Cresce il mercato delle due ruote a motore di aprile che, dopo il rallentamento di marzo, registra una crescita del 21,18% e 40.742 veicoli commercializzati. E’ quanto emerge dai dati delle immatricolazioni mensili di moto, scooter e ciclomotori diffusi da Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), secondo cui è …
Leggi Tutto »Immobiliare, affitto medio in rialzo del 2,3 per cento
L’affitto medio in Italia ha registrato un aumento del 2,3% nell’ultimo mese, secondo le recenti analisi condotte dall’Ufficio Studi di idealista, il portale immobiliare leader per lo sviluppo tecnologico. Questo incremento si inserisce in un contesto di crescita costante, con un notevole aumento del 13,1% rispetto all’anno precedente, portando il …
Leggi Tutto »Sondaggio Ugl, per il 58% dei lavoratori la retribuzione è inadeguata
Più di un lavoratore su due (il 58%) ritiene la retribuzione percepita inadeguata alla propria mansione/anzianità di servizio e il 55% degli operai valuta negativamente l’attenzione prestata dalla propria azienda ai temi della sicurezza sul lavoro. E’ quanto emerge dall’Indagine sui Lavoratori a cura dell’Istituto Piepoli per il sindacato Ugl, …
Leggi Tutto »Dichiarazione dei redditi precompilata, c’è tempo fino al 30 settembre
La dichiarazione dei redditi di quest’anno, il 730 semplificato i cui modelli saranno disponibili online dal 30 aprile e potrà essere accettata o modificata nei dati già precompilati a partire dal prossimo 20 maggio. Per inviare la dichiarazione ci sarà tempo quindi da quel giorno fino al 30 settembre 2024. …
Leggi Tutto »Turismo all’aria aperta, attese 56,5 milioni di presenze
Il settore del turismo all’aria aperta attende una stagione 2024 molto positiva secondo i dati dell’Osservatorio del Turismo Outdoor, realizzato da Human Company assieme a Thrends, che prevede 56,5 milioni di presenze per i mesi estivi da giugno a settembre. Queste performance, si legge nel rapporto, saranno trainate in buona …
Leggi Tutto »Lavoro, 8 dipendenti su 10 hanno il posto fisso
“E’ un momento particolarmente positivo per il nostro mercato del lavoro. Sia per il record storico di occupati che per l’aumento del numero di coloro che dispongono di un contratto di lavoro a tempo indeterminato e, infine, anche per l’incremento, avvenuto soprattutto nell’ultimo anno, del personale con livelli di qualifica …
Leggi Tutto »Vino, produzione mondiale in calo del 9,6%
La produzione mondiale di vino nel 2023 si è attestata a 237 milioni di ettolitri, in calo del 9,6% (-25 mln di ettolitri) rispetto al 2022. Si tratta del livello più basso registrato dal 1961 (214 mln di ettolitri) secondo le stime pubblicate dall’Organizzazione internazionale del vino (Oiv). Nel 2023 …
Leggi Tutto »Sicurezza sul Lavoro, i dati dell’Osservatorio Vega Engineering
“È una giornata importante per riflettere sulla tragedia quotidiana delle morti sul lavoro. Un’occasione preziosa di riflessione per i formatori, per i responsabili della sicurezza aziendale e per i datori di lavoro. Per introdurre nella quotidianità produttiva del nostro Paese tutte le procedure utili alla prevenzione degli infortuni gravi e …
Leggi Tutto »Oms, il 57% degli adolescenti ha consumato alcol
Oltre la metà dei quindicenni in Europa (57%) ha sperimentato l’alcol e 1 su 5 ha recentemente utilizzato le e-cig. Preoccupa anche l’utilizzo di cannabis da parte del 12% dei giovani, in leggero calo rispetto al 14% del 2018. Emerge da un ultimo rapporto dell’Oms/Europa su un campione di 280mila …
Leggi Tutto »Pressione fiscale in aumento nei prossimi anni in Italia
La pressione fiscale in Italia è destinata a salire ancora: se, nel 2024, il peso delle tasse rispetto al prodotto interno lordo si fermerà al 42,1%, nei prossimi anni aumenterà sistematicamente. Le stime del governo contenute nell’ultimo Documento di economia e finanza, analizzato dal Centro studi di Unimpresa, evidenzierebbero che …
Leggi Tutto »