti, poi, emerge che le professioniste (+60mila) crescono in valore assoluto più dei …
Leggi Tutto »Mobilità, fino a 3.000 euro all’anno per andare al lavoro in auto
La spesa da affrontare quotidianamente per coprire il tragitto tra casa e lavoro o casa-università può esercitare una significativa pressione finanziaria sui pendolari, al punto da diventare una voce di costo che intacca tangibilmente il reddito mensile. Soprattutto considerando che, tra il 2020 e il 2024, i costi da affrontare …
Leggi Tutto »